
Apple 06 Giu
Counter-Strike 2 non arriverà su macOS né su sistemi operativi Windows/Linux a 32 bit, perché non ci sono abbastanza giocatori da giustificare il tempo speso nello sviluppo e nella manutenzione. L’ha annunciato ufficialmente nelle scorse ore Valve, dicendo che nel complesso i giocatori tra macOS, DirectX 9 e sistemi 32 bit rappresentano meno dell’1% del totale. Le FAQ su Steam relative al gioco sono state aggiornate; gli utenti colpiti da questo provvedimento potranno continuare ad accedere a una versione legacy (con tutte le feature eccetto il sistema di matchmaking) di CS:GO, oltre che ottenere un rimborso in determinate circostanze.
Come tutti i giochi della saga, Counter-Strike 2 è gratis, ma offre lo stato Prime opzionale a pagamento. Si tratta di un acquisto una tantum grazie al quale, per usare le parole di Valve, “I giocatori di Counter-Strike 2 con lo stato Prime vengono abbinati ad altri giocatori che hanno lo stesso tipo di account e possono ricevere souvenir, oggetti e casse di armi esclusivi”. Chiunque usi il gioco sulle piattaforme operative citate e abbia acquistato l’abbonamento tra il 22 marzo 2023 (data di uscita del primo test pubblico di CS2) e il 27 settembre 2023 (quando è stato lanciato il gioco in forma ufficiale) riceverà il rimborso dell’intera somma, pari a 14,99€.
Le novità entreranno in vigore dal primo giorno del 2024. La notizia giunge in un periodo che potremmo definire interessante per il gaming su Mac: nell’ultimo periodo la Mela ha annunciato diverse novità piuttosto significative a riguardo, come l’arrivo di giochi ad alto profilo (primo su tutti Death Stranding, ma non solo) sia sui portatili sia sui dispositivi mobile (iPad e iPhone). La transizione dei Mac ai chip Apple Silicon sembra avere implicazioni interessanti per una piattaforma che, a eccezione di qualche eccezione illustre, non è mai riuscita a convincere appieno il grosso dell’industria videoludica, ma è facile immaginare che ci vorrà del tempo per capire se ci sarà del movimento o no. Sarà interessante capire se Apple deciderà di intervenire personalmente, offrendo incentivi a Valve, o se preferirà glissare.
Counter-Strike 2 è uscito poco più di undici anni dopo il suo predecessore, appunto CS:GO. Valve dice che è stato l'evoluzione tecnica più massiccia dell'intera saga: tutte le mappe sono state ritoccate e ottimizzate, il sistema di illuminazione è tutto nuovo, così come la gestione del fumo. I requisiti rimangono tutto sommato modesti, quindi anche chi proprio non può rinunciare al gioco non dovrà affrontare una spesa troppo massiccia per l'upgrade del sistema.
Commenti
Io adoro le ricerche. Però preferisco dire: compra un Mac, compra un Windows, con quale giochi e con quale ti devi limitare ai titoli di Apple Arcade? Poi se uno si vuol male faccia un po' cosa vuole, io di gente che compra la Panda per andare in pista e usa la Lamborghini per la spesa non ne conosco, ma il mondo è pieno di squilibrati.
ah ok, i computer che per esempi fanno girare amazon sono su ARM ahahahahah
Tutte cose noiosissime che va benissimo un pc Windows
autocad 3d non c'è, c'è autocad base che è uscito da poco, idem fusion 360 non è come la versione completa, poi ci sono una marea di altri programmi pro che non girano su ARM.
Guarda che Maya, Autocad, Fusion 360 sono tutti nativi per Apple silicon. Mi pare ti sia stato ripetuto più volte e da più persone nel corso di diversi mesi... È così difficile per voi essere semplicemente appassionati di tecnologia a 360°? Cos'è che vi triggera così tanto da farvi continuare a spargere volutamente disinformazione?
E fu così che Apple comprò Valve
Io stavo solo gettando altra benzina suo fuoco.
è io cosa ho scritto sopra, che poi parlavo intel , oggi apple è sparita ovunque nei posti di lavoro
Questa é una leggenda metropolitana, studi di architettura posso darti ragione, ma non sono mai esistiti software di ingegneria o di contabilitá per piattaforma apple.
Speranza vana.
Apple non ha motivo di fare GPU dedicate (basta vedere cosa hanno fatto con il Mac Pro)
Probabilmente, l’unica cosa che può fare Apple per entrare nel mondo del gaming è una mossa alla Microsoft, acquisire un publisher gigantesco tipo Take Two o EA.
(Ma ho paura che a quel punto diventerebbe odiata dagli hater in un modo inimmaginabile ahaha)
Senza alcun dubbio.
Si ho fatto la battuta, ormai da diversi anni non conta la qualità della piattaforma ma quanta gente ci spende soldi. Se "nessuno" gioca non si investe.
affermazioni assolute come la tua si confutano con ricerche di tre secondi.
Il problema del gaming sui prodotti Apple, non è la potenza.
In ogni caso l'osservazione era dovuta al fatto che con l'ultimo sistema ha spinto sul gaming, però il commento a cui rispondevo sembrava tombale a riguardo.
Non per colpa di ARM, il punto e' quello...al supermercato non avevano i mac neanche quando erano x86. Alle poste uguale, e non fanno nulla a parte usare web app da browser probabilmente.
I macbook arm sono utilizzabilissimi in moltissimi lavori, il fatto che non vengano scelti (vuoi per il costo, vuoi perche' windows e' un po' lo standard sul lavoro, vuoi perche' non c'e' Autodesk) non vuole dire che possono essere usati solo dai parassiti di instagram.
Poi a me non frega nulla, a lavoro ho solo macchine windows, non avrei nessun vantaggio ad usare arm e in alcuni rari casi (piu' per alcuni colleghi che per me) non potrei proprio usare macos (anche x86, non potrei e basta) e poi preferisco windows.
Se te vuoi andare avanti a dire che con macos su arm ci puoi solo guardare facebook non c'e' problema, ma e' falso e il fatto che il terminale nel magazzino dell'azienda logistica con 4gb di ram e due core che funziona da 10 anni non sia un mac arm non dimostra nulla.
Ma apple non lo sa e continua a fare computer potenti
Ma queste ca-gate le scrivi in ogni post oppure ogni tanto scrivi anche cose inte-lligenti?
rosica appleTARD
si su ipad, eh si un gomblotto, nessuno vuole svillupare su mac anceh se è il migliore in assoluto. Le gpu NVIDIA non servono a nulla, quelle apple sono le migliori
Mai provato, vero?
ma ci arrivi che se vai in qualsiasi azienda non c'è pratiamente un mac con arm? vai in un azienda logistica, vai in un supermercato, vai in formula 1, vai dove ti pare ma i mac lo usano quelli su youtube e qualche altro gatto
Ma Apple lo sa?
tutto quello che oggi già si fa su MacOS e Linux per ARM
https://www.nvidia.com/it-it/data-center/grace-cpu/
per applicazioni piu avanzate professionali (e naturalmente gaming) molto meglio il mondo windows che ho anche uno bello pompato con RTX oltre ad un buon mac mini silicon che uso invece per cose semplici o perfetta sync con iPhone/iPad che si si potrebbe fare anche con win ma non e' proprio la stessa cosa...
Si sì bravissimo.
E negli studi di NON ingegneri? Dire che gli ingegneri non li usano piu' e quindi non sono piu' utilizzabili in nessun lavoro "serio" non ha senso.
“ Si si, tra poco i giochi migliori saranno su apple e le sue gpu assurde per i giochi iOS ahahaha”
Lo so che è una battuta, ma si tra poco arriveranno altri giochi su Apple silicon compreso iOS con l’ultimo
iPhone.
“ tra poco in formula uno useranno i computer apple arm , anche nell'automotive, nella logistica, nei server, SAP, tutto sarà con apple ”
Boh no e non l’ho neanche mai detto.
Lavori semplici? Hai mai visto un Mac?
Meglio non mettersi contro l'enigmista
Ottima decisione, non credevo foste così comprensivi, grazie
non ci sono giocatori perchè non ci sono giochi anche, nessuno sviluppa giochi seri per apple silicon
se andav in uno studio di ingegneri i mac ci sono sempre stati invece, ora li bannano con ARM
E quindi? Qui si parla che non ci sono giocatori per tenere in piedi il gioco quindi non vale la candela. Almeno leggi l’articolo flamer.
balle, autocad su apple c'è sempre stato con i processori intel, per arm c'è solo autocad ltd che è una ciofeca.
Si si, tra poco i giochi migliori saranno su apple e le sue gpu assurde per i giochi iOS ahahaha
parlavo in generale non strettamente legato solo a CS
"Ci sono utenti che"
Ti basta scaricare Whisky (open source) e usi GPTk come vuoi.
"non vedo perché Apple non dovrebbe fare come valve ha fatto con steam deck"
Perchè Apple non vuole fare come Valve, vuole i giochi canini con port che possano sfruttare a pieno la piattaforma. In più GPTK al momento non offre neanche prestazioni adeguate per poter avere una una buona esperienza di gioco, ci sono troppe traduzioni in mezzo
"spiegami perchè programmi professionali come autocad 3d, e tanti altri per ARM non ci sono?"
Perchè sono programmi che son pensati prevalentemente per ambiente Windows dove arm al momento praticamente non esiste quindi non hanno la necessità di fare un port per arm.
"Giocgi poi, non c'è nulla per ARM, ?"
In reatà no, adesso con Apple silicon stanno arrivando anche i giochi compilati per ARM. Su Windows il motivo è sempre il medesimo se non ci sono PC con ARM è inutile fare porting per ARM.
Detto questo in ambito enterprice ARM è una architettura utilizzata, specialmente ora che NVIDIA ci sta puntando con le sue soluzioni
Ci sono utenti che sono riusciti a utilizzare questo tool a modi di Proton con risultati di tutto rispetto, non vedo perché Apple non dovrebbe fare come valve ha fatto con steam deck
Perche' c'e qualcuno che fa "Gaming" su mac? immagino che giri alla pari di altre piattaforme...
Faccio notare che CS 2 è supportato su Linux. E' solo l'architettura a 32 bit che è stata tolta dal supporto.
E comunque non è che le GPU non-Apple siano tanto a buon mercato. Magari i polmoni sono 6 invece che 7, toh.
Considerando che parliamo di macbook gia' quelli non esistevano praticamente da nessuna parte nelle industrie anche ai tempi di intel...Inoltre sono sul mercato da pochi anni quindi anche questo incide sulla loro presenza nel mondo enterprise. Attualmente se, per dire, una societa' di consulenza aziendale dovesse ricomprare i pc per i loro consulenti un macbook arm sarebbe probabilmente perfettamente adatto.
Va beh, Counter Stike gira pure sul computer della Barbie, il Mac Mini non avrebbe problemi di potenza.
automotive, logistica, etc