Xiaomi Mi Smart Compact Projector: il proiettore a LED compatto con Android TV 9.0

24 Marzo 2020 34

Il proiettore Xiaomi Mi Smart Compact Projector è ufficialmente disponibile anche in Italia con un prezzo di listino di 599,99 euro. Il prodotto (non il primo di questo genere per il marchio cinese) si presenta con un design accattivante e dimensioni compatte. Le misure sono 115 (L) x 150 (A) x 150 (P) mm con un peso ridotto a 1,3 chilogrammi. Il cuore del dispositivo è costituito da un DMD da 0,33" con risoluzione pari a 1920 x 1080 pixel. Parliamo quindi tecnologia DLP realizzata da Texas Instruments e abbinata ad una sorgente luminosa a LED.

I diodi sono prodotti da Osram vengono utilizzati in una configurazione che Xiaomi ritiene capace di garantire il 20% di luminosità in più. Il dato dichiarato si attesta a 500 ANSI lumen. I LED consentono un'immediata operatività e una lunga durata, stimata in circa 30.000 ore di funzionamento. Il proiettore è capace di coprire oltre l'85% dello spazio colore NTSC.


L'ottica ha un rapporto di tiro 1,2:1 e permette di ottenere immagini dai 40" ai 200" anche se il produttore stesso consiglia di posizionarsi all'interno di un intervallo tra i 60" e i 120" (sicuramente più consono alle capacità reali della macchina). La messa a fuoco si regola automaticamente.

La riproduzione dell'audio è affidata a due speaker da 5 W posti sui lati con reflex integrato per le basse frequenze. Secondo Xiaomi il proiettore può scendere fino a 90 Hz. Sono supportati i formati Dolby Audio e DTS ed è presente la connettività Wi-Fi dual-band e Bluetooth. La sezione audio può operare separatamente dal video trasformando il proiettore in una sorta di speaker. Volendo si può comunque sfruttare l'uscita cuffie per collegare un sistema separato.


MI Smart Compact Projector supporta i video in HDR nel formato HDR10, quello di base con metadati statici. All'interno è presente un SoC Amlogic T962-X abbinato a 2 GB di RAM DDR3 e a 16 GB di memoria eMMC. Il sistema operativo integrato è Android TV 9.0 con il pieno accesso alle applicazioni disponibili su Google Play. Il telecomando rispecchia la vocazione multimediale del pacchetto realizzato da Xiaomi. Ê infatti presente un microfono che permette di richiamare rapidamente Google Assistant.

Le connessioni disponibili comprendono un ingresso HDMI che supporta risoluzioni fino all'Ultra HD (poi scalata in Full HD dall'elettronica), una porta USB 3.0 e l'uscita cuffie su jack da 3,5 mm.


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roberto Bof

Avendo un Mac, con Xiaomi Mi Smart Compact Projector è possibile proiettare inserendo HD o chiavetta che utilizzo con mio portatile Air? Mi dicono che inserendo usb legge solo la memoria presente e chiede di formattare

F0x

https://uploads.disquscdn.c...

L'avevo trovato a poco più di 600€

slope

Ciao. Modello LG?
Grazie.

F0x

L'avevo comprato su Gear best. Qualità d'immagine veramente sotto tono, impastava e perdeva TUTTI i dettagli.
Sono passato ad un LG con webOS, un altro pianeta. https://uploads.disquscdn.c...

T. P.

alla prima cosa avevo pensato anche io ma non mi convinceva.
alla seconda non avevo pensato...
mi sembra un'ottima idea! :)
grazie

Vrum

io ho installato mediaset e rai play.
Nessuno ti vieta di attaccare tramite HDMI il decoder in ogni caso :)

P.s. anche io ne faccio a meno della tv ;)

T. P.

però così ti perdi tutta la tv via digitale, giusto?
ok non la guardo moltissimo neanche io ma fa sempre comodo averla a portata di telecomando...

Vrum

lo tenevo d'occhio anche io. Poi ho optato per il Mogo pro che ha le stesse caratteristiche (solo gli ansi Lumen sono minori) e ben ottimizzato lato software.
Riesci a riprodurre 'Amazon Prime' in casting e Netflix (tramite app di terze parti) ed in più è portatile (durata stimata 2 ore e mezza).
E, secondo me non è poco, casse dell' harman kardon che hanno il loro bel sound!

P.s. io l'ho messo in camera da letto e stanca molto meno gli occhi rispetto ad una comune TV...consigliato!

matteventu

Sì, purtroppo.

Filo Montani

È cosa usuale per sti prodotti?

remus

Io l'ho provato, in realtà è in vendita su amazon da un pò di tempo, ragazzi lasciate perdere è un abominio, pagato circa 500 euro.

AceDuff

È possibile perché HDBlog arriva tardi come al solito sulla distribuzione dei prodotti Xiaomi in Italia. Questo proiettore è già in vendita nei Mi Store e su Amazon da settimane.

sagitt

meglio investire su un proiettore usato ma di qualità.

Squak9000

con i prezzi e la svalutazione delle tv attuali... il risultato qualitativo è decisamente migliore anche con una TV da 60" lowcost.

se pensate di usate questo coso al posto della tv che avete in salotto scordatevelo perché la qualitá é molto molto differente.

utile solo se si ha bisogno di una TV portatile.

Alexcasa

I lumen sono certificati ANSI e quindi confrontabili solamente con altri proiettori certificati.
500 non sono pochi, certo non puoi goderti i dettagli di un film con le finestre aperte e il sole di mezzogiorno.
Però sono sufficienti per vedere bene in condizioni di luminosità media, tipo sufficiente per cenare e vedersi in faccia. C'è una prova su YouTube di Sindrome da Shopping abbastanza approfondita.

1984

pensavo di prenderlo, ma visti i 500 lumen ho ladciato perdere. mi sembran davvero pochi. ma si vede qualcosa anche se non si è in oscurità totale e senza pannello ad hoc?

matteventu
matteventu

Sì, é la versione globale :)
Se invece intendi versione ***italiana*** e non di un altro paese europeo, é molto probabile che non lo sia.
Ma é comunque all'atto pratico identico alla versione venduta da Xiaomi ufficialmente in Italia.
Non é la versione cinese.

Hujer

Ciò che vorrei capire è proprio se è la versione riservata ai nostri mercati..

matiu2

Io ti consiglio gli AnKER Nebula, davvero di ottima qualità e costano pure meno di questo.

matteventu

Può darsi (dico può darsi, perché per altri prodotti Xiaomi fanno così) che l'abbia importato Amazon da un paese est-europeo dove a loro costa meno, piuttosto che passare per Xiaomi Italia.

matteventu

Si ragiona allora :)

Smirzo

Su Amazon costa 494

Nicola Buriani

Il keystone (la correzione del trapezio) non va usato mai, è un artificio digitale che per funzionare opera un rescaling dell'immagine.
In poche parole vedi peggio.
Nessun proiettore, a meno di non utilizzarlo per proiettare documenti (in quel caso la qualità è poco importante) va usato in posizione inclinata rispetto allo schermo.

Hujer

Com'è possibile che venduto e spedito da Amazon sia già a 494€?

matteventu

Sì, una volta esaurita la vita della lampada, il proiettore é pensato per essere buttato.
Può darsi che sia potenzialmente possibile sostituirla, ma non é pensato per quello ahimè.

matteventu

Se per "li ha provati" intendi proiettori cinesi in generale che trovi su Amazon, fanno cag@re, non buttarci soldi.

Se intendi "questo" proiettore, e gli altri a marchio Xiaomi (per esempio quello laser 4K, probabilmente hai presente), non sono prodotti da Xiaomi come i telefoni e le TV, bensì da Fengmi Technology, una collaborazione fra Xiaomi ed Appotronics, quest'ultima nata nel 2006 e che ha comunque un po' di anni di ricerca e sviluppo alle spalle:

https://en.appotronics.com/

Detto questo, no, non li ho provati :D

Alexcasa

Trapezio e focus automatici.

Alexcasa

Ho la versione cinese da settembre, e devo dire che per i 370 euro che l'ho pagato va benissimo. Parte audio superiore ad ogni aspettativa in effetti, tanto che ho configurato il BT come ingresso e lo uso come speaker molto spesso.
Certo ha software cinese, ma i menu sono tutti in inglese e lo uso connesso al portatile quindi non é un problema. Certo magari adesso si potrà fare un porting del firmware. Speriamo.

matteventu

Prezzo un po' altino, considerando che la versione global é comunque uscita mesi fa e si trova su AliExpress a 400€.
Capisco garanzia e tutto, ma il 50% in più lo fanno pagare...

spino1970

l'ha preso da troppo poco per poterlo dire. La correzione dalle foto chemi fece vedere mi pareva molto buona, ma lui è un fuorisede e vive praticamente in una stanza :)

raffsr

Grazie, correzione trapezio e lampade invece?
Una volta consumata va buttato?

spino1970

Ho un collega che lo ha preso dalla cina. A parte la "parte cinese" di contenuti, va molto bene. E l'audio è davvero spaziale.

raffsr

Ma qualcuno li ha provati?
La lampada è sostituibile? Come si comportano in confronto ai proiettori classici sulla stessa fascia di prezzo?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO