Xiaomi: l'app MIUI Themes torna disponibile in Europa

17 Gennaio 2020 103

Xiaomi rilancia in Europa l'applicazione "Temi" per la sua interfaccia MIUI, rimossa oltre un anno fa da tutti i terminali commercializzati nei 28 paesi dell'Unione per cause ancora sconosciute, probabilmente legate all’adeguamento sulle norme relative al GDPR (General Data Protection Regulation) - qui per maggiori informazioni.

Tramite un annuncio pubblicato sul forum della community, l'azienda cinese ha comunicato di aver ripristinato l'applicazione per tutti gli smartphone che utilizzano una ROM globale, non ci sarà quindi più bisogno di utilizzare VPN o altri escamotage, per accedere allo store.

MIUI Theme Store

Oltre a poter modificare icone e sfondi con numerosi temi gratuiti, in una categoria separata, potrete trovare anche sfondi animati, mentre nella selezione del giorno o della settimana, potrete visualizzare quelli più scaricati.

La disponibilità si espanderà in tutta Europa e a tutti i dispositivi entro la metà del mese di maggio.


103

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ale

Io ho uno xiaomi ed ho tutti i servizi google, quello è solo un problema della huawei.

paolo

Ora anche Italia

JUDVS

oh signore cosa sto leggendo

Darkat

Non vengono certificati perché le varianti cinesi si adattano al mercato cinese dove certi servizi non sono usati (Netflix ad esempio) quindi sarebbe solo un costo inutile per il produttore

marcoesse
Ermy_sti

Buon per te il mio pocophone mi toglie lo sblocco con il volto almeno l'anno scorso succedeva non so se abbia cambiato qualcosa recentemente

marcoesse

ma chi te lo ha detto? il mio sblocca regolarmente ed anche a tutti i ragazzi col TPro,
ma perché in Svizzera non hanno lo sblocco facciale(?) suvvia daiii

Ermy_sti

Perdi lo sblocco facciale io avendolo infrarossi non lo voglio perdere

Ermy_sti

Perdi lo sblocco facciale io che lo sblocco l'ho infrarossi no grazie

marcoesse
ErCipolla

Tutti gli apk sono provvisti di firma digitale, incluso play store e tutte le gapps. se vuoi puoi verificare da solo se sono effettivamente firmati con certificati Google oppure "taroccati".
E se proprio sei paranoico riguardo alla Cina puoi sempre usare blockada o App simili e bloccare l'intero range di IP cinese se proprio vuoi

Fiyah Bun

Si ma qua si parla di telefoni Global sui quali hai detto che non sceglieresti mai la regione Cina.
Per il resto è vero in Cina non hanno proprio né Play Store ne i servizi Google.

teo

Falle perché non hanno certificazione Google ??? Sei completamente fuori strada. Prima di tutto non hanno certificazione non perché non l'hanno ottenuta ma perché vietata in cina. Infatti per il resto del mondo viene ottenuta senza problemi.
2 avere le gapp non c'entra assolutamente niente con falle di sicurezza ... Ma proprio niente

teo

Bastava mettere San Marino

Demetria Rossi

È un peccato però che con l'aggiornamento da 10 a 11 non si possano più cambiare più cose. Prima potevi cambiare quasi tutto, adesso lo stile degli SMS, della pagina dei contatti e chiamate o delle icone del centro notifiche ecc non sono più modificabili. Io avevo creato un tema tutto mio e mi è dispiaciuto davvero che con l'aggiornamento non potessi usufruirne. Spero rimettano la possibilità di modificare tutto.

rusp95

Novità? Migliore?

Riccardo Dezza

I servizi google non sono la legge sulla terra per la sicurezza, ma un complesso di servizi offerti da una delle aziende più influenti al mondo per la telefonia e non solo. Ma non sono né la regola né lo standard. Solo una delle possibili opzioni, nonché probabilmente quella più conveniente per poter rendere i prodotti appetibili al pubblico occidentali. Ma ripeto, non sono la regola. È questione di scelte commerciali.

Riccardo Dezza

Si ma dovresti informarti prima di commentare. Le certificazioni del play store non c'entrano nulla con la sicurezza. Le certificazioni dei servizi google servono per poter usufruire dei servizi google stessi. Ciò è a prescindere dalla sicurezza informatica del prodotto.

marian_12

Te ti fideresti ad affidare i tuoi dati ad un telefono con play store installato in un secondo momento tramite apk e probabilmente con bootloader sbloccato? Io come già detto non imposterei mai neanche la regione Cina su un dispositivo global perché poi certe cose passano attraverso dei server cinesi.

marian_12

Ti sbagli, i telefoni non global non hanno la certificazione play store.

marian_12

Stupida sarà tua sorella...infatti stavo parlando delle versioni cinesi e anche su un dispositivo global non me la sentirei di impostare la regione Cina perché poi certe cose passano attraverso server cinesi.

ErCipolla

Le certificazioni Google non hanno nulla a che fare con le falle di sicurezza. Sono una "mazzetta" che dai a Google per poter usare le Google apps, il DRM Widevine ecc., nulla di più

marco

Sei stupido proprio. Come hai detto tu stesso : "se non hai un dispositivo Global..."

Mannaggia la miseria che potete votare.

Fiyah Bun

Confondi i drm di Netflix con la certificazione Google del play Store (che i Xiaomi hanno)

marian_12

Sono bannati i servizi google ma non android. Ciò che sto dicendo è chissà quante falle hanno quei telefoni non avendo le certificazioni google.

alex

Per quale motivo dovresti averlo visto che basta andare su Amazon e comprare quello per noi?

marcoesse

se hai il dialer di Guugol, le icone telefono e messaggi, rimangono ed i temi non riescono a cambiarle, ringrazia Guugol, Xiaomi non c'entra, con dialer MiUi non ci sono problemi, ed i temi le cambiano tutte.

https://uploads.disquscdn.c...

marcoesse
marcoesse

basta prendere dei "pezzi" dai vari temi e te lo costruisci tu', come meglio vuoi (io ho sempre fatto così)
le icone del russo, che ho messo io, sono animate "fantastiche" (per mè)

https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

marcoesse
JUDVS

Ma io l'ho ricevuta via ota diversi giorni fa

matteventu

Ricordo ancora i bellissimi (e soprattutto fatti benissimo) temi che c'erano ai tempi della MIUIv2 e v3...

FlowersPowerz

Ma perché Google in Cina è bannato, non possono ottenere la certificazione in Cina in nessun modo

Andrew

Non mi serve nova Launcher quando posso mettere le icone pixel sul Launcher Xiaomi

ELIA

Nova e via

marian_12

Appunto, sono dispositivi che non hanno i drm forniti da google per cui non certificati.

Darkat
marian_12

Tranquillo te non puoi votare comunque perché probabilmente non hai neanche 18 anni.

marco

Mi fa rabbia pensare che tu possa votare.

SignorVittorietto
marian_12

Ma qualcuno aveva il coraggio di impostare la regione Cina? Già su uno xiaomi con miui avrei paura di scaricare l'app della banca..

Capitan Barbossa

Ti ringrazio ma mi trovo benissimo con questo tema stock :)

DeeoK

In generale i motivi per cui viene preferita è per l'algoritmo di Google per migliorare le foto. Io personalmente non ho trovato differenze rilevanti, infatti non la uso più, ma non è che faccia chissà quante foto.

ego

grazie :)

ego

gentilissimo

Andrew

Sisi. Effettivamente non ricordo come fosse il tema classico
Se ti interessa, c'è il tema della color os e se vai su modifica tema, puoi impostare la barra di stato della color os che da un animazione molto bella alla gesture back

Capitan Barbossa

Il tema che dici tu dove non c'è omogeneità delle icone è il tema secondario! L' altro, ovvero quello che uso io su mi8 è il principale dove le icone sono tutte della stessa forma

Capitan Barbossa

Ah ecco.. Il tema che dici tu è secondario.. E' solo un' alternativa per chi vuole cambiare mentre quello che uso io è il principale, omogeneo dove infatti apportano i maggiori cambiamenti di design anche sulle icone

Andrew

No errore mio, mi riferivo al tema "senza Limiti"

Andrew

Io preferisco il tema only Oreo, le icone sono tutte rotonde e con il drawer sembra molto meno "cinese"
Com il tema classico invece alcune icone sono tonde e altre squadrate, non mi piace proprio

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione