Xiaomi ristruttura l'app Mi Fit per iOS e Android: design moderno, finalmente

28 Gennaio 2022 22

Xiaomi ha ridisegnato l'app Mi Fit. Ce n'era bisogno? Sì: il design precedente accusava fin troppo il peso del tempo, e una "svecchiata" era necessaria. Così gli sviluppatori hanno provveduto a ripensare i tab e l'impianto generale dell'app per gli indossabili dell'azienda, con il risultato che l'ambiente sembra più razionale, moderno e soprattutto le informazioni sono più semplici da consultare.

La buona notizia è che la versione 5.6.0 di Mi Fit è già disponibile sia per i dispositivi Android che iOS, e probabilmente più di qualcuno che la utilizza quotidianamente o quasi ha notato le novità all'interfaccia. Del resto la "freschezza" si nota fin dalla prima occhiata: l'app non si apre più sul tab Allenamento, che è stato semplicemente spostato, ma sulla Pagina iniziale, la quale mette in luce una distribuzione più oculata delle schede, alle quali peraltro è destinato più spazio.


Scorrendo la home fino all'ultima scheda si nota l'introduzione della voce Modifica la scheda dati: predefinite sono Passi, Sonno, Frequenza cardiaca, PAI, Analisi del peso e Attività, ma con il tasto alla destra di ciascuna voce è possibile riorganizzarle o sostituirle con le altre in "panchina", ossia Ossigeno nel Sangue (il valore dell'SpO2 per intenderci, supportato anche da Mi Smart Band 6), Stress, Equilibrio, Calorie o Cicli. Al contempo le tre schede che in precedenza occupavano la parte alta della home, Camminata, Corsa e Ciclismo, sono state trasferite nel tab Allenamento.

In alto delle schermate catturate da un iPhone, ma l'app per Android sembra avere gli stessi connotati. Di seguito invece i link diretti al download sui rispettivi store.

  • Mi Fit | iOS | App Store, Gratis
  • Mi Fit | Android | Google Play Store, Gratis

22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
far5893

IO ho chiuso con le smart band, senza app non riesci nemmeno a rimettere l'ora, sono gadget inutili.

Viktorius

Si, è stata creata una nuova app che si chiama zepp life, è sempre quella ufficiale ed è praticamente identica a l'altra, ma comprende la mi band 5 ed altre scomparse dall'app che abbiamo usato finora.
Spero di esserti stato utile

Viktorius

Ma scusate. Nella nuova app non c'è più la mi band 5, e cercandola tramite l'opzione mi band 6, ovviamente non la trova. Come dovrei fare?

Marco Marchi

Vista anche sul nuovo smartwatch S1, finalmente un look moderno e più intuitivo

E K

Questo avviso lo ricevo una volta al giorno, inoltre ho due avvisi ad ogni avvio, secondo loro dovrei dare accesso alle telefonate e ai dati salvati, altrimenti l'app potrebbe funzionare male (su android), ovviamente non concedo questi diritti e funziona uguale.

Nuanda

perchè zepp è di Amazfit e Mi Fit di Xiaomi, i nuovi dispositivi Amazfit funzionano solo con Zepp, idem quelli Xiaomi con la seconda...le due compagnie oramai sono indipendenti una dall'altra...

Alessandro87

dicono che gadgetbridge sia molto meglio e open source

Fabrizio

Mai successo con mi band 3 associata ad un Huawei p9 lite, Xiaomi Mi A3 ed un p40 lite.

BadBlooddd

su iphone non funzionano più gli store alternativi -.- basterebbe fargliele pubblicare direttamente nell'app, che noia

Alessandro

Ho la Mi Band 5 e un orologio Amazit e uso quest'ultimo principalmente con le funzioni base da orologio. Ma non è ancora possibile usare l'app Mi Fit per gestire entrambi senza perdere i dati di PAI o semplicemente per cambiare le faces?

Kabura83

https://uploads.disquscdn.c... Solo a me da sempre ogni santa volta questo pop-up ?

Jump_I_Was

Identica a zepp

J.H. Bolivar Pacheco

Zepp style

xantarmob

Infatti.... :(

21cole

Perché tecnicamente ora zepp è indipendente
Poi nella pratica sono sempre molto simili

Leonardo Ferraro

Qualcuno mi spiega perchè amazfit ha due app separate ma praticamente identiche? avevo la mi band 5 con mi fit, poi sono passato ad amazfit t rex, ed ho dovuto installare zepp

AndNT

Mi accadeva la stessa cosa, ho ripristinato le impostazioni di rete dello smartphone e risolto il problema

Paul The Rock

Semplicemente Huami, che sviluppa la Mi Fit da sempre, ha portato la grafica di Zepp sulla Mi Fit. E' sempre stato così anche in passato le due app (allora Zepp si chiamava Amazfit) erano uguali in tutto e per tutto se non per i colori. Poi Huami si è un po' staccata ed ha modificato l'app totalmente, ma ha sempre sviluppato anche la Mi Fit. Adesso l'ha semplicemente allineata nuovamente.

T. P.

Sembra la Zeppa! :)

BadBlooddd

Si potrebbero sprecare ad inserire nuove watchfaces per miband..

Kamehame

A me si dissocia dal bluetooth spesso e di riaggancia se riapro l'app col GPS attivo.
Boh

-Steck-

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione