
02 Gennaio 2023
Xiaomi si prepara a lanciare un nuovo paio di occhiali smart attraverso il brand Mijia, grazie ad una campagna di crowdsourcing che si terrà dal prossimo 3 agosto. Come si può notare dall'immagine di apertura, gli occhiali realizzati da Mijia non passano certo inosservati - siamo molto lontani dai Ray Ban Stories - e puntano ad offrire specifiche particolarmente avanzate e fortemente votate all'estremizzazione del comparto fotografico.
Secondo quanto emerso dalle prime specifiche condivise, gli occhiali sono equipaggiati con due fotocamere, una principale da 50 MegaPixel e una da 8 MP dotata di zoom periscopico in grado di offrire un ingrandimento ottico 5x e uno digitale sino a 15x. Il tutto supportato dai soliti algoritmi AI che puntano a migliorare la qualità di foto e video. Riguardo a questi ultimi, gli occhiali di Mijia permettono di girare sino ad un'ora e mezza di filmato con una sola carica, grazie alla batteria da 1.020 mAh presente nella scocca.
Le altre funzionalità sono abbastanza tipiche e riguardano la possibilità di tradurre in tempo reale i testi e di accedere ad esperienze di realtà aumentata grazie al display micro OLED posizionato nel corpo degli occhiali, reso accessibile all'utente tramite il prisma posto davanti alla lente destra. Non manca anche la connettività Wi-Fi e quella Bluetooth 5.0, oltre al supporto alla ricarica rapida tramite il caricatore magnetico ufficiale.
Per quanto riguarda il prezzo, gli occhiali di Mijia saranno proposti inizialmente a 2.499 Yuan, circa 360 euro al cambio attuale, una cifra tutto sommato in linea con quanto richiesto per prodotti meno performanti, come i già citati Stories. Ovviamente non ci sono dettagli per quanto riguarda la distribuzione di questo accessori sui mercati internazionali, ma probabilmente bisognerà rivolgersi ai canali di importazione per poterli indossare anche in Europa. Sempre che il loro design estremo non sia un problema per voi.
Commenti
Non per forza. Il bello del Foldable sta proprio nel poter creare formati diversi, a conchiglia, a libro e tra non molto arriveranno anche quelli col display "arrotolabile".
Considera che è vero che arriveranno più in là ma già oggi non passano inosservati, dipende da cosa uno vuole dire, non c'è un giusto o sbagliato in modo oggettivo
Mah, torniamo alla conchiglia?
Non so, a me suona meglio “i prossimi occhiali smart di Xiaomi non passeranno certo inosservati”
Ma il titolo è scritto in italiano?
Belli e discreti
Che degrado
Lo smartphone è prossimo al pensionamento, il canto del cigno sarà il foldable di massa. Non appena verranno affinati questo genere di dispositivi sia nell'hardware che nel software, verremo inondati da questi device che faranno sembrare incredibilmente obsoleto lo smartphone che si utilizzava fino a qualche settimana prima.
Esistono già occhiali 3d che vengono attualmente usati ma non per il mercato consumer
Potevano farli color evidenziatore
Il paragone con gli stories, comparto smart a parte, difficilmente può esistere
Gli occhiali smart sono potenzialmente una figata, ma tecnologia attuale non è sufficiente per creare un prodotto decente e che abbia una qualche utilità. Magari fra 10/15 anni
L'estetica può essere secondaria se fossero utili in certi ambiti.
Per uso professionale o ludico domestico... "chissenefrega", quindi quel che conta è cosa possono fare
Eh beh, quelli fatti finora hanno sfondato...
E sei subito Ciclope!
https://uploads.disquscdn.c...