Lei Jun lascia un'altra carica in Xiaomi e punta dritto verso l'automotive

15 Settembre 2022 16

Lei Jun lascia la posizione di CEO in Xiaomi Electronic Software Company, società del Gruppo che opera nel settore finanziario e si occupa di pagamenti e portafogli digitali. Di recente il manager si era dimesso anche da un'altra controllata, in quel caso si trattava della piattaforma di e-commerce Xiaomi Youpin.

Le voci su un ridimensionamento del suo ruolo in azienda si susseguono ormai da tempo: a gennaio era persino emersa l'indiscrezione secondo cui Lei Jun si sarebbe dimesso dalla carica di CEO dell'azienda madre Xiaomi Technology per dedicarsi interamente al progetto dell'auto elettrica. Queste voci non hanno avuto seguito, ma la revisione interna pare essere in corso e riguardare anche altri personaggi di spicco. Tra questi Lin Bin e Hong Feng, dimessisi dalle loro mansioni rispettivamente di direttore e rappresentante legale. Entrambi tuttavia manterranno le loro quote societarie (90% il primo, 10% il secondo).

SEMPRE PIÚ AUTOMOTIVE

Il ridimensionamento di cui si accennava poc'anzi non è legato al mancato raggiungimento degli obiettivi - tutt'altro, l'azienda è in crescita - quanto piuttosto ad un sempre maggiore interesse di Jun verso il mondo automotive. L'ingresso di Xiaomi nel settore risale allo scorso anno, la tecnologia alla base della guida autonoma è in fase avanzata di sviluppo e già circolano voci sui possibili partner per la costruzione delle auto.

Per un progetto che prevede investimenti di 10 miliardi di dollari in 10 anni serve dunque una presenza costante di un manager capace ed esperto, e Lei Jun potrebbe essere la persona giusta per guidare l'azienda in questa nuova sfida.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Background 07122017

Almeno lì ci saranno i sensori di prossimità?

Michele

sono c2 in inglese ed ho madre tedesca;
forse volevi dire imparassero a fare qualcosa di buono questa marca invece di commercializzare IMMONDIZIA.

enea009

Imparate un po di inglese che non riuscite neanche a ordinare un gelato.

T. P.

il mio sospetto è che abbiano sbagliato il codice regionale dell'aggiornamento e quell'utente è passato tipo da eu a china international!
spero di essermi spiegato bene!
se così fosse, rimanere allibiti sarebbe il minimo...

ghost

Ormai la professionalità è un optional ma significa che o il telefono non fa un controllo prima di installare o si sono addirittura dimenticati di mettere la lingua nel pacchetto della rom. Non so cosa è peggio.

T. P.

anche secondo me ma se non erro è una cosa già accaduta...
o, almeno, mi pare di ricordare di averne letto! :(

ghost

Il che sarebbe ancora più assurdo...

Ottoore

Sì, sempre i cinesi.

Maurizio

Mi sembra che sia l'Africa dove ci stanno dando dentro come dei ricci.

T. P.

Ho un pò paura...

T. P.

Con loro tutto è possibile ma, ad occhio e croce, ha ricevuto la ROM sbagliata...

Cpt. Obvious

Vabbè, saranno costantemente in modalità "SUV Audi in corsia di sorpasso".
Nel caso la distanza mantenuta fosse molto bassa, aggiungeranno la funzione sfanalamento automatico e fine.

Michele

raga ma è normale che un mio amico ha il robottino di questa ciofeca di marca
che con l'aggiornamento ora ha solo lingua inglese e cinese e non esiste piu l'italiano???

berserksgangr

vabbè qualche bug coi sensori di prossimità con la guida autonoma e si riduce la sovrappopolazione

Ottoore

Presto Cina e India costituiranno il 50% della popolazione mondiale quindi, volente o nolente, ti toccherà l'auto di Xiaomi o del cugino di New Delhi.

rsMkII

Non so se vorrei un'auto di Xiaomi...

Recensione Xiaomi Band 8: è sempre il miglior notificatore da polso

Recensione Xiaomi Pad 6, un bel tablet al giusto prezzo

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO