Xiaomi Mi Box S: l'aggiornamento ad Android 9 Pie include Amazon Prime Video

08 Gennaio 2020 88

Buone notizie per tutti i possessori di Xiaomi Mi Box S, l'ultima versione del riproduttore multimediale del colosso cinese, che avevamo recensito a febbraio dello scorso anno. Commercializzato con Oreo 8.1, a distanza di quasi anno dalla messa in vendita, si può dire che sia arrivato l'aggiornamento Android 9 Pie in versione stabile, attualmente in distribuzione tramite OTA per coloro che hanno aderito al programma beta.

L'update richiede circa 625MB di spazio per essere scaricato, ma non sarebbe ancora disponibile per tutti, come segnalato da alcuni utenti del forum Reddit. Le prime notifiche avrebbero infatti raggiunto solo i partecipanti al programma beta, che oltre a poter testare le novità introdotte dalla nuova distribuzione per Android TV, si sono ritrovati con una piacevole, quanto inaspettata sorpresa.

Oltre ad Android 9, Xiaomi ha incluso anche l'app Amazon Prime Video all'interno del firmware, un'aggiunta per niente scontata visto che non era preinstallata nativamente con Oreo e che non è possibile scaricarla dal Play Store in maniera indipendente.

Xiaomi arricchisce dunque Mi Box S con un ulteriore servizio di streaming, in attesa che l'aggiornamento si espanda a livello globale e raggiunga tutti i dispositivi, se vi siete persi la recensione completa, potete sempre recuperare.

VIDEO


88

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mmhoppure

dopo ultimo update il mibox3 ha problemi con l'audio, devi riavviarlo per farlo funzionare

mmhoppure

puoi verificare la versione prime video installata?grazie

Gianluigi Verde

Si, aggiornato ad android 9 ed era già installato di default

mmhoppure

puoi verificare la versione dell'app e del firmware mibox

mmhoppure

hai risolto?

mmhoppure

anche a me non va l'audio!!!risolto?

Lu

Vengo dal futuro. Android 9.0 arrivato su Mibox 3

ROBERTO

Salve,
Esiste un box smart con colegamento eternet - hdmi che riesca a connettersi oltre che a nexflix, you tube, amazon prime a now tv?
Grazie molte

Gioele Corsinovi

Sapete se è stato rilasciato un aggiornamento ulteriore con dei bugfix? Per ora non ho aggiornato

Salvus Wallas

succede anche a me la cosa dello schermo nero e se non riavvio lo fa anche anche con altre applicazioni video come youtube e vlc, ho ripristinato dati di fabbrica, messo ultima versione di prime video ufficiale la 5.0.20 ma niente

Ciriaco Pasquale

Confermo anche io stesso problema

Riccardo Corradi

A me dopo l'aggiornamento sulle app di streaming (sia prime video che rai play) quando riproduco il video si vede schermo nero e si sente solo l'audio. Soluzioni?

Morfeo

Ho resettato 2 volte adesso va

Admin

Non ho risolto , prima dell' aggiornamento funzionava tutto adesso no .

Morfeo

Stesso problema hai risolto

Morfeo

Qualcuno a risolto

Morfeo

Non funziona più il microfono dopo la aggiornamento

Massimo Olivieri

non è un android tv certificato

Totonno90

4.13 ma grazie a te proverò la nuova ;)

Gianfranco Melocchi

Sei riuscito a recuperarla con la recovery o come nel mio caso non c'era verso di metterla in recovery?

Gianfranco Melocchi

Quale versione hai caricato da Aptoide? 4.13 o 4.14? Ho notato che è anche uscita una 5.0

Collich

grazie mille ora funziona di nuovo

ermo87

Si certo

ermo87

Si può e va benissimo

ermo87

Vai nelle app di sistema e cerca Chromecast, cancelli cache e aggiornamenti, fai arresto forzato e riavvii il mi box. Poi reinstalli gli aggiornamenti e va tutto

Collich

ho anchio problemi con chromecast, mi spiegheresti come si fa?

Totonno90

PROBLEMA RISOLTO
Adesso ho il Prime Video in UHD (cioè 4K).

(1)Prima dell'aggiornamento lo vedevo in full HD (con gli x-ray)

(2)Dopo l'aggiornamento non mi è cambiato niente, non ho dovuto nemmeno registrare il dispositivo (nome utente e password già in memoria).

(3)Successivamente ho aggiornato l'applicazione di sistema tramite Aptoide, ottenendo HDR UHD (perdendo gli x-ray). Ho dovuto registrare il dispositivo. Purtroppo a me con l'HDR si vede peggio, l'immagine assume toni freddi, succede anche con Netflix, non so se è lo stesso anche per voi.

(4)Alla fine ho scelto di rinunciare all''HDR. Dal menù del Tv (e non da quello dello xiaomi) ho rinunciato all' HDMI 2.0. Quindi ho scelto 4k a 30 Hz sul box android tv. Ho perso però gli x-ray (non che li abbia mai usati).

Su Netflix non mi appare più la scritta 4k... ogni suggerimento è ben accetto.

