
27 Dicembre 2022
Il brand Redmi rappresenta un asset importante per Xiaomi. Non a caso, dopo una linea di smartphone a sé stante, l'azienda cinese ha proposto il primo smarwatch del marchio verso la fine del 2020. Da quel momento si è parlato della volontà di realizzare una seconda generazione, considerando gli ottimi risultati di vendita registrati in patria. Adesso sembra essere arrivato il momento di questa nuova versione, con una veste differente però rispetto a quanto si pensasse.
Un'indiscrezione, corredata anche da una prima immagine, mostra infatti quello che dovrebbe chiamarsi Redmi Smart Band Pro. Come suggerisce il nome, si tratterebbe innanzitutto di un fitness tracker, con funzionalità specifiche per il tracciamento dell'attività sportiva. Di contro però, il design suggerisce la volontà di Xiaomi di realizzare un prodotto a metà strada tra smart band e smartwatch.
Un approccio molto simile a quello visto sul Watch Fit di Huawei, il cui design ricorda molto da vicino quello di questa Redmi Smart Band Pro. Considerando il brand e dunque la necessità di mantenere i prezzi bassi in una logica di coerenza con il marchio, è molto probabile che Xiaomi adotti una serie di soluzioni ad hoc. Tra queste, come suggerirebbero le immagini trapelate, ci sarebbe il largo utilizzo della plastica per la cassa dell'orologio.
Non ci sono notizie circa le caratteristiche tecniche o le specifiche funzionalità legate allo sport. Lo screen del software presente sullo schermo suggerisce la presenza del sensore per la rilevazione del battito cardiaco, oltre alla possibilità di contare i passi e monitorare il sonno. Appuntamento al 28 ottobre, data in cui l'azienda cinese alzerà il sipario sulla Redmi Smart Band Pro. Staremo a vedere quelli che saranno i prezzi di listino.
Commenti
se global e comprata in italia da rivendita italiana si, ma solo con le banche e i circuiti abilitati e puoi verificare quali siano sul sito ufficiale xiaomi
NFC è presente?
Mi inserisco in questo thread perché proprio in questi giorni sto valutando l'acquisto della Xiaomi Mi Band 6 NFC. Praticamente ormai pago tutto col telefono e vorrei fare il "salto", cioè pagare tutto con l'orologio. Ma questa Redmi Smart Band Pro mi intriga, ovviamente solo a patto che abbia anch'essa l'NFC per poter pagare contactless. Ma non ho capito sinceramente se ce l'abbia o no,
mai parlato dell'italia infatti, e sono serio anche io.
Al di fuori degli smartwatch (android, tizen,fitbit e in parte garmin) l'unico altro dispositivo che ora ha senso in italia è la smartband mi band di xiaomi con nfc. Il resto è paccottiglia finta smartwatch limitata over prezzata.
Ma guarda che son serio, la mi band 6 ora è venduta anche con nfc da 2 settimane in Italia con possibilità di pagare tramite carte di credito mastercard, con esclusiva di nexi per 1 mese e poi per tutte le altre banche. La mi band 4 e 5 non erano supportate in Italia con nfc
certo , ho usato la mi band un paio di volte per pagare anche dal modello 4
C'è stata la Redmi Band, che da noi è arrivata come Xiaomi Mi Band 4C (design squadrato rispetto a quello già più arrotondato di MB 4)
Più che Watch Fit a vederla così ed immaginando il classico posizionamento Redmi, mi sembra che la somiglianza sia ancora più precisa con la Honor band 6. Se sarà come la precedente Redmi Band (da noi Mi Band 4C) e quindi un pelino inferiore alla Mi Band corrispettiva, potrebbe arrivare da noi come Mi Band 6C....
Sulla mi band 6 puoi usarlo
nfc poco se non puoi usarlo
smart wand o smart batch?
Mettete NFC per pagamenti e la prendo in seria considerazione
Gps e Nfc contano
Mi sono perso al non PRO
Me gusta mucho!
Intanto la mia MI Band 6 sta andando alla grande. Questa, la tengo d'occhio. ;)