5G, Ericsson via dalla Svezia se permane il ban contro Huawei e ZTE

04 Gennaio 2021 56

Ericsson minaccia di lasciare la Svezia se il governo non rimuoverà il Ban imposto a Huawei e ZTE nella corsa al 5G: sembra un controsenso che un'azienda sia disposta a misure così drastiche pur di aiutare delle dirette concorrenti, ma le motivazioni sono ovviamente più personali. Sintetizzando, Ericsson ha paura che il governo cinese varerà provvedimenti analoghi contro di lei per ritorsione, escludendola quindi da tutti i progetti relativi al 5G in uno dei mercati più grandi del mondo.

Come gli Stati Uniti, la Svezia ha impedito che Huawei e ZTE forniscano apparecchiature di rete di nuova generazione agli operatori di rete attivi nel Paese, per via dei soliti rischi per la sicurezza nazionale (il timore, ricordiamo, è che il governo cinese costringa le aziende a compiere atti di spionaggio e furto di dati personali nei confronti di cittadini esteri).

Secondo i giornali locali, l'amministratore delegato di Ericsson, Börje Ekholm, ha già comunicato la propria posizione alla ministra del commercio Anna Hallberg, ma la risposta è stata negativa: è in effetti difficile immaginare che un governo possa decidere di ribaltare una decisione presa per salvaguardare la sicurezza nazionale per proteggere gli interessi di una società privata, anche se si tratta di un colosso del calibro di Ericsson, che contribuisce in modo rilevante all'economia del Paese. Ekholm starebbe anche tentando di ricorrere alle vie legali, ma non riuscirebbe a trovare degli avvocati disposti ad aiutarlo.


56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vincenzo Vicinanza

Appunto.
Questo sxxxnzo (Trump) è sostanzialmente ci ha sottratto della nostra libertà da consumatori ed è inverosimile che ciò continui ad accadere.
Oramai pure Xiaomi rischia di brutto.
Praticamente ha veicolato, limitato ed indirizzato il mercato Globale dove volevano loro.
Ci ha tolto la nostra libertà.

Dark!tetto

Lo scopo si chiama coscienza, etica, cosa che non tutti hanno o alla quale non tutti danno la stessa importanza. Il sistema messo su dalle agenzie governative Americane insieme alle aziende private era (e probabilmente è ancora ovviamente) una violazione di accordi internazionali e di diritti umani. Ora dimmi, secondo il tuo discorso quindi anche le backdoor presunte sull'hardware Huawei è semplice servizio di intelligence e in questo caso è l'amministrazione USA che fa terrorismo ? O da qualsiasi parte si trova lo fanno per noi ?

Davide

Non vedo altra definizione per chi, a scopo di dolo, pubblica deliberatamente politiche di sicurezza nazionale.
Tutte le nazioni al mondo fanno intelligence.

Dark!tetto

Ahahaha

Davide

Quel "povero disgraziato" é un terrorista

Dark!tetto

L'unico vero problema della globalizzazione è lo sfruttamento umano e ambientale che ne deriva, e nessuna delle forze in campo si sta muovendo per questi due motivi.

Dark!tetto

Un pò com'è saltato fuori che gli USA spiavano tutto il mondo, politici alleati inclusi ? Le conseguenze ? Un bel film, due dichiarazioni che non lo avrebbero fatto più e un povero disgraziato con
statuto di informatore e di difensore internazionale dei diritti umanideve temere l'estradizione in USA dove verrebbe nella migliore delle ipotesi arrestato.

Dark!tetto

Il resto del mondo era utile agli stati uniti per ricontrattare gli accordi commerciali, come dichiarato da Trump stesso, se si mettevano d'accordo a livello di $$$ il ban l'avrebbe impedito (alla faccia della sicurezza).

csharpino

Imporre??? Mi sono perso forse il bombardamento USA sulla Svezia con tanto di sbarco dei marine che hanno costretto il governo ad effettuare il ban?
Il governo Svedese (in questo caso ma per gli altri vale lo stesso principio) ha deciso per interessi propri di seguire la linea USA contro la Cina, gli USA hanno solamente fatto i loro interessi proponendo vantaggi di vario genere a chi li seguiva. Nessuno ha costretto nessuno.

flagor

In realtà vorrei l'opposto . Tanti nazionalismi che pensano al loro territorio. Un alleanza e un commercio tra pari .

Adri949

Commentate proprio per commentare eh

Quale parte della frase "monopolio delle multinazionali americane" non hai capito!?

Davide Nobili

Il problema è: che alternative ci sono?
Lo chiedo perché proprio non lo so.

Davide

Il fatto che si possa non trovare una falla oggi non significa che l'hardware sia sicuro. Se tra 10 anni saltasse fuori che la Cina ti ha spiato per un decennio ti lascio immaginare le conseguenze.
Nella sicurezza funziona così. Una falla non esiste finché non la scopri. Prendi le CPU con Spectre, il bug c'era da 10 anni e nessuno l'aveva notato

Rick Deckard®

Secondo me la questione era proprio quella da affrontare... Non tanto i cinesi in se ma le aziende che vanno a produrre in Cina... Esportando la ricchezza di un paese...
Contrastare questa tendenza è difficile, è più facile inserire i dazi

momentarybliss

E i 12 miliardi dell'export italiano in Cina del 2020?

momentarybliss

Notare che le accuse di spionaggio al governo cinese le ha mosse il governo presieduto da un tizio che da due mesi millanta di aver vinto le elezioni e sono settimane che cerca di fare pressione sul segretario di stato repubblicano della Georgia per fare in modo di trovare i voti per ribaltare l'esito delle urne

Francesco Renato

La politica di chi? Vuoi il monoteismo politico, un unico governo mondiale, cioè la guerra?

Elvin Cannibale Barca

USA sono dei bastardini che danneggiano il libero mercato della tecnologia.

Andrej Peribar
Il punto è che è l'unico con un'interfaccia interattiva

L’interfaccia interattiva è abbastanza recente.

L'interfaccia interattiva mette solo i tag di markup in automatico.

L'interfaccia interattiva io la usavo con un banale plugin di firefox e per puro sfizio, visto che appunto sono banali tag HTML (che personalmente ricordo)

Non ho cercato alternative ma sicuramente ce ne sono.

Disqus come altre cose (whatsapp dico a te!) trae la sua forza dalla diffusione, non dalla qualità.

Andrej Peribar

Hai ragione, scusate l'OT :)

T. P.

Vero anche questo... :)
Diciamo che ne avevo il sospetto ma aspettavo che qualcuno lo esplicitasse! :)

Luca Lindholm

Il punto è che è l'unico con un'interfaccia interattiva... vogliamo parlare del sistema di HWUpgrade?
O di quello folle di PuntoInformatico???

Anch'io sto pensando di creare un'area di discussione pubblica sul mio sito per la promozione di app UWP e Win 10 in generale... mi dica delle VALIDE alternative.

Simone

Nope, collettivo.
però è ot

Andrej Peribar

Il dubbio viene, è vero... ma poi uno pensa.... in fondo... è pur sempre disqus... ed è quasi sempre colpa sua.

T. P.

confermo! :(
pensavo di averlo solo io e per questo non avevo ancora scritto nulla...

italba

Il protezionismo è la morte dell'economia e serve solo da freno allo sviluppo. Ti starebbe bene avere come unico telefono disponibile in Italia uno Stonex a 700€?

Gef

Con la prima che sta tentando di sostituire la seconda, però

Andrej Peribar

Ma scherzi?!

Mi sarei stupido del contrario.

HDBlog: Risposte semplici a problemi complessi

Aster

Avevi dubbi?!

ydlale

i cinesi dicono gli stati uniti ci sta dando la carta in cambio di merci, forse il momento di non dare più niente

Aster

confermo

Andrej Peribar

Che grande plug-in!

Merita tutta la diffusione che ha. Un bigiù di software.

Davide Nobili

Confermo!

Andrej Peribar

Anche quest'anno disqus l'ha iniziato col botto o è solo un problema mio?

lnzs_1

Questo problema è nato dai capricci degli USA che vedono sempre più in bilico la loro leadership. Trump ha emanato un ban senza fornire alcuna prova che ciò che dicesse fosse vero. Come se io ne uscissi dicendo che Alex è una minaccia per l'Italia e non fornissi alcuna prova a riguardo, solo che io ho poteri pari a zero per far qualcosa.

Vuoi bannare Huawei? Perfetto, da domani la banni in tutti gli Stati Uniti e son cavoli tuoi, non è che prendi le decisioni tu per gli altri paesi del mondo. Magari ha ragione, ma le certezze dove sono?

Alex

Concordo

Alex

Guarda che il problema è geopolitico e non di poco conto

Bargiana

Se non fosse esistito il colonialismo e lo schiavismo nemmeno le aziende occidentali sarebbero dove sono adesso. Che discorsi sono?

Darkat

Il protezionismo in Italia lo abbiano già avuto, forse non lo hai studiato? Ed è finito che stavamo per diventare un paese del terzo mondo.
Non è la globalizzazione il male, ma la disparità tra i vari paesi, c'è chi guida e chi fa la marionetta. Questo è il problema

comatrix

Tutelare da che? Ho visto come lo sta tutelando, infatti la stessa Ericcson minaccia di andarsene...
Apporta le prove di ciò che stai dicendo, perché ogni nazione ha le sue leggi cui i produttori nazionali o privati, devono adeguarsi, ed è tramite quelle che possono tutelarsi, se no vanno bene e qualcuno ne approfitta, devono cambiare le leggi non applicare i BAN!!!

flagor

Non dimentichiamo che facebook Google Twitter e molte altre aziende usa non sono nemmeno presenti in Cina. Ottimo il protezionismo , sarebbe anche ora che si iniziasse dappertutto e non solo in Cina

lnzs_1

Quando la Cina ripagherà con la stessa moneta le aziende USA, allora saranno le stesse a citofonare alla Casa Bianca. La cosa più assurda continua ad essere che per un capriccio (o magari no, chissà) degli Stati Uniti, a pagarla sia anche tutto il resto del globo. Se le dessero per conto loro lasciando decidere agli altri che cosa fare in casa propria

flagor

Questo é un altro discorso , anche io sono d'accordo a limitare il colonialismo economico delle nazioni più forti. La Svezia deve bannare Huawei non perchè glielo dice gli USA, bensì per tutelare le proprie aziende da chi compete in maniera scorretta. Tutte le aziende cinesi hanno il governo dietro che finanzia e supporta e ciò va contro il libero mercato (che per me deve terminare per il bene dell'umanità ). Queste aziende governative competono alla pari con aziende private senza supporto governativo, avendo di fatto un vantaggio commerciale non da poco. Quindi trovo giusto lo statalismo di Huawei, se rimane nei suoi confini ma trovo sbagliato se comincia a danneggiare imprese esterne, in particolar modo quelle europee.

Andrej Peribar

Ed è qui su HDblog!

comatrix

Verissimo, ma ad una sola differenza:

- La Cina impone la sua dittatura in Cina
- gli USA impongono la loro dittatura al Mondo

Non va bene nessuna delle due ovviamente, ma la differnza periste

Darkat
Aster

premio Nobel

comatrix

A casa propria...
Se gli USA vogliono fare il ban ad Huawei fatti loro, ma non lo devono imporre agli altri come stanno facendo sotto banco, se si capisce cosa intendo...
Inoltre stiamo ancora aspettando le famose prove tanto acclamate dagli USA.
Io non sono a favore della Cina né tanto meno contro gli USA, ma contro ogni forma di prepotenza per aver la meglio sugli altri...

flagor

Trump va benissimo, 1000 volte meglio di biden. Non vedo differenze tra un qualsiasi leader americano e un presidente della dittatura in Cina. Ben venga protezionismo isolazionismo e tutto ciò che può mettere un freno al globalismo senza regole in voga oggi. La supremazia della politica sull'economia come unica cura per i disastri del capitale senza confini e senza anima.

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città