
13 Febbraio 2020
12 Novembre 2019 169
Mentre la MIUI 11 Globale Stabile sta arrivando in Italia sui primi dispositivi (Mi 9 l'ha ricevuta a inizio mese, Poco F1 a fine ottobre, ma è arrivato anche su Redmi 7, Note 7 e Mi 9T), Xiaomi è impegnata in Cina nel rilascio di un aggiornamento del launcher che introduce per la prima volta l'app drawer. Si tratta di una vera e propria novità per il produttore, visto che la MIUI - così come altre UI di origine asiatica - ha sempre fatto a meno del drawer.
Dunque Xiaomi decide di rinnovare il launcher "adeguandosi" ad un gusto più "occidentale", pur mantenendo quel design pulito ed essenziale che lo ha sempre contraddistinto. Ovviamente è attivabile a discrezione dell'utente: basta andare nelle Impstazioni > Desktop > Modalità Desktop e selezionare On o Off a seconda dei propri gusti.
Una volta attivato, l'app drawer viene richiamato con uno swipe dal basso verso l'alto (in stile Google): qui compariranno nella parte superiore dello schermo le app utilizzate di recente e, a seguire, tutte le altre in ordine alfabetico. Per chiudere il drawer basterà fare un tap sulla freccia in alto.
L'app drawer era già comparso nelle beta di MIUI 11 (ne avevamo parlato in occasione del rilascio della versione alpha del launcher a giugno), e ci auguriamo che possa essere integrato nel launcher anche della versione Global.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Che nervi quelli che scrivono light!!! È lite, svegliati!!!!
Sul ”niente di più” avrei da ridire...
La home dovrebbe essere funzionale oltre che personale, avere uno sfondo e nulla più è praticamente una ripetizione della lockscreen
Adesso l'ho trovato, non conoscevo il sito e tramite Google non me lo dava
Non posso mettere link qui, sarebbe spam, vai su ponss(punto)it é uno degli ultimi articoli, lo trovi subito
Potresti inviarmi il link alla guida ? Non riesco a trovarla
Tuttavia (perdona la niubbaggine) non capisco se quelle righe di comando vadano lanciate nel prompt... se ci provo mi dice: ""adb" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch."
Grazie!
Su ponss it c'è una guida che fa a caso tuo
c'é un programma , che tramite debug con la funzione di adb riesce a eliminare le app di sistema e quelle di google energivore . Se mi passi una email ti do il link. ps.Io ho tolto app come il browser dello xiaomi , bussola , compasso e altre app inutili
Spiegati meglio: 1) quali app? 2) come si fa dal PC o dal cellulare??
Il calo di prestazione della batteria su 9t x me dipende solo da alcune app,eleminate il telefono va come prima.
Da ignorante non entro in questioni tecniche,ma dare del fesso a chi compra un mi 9t,x esaltare Samsung e iPhone che costano 3-4 volte in più di Xiaomi ed non avere niente di più,a voi la risposta,chi è il fesso?
Capisco, allora la tua unica scelta probabilmente sono i Nokia/Pixel/Motorola(volendo ci sarebbero anche i Nubia rimanendo in ambito cina che montano android stock nel mercato globale, ma non so se li aggiornano)
Appunto.
Io ho fatto solo swipe cache e davink (mi pare sia scriva così)
Grazie, proprio questa somiglianza con ios mi irrita parecchio (sulla miui il peggio erano i temi tutti bacati, ma parlo della 7-9 non so ora)
8 ore fatte come?
hanno qualche parte dell’interfaccia simile, ma sono molto piacevoli graficamente imho
allego qualche foto della flyme 8 daily https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
edit: ho messo per sbaglio due foto uguali del launcher
C'è il doppio tasto sul dialer, suoneria predefinita diversa per le 2 sim, si può impostare una sim predefinita per le chiamate e una predefinita per internet, il doppio account è disponibile per diverse applicazioni (indipendentemente da fatto che il tel sia dual SIM), ad esempio whatsup
Con qualche app esterna sì
meno male che è attivabile a scelta... io non lo voglio
Per chi ha problemi di consumi su xiaomi mi 9t o mi 9t pro o mi 9 o mi 9 light.Consiglio di fare un debloat per togliere le app di sistema inutili e le app di google energivore, senza root. Dal pc ovviamente tramite debug
eh si ma ora non ha piu senso per me prenderlo con gli snap 855+ sulle 400 euro (ad esempio realme x2 pro viene 399 con un hw infinitamente superiore)... infatti ho 3 alternative tra 3-4 mesi:
-ipotetica svalutazione x2 pro sulle 300-320 euro
-ipotetica svalutazione mi 9t pro sulle 280-260 euro
-contratto mi10 con 3 (la 3 li mette ogni anno i mi top gamma e a ottimi prezzi, ad esempio mi9 128gb viene 280 euro, nemmeno dai cinesi)
Vedremo cosa mi converrà
Ma le "cinesi" sono tutte squallidamente simili a ios come la miui?
Dopo un paio di riavvii non si è più ripresentato. Chiaro che è il mio caso, non so per gli altri
non ancora.
Ok ma il backup dei dati lo posso fare io dal vecchio telefono giusto? Prima di passare al nuovo intendo.
Santossss?
Se intendi reinstallarle tutte in automatico è sempre lo stesso menù
Al primo avvio metti "Copia dalla Cloud" e ti scarica tutto in automatico
Sappi solo che non ti fa alcun backup dei dati delle app
Se non ci passerà mai. Le beta le hanno dismesse. Devi farlo manualmente alla. Stabile, dopo li riceverai via ota
Ma perché secondo te l'A50 ha ricevuto android 10?
Ora si è spento con più di 9 ore di schermo, impressionante!!! (Screen fatto un'ora fa) https://uploads.disquscdn.c...
Ti consiglio di resettare, forse il problema è che aggiornando rimangono file della MIUI 10 che disturbano le azioni di background, infatti registravo consumi anomali di app a caso anche se non risultavano realmente aperte, parlo di consumi consistenti. Tutto si è risolto resettando ai dati di fabbrica e la MIUI 11 ha preso luce, è veramente fluida e perfetta, 0 lug, bug o rallentamenti, batteria ottima e più piacevole alla vista. Peccato che poco non abbia ancora aggiornato il suo tema personalizzato, anche se quello nuovo "classico" della MIUI 11 è veramente bello. La dark mode comunque anche se lavora su un IPS si fa sentire
Vero, superbo. Comunque attualmente la versione 64gb si trova su Amazon a 270€ esatti
Ma io che ho ancora la beta di Miui 10 su Redmi note 5 Pro, devo fare qualche installazione manuale? Non è mai passato alla stabile della 10, e mi viene il dubbio che non mi passi nemmeno alla 11
Come sono gestite le due SIM sulla MIUI?
Ho un Mi A3 e non mi piace proprio. Su questo aspetto, secondo me, Samsung ha fatto meglio avendo i bottoni specifici sull'app telefono e messaggi. Ha pure la selezione della SIM di default nel menu delle notifiche.
solo sul pocophone, dannazione. Ho parecchio drain su mi mix 2s, mio fratello anche su mi 8 (il che è strano essendo uguale la base hw)
Faccio un po' di assistenza.....
Può capitare anche a cellulare nuovo.....
Meglio ripristinare se si hanno problemi del genere.
Io ho mi9 liscio preso a maggio e mai avuto problemi di velocità.
E vengo da oneplus che sono scattanti......;)
Esatto, solo che da quando è stato aggiornato qualche tempo fa mi taglia alcune info del widget di 3b meteo. E poi, ben venga una soluzione integrata
anche altri amici confermano che con miui 11 c'è un miglioramento dei consumi sul poco... telefono superbo, non capito da molti... potessi tornare indietro ne prenderei uno, mi riferisco a quando si trovava sulle 270 euro circa 2-3 mesi dopo il lancio
Ok grazie.
Per le app invece basta registrare lo stesso account su Play e reinstallarle giusto?
Allora per quanto riguarda dati, cronologia chiamate e rubrica ecc. Puoi andare in impostazioni: Google e selezioni le voci di cui vuoi fare io backup
Mentre se vuoi passare foto e video ti consiglio Google foto, c'è il back-up illimitato ad alta qualità (non è originale) e si vedono molto bene
Proverò a resettare allora
Si
Sì resetta, prima di farlo anche io avevo qualche problema
Sì vero, io prima di resettare avevo qualche problema anche con la batteria, dopo il reset tutto apposto, *MIUI comunque
Sul pocophone al contrario, sensore di luminosità finalmente non fiacco e tarato molto meglio, infatti ora ho iniziato ad utilizzare sempre la luminosità automatica...prima la settavo manualmente, batteria anche molto migliorata. Però consiglio di resettare dopo l'aggiornamento perchè all'inizio avevo un battery drain importante che ho risolto resettando, ora faccio 9 ore di schermo con uso intenso ed è fenomenale