Xiaomi Security, aggiornamenti più rapidi con l'arrivo nel Play Store

03 Luglio 2020 185

Xiaomi ha pubblicato l'app Security della MIUI sul Play Store: è una pratica utilizzata da diversi anni e permette ai produttori di dispositivi Android di rilasciare più velocemente degli aggiornamenti, senza attendere un nuovo update di sistema. Xiaomi lo ha fatto in precedenza, ad esempio, con il Mint Launcher, disponibile al download dalla scorsa primavera.

Security è disponibile in "Accesso in anteprima" e non deve dunque soprendere la presenza di qualche bug. L'app è parte integrante della MIUI e comprende una serie di strumenti dedicati all'ottimizzazione del software proprietario integrato nei dispositivi del brand cinese.


Tra le varie funzionalità dell'app troviamo:

  • Blocco app;
  • Funzione di pulizia;
  • Monitoraggio della sicurezza del sistema;
  • Risparmio energetico;
  • Miglioramento generali delle prestazioni.

Security è pre-installata su tutti i dispositivi a marchio Xiaomi e può adesso essere scaricata ed aggiornata dal seguente link.


185

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nino Entradalbar
Mariux Revolutions
Nino Entradalbar

Ah okay, la sto installando, ho tolto adaway, ora ho configurato tutto.

Mariux Revolutions

Devi appunto settare il localhost 127.0.0.1 e la porta 8080 nella rete dati e in quella WiFi, come ti ho mostrato in uno degli screenshots di venerdì, e poi riaprire e chiudere AdGuard

Nino Entradalbar

MI da che il proxy non e' configurato per la rete corrente, come risolvo?

Nino Entradalbar
Mariux Revolutions
Nino Entradalbar

Domani lo faccio, tolgo adaway anche se utilizzo DNS. Adguard. Com sulle impostazioni di connessione, come DNS privato.

Mariux Revolutions

E allora rimuovi la VPN, cancellandola anche dalle impostazioni dal telefono, e setta il localhost nelle impostazioni della tua rete dati e del tuo WiFi.
Così funzionerà anche a te senza VPN

Nino Entradalbar

Lo stesso che ho fatto io.

Mariux Revolutions

Perdona il ritardo, ma nel mio commento di 3 giorni fa ho dimenticato quest'ultimo screenshot che chiarifica totalmente la mia situazione:

Impostazioni --> Rete --> Metodo di filtraggio

Ecco come evito la VPN, adoperando i settaggi, sia nell'app, sia nel telefono, visibili negli altri screenshots inviati venerdì

https://uploads.disquscdn.c...

qandrav

si si va bene tanto il caprone ign0rante sei tu, io flashavo rom fatte da me che te manco eri nato

vai a fare i compiti delle vacanze che magari impari qualcosa kiddo

qandrav

ahahah il c0glione che si è sminchiato il telefono sei tu :)

3310 te l'ho consigliato io per primo, non riesci manco a pensare con la tua testa?

NonLoSo

se non sai nemmeno come funzionano le app di sistema lascia stare, prenditi un nokia 3310 che è meglio..

NonLoSo

Articolo di app xiaomi, non richiesta da nessuno = bloatware per me..

Tuo commento:
Ma chi è il folle che scaricherebbe una robaccia del genere?

Scaricatevi questo almeno potete eliminare tutto il bloatware xiaomi senza alcuna difficoltà

TUTTO in italiano vuol dire tutto, quindi anche questa app di sicurezza Xiaomi ... non tentare adesso l'arrampicata sugli specchi che cadi miseramente...
il boomer/lamer sarai tu che non sai nemmeno cosa fa quel tool che hai linkato..

qandrav

se non sei manco capace di togliere app senza fare danni ti consiglio un bellissimo nokia 3210 o 3310 almeno non hai problemi

Nino Entradalbar

sulle impostazioni del Telefono, uso questo dns. adguard. com come dns provato impostato.

Nino Entradalbar

Guarda i miei screenshot.
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

qandrav

"Provatele in prima persona le cose che postate , ogni tanto.."

tu invece impara a leggere prima di commentare alla c4zzo di cane, ti sto scrivendo esattamente da un xiaomi che ho ripulito da tutto il bloatware.

se tu invece di parlare avessi provato l'app avresti notato come sia OVVIAMENTE impossibile rimuovere l'app "sicurezza" o come si chiama, infatti io ho parlato del resto del bloatware

tu hai lasciato stare perché è evidente tu sia il tipico boomer di fb che non legge niente ma esprime pareri su cose che non conosce tanto per dare aria ai denti

NonLoSo

non riuscivo ad entrare più nelle impostazioni, crashava continuamente.

Ho dovuto fare ripristino da recovery.
Ma qui sono tutti esperti che condividono link senza nemmeno provare ..

NonLoSo

tutto molto bello...ma se provi a rimuovere questa app integrata o altre nel sistema Xiaomi, poi non riesci ad entrare nemmeno nelle impostazioni.

Provato appena mi era arrivato il primo smartphone Xiaomi. Ho lasciato stare e semplicemente la nascondo dalle app visibili, con Nova Launcher...

Provatele in prima persona le cose che postate , ogni tanto..

Comunque provato adesso per scrupolo e le app si installano senza bisogno di alcun permesso. Al massimo devi permettere all'app di poter installare app.

Adri949

Ah ecco. Avevo visto di sfuggita 50 ma non sapevo tutto il discorso

Ma sapete solo offendere voi? Ma annate

Si ma non si può scaricare a piacere, sono già installare di sistema. È come se cerco di installare la gcam sullo xiaomi, non me la fa installare

Sono 50, ma solo per un anno, poi ti rimangono ma non puoi caricare più nulla

Certo, dentro ci sono varie funzioni tra cui il risparmio energetico e nella eu anche quello estremo. Poi dopo sbaviaamo su samsung e sony per queste funzioni

Desmond Hume

Ma sei serio? Spero che sia un finto ritardo perché lo store amazon funziona praticamente su qualsiasi device android.

Se scarichi da uno store esterno mica è colpa di xiaomi, potresti scaricare dal loro per dire

Sinceramente in due anni mai capitato. A me capitava sull'accesso alle notifiche ad ap esterne

Nino Entradalbar

Azz... Capirai, non lo utilizzo da una vita da quando avevo Android 8 e sono passato alla 9 e poi col Modding utilizzando sia 9 e 10.

Adri949
Nino Entradalbar

7 come i gatti.

Pablo Escodalbar

Ma a che serve?
Mica ho 3 vite.

Nino Entradalbar

Allora sei nel club del modding. Evviva u pilu'.

Adri949

Che è quello che faccio da tipo 3 anni

Nino Entradalbar

OK :))))

Aster

ci provo

Nino Entradalbar

Se continui, vado direttamente dall' Avvocato per molestie mirate e ti faccio sparire dal web.

qandrav

"Ovvio è per smanettoni"
purtroppo si :(

Nino Entradalbar

Si c'e per i oneplus, cerca su telegram Evolution X update, scrivi il dispositivo e trovi :))))

qandrav

un paio mi erano ricomparse dopo l'ultimo aggiornamento miui 11.09 (o qualcosa del genere)

Nino Entradalbar

Ci risiamo con le offese, ufff.
L'app sicurezza e' un'app inutile come i tuoi commenti sui Xiaomi, in quanto ho avuto la MIUI9,10,11 e 12.
Quello che non conosce un fico secco di Xiaomi sei te.
Fatti na vita.

GTX88

Segnalatore poppante

Aster

ne ho sentito parlare ma non c'e per il mio opx:)

GTX88

E cosa c'entra l'app sicurezza? Vai a fare il ritardato da un'altra parte per piacere

Nino Entradalbar

Tu lo hai detto

Xiaomi ha un'app interna che si occupa di tenere aggiornate le sue app evidentemente i motivi sono altri
GTX88

Ma chi ha mai detto che si occupa degli aggiornamenti?

Nino Entradalbar

Se e' nella sezione Impostazioni, non e' app interna che verifica gli aggiornamenti, spiegami Mi mover, mi weatcher,MI calculator e tutti li altri che non si aggiornano dal Play Store, si aggiornando andando su

impostazioni-aggiornamenti app di sistema


Quello che hai detto te e' una baggianata.

GTX88

È quello che ho scritto io...

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO