Final Fantasy arriverà su PC, conferma ufficiale di Square Enix

01 Giugno 2023 51

Final Fantasy XVI arriverà anche su PC: l’ha confermato Square Enix stessa, nella persona del produttore Naoki Yoshida. Lo sviluppo, ha detto il dirigente, inizierà dopo il rilascio della versione PS5 del gioco, che ricordiamo è prevista per il 22 giugno. Per il momento non ci sono indicazioni dirette sulla data di uscita, ma ce ne sono alcune indirette: in passato, infatti, video ufficiali dedicati al titolo indicavano un’esclusiva temporanea PS5 della durata di sei mesi. Se così fosse, FF16 arriverà su PC entro la fine di quest’anno. Calcolando quanto detto da Yoshida, sembra una previsione non necessariamente impossibile, ma di certo piuttosto ottimista. Staremo a vedere.

È opportuno osservare che Yoshida ha parlato solo di PC, senza fornire alcuna indicazione su eventuali altri sistemi. Storicamente, Final Fantasy è arrivato anche su console rivali, soprattutto Xbox di Microsoft (più raramente Nintendo - ci sono stati diversi porting e remaster per Switch di titoli molto vecchi, come FF7, 8, 9, 10 e 12, e la "Pixel Remaster" dei primi sei capitoli).

A livelli assoluti, l’arrivo del gioco su PC non stupisce più di tanto per due ragioni. Primo, perché come detto poco sopra è un destino condiviso da praticamente tutti i predecessori, intesi come i capitoli della saga principale. Square Enix si è sempre mossa così - rilascio su PlayStation e dopo qualche mese su altre piattaforme. E poi perché, come abbiamo notato, in tempi recenti Sony ha dimostrato una maggior apertura nei confronti della piattaforma PC, portando alcune delle sue esclusive storiche più acclamate come The Last of Us, Ratchet & Clank e God of War. È lecito assumere che cerchi di promuovere lo stesso atteggiamento con i suoi partner più stretti.

Abbiamo avuto modo di provare Final Fantasy XVI in anteprima e, come sempre accade per i nuovi capitoli della saga, ci sarà un radicale stravolgimento di quanto abbiamo visto finora. Il sistema di combattimento, in particolare, sarà più incentrato sull’azione in tempo reale - del resto è stato sviluppato dagli stessi responsabili di quello di Devil May Cry 5. Ma non mancherà un comparto narrativo estremamente ambizioso, con una storia ricca di personaggi, trame secondarie e cura realizzativa elevata.


51

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GGiuliano93

Se è come la demo fai tutto con un tasto, noioso

Per adesso. L'ottimizzazione PC peggiora durante la generazione, tra tre o quattro anni un PC molto più potente di una PS5 farà come una PS5. O peggio.

su Steam hai centinaia di giochi di ogni genere, su ps5 ti giochi quei 3-4 titoli all'anno e poi? E inoltre i bug vengono fixati abbastanza velocemente su pc

uncletoma

e grazie, hai un alimentatore con i controcosi, non una cinesata :)

Darkat

Non è questione di ottimizzazione, se ti compri 8GB fetenti, un CPU inadeguata, banalmente un'alimentazione sottostimata ecc allora puoi pure avere la 4080 e sta sicuro che andrà tutto male, bisogna saperle fare le configurazioni, oppure comprare dei PC già assemblati. In generale però basta ben poco per pisciar* sopra le attuali console a livello prestazionale, una 3060ti o una RX6700 la disintegrano, ovviamente con una configurazione adeguata e stiamo ben sotto i 2000$

Fade

perfavore fammi un esmpio allora

uncletoma

dipende :)

Fade

Non consumano niente rispetto a GPU e CPU

uncletoma

se hai solo quella e non altre schede (audio, acquisizione video, eccetera) si.
ma appena aggiungi... bum

Big wall

considerando anche la non ottimizzazione sulle console e si sta capitando anche li che giochi vedi A Plague Tale Requiem che è stato sistemato con il tempo e ad altri che deludono per fps ecc ecc, il problema è la fretta di lanciare un prodotto non ancora ottimizzato.

Big wall

la 3060 ha dlss 2 e rt core dedicati cosa che ps5 non ha, e ora la si trova anche al di sotto dei 300€ quindi per chi si assembla un pc stiamo molto sotto i 1000 euro, e parlo di fatti non di dicerie.

Fade

mi sa che hai una 4070 difettosa, nvidia dice che è sufficiente un 650w

Background 07122017

E si si ovviamente, gioco ottimizzato = DLSS/FSR

Vero si? È così che si ottimizzano i giochi, buttandoci dentro sti algoritmi

Porchittu

Sta per uscire una patch non vi preoccupate

Patch: aggiunto supporto dlss3

uncletoma

una 4070?

Fade

che te ne fai di un 800w per una scheda video di fascia media?

Coolguy

Il segreto di pulcinella

Background 07122017

Sento odore di porting uscito male e di messaggio di scuse e sui giocatori

uncletoma

un 800w decente gold non modulare costa sui 150
un 750 basico costa sui 60/100, ma un 750 basico io lo lascio sul mitico scaffale.

https://www.amazon.it/s?k=alimentatore+800w+gold&sprefix=alimentatore+800w+%2Caps%2C107&ref=nb_sb_ss_ts-doa-p_1_18

Fade

lol io a 70 euro ho preso un nve kingstone fury top di gamme degli ssd gen 4, a 60 trovi ottimi ssd nvme ormai è una tecnologia più che popolare. Mentre il processore è più che adeguato visto che ad esempio the last of us mette tra i consigliati un 3600x

Slartibartfast

La 6700xt con una buona offerta o usata è ottima ed è la scheda più simile alla gpu di PS5 tra l'altro, il problema è la generazione attuale che ha prezzi assurdi.

Slartibartfast

Un 5600x va benone per la maggior parte dei giochi pc, ma potrebbe non bastare per molti port da PS5, per i motivi che ormai dovrebbero sapere anche i muri. Ram e ssd a quei prezzi prendi proprio il peggio che ci sia disponibile ma ok son 20-30€ da aggiungere. Alimentatore da 60€ eviterei come la peste.
Alla fine vengono 800€, ma con una gpu che comunque è molto limitante soprattutto laddove dlss o FSR non sono supportati e con una cpu che è un'incognita per i port.

Slartibartfast

Lol, magari

