
25 Settembre 2020
Xiaomi ha già confermato di essere proiettata verso lo sviluppo della prossima MIUI 13 anche se dovrà passare ancora un po' di tempo prima di vedere qualcosa di concreto. Nel frattempo, gli sforzi del team di sviluppo si stanno concentrando sulle ultime release stabili della MIUI 12, e su quelle che saranno le future implementazioni.
A tal proposito, le prime novità si stanno già concretizzando all'interno del canale beta che, di fatto, ha pubblicato le prime informazioni ed immagini di quella che sarà la prossima MIUI 12.1.
Grazie alla prima fase beta delle build cinesi siamo quindi in grado di dare un'occhiata a quello che non sembrerebbe essere un semplice aggiornamento minore della MIUI 12.
Xiaomi ha aggiunto nuove animazioni nella schermata di sblocco, in modo da rendere l'impronta digitale ancora più personalizzabile.
La MIUI 12.1 introdurrà un nuovo metodo per inserire il PIN durante lo sblocco. In sintesi, l'ordine dei numeri cambia ogni volta che si apre o si chiude la schermata di blocco, in modo da distrarre occhi indiscreti, dalla sequenza numerica corretta.
Xiaomi cambia nuovamente interfaccia all'app Vault, ora gli sfondi sono più chiari in stile iOS, le scorciatoie sono nella parte superiore e le schede ritrovano forme e linee più morbide, oltre a poter essere personalizzate nell'ordine.
Anche l'app Meteo si rinnova in alcune parti: la ricerca delle città diventa più semplice ed intuitiva e vengono introdotte anche nuove animazioni.
La funzione di Always on Display si arricchisce ulteriormente di nuove funzioni, con la MIUI 12.1 sarà possibile nascondere alcuni elementi dalla schermata, come lo stato della batteria, le notifiche ed il conteggio dei passi.
Tanta sostanza dunque, anche con la prossima MIUI 12.1, in attesa di saperne di più sull'inizio del rollout.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Hahaha che ragionamenti da pollo
se Ti serve ancora come info, a molti ragazzi con Mi9T/730 con dialer MiUi, è arrivata, in questi gg. la12, a tutti è rimasto dialer MiUi, con registrazione telefonate, per ora, stà arrivando agli EEA (Global per mercato Europeo) io sono con la MI International (Global internazionale) e, a mè, non è ancora arrivata
Dove?
Zero
il Pro è nato con dialer Guugol e non l'ha mai avuta credimi!
nel canale Telegram dedicato è da un anno che sono iscritto per il mio Mi9T/730 che ho ordinato il 15 luglio 2019 e mi è arrivato primi di Agosto 2019,
poi è arrivato il PRO e subito i ragazzi hanno scoperto che c'era il dialer google e mancava la registrazione chiamate, ogni 3x2 arrivavano nuovi utenti che chiedevano come fare per avere questa funzione, provavano App ma non funzionavano bene ecc... questo per dirti,l che, ho seguito passo passo, tutto il percorso del PRO e la registrazione telefonate, perché sono interessato a questa funzione, che per fortuna ol mio Mi9T/730 ha
certo che so' che con il modding la puoi avere, basta moddare e metterci la EU che è basata sulla Cina, che ha il dialer MiUi, ma quella è tutta un'altra storia...
negli articoli si parla di Stock!! non di modding ;)
Lo so, ma resta sempre una cosa assurda per me prevederla nel software
Mai avuta la registrazione sul mio modello. Sempre avuto dialer Google stock...anche se io, il Mi9Tpro, lo ho da dicembre.
Come al solito
C'è l'opzione per mettere la vecchia barra in attesa di aggiornamenti
Puoi disattivarla se vuoi
Ha la 11, ma la 12 arriverà (magari per Agosto o Settembre)
xiaomitoday . it /miui-registrazione-chiamate.html
__
puoi mettere uno screen della registrazione chiamate sul PRO
anche che si capisca che è il PRO
scusate ma non ci credo
parlo di rom stock!!
niente modding https://uploads.disquscdn.c...
puoi mettere uno screen della registrazione chiamate sul PRO
anche che si capisca che è il PRO
scusate ma non ci credo
parlo di rom stock!!
niente modding
A me è sparita con la MIUI 12... ma ripeto, sebbene ogni funzione in più è bene averla, non mi straccio le vesti per questa mancanza.
A ogni aggiornamento è un odissea
Speriamo
Molta confusione in casa Xiaomi. Molti telefoni devono ancora ricevere la MIUI 12 e già parlano di una nuova versione. A questo punto arriverà direttamente questa?? Boh
Vuoi saperne quindi più di me che il MI9TPRO ce l'ho da ottobre scorso? L'importante è che tu sia convinto.
Mi sono registrato apposta per rispondere al commento di marcoesse, ho il mi9t pro e sia su MIUI 11 che sulla MIUI 12 c'è il dialer stock di Xiaomi con la possibilità di registrare chiamate.
L ho venduto proprio per questo attesa angosciante e non a passo della concorrenza
Molto lenti rispetto a huawei ho comprato uno xiaomi ma l ho rivenduto poiché ancora con pie e la miui 11 cosa che invece da gennaio o anche prima un semplice basso gamma come il p smart 2019 era dotato di android 10 e emui 10
ok! la EEA strano a molti utenti nel canale T. la 11.0.6 è arrivata
ma non dire bugie
il PRO è nato con dialer Guugol Non ha mai avuto la registrazione chiamate,
sono iscritto al canale Telegram con 2866 iscritti,
mai nessuno sulla stock del PRO ha avuto il dialer MiUi
ma che schifo...
La grafica di questa nuova miui 12 è stupenda.. L'ho vista su un mi9 e hanno fatto un gran bel lavoro.. Poi a livello di bug e stabilità non so ma graficamente parlando è molto molto curata.. Peccato solo per l' ancora assurdo principio di presenza di pubblicità nel software, solo xiaomi ha questo primato
evvaiiii il bloggaro non lo voglio!! no! no! no! ahahahh
Io ne ho bisogno?? Te che scrivi godendo delle disgrazie altrui invinvece sei sanissimo!!!! Povero omino da compatire....ora ti saluto e ti banno, perché ho sprecato più tempo con te che a farmi rimborsare il telefono che ti ha fatto tanto godere....che vita grama e mesta la tua....povero omino....addio!
Marco ma che problemi ti fai, non eri tu il buon sammaritano che evitava le guerre puniche tra fanboy?
Ora ti metti a fare il fanboy Xiaomi difensore di turno del brand preferito e offendi gratuitamente chi non ti ha scritto nulla di personale e ti ha offeso , la pensa diversamente che problemi ti fai, ha avuto solo la sfiga di trovare una unita fallata allo schermo succede e lo ha rispedito ad Amazon e quel poco che l'ha avuto non gli e' dispiaciuto.
Ha elogiato redmi note 8 pro che ha avuto e non gli piace Xiaomi con i problemi che su porta dietro , poi che Xiaomi e la miui abbiano dei bug abbastanza gravi e' acclarato non siamo di certo noi ad inventarlo, basta leggere le varie segnalazioni di chi acquistato i redmi note 9 e le recensioni sul web perfino su Amazon.
Anch'io ho lo stesso problema, aggirato parzialmente eliminando l'Always On Display e i nuovi sfondi animati (peccato, perché sono bellissimi).
Dopo due anni e mezzo con Xiaomi ho imparato che ogni aggiornamento porta nuovi problemi – che vengono però sempre risolti nel giro di alcune settimane (talvolta mesi, come quando la scorciatoia con il tasto accensione per Google Assistant smise di funzionare).
Marco ma tu u non eri quello che evitava le guerre puniche tra fanboy?
Ora ti metti a fare il fanboy Xiaomi difensore di turno del brand preferito e offendi gratuitamente chi non ti ha scritto nulla e offeso di personalmente, solo perché la pensa diversamente te, ha solo scritto che ha avuto un problema al telefono e lo ha rispedito ad Amazon.
Ha elogiato redmi note 8 pro che ha avuto e non gli piace Xiaomi con i problemi che su porta dietro , poi che Xiaomi e la miui abbiano dei bug abbastanza gravi e' acclarato non siamo di certo noi ad inventarlo, basta leggere le varie segnalazioni di chi acquistato i redmi note 9 e le recensioni sul web perfino su Amazon.
Anch'io ho lo stesso problema, aggirato parzialmente eliminando l'Always On Display e i nuovi sfondi animati (peccato, perché sono bellissimi).
Dopo due anni e mezzo con Xiaomi ho imparato che ogni aggiornamento porta nuovi problemi – che vengono però sempre risolti nel giro di alcune settimane (talvolta mesi, come quando la scorciatoia con il tasto accensione per Google Assistant smise improvvisamente di funzionare).
io se fossi in te' andrei da uno che cura i malati mentali (da uno bravo) secondo me' ne hai tanto bisogno!!
Poverino...dai magari migliora la tua situazione....non demordere!!! Ti compatisco....
no solo le tue!! che sei uno sparamerd@ ahahah
Che vitaccia a gioire sulle disgrazie altrui....poverino....hai provato alla Caritas? Aiutano tanto sai? Ti compatisco....
guarda la tua di vita da bloggaro ahahah tutto il gg. a sparare caxxate sui blog ahahahh poverino che essere inutile ahahah
NOPE: la registrazione delle chiamate sul MI9tPRO con MIUI 11 c'era.... ora non c'è più.
Che vitaccia .....
la tua è sicuramente peggio!! ahahah
Che vita grama che hai... Poveeo ebete...
la vita di merd@ è la tua, che non hai altro da fare che spalare merd@, tutto il giorno contro Xiaomi ahahahh
fortunatamente io ho altro da fare c,he stare a sparare caxxate sui blog tutti il gg. ahahhah poverino mi fai propio pen@ ahahah
A me , addirittura, è migliorato.
Prima 7/8 ore non le facevo con bluetooth e gps attivi...ora si.
Il problema è quando uso un super wallpaper. Lì arrivo a malapena a 5 ore e mezza
Stesso problema, sembra dimezzata, e ci sono installati solo ed esclusivamente 3 giochi, ho provato un reset, ma non ha risolto. Probabilmente abbiamo delle unità che hanno problemi, perchè vedo che è sporadico come problema.
Ho un 9T pro e ho messu su la 12 da qualche settimana e l'autonomia è crollata, quasi dimezzata a parità di utilizzo. al momento lo uso solo per giocarci ad un paio di titoli, senza sim su rete wifi. Non so se è una coincidenza e il calo è dovuto all'aumento delle temperature in generale, qualcuno con lo stesso problema ?
Ho acquistato un MI Note 10 lite che sto aspettando, è aggiornato alla MIUI 12?