Xiaomi, nel Q1 2023 salgono gli utili e scende l'inventario

25 Maggio 2023 9

Xiaomi ha comunicato i risultati finanziari del primo trimestre 2023 che si è chiuso il 31 marzo. E in un momento in cui, secondo Canalys, perde terreno per spedizioni di smartphone nel mondo, almeno nel complesso può essere felice: il fatturato ha sfiorato i 60 miliardi di yuan, che al tasso di cambio attuale equivalgono a quasi 8 miliardi di euro, l'utile netto adjusted ha raggiunto 3,2 miliardi di yuan (420 milioni di euro) con una crescita anno su anno del 13,1% e sul trimestre precedente del 121,3%.

Il Gruppo attribuisce il merito all'efficacia della strategia operativa di dual emphasis on scale and profitability che "inizia a mostrare i primi risultati". Così il margine di profitto lordo complessivo ha raggiunto il livello record del 19,5%, considerando solamente gli smartphone dell'11,2% con un +3,1% su base trimestrale. L'azienda è riuscita a svuotare i magazzini: giù l'inventario del 24,1% rispetto al Q1 2022, "il livello più basso degli ultimi nove trimestri".

Importante la quantità di denaro investita in ricerca e sviluppo, "il progresso tecnologico rappresenta il motore di crescita di lungo periodo del Gruppo" scrive Xiaomi. Nel primo trimestre 2023 gli investimenti in R&D sono cresciuti del 17,7% su base annua, a quota 4,1 miliardi di yuan (540 milioni di euro), con un investimento stimato per il 2023 da oltre 20 miliardi di yuan (2,6 miliardi di euro), e più della metà dei dipendenti (16.500 unità) è impegnata in attività di ricerca e sviluppo.

Al 31 marzo il numero dei brevetti aveva raggiunto e superato quota 32mila, mentre al settore delle auto elettriche (la produzione della prima partirà nel 2024) sono stati destinati 1,1 miliardi di yuan, 150 milioni di euro.

Festeggia Lei Jun su Twitter, fondatore e amministratore delegato di Xiaomi. Peraltro, fa sapere, la MIUI può vantare una base mensile attiva di 600 milioni di utenti nel mondo.

Immagine in apertura da 123RF.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gigetto Carli

Io ne ho due.

Johny Apple
Tx888

Si festeggia solo lui il gran capo e i suoi vice, chi lavora con loro , partner , distributori , negozi affiliati ecc. sputano sangue a forza di svendere sottocosto e svuotare magazzini pieni

Pollo00S
T. P.

se riducono l'inventario e seguono meglio i prodotti è un bene per tutti visto che anche loro aumentano i profitti! :)

TheBoss

poi dicono che gli aumenti dei prezzi sono causa dell'inflazione, ma i ricchi ci guadagnano sempre da queste situzioni, speculandoci sopra.

Johny Apple
Giulk since 71' Reload

Hanno aumentato il margine di profitto alzando i prezzi ( come tutti gli altri Brand ), fino a che trovano chi glieli compra a prezzi alti fanno bene

Jotaro

Se ho ben compreso, più guadagno e meno vendite.
Come quell'altra azienda, non ricordo il nome, credo un frutto....
\s

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video