Xiaomi presenta la cassa bluetooth Sound Move e la lampada Mi Lamp

18 Aprile 2023 9

Durante l'evento di presentazione di oggi, focalizzato principalmente su Xiaomi 13 Ultra, l'azienda ha introdotto anche altri prodotti minori, tra cui la cassa bluetooth Xiaomi Sound Move e la lampada Mi Lamp, due prodotti molto speciali sebbene minori, che ora vi descriviamo meglio. Cominciamo dall'interessate speaker portatile.

XIAOMI SOUND MOVE

Si chiama Sound Move, pesa solamente 568 gr e con le dimensioni contenute di 17,7cm x 5,55 cm x 5,55 cm può essere tenuto comodamente in una mano. Nonostante ciò, carattere e potenza non mancano di certo in questa unità.

La nuova cassa portatile di Xiaomi presenta un corpo in alluminio anodizzato resistente ad acqua e polvere con grado IP66 e vanta la collaborazione con Harman Kardon per garantire una elevata qualità audio.

A questo proposito vale la pena menzionare la presenza di 4 trasduttori con configurazione stereo, composti una tweeter per la gamma alta e un mid-woofer per le frequenze medio-basse. L'utilizzo dei doppi radiatori passivi anteriori e posteriori va ad aumentare la risonanza, rendendo il suono ricco e pieno, nonché elevato in termini di pressione. Si parla di 90db massimi, stando a quanto detto in fase di presentazione.


In termini di durata della batteria, Sound Move è in grado di garantire 21 ore di riproduzione continua tramite connessione Bluetooth, mentre può durare fino 5,5 giorni in standby. La ricarica avviene piuttosto velocemente, infatti, questo modello supporta la ricarica rapida USB-C da 22 W. Xiaomi Sound Move può essere connesso per la riproduzione tramite protocollo Bluetooth 5.3, AirPlay 2, ma anche tramite USB di tipo C.

Sebbene anche un solo elemento offra la stereofonia, Xiaomi dice che è possibile combinare due o più unità Sound Move per formare una configurazione maggiormente performante o coprire grandi aree. Si può arrivare fino a 8, che supporta fino a 8 ed è possibile utilizzarli anche controllare i prodotti per la casa intelligente tramite Xiao Ai.

Per quanto riguarda il prezzo, non abbiamo informazioni ufficiale per il nostro paese ma al cambio dovrebbe aggirarsi sui 93 euro (699 yuan). Ne riparleremo nel caso in cui venga confermato un debutto anche in Europa.

XIAOMI MI LAMP

Quando tutto sembrava destinato a concludersi, un altro prodotto ha fatto capolino sul palco. Xiaomi Mi Lamp è una lampada speciale, un po' perché ricorda Luxo Junior di Pixar, ma anche perché una lampada connessa con caratteristiche uniche.

E forse non è un caso il design, considerato che Mi Lamp è letteralmente in grado di muoversi riproducendo dei veri e propri feedback emotivi. Alcuni esempi? Accarezzandola può cambiare angolazione, accendersi o spegnersi, comportandosi quasi come un essere vivente. Le interazioni sono molteplici, e ad esempio se la sua base viene scossa, Mi Lamp inizierà a guardarsi attorno infastidita.

Anche lascarla troppo tempo spenta scatenerà una reazione, insomma, ci troviamo di fronte a un accessorio più unico che raro, da amare o odiare, scegliete voi.


Durante la presentazione sono state mostrate varie gestures utilizzabili, ad esempio la luminosità potrà essere regolata muovendo il pollice e l'indice (più sono lontani, più la lampada si illuminerà). Un altro esempio per quelli più rock è fare il segno delle corna, gesture che farà entrare la lampada in modalità "spettacolo" e Mi Lamp inizierà a lampeggiare e muoversi.

Le gesture potranno essere utilizzate anche per attivare azioni su oggetti collegati all'ecosistema Xiaomi, come TV, altoparlanti e tutto ciò che è compatibile. Non mancano ovviamente le classiche funzioni intelligenti e il controllo da smartphone è assicurato grazie all'applicazione Mi Home, a fianco di quello gestuale sopra descritto.

Al momento, la Mi Lamp è disponibile solo in Cina al prezzo di circa 63 euro al cambio (499 yuan), ma non è stato reso noto se arriverà in Europa e nel nostro paese. Ne riparleremo molto presto.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
max76

Bah, vanno a sostituire con prodotti nuovi altri prodotti che fanno già la stessa cosa praticamente...
Fondamentalmente Xiaomi non sta lanciando null' altro di realmente smart nel suo ecosistema.
Un paio di settori dove dovrebbero entrare sono le valvole termostatiche smart & gli irrigatori da giardino.

Shane Falco

Leggendo in giro si dice non abbia twitter...ha 2 mid e 2 woofer passivi

matteventu

Hai condiviso il progetto da qualche parte sul web?

Mi ha sempre attirato l'idea di farmi uno speaker da me...

Roby One

Ah, era una botticella. Il vino era pessimo.

Roby One

DIY come Divertimento.
Vi piace? Nella foto manca la maniglia in cuoio che ho aggiunto dopo https://uploads.disquscdn.c...

Bellerofonte
comportandosi quasi come un essere vivente.

La supercazzola

R4nd0mH3r0

La lampada la prenderei subito, ma già so che dopo i primi 10 minuti di interesse me ne dimenticherei di lei completamente. Cmq ho già 2 lampade xiaomi una in collaborazione con Philips ma la mi home è sempre lenta. Inoltre molti oggetti ancora non sono stati abilitati nella versione EU e mi tocca usare la mainland China con ovvi lag

Davide

Lampada inquietante, la cassa la prenderei ma per uno spirito ambientalista/sfigato ing service, non avendo la possibilità di sostituire la batteria una giirni a questi arnesi, facciamo che rimangano sullo scaffale

Jotaro

Interessante, ma per me anche no.

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Recensione Xiaomi 13 Ultra, IL cameraphone del 2023! | VIDEO

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video