
26 Luglio 2021
La gestione IT è il modo in cui tutti i sistemi informatici, le risorse e i processi di un'azienda sono gestiti in linea con i requisiti di business e il contesto dell'organizzazione. Un IT manager ha il compito di assicurare che tutti questi sistemi funzionino bene, non abbiano tempi morti e operino in linea con la strategia aziendale perché nel mondo digitale di oggi, quando gli strumenti e i sistemi informatici falliscono, fallisce anche il business.
Nanosystems, la software house italiana sviluppatrice di Supremo e Uranium Backup, ha appena rilasciato una importante novità all’interno della Supremo Console a supporto di MSP e professionisti IT nella gestione di tutti gli endpoint aziendali.
Grazie a questo pannello si potranno utilizzare nuove funzionalità frutto dell’integrazione con i principali software del brand, attraverso i piani Supremo Professional e Uranium Backup Professional. Supremo Console è un sistema completo che vi permetterà di operare senza alcuna limitazione nella gestione, monitoraggio e protezione di tutti i dispositivi dell’azienda e dei vostri collaboratori.
Andando ad analizzare più nel dettaglio le novità, all’interno della Console, sfruttando il piano Supremo Professional, troviamo la possibilità di creare Team di Assistenza, ricevere le richieste di supporto e accedere allo storico di tutte le attività di assistenza eseguite.
Il monitoraggio connessioni permette di verificare in tempo reale gli utilizzi della propria licenza di Supremo per verificare l’attività svolta dai collaboratori o produrre un report utilizzabile anche per la fatturazione ai clienti assistiti.
Alle suddette funzionalità si aggiungono quelle da RMM per la Gestione Remota dei dispositivi collegati con cui è possibile gestire e monitorare da remoto i vari endpoint. Sarà possibile visualizzare in qualsiasi momento ed in tempo reale le informazioni relative ai dispositivi monitorati (hardware, software, stato delle unità disco, antivirus, antispyware, firewall e reti), verificando rapidamente e facilmente lo stato generale delle macchine. A questo scopo sarà possibile anche personalizzare gli eventi, quali problemi prestazionali o di sicurezza, che dovranno scatenare l’invio di notifiche di allarme.
Trovate maggiori dettagli qui sotto con relativa pagina dedicata all'attivazione del piano.
Oltre a quanto già scritto su funzioni da RMM e tool di assistenza remota, si aggiungono quelle legate alla cybersecurity. Supremo Console, infatti, si integra anche con Uranium Backup Professional permettendovi di gestire tutti i backup direttamente dalla dashboard consentendo di controllare lo stato delle esecuzioni delle procedure di salvataggio programmate e di avviarle manualmente, Uranium Backup Professional include anche un potente sistema di notifiche che informa l’utente riguardo a backup completati con successo o con segnalazione di errori.
Per maggiori dettagli, ecco di seguito i link dedicati a Uranium Backup Professional:
Supremo Console semplifica la gestione IT andando a risolvere molti dei problemi che professionisti e fornitori di servizi integrati devono affrontare. La centralizzazione di attività complesse come quelle sopra descritte fornisce vantaggi che possono aiutare ad offrire un servizio migliore ai clienti, rendendo il lavoro più agevole e con l’abbattimento dei costi.
Articolo pubbliredazionale di Nanosystems
Commenti
Esatto, diciamo che supremo rispetto ad altri prodotti piu' blasonati ha costi di licenza molto inferiori ed è un prodotto prezzo prestazione a cui mancano o mancavano cose che oramai sono presenti nei competitor. Per la realtà in cui opera questa funzione può avvicinare i piccoli professionisti o i piccoli CED ad utilizzare i loro prodotti senza dover controllare tutti gli Endpoint, quindi in questo caso è un bel passo avanti avere un pannello di controllo con cui puoi gestire tutto.
In sostanza come tutti gli antivirus a controllo centralizzato.