Xiaomi MIUI 12: annuncio il 27 aprile

21 Aprile 2020 159

Xiaomi si appresta ad annunciare diverse novità, a partire dalla versione 12 dell'interfaccia MIUI che abbiamo già avuto modo di apprezzare in qualche immagine sfuggita al brand nei giorni scorsi. La UI sarà ufficialmente svelata sarà il 27 aprile, giorno in cui l'azienda presenterà anche Mi 10 Youth Edition, variante destinata al mercato cinese del già annunciato Mi 10 Lite che in Italia viene venduto a 399 euro in versione 6/64GB.

Nel frattempo, il CEO Lei Jun ha iniziato a tastare il terreno chiamando a raccolta gli utenti e chiedendo loro un parere su alcune modifiche all'interfaccia dell'app Fotocamera attualmente al vaglio. Per riprendere questo argomento vi rimandiamo al nostro articolo dedicato.

MIUI 12 IN ARRIVO

Dunque la nuova interfaccia proprietaria MIUI 12 sarà mostrata ufficialmente il prossimo 27 aprile. Era del resto nell'aria, viste le crescenti indiscrezioni diffuse in rete e il recente stop allo sviluppo delle build beta cinesi della MIUI 11. Attendiamoci dunque una UI estremamente pulita, con font dallo stile uniforme, icone ottimizzate e una migliorata Modalità Scura con una maggiore uniformità degli elementi che la compongono.


Proprio la Dark Mode 2.0 sarà una delle novità più attese dagli utenti, con miglioramenti rispetto alla versione precedente e inedite funzionalità come

  • wallpaper dimming: simulerà il progressivo passaggio dal giorno alla notte (e viceversa). Non è chiaro se sarà limitato agli sfondi di default o meno.
  • adattamento automatico della dimensione del testo: basato sul sistema dinamico già presente in MIUI 11, permette di ridurre automaticamente la larghezza del font per evitare effetti di sfocatura.
  • adattamento automatico del contrasto del font: il contrasto dei font e dello sfondo sarà modificato sulla base del livello di luminosità dello schermo.


Del resto, Xiaomi l'aveva promesso: la nuova interfaccia arriverà quest'anno, diceva, per festeggiare nel migliore dei modi il 10° compleanno di quella che era nata come una custom ROM.


159

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
King Bowser

Si ma adesso i top gamma mi10 hanno un certo costo per cui non c'è niente di economico.. A sto punto vorrei definitivamente che venga eliminata

Eugenio

È il motivo per cui sono più economici della concorrenza; questo funziona sopratutto in mercati emergenti come l'India dove gli permetto di avere un alto tasso di diffusione

Adri949

Questi sono insulti che ti sei dato da solo. Io ho solo detto che le tue sono critiche sterili, per lo più dettate da ragionamenti no sense e fusti personali, quindi per lo più problematiche soggettive. Tra l'altro, nonostante non abbia la miui come interfaccia quotidiana (nonostante abbia diversi telefoni con miui attorno a me ogni giorno a cui poter accedere) nemmeno hai risposto se hanno risolto il kill forzato o meno. Indice che sboroneggiarti da gradasso con il debug non significa niente. Tra l'altro quello che si é rivolto in modo saccente e maleducato sei tu. Io ho sempre risposto in modo educato motivando e portando ragionamenti logici alle mie tesi. Se proprio non sai che rispondermi, inutile fare l'aggressivo e vittimista al contempo. Buon proseguimento

Adri949

Io non ho fatto nessuna figura, sei tu che hai la capacità espositiva di un cactus. Chiunque non conosca il problema, lo avrebbe chiaramente capito al primo commento no?

Giò De Luigi

Il bug consiste proprio in questo; solo il primo frammento da 15 secondi viene pubblicato mentre tutti gli altri, il secondo, il terzo, e così via rimangono "pending" per poi terminare in errore.
Ci sono tanti thread a riguardo anche sul forum ufficiale Xiaomi ma il bug è tuttora irrisolto.

Giò De Luigi

Purtroppo per te la figurina l'hai fatta tu perché so che Instagram non permette la pubblicazione di video più lunghi di 15 secondi e per questo li divide automaticamente in più frammenti da massimo quella durata.
Il bug consiste proprio in questo; solo il primo frammento da 15 secondi viene pubblicato mentre tutti gli altri, il secondo, il terzo, e così via rimangono "pending" per poi terminare in errore.
Ci sono tanti thread a riguardo anche sul forum ufficiale Xiaomi ma il bug è tuttora irrisolto.

ErCipolla

Vedi screenshot, comunque non so se sia legato alla versione miui, dato che a me è arrivato come aggiornamento app di sistema, non come aggiornamento della rom in sé. https://uploads.disquscdn.c...

queereeco

Scusa ma che smartphone/versione di MIUI hai? Io su Mi 9 con MIUI-V11.0.8.0.QFAEUXM non ho ricevuto nessun aggiornamento. Grazie

Alessandro

Ma la rec delle chiamate??

marco talenti
Luca De Guida

Prova Cube ACR

Max

Ok funziona...ma capita anche a te di avere molte app doppie? Nella foto, si vede Chrome due volte...ma lo stesso lo fa con Google ed altre. https://uploads.disquscdn.c...

vexare

Ecco "l'ultima volta che hai usato", altro non hai da dire in merito, dove altri come me usato la miui quotidianamente, e conosco pregi e difetti dell'interfaccia, anche comparata alle altre.
E poi io ho espresso il mio parere, non ti sta bene, accettalo, ma non c'è bisogno di dare dell'ipocrita o dell'ignorante in relazione a ciò che si usa. Stop

Adri949

Senti, io non devo togliermi nessun tipo di salume. Lultima volta che ho usato la miui sul mio xiaomi era tipo il 2017, quindi di che stiamo parlando. Che tu faccia il debloat della vastità del .... Che ce ne frega per far vedere xhe anche tu fai modfing non mi impressiona. Per quanto io condivida perfettamente questo problema dal punto di vista morale, lo trovo semplicemente ipocrita dato che tutti usiamo i play services o navighiamo su internet e non c'è differenza. Continui a lamwntarti di temi e funzioni che non sono ufficiali da noi. Ritieni troppo oriwntali, cose che sono, appunto, confinate in oriente e che attivi cambiando regione. É come se fossi cinese e mi lamentassi di avere gli occhi a mandorla in quanto cinese, io boh... Che non sia ne perfetta ne matura al 100% ne siamo tutti consapevoli, ma del resto ogni interfaccia ha le sue magagne. Ciò non toglie che le tue lamentele siano sterili. Io la abbandonai, tra le cose, perché anche se l'applicazione era bloccata in bg, dopo 20 minuti la killava lo stesso. Lo fa anxora? Exco, questa puo essere una valida motivazione per criticare, non che i temi dello store cinese, siano troppo cinesi o che come qualunque altro servizio del mondo sfrutti i tuoi dati.

Adri949

É un punto di vista. Può piacere o meno eh, ma non vedo il nesso con la fascia di prezzo. Se si conxorda con questa filosofia lo si fa a prescindere, sennò no a prescindere

FrankBosone

Sì questo sì, le rom ci saranno per un bel po'.

ErCipolla

Io riesco ad aggiungerle tranquillamente trascinando l'icona:
https://uploads.disquscdn.c...

Giulk since 71'

Il che può andare bene se compri smartphone di fascia medio bassa, non per i top gamma

Max

Grazie...trovata.
Beh!, Però ha cambiato le icone in basso della home (non riesco ad aggiungerne altre) e non tiene le cartelle fatte. https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Max

Mai vista sta cosa. :( Poi, questi fatti che, la MIUI è differente per ogni smartphone (a volte ho notato anche sugli stessi modelli)... Ad esempio, io ho la 11.0.7, ma vedo che queereeco ha la 11.0.8.
Comunque, No...a me non appare nulla!

vexare
Adri949

La grafica é soggettiva, l'aod é completo da un po' ormai e i temi sono fatti da sviluppatori indipendenti dato che forniscono uno store. Pure te potresti farlo, quindi non vedo il nesso con xiaomi. Il bloatware, concettualmente é irritante (la pubblicita credo tu intenda) ma finché puoi levarla, ancora é il male minore francamente. Il fatto di settare india o altrove é perché le novità vengono sviluppate sulla rom Cina e poi eventualmente portate sulla global anche in base ai gusti e alle preferenze occidentali. Altre limitazioni sono dovute a regole comunitarie da noi o permessi da deliberare. Polemiche sterili in pratica fatte da chi non approfondisce cio che possiede

Adri949

Beh evolvono gradualmente, hanno sempre fatto cosi. Gli altri oem le implementano solo una volta finite, loro subito e poi le rifiniscono. Sempre stato così

ErCipolla

Guarda, a me si è aggiornata un paio di settimane fa e mi da questa opzione:

https://uploads.disquscdn.c...