M.N.C.

Peccato che mi box 3, praticamente configurazione hardware identica, sia stato abbandonato al suo tristo destino..senza nemmeno possibilità di sbloccarlo o altro. Non che serva l'ultima versione di Android TV, ma fa comunque riflettere..

Nicola B.

mamma santa in bootloop anche a me

Dartagnan92

Il motivo in realtà sono principalmente i drivers, che non sono firmware eh, ma da quando Google ha introdotto il supporto all'HAL, o come lo chiama Google ( Project Treble ), è molto più semplice far partire le immagini generiche, che poi non funzionano in modo stabile quello è un altro discorso, perchéc useranno i drivers fatti per la versione precedenti di Android, che negli smartphone che supportano l'HAL (quelli nuovi e alcuni anche di quelli vecchi a quanto ne so ) sono nella partizione "vendor".
Possono essere considerati firmware, il bootloader, la baseband, la recovery e forse qualche altra cosa.

Stefano Aimo Boot

Si è android tv, però non so se si possa usare senza avere tim, è da verificare se durante la configurazione ti permette di saltare l'inserimento del numero fisso, perchè per il resto associ l'account google e puoi installare tutte le app che vuoi...

LucaP

Bug clamoroso all'audio bluetooth

Gianfranco Melocchi

Basta la prima voce CEC Switch. Nella Public Release o nella Beta 3 non abilitate la CEC sulla lingua altrimenti rischiate di tovarvela in cinese.

Gianfranco Melocchi

Segnalo che essendo identica alla Beta3 c'è il rischio di Brick del dispositivo (io una Mi Box S l'ho dovuta sostituire in garanzia) utilizzando dispositivi ethernet via usb. Prima di installare togliete qualsiasi dispositivo sulla porta USB e fate un reset.

Iniziano ad apparire i primi boot loop a seguito dell'update

Gianluigi Verde

Ciao, anche io installato tramite aptoide tv ma non mi va' l'audio, conosci il motivo? Grazie cmq

DeeoK

Se non vado Android è un mischione, nelle singole release c'è anche un sacco di roba firmware. Che poi è il motivo per cui non puoi prendere una versione qualunque di AOSP e installarla sullo smartphone per conto tuo.

Tuone

Speriamo che si sistemi il cec, ad ora il box collegato al sinto molto spesso non funziona a dovere il cec

Dartagnan92

Il Tim Box è Android TV? ma non si può usare se non si ha Tim o si?

Desmond Hume

concordo. Paradossalmente si sono accordati con quei pezzentoni di tim per avere l'app di NowTV sul timbox con androidTV e non sulla firestick o sulla ShieldTV.
A casa ce l'ho anche sulla Ps4 e non mi faccio problemi ma quando sono in giro vorrei portarmi solo la firestick e non una chiavetta per ogni servizio di streaming utilizzato...

Gianfranco Melocchi

Non avendo un sintoampli con DD+ prima non sentivo nulla. Con la Beta0 già si poteva impostare il DD liscio sulla minitoslink.
Per farlo si deve impostare SPDIF nel menù delle uscire audio

Gianfranco Melocchi

Release Identica. Infatti iniziano a circolare voci che sia stata rilasciata per errore.

Dartagnan92

Siamo sicuri? spesso capita che molti dicono che una beta di un update di un dispositivo è identica alla stable, ma nella realtà non è quasi mai così, perché poi analizzando i file del sistema in realtà qualcosa, seppur piccola cambia, l'ho potuto verificare personalmente.

Eugenio Altomare

uscivi in DD+ dall'hdmi giusto? io ho collegato il mio impianto tramite toslink ma non invia il segnale DD+ e non ho il 5.1 su tutti i servizi streaming

Steve46wlf

In teoria abilitando quelle voci, se la tua tv supporta l'HDMI CEC (ormai lo supportano tutte da anni) il mi box si dovrebbe accendere e spegnere insieme alla tv. A me all'inizio ha funzionato ma adesso non sempre funziona in accensione, mentre allo spegnimento quasi sempre.

FuckingIdUser

Per carità, io ho dovuto comprare la Now TV Stick e mi trovo troppo bene però sono davvero pessimi.
Che poi sono talmente idioti da non accordarsi nemmeno con Amazon di modo da offrire Prime Video sulla NowTv Stick e rilasciare l'app sulla Firestick.
Quelli di Sky sono proprio degli inerti.

LucaP

Grazie per la segnalazione. Aggiornamento in corso

Stewie

Il telecomando fa effettivamente schifo, per accenderla o utilizzavo Google Home oppure dovevo staccare il cavo e riattaccarlo.
Da qualche giorno ho scaricato l'app per simulare il telecomando e si accende al volo e va benissimo, consiglio questa

Stewie

Idem

il gian

Visto che non riesco ad alimentare il mi box con l'usb della TV avevo fatto un accrocchio che lo alimentava quando la TV veniva accesa, ma se si risolve in questo modo fai come se ti avessi messo una decina di up vote.

Scrofalo

C'è eccome. Fin da subito anche con la mia vecchia bravia del 2015

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2