Xiaomi Smart Band 8 e Pad 6 arrivano con 13 Ultra tra una settimana: le ultime

13 Aprile 2023 33

Non sarà ufficiale solamente Xiaomi 13 Ultra durante l'evento del 18 aprile ma ci saranno anche altre due novità, una delle quali sarà osservata speciale in Europa. Ufficiali tra una settimana pure Xiaomi Pad 6 e soprattutto Smart Band 8, il fitness tracker dal compromesso tra funzioni e prezzo particolarmente azzeccato che ha fatto le fortune di Xiaomi da questa parte del mondo.

XIAOMI SMART BAND 8, CINTURINO IN DUE COME SULLA PRO

Su Xiaomi Smart Band 8 non è emerso molto finora, per cui c'è una ragione in più per seguire l'evento del 18 aprile. L'unica indiscrezione rilevante è arrivata dall'ente di certificazione sudcoreano NRRA Korea, che non ha aggiunto nulla sul piano delle specifiche tecniche ma ci ha detto qualcosa di inedito sul design. E l'immagine condivisa da Xiaomi per annunciare la presentazione di Smart Band 8 conferma quel che si era visto in quella circostanza, ovvero l'addio al classico cinturino in silicone che inglobava l'unità centrale per una soluzione più in stile smartwatch con il cinturino diviso in due parti.


Una soluzione, questa, preferibile per la maggior libertà a Xiaomi e ai produttori di terze parti sulla scelta dei materiali, visto che in precedenza per consentire di unire o separare l'unità centrale dal cinturino questo doveva essere necessariamente flessibile. Infatti Xiaomi ha colto l'opportunità di sottolineare il cambiamento inserendo nel poster dei cinturini con gancio in metallo e realizzati con materiali che per la serie Smart Band (standard, non la Pro) sono inediti.

L'unico nodo da sciogliere riguarda il prezzo, cioè se la nuova struttura del cinturino sposterà qualcosa in un compromesso tra funzionalità a tutto tondo e prezzo che finora si è rivelato vincente.

XIAOMI PAD 6 CON FOTOCAMERA DA 50 MP

Per quanto riguarda invece Xiaomi Pad 6 il poster che ne annuncia la presentazione il 18 aprile mostra le tre colorazioni in cui sarà proposto. Evidente anche il lavoro fatto per rendere uniforme lo spessore delle cornici intorno al display, mentre sul retro attira l'attenzione il gruppo fotocamere di forma quadrata su cui l'azienda insisterà presumibilmente parecchio durante la presentazione. Non tanto per il design, quanto per il fatto che ci sarà una fotocamera dalla risoluzione molto elevata per i canoni di un tablet: ingrandendo l'immagine si legge 50 MP all'interno del gruppo.


Certo, il motivo per cui nessun produttore finora si è spinto a tanto è la ragion d'essere di un dispositivo di questo tipo, con cui generalmente non si va in giro per scattare la foto "della vita". Vedremo però cosa dirà Xiaomi tra una settimana. Per il resto si scorgono due altoparlanti sul fondo (se ne intravedono altri due sul profilo opposto, per l'effetto stereo), la porta USB-C, e non c'è poi bisogno di chissà quale zoom per la tastiera con attacco magnetico e il pennino, venduti evidentemente tra gli accessori.

Nient'altro da dire per il momento. Al netto di nuovi rumor, l'appuntamento per scoprire i due - anzi i tre, c'è anche Xiaomi 13 Ultra - è tra una settimana. Improbabile comunque che in quella occasione arriveranno informazioni sulla commercializzazione in Europa.


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gio_b

Quando sarà disponibile il modello Internazionale in Italia?

Vive

Huawei Watch Fit ha il GPS e dura dei giorni.

Dark!tetto

Puoi pagare anche se non hai il telefono con te, la band memorizza la carta e non necessita di connessione bluetooth. Il meccanismo di sicurezza comunque prevede l'inserimento di un pin a 6 cifre da impostare nell'app che va inserito per usare la band quando viene riavviata, quando non è attivata per un pò o quando non la indossi più. In poche parole se la perdi nessuno può usarla perchè dopo 5 secondi circa dalla rimozione dal polso viene richiesto il pin, se disattivi il pin dalla band o dall'app la funzione di pagamento viene inibita.

Fade

la 6 pro non è mai uscita...anche da xiomi era chiamata mi band 6 nfc

Fade

ahahahahah in guerra con la cina e macron che è andato lì a firmare una decina di accordi commerciali?

icos

Visto che usi la versione nfc, al momento del pagamento basta la band o devi avere anche il telefono? Nel senso, se la perdi possono usarla per pagare (finche' non blocchi la carta associata) o richiede che sia collegata al bt del telefono?

Nuanda

No era la 6 pro con nfc, nella 7 lo hanno tolto

Nuanda

Riuscirete a capire che stiamo quasi in guerra con la Cina e con il ciuffo che le banche faranno accordi commerciali per implementare nfc con le compagnie cinesi?

DeST

Se solo fosse programmabile anche come badge e abbonamenti trasporti... allora sì che sarebbe utile

T. P.

brutta assai!

Dark!tetto

Si per altri mercati, evidentemente costa troppo l'accordo con i circuiti bancari europei. Io ho la 6 NFC apunto e non la cambierò perchè secondo me è la migliore, dubito però che sia la killer feature che gli farà vendere di più. Ho un campione statistico ridotto eh, ma sono proprietario di 3 negozi Euronics e quella con NFC non è per nulla richiesta, complice anche la poca fiducia "eh ma io non li metto i miei dati bancari" oltre ad una ristretta compatibilità con gli istituti italiani, io infatti l'ho abbinata a Curve.

Fade

ma se l'hanno prodotto....hanno fatto una mi band 7, una 7 NFC, ed una pro.

Dark!tetto

Evidentemente hanno dei dati in più, che so magari le vendite della 6 con e senza NFC e hanno deciso che non conviene ?

Dark!tetto

A quel prezzo prendi un GTS che ha oltre al GPS unpaio di cosette in più, il mini non è molto ingombrante e l'autonomia è ottima, ho preso un GTS 2 mini (new 2022) su ebay a 49,50€ settimana scorsa per mia moglie che ne è molto soddisfatta.

Non ha NFC se ti interessava anche quello

Sto finendo i 10 cinturini della miband4 presi su AliExpress. Spero di trovare una miband con gps e NFC per quando si rompono gli ultimi 2. Quello che mi è durato meno credo sia l'originale durato solo 6 mesi.

R4nd0mH3r0

ovvio che non lo tieni sempre attivo, ma quando lo usi probabilmente ti fa mollare la batteria a metà percorso

Patriota

Non dura 32 minuti, non lo terrai attivo H24. E poi visto il prezzo d'uscita ogni anno più alto sui 60-80€ inizia ad essere una feature gradita.

R4nd0mH3r0

per farlo durare 32 minuti?

Patriota

SE SOLO CI METTESSERO IL GPS.

Danilo82

ma cosa ha tecnicamente + delle 7 ? solo il cinturino?
io ho già avuto:
- 1s (cambiata perchè mi scivolava via sempre la band dal cinturino)
- 3 (cambiata perchè persa in mare)
-4 (durata fino a qualche mese fa, poi cambiata perchè non mi calcolava i passi dell'ellittica che ho comprato per casa)
-7 quella che ho ora... Alla fine niente + della 4, se provo a mettere una smartface con tante info la batteria mi dura 7 giorni, ed allora sono tornato sulla classica per fare 14-15 giorni vs i 20 che facevo con la 4, con stesse funzionalità attive, cioè solo rilevamento sonno e battiti nel sonno)

Bucatino

Speriamo la <mi-band 8="" abbia="" le="" cornici="" simmetriche.="">

berserksgangr

Sicuramente in offerta.. comunque guarda bene tutti i loro prodotti, anno dopo anno sta offrendo sempre più ciofeche a prezzi spropositati

sciatteria, almeno fino a qualche generazione fa le trovavi a 19€, ora se la tirano pure

Fade

xiaomi l'anno scorso sul sito aveva piazzato la 6 nfc a ad una 30ina di euro complessivi...

berserksgangr

Quello è un altro discorso. Sono passati i tempi in cui ti portavi a casa una Mi Band a 20€

hSeph

Si, ma come si fa a mettere il chin pure su una smartband, soprattutto all'ottava generazione..

berserksgangr

eh sì, è proprio così.. è proprio così

Melon Fax

sono d'accordissimo, ma dire che non vende perché non mettono l'nfc non è giusto

MartinTech

è una (comoda) funzione in più con una lieve differenza di prezzo...anche se uno non la usasse, perchè privarsene a prescindere per risparmiare tipo 10€?

Melon Fax

siete in 4 a volere a tutti i costi l'NFC, Xiaomi vende tanto anche senza

Fade

leggi i dati, xiaomi ha avuto una flessione importante nelle vendite dei wearble, ha venduto ma le persone non spendono di più per avere praticamente le stesse funzioni della serie 5.

Heisenberg

sei serio quando sostieni che xiaomi finora non ha venduto niente???

Fade

riuscirà xiaomi a capire che se non mette nfc sul modello base continuerà a non vendere niente?

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2