Quirico Tursi

Ciao, possibile che io non riesca a trovare la modalità App Drawer nelle impostazioni? Sistema e app di sistema aggiornate all'ultima versione. https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

ErCipolla

Guarda che è una cosa già disponibile, nell'ultima versione dell'app Mi Home (a me è arrivata qualche settimana fa, occhio che non è un aggiornamento della miui in sé, ma dell'app "schermata home", ti arriva tra gli aggiornamenti app di sistema)

Max

Ma ancora non sistemano questo odiosi fatto di mettere tutte le icone in home? :/ Ma gli vuole tanto metterle tutte in una finestra e farle apparire con uno swipe dal basso in alto (come fanno molte custom rom)?
...sempre aggiornamenti minimi o mai completi. :(

Gianlu27

Penso dipenda anche dalle vendite e il successo che ha avuto un prodotto. Da un certo punto di vista, ad esempio, il Mi5 è stato meglio supportato del Mi6 pure essendo della generazione precedente, proprio perché ha riscosso un discreto successo. Pure il Mix 2s ha ottenuto un successo comunque non male, risolvendo alcuni problemi del Mix2

marco talenti

Beato te

Alessandro Meloni

Ciao a tutti con la miui 12 verrà risolto il problema che il mio Xiaomi mi note 10 pro non riesce a connettersi in mirror cast con smart tv Lg? Con il mio vecchio Htc U Ultra (android 8.0) si collega! Grazie a tutti ciao

Violator79

é vero, lato patch e Android danno giusto il supporto minimo. tra l'altro non sono nemmeno veloci ad aggiornare.

21cole

a me su mi mix 2s la batteria è in declino da quando c'è pie. ovvero da subito.
avrò usato la carica veloce nel 40% dei casi, quindi neanche abusato troppo

Krsna Cham

Si,questo l'anno dopo,è il plus con la sigla i9001 ma esteticamente erano molto simili,l'ultima Rom che ci ho installato era la CyanogenMod 12 con android 5 Lollipop...lol gira ancora bene ma come huawei non ha più i play service XD!

berserksgangr

Io fortunatamente c'è l'ho ancora nel Mi9 e Mi8 Lite (con grande e piacevole stupore). Gran peccato

marco talenti

Purtroppo quella del dialer stock è stata una bruttissima sorpresa sul mio Mi9T Pro. Voglio dire...lo spam lo riconoscevo benissimo anche da solo, dato che nel 99% delle volte sono numeri esteri o strani.
La registrazione delle chiamate la trovo invece molto più utile e ancora non ho trovato app di terze parti decenti.
Oltretutto la grafica del dialer di Google la reputo davvero brutta!

Luca Visentin

Il mix 2s è la generazione dopo, ci sta che venga ancora aggiornato

Mr. G

Non noto differenze da quando l'ho comprato.
Ovviamente mai usato fast charging

Mahlzeit

Io ho il Mi Mix 2s e viene costantemente aggiornato, ho ricevuto le patch di marzo ed Android 10

Adri949

Lol

Adri949

Alla fine presentano questi salti di versione ma sono solo simbolici. Non lavorano come gli altri oem, forse solo oneplus fa un qualcosa di simile. L'interfaccia si evolve e cambia update dopo update e non solo nei salti di versione. Chiunque li abbia lo sa e lo nota. A me da un certo punto di vista piace, perché non ti annoia o da l'idea di avere sempre la stessa identica interfaccia, dall'altro porta innanzitutto a bug più o meno pjccoli sui diversi dispositivi che gli hanno portato sta nomea. E ancora porta a quelle lamentele che spesso sento da diverse persone riguardo funzioni non complete. Loro non si premurano di rilasciarla quando é finita, ma la implementano e gradualmente la completano, tipo l'aod. Ha i suoi lati positivi come negativi, deve piacerti quella filosofia, tutto qua credo

Adri949

Ma perche da quando instagram fa video piu punghi di 15 sec? Lol

King Bowser

Lo so ma il fatto che il software cmq preveda questi banner è ridicolo e dovrebbero essere completamente eliminati

Nathan

Forse perché hai un cell brandizzato? E quindi campa cavallo con gli aggiornamenti. Perché android 10 su global stabile c'è da un bel po' ormai.

Nathan

Beh una volta disabilitati, non devi fare altro. Non ricompaiono mica.

Nathan

Ma Instagram da sempre ha un limite di 15 secondi, se poi il limite viene superato, il video prosegue nella storia successiva. Poi se la miui ora non lo fa proseguire, non ho verificato.

21cole

Mi sembra strano, cerca manualmente o flashala scaricandola dal sito

Quelli erano un po' bistratati dalla comunità. Mi pare siano usciti un po' di tempo dopo per venderne ancora, ma dalla foto vedo che qualcosa ci hanno fatto

Ray Allen

è crollata la batteria anche al mi 8, con android 10?

Giò De Luigi

Grande, quindi risolveranno i bug di Android 10 - MIUI 11 rilasciando una nuova release che ne porterà altri?
Sempre più MacOS style; anziché risolvere i bug di una versione di sistema operativo la abbandonano e ne fanno uscire una nuova.
Vedi bug di instagram che non pubblica video più lunghi di 15 secondi nelle storie (mai risolto).

andrea97

Di niente figurati

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video