Xiaomi, cambio al vertice: il co-fondatore Lin Bin lascia la divisione mobile

30 Luglio 2020 22

In questi giorni in Cina aveva preso a circolare la notizia di una rivoluzione ai vertici di Xiaomi: l'azienda sarebbe stata pronta a liquidare il co fondatore e vice presidente Lin Bin. Un fondo di verità c'era, ma le cose sono andate diversamente: Lin Bin resta in Xiaomi, semplicemente non sarà più il presidente della divisione mobile, ed occuperà ora il ruolo di vice presidente del comitato strategico.

A sostituirlo al comando nel suo precedente incarico sarà Adam Zeng Xuezhong, ex CEO e vice presidente di ZTE, nonché presidente della join venture Huixin Communication, che comprende 29 aziende leader in ambito 5G. Non proprio un settore casuale, considerando che si tratta di una tecnologia cruciale per lo sviluppo dell'industria nei prossimi anni.

Lin Bin, co-fondatore e vice presidente di Xiaomi: non sarà più lui a guidare la divisione mobile.

Xiaomi è un'azienda giovane, fondata solo 10 anni fa, e nel corso della sua breve storia ha più volte reimpastato i propri quadri dirigenziali. Alcune figure di spicco, però, sono sempre rimaste a rappresentare l'azienda pubblicamente. La più celebre è quella dell'altro co-fondatore, Lei Jun, che negli anni si è segnalato all'attenzione della stampa internazionale per una certa tendenza ad imitare Steve Jobs: ma tra queste c'è sicuramente anche Lin Bin.

Non sappiamo se questa mossa sia da leggere come un "passo indietro", né quanto sia volontario. Lin Bin in questi anni ha contribuito col suo lavoro a consolidare la posizione dell'azienda nel mercato degli smartphone, e ad associare il nome di Xiaomi a proposte futuristiche e innovative: il nome di Mi Mix Alpha, lo smartphone con lo schermo anche dietro, vi dice qualcosa?


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tx888

xiaomi guadagna dalle novità , molto spesso il cliente di xiaomi non è il cliente finale ma il distributore

Quaquaraqua

Perché quando sei CEO fai un sacco di soldi e lavori come uno schiavo...

Ma una volta messi da parte abbastanza soldi e investimenti, puoi permetterti di lasciare un lavoro remunerativo ma con orari dalle 6:00 alle 23:00 per dedicarti ad altro

Credo

roby

Evidentemente fanno business che non non addetti ai lavori non capiamo

roby

Ma come mai ci sono tutte queste fughe dalle posizioni di Ceo? Bill gates sembrava impaurito di continuare a far parte di Ms, Ballmer stessa cosa, i fondatori di Google pure pian piano hanno lasciato i loro incarichi lasciando tutto in mano a quell altro, xiaomi, samsung e altri ancora

sgarbateLLo

Cin ciao lin bin

TLC 2.0
FedFer

Peccato che quei tre tumori siano i marchi che più vendono in ambito Android.

Adri949

Ormai tutti fanno cosi, persino apple da uno é arrivata a 4. Samsung é quella che é ripeggiorata maggiormente. Ormai fa tanti di quegli aggeggi tra serie m, a e addirittura 3 o 4 galaxy s. Ormai fare varianti su varianti é di nuovo prassi perché la concorrenza si gioca su caratteristixhe simili e poca innovazione. Si cerca di creare tanti modelli per soddisfare ogni possibile utente

Desmond Hume

citando l'articolo di qualche giorno fa:

XIAOMI - 26
SAMSUNG - 24
HUAWEI - 24

Questi sono i soli telefoni commercializzati nel 2020 da questi tre tumori ambulanti di produttori con Xiaomi in prima fila.
https://www.hdblog.it/smartphone/speciali/n524021/nel-2020-230-smartphone-7-mesi-podio/Dovrebbero darci un taglio invece di pensare solo a confondere l'utenza.

Adri949

Su quale base?

Adri949

Mah, un po' si, ma in parte ormai é una nomea come su tante altre cose. Non é che faccia molti più dispositivi rispetto ad altri eh

Desmond Hume

Speriamo che la piantino con la media di un nuovo smartphone a settimana, non si capisce più un cas

Rendiamociconto

ma dove, non li vuole nessuno

sailand

Lin Bin, in modo più formale Mr. Bean.

Mad Man

Versione cinese (tradotta):
"Certo una madre che da questi nomi ai figli... non li possono chiamare con nomi normali tipo Lin o Liu?"

Mad Man

Bin Linden

AndreaC

Certo una madre che da questi nomi ai figli... non li possono chiamare con nomi normali tipo giovanni o antonio?

Watta

ki kazzè??

JustATiredMan

un dirigente nuovo, voluto dall' EPL cinese ?

dicolamiasisi

finalmente vedremo dei top di gamma compatti

gimmiboz

esce li bin entra lu cin

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video