
Mobile 27 Ott
Il Senato degli Stati Uniti ha approvato misure ancora più severe per Huawei, ZTE e tutti gli altri produttori di equipaggiamenti di rete provenienti dalla Cina: il provvedimento si chiama Secure Equipment Act, e prevede che le aziende considerate una minaccia per la sicurezza nazionale non possano più ricevere licenze per nuovi equipaggiamenti dalle autorità statunitensi.
Manca solo l'approvazione del presidente Joe Biden perché il provvedimento diventi effettivo, e non c'è ragione di sospettare Biden rispedirà indietro il testo attuale, dal momento che è stato approvato praticamente all'unanimità ed è capitanato sia da senatori repubblicani (in particolare Marco Rubio) e democratici (capitanati da Ed Markey). Nel complesso sono finora cinque le società identificate come un rischio per la sicurezza nazionale, tutte cinesi:
Il provvedimento era nell'aria da qualche mese ormai, e la risoluzione delle autorità americane è stata tale che la legge potrebbe addirittura risultare in ultimo superflua. Già a giugno, infatti, la FCC aveva approvato all'unanimità di bloccare le approvazioni per l'installazione nelle reti di telecomunicazione di equipaggiamenti delle cinque società indicate sopra. Come se non bastasse, la FCC si riservava il diritto di revocare le autorizzazioni già concesse fino a quel momento. Per dare un'idea dell'entità del provvedimento, vale la pena considerare che solo per Huawei, dal 2018 a oggi, sono state approvate 3.000 richieste.
Come è lecito immaginare, sia i portavoce del governo sia quelli delle aziende direttamente interessate sono state molto critiche: Huawei, in particolare, ha definito la decisione della FCC "mal informata e inutilmente aspra", mentre un portavoce del ministro degli esteri di Pechino ha detto che "gli USA continuano ad abusare senza prove sicurezza nazionale e potere governativo per sopprimere le aziende cinesi".
Tra le aziende citate più in alto, Huawei è l'unica attualmente sottoposta a un ban che le impedisce di fare affari con aziende statunitensi o di altre nazionalità i cui prodotti si basano su tecnologie statunitensi. Sono ormai quasi due anni e mezzo che si trova in questa situazione, che le ha di fatto impedito di continuare a competere ad alti livelli in entrambi i suoi core business, ovvero quello delle apparecchiature di rete e quello degli smartphone.
Come previsto, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato il provvedimento, che è diventato quindi una legge a tutti gli effetti. Biden dovrebbe incontrarsi virtualmente la settimana prossima con il presidente della Cina Xi Jinping, e probabilmente si discuterà anche di ciò.
Commenti
Finalmente si produrra dove va prodotto gli Iphone in America, Gli Stonex in Italia... ah no non c'è più Stonex purtroppo.
ganzo rumenta hahaha mai sentita https://uploads.disquscdn.c...
io non ho scritto che i Romeni sono tutti poveri e vivono tutti nei tombini
Guarda che in Romania non tutti sono poveri e non tutti vivono nei tombini, esistono anche i benestanti con la fibra.
si certo, infatti la Romania è l'unico stato dell'unione europea dove i bambini poveri vivono nei tombini. vai sul tubo e cerca il settore 5 di Bucarest, Ferentari... altro che fibra ottica, se vivi li ti ci vuole un bel cappio al collo e la fai finita.
E funziona.
Lo avrei preso da iliad 20 al mese circa per 2 anni
Compra dal sito ufficiale! Se hai bisogno di assistenza usufruisci dei centri ufficiali che sono migliori e veloci. Con Amazon ho dovuto spedire il telefono e lo tengono 25gg
Se compri rumenta dopo non ti lamentare
no in eropa teoricamente destra e sinistra perseguono l'interesse del paese con vie alternative, negli usa la via che perseguono è unica
Sisi, la sicurezza. Poi dove produciamo? Quali sono i produttori rimasti? Chi la prende in quel posto è sempre il consumatore finale su cui ricadranno i costi maggiori.
Sti litigi da bimbi dell'asilo sarebbe anche ora finissero.
E non cambieranno perché non esiste il concetto destra e sinistra in America, esiste il concetto che ogni cosa si faccia deve portare beneficio agli Stati Uniti.
E lo stesso dovremmo fare noi.
Presto avranno i computer intelligenti
Sarebbe fantastico, perchè i cinesi stanno iniziando a guadagnare più di noi e le loro fabbriche stanno diventando tutte robotizzate.
Se il green pass è dittatura allora forse è meglio la dittatura.
Mi tengo quello che ho ... (Galaxy Note 3)
Io ho visto la Romania, avevano la fibra ottica nelle case già 20 anni fà.
Fino a che pagano loro (le spese NATO) d'accordissimo a servirli.
Dagli amici mi guardi Zio che ai nemici ci penso io
repubblicani e democratici si distinguono solo sul tema ambientale e dei diritti civili e spesso sul prima i democratici hanno pure chiuso un occhio. Per quanto riguarda invece politica estera e commerciale ed estera le cose non sono cambiate minimamente
Misura saggia, i cinesi non devono instaurare le loro antenne e poterci spiare o peggio farci esplodere con le radiazioni del 5g. Quando Biden incontrerà Xi Jinping spero che gli prenda la testa e gli scorreggi in faccia come faceva Peter Griffin e come ha già fatto Biden con Camilla al cop26 per chiarire chi comanda.
ot scusate : powerbank da 10000 poweradd preso su amazon , collegato al mio tlc che avrebbe la ricarica rapida a 10 watt col suo caricabatterie ( compariva la scritta dopo un po' ) , ricarico con questa batteria portatile e dopo poco trovo la batteria dal 20 al 55 e lo smartphone molto caldo, quindi lo stacco , lo spengo e lo faccio raffreddare un po', secondo voi è normale che scaldi così tanto o no ? non vorrei che mandi più corrente nei circuiti più di quanto ne servirebbe e si rompe lo smartphone.
grazie
Quale sarebbe il prezzo onesto?
Non riescono a fermare le backdoor ciainesi perchè sono troppo potenti.
E' solo 10 euro in meno del prezzo di listino
Iphone 13 mini 128gb a 829 è un furto?
Ti piacerebbe ma non è così ormai le velocità sono paragonabili puoi creare infrastrutture di alto livello con qualsiasi azienda a cui ti affidi ma con standard di sicurezza decisamente migliori rispetto a quelli cinesi se scegli una compagna nazionale. Se in Europa ci affidassimo tutti ad Ericsson e Nokia avremmo una rete veloce decisamente più sicura.
Prove di quello che affermi?
Le do' pienamente ragione, anzi già da diversi anni in Italia stiamo assistendo a figure lavorative in cui è normale lavorare 10/12 ore al giorno per portare a casa poi stipendi neanche più di tanto alti.
E pensare che fino a una ventina di anni fa ricordo perfettamente che si prendevano in giro i cinesi che lavoravano 12 ore al giorno guardandoli come se fossero degli alieni.
Piano piano anche noi ci siamo avvicinati...
I cinesi hanno rubato anche la tecnologia spaziale agli americani ed agli europei.
Stessa cosa che fece l'unione sovietica rubando i progetti del nucleare agli americani nel dopo guerra.
Ritorneranno qui a produrre, non si preoccupi... Ma ritorneranno qui con il modello cinese!
Esatto, il problema è che riporteranno le produzioni in Occidente esportando il modello cinese.(Capitalismo in dittatura)
Già il green pass è il primo step di sperimentazione,o hai la tessera o non lavori!
Meglio essere colonia di una nazione liberale che di una dittatura.
Nessuno dice contro niente di loro perché sono colonie american dal dopo guerra, studia la storia prima di commentare, sei palesemente ridicolo
Potrebbero dire la stessa cosa degli Stati Uniti
I giapponesi e i coreani sono un popolo di origine cinese, come vedi nessuno dice niente contro di loro. Il problema è la dittatura del partito comunista, e finché non cadrà lasciando posto a una democrazia avrà sempre il mondo liberale contro.
Ciò che fa paura è il contesto politico-sociale che c'è dietro, non l'innovazione.
beh allora potevi emigrare in Cina , cosi stavi molto ppppiù avanti
la bussola e la polvere da sparo ha permesso agli europei di colonizzare mezzo mondo, ti pare poco. e comunque carta canta, i numeri sono obiettivi, i cinesi stanno innovando tanto e molto in fretta, per questo fa paura agli americani e alcuni europei. Se davvero fossero stupidi come dici tu, allora li tratteremmo come gli africani, con un atteggiamento a metà fra compatimento e pena.
Bellissima l'Albania, ho visto solo Saranda, molto pulita!
Beh i brevetti possono riguardare mille idee ma bisogna vedere quante di quelle idee cambiano la vita della gente. I cinesi in tutta la loro storia hanno inventato la carta, la bussola, la polvere da sparo e qualcos'altro.
In che modo due torti dovrebbero fare una ragione?
Hai bevuto il tavernello andato male?
Ah, ma sei tu!
Stai parlando di assange e Snowden?
Linkami i documenti comprovati di quello che stai affermando, che la Cina abbia “rubato” la tecnologia nucleare. Lo spionaggio è sempre esistito e sempre esisterà, ma la Cina ha fatto il primo test atomico grazie all’aiuto volontario dei sovietici. E poi dimmi te come si fa a rubare la tecnologia nucleare… e a quale ti riferisci? Quella missilistica, delle mirv, quella medica, quella sottomarina? La tua è la solita affermazione populista che si fonda sui luoghi comuni e i pregiudizi, ma che non ha nessuno fondo obiettivo di verità. Se proprio vogliamo dirla tutta allora gli Stati Uniti hanno rubato la tecnologia missilistica su nazisti, gli europei hanno rubato la bussola ai cinesi etc… non se ne esce, un conto è accusare per la violazione di un brevetto che ha tutta la legittimità legale, ma accusare di rubare una tecnologia così vasta e che implica così tanti campi come quella nucleare vuol dire essere prima di tutto essere ignoranti in materia
è notoriamente uno spara-fakenews.
Hai delle fonti affidabili o parli a vanvera?
Quali casini? Magari! I beni di prima necessità li produciamo anche in Italia. Il problema sta nella monnezza che compriamo a raffica.
Inoltre come è stato nella due guerre (oltre che di recente) le aziende si riconvertirono, si sviluppano ed investono. La crisi dei chip c’è (che era quella più grave) secondo te è solo un danno? O sta diventando un opportunità?
Finalmente un po’ concime per gli ingegneri europei (nostri figli) che almeno publicano in lingua inglese.