
22 Giugno 2021
Xiaomi è da sempre impegnata nello sviluppo di soluzioni innovative per i sistemi di ricarica degli smartphone, ne sono una dimostrazione la tecnologia a 200W (cablata) e a 120W (wireless) annunciata qualche settimana fa e tuttora in fase di test, e ancor di più il sistema di ricarica senza fili a distanza cui abbiamo anche dedicato un nostro video di approfondimento. E allora perché non studiare un metodo basato sul suono?
La tecnologia viene mostrata all'interno di un brevetto fresco di deposito presso il CNIPA (China National Intellectual Property Administration), descritta come sistema per ricaricare non solo gli smartphone, ma qualsiasi dispositivo elettronico (compatibile, ovviamente). Affidandosi alla non sempre precisa traduzione dal cinese, veniamo a scoprire che si tratta di un "dispositivo di ricarica del suono, un dispositivo di accumulo di energia e un dispositivo elettronico. Il dispositivo di ricarica del suono comprende un dispositivo di raccolta del suono, diversi dispositivi di conversione dell'energia e un dispositivo di conversione della potenza".
Nella pratica, il dispositivo di raccolta del suono converte il suono in una vibrazione meccanica, che a sua volta viene trasformata in corrente alternata (AC) prima e in corrente continua (DC) poi attraverso il dispositivo di conversione di potenza. In questo modo, si legge nel brevetto, "il suono dell'ambiente circostante può essere utilizzato per caricare il dispositivo elettronico senza che l'utente debba trovare una presa di corrente, cosa che riduce la difficoltà della ricarica e migliora l'esperienza utente".
Come sempre ricordiamo in questi casi, quando si tratta di brevetti è bene procedere con i piedi di piombo: lo sviluppo di una tecnologia non sempre si trasforma in qualcosa di tangibile e, soprattutto, di commerciale. Resta valido comunque che l'interesse verso forme innovative di ricarica dei dispositivi elettronici da parte di Xiaomi c'è, e che - chissà - in un futuro nemmeno troppo lontano potremo affidarci a questo sistema sonoro per ricaricare il nostro smartphone.
Commenti
il fatto che io non sia sempre qui è dovuto ad una cosa che si chiama lavoro... dovresti provare, magari riesci pure a comprare un iphone senza rate o chiedere al babbo
che io sappia è ancora impossibile
Brevetti e Cina nella stessa frase, questa è pura utopia.
humor nero nai :P
la suocera fa rumore?
a me fortunatamente no
Batteria infinita
Se vai da tua suocera hai sempre il telefono carico al 100% ahah
se non hai figli si
Penso che la quantita' di energia elettrica prodotta sia irrisoria.
così hanno la scusa per tenere un microfono acceso che sta sempre in ascolto
Esiste un parametro che si chiama rendimento, però.
È scomparso perché qua su HDBlog non se lo inc*lava più nessuno.
Che commenti a fare se l'icona delle notifiche resta sempre grigia?
L'energia non si crea né si distrugge, si conserva fratm
È da un po' che non si legge o è solo una mia impressionr? Era un hater di quelli fissi.
L'utente stesso farà da powerbank in questo modo,certo bisognerà risolvere il problema della puzza e implementare la modalità non disturbare per essere utilizzabile
chi soffre di meteorismo non dovrà portarsi il carica batterie dietro .
Il rumore sarà una registrazione di Pistacchio che eiacula sul suo Pocophone.
Con tutte quelle conversioni non resterà nulla dell'energia originale!
Si ma che te ne fai? Forse qualcosa si potrebbe fare, ma non è esattamente il primo ambiente a cui penso
la cosa che mi piace di Igor è il suo green screen.
No, si ricarica a parolacce, più lo sgridi più si ricarica!
Perché in discoteca no?
Potremmo farci dei soldi, interessante...
Se funzionerà anche con le scorregge, mia nonna risolverà il fabbisogno energetico di tutta la famiglia!
In Francia andrà a ruba
Possono fare anche lo smartphone che ti pulisce il sederino ma sempre cinesate restano.
In ambienti industriali per esempio sarebbe ottimo
Ottimo, metto i Meshuggah a palla e carico anche lo smartphone.
Sicuramente non per lo smartphone, ma per qualche sensore iot potrebbe funzionare
Ottima idea, cosi' quando si riavvia da solo (es. RN9Pro di mio padre e qualche altro utente qui sul blog) e imprechi guadagni almeno un 5% di carica in piu'
In poche parole si ricarica a scuregge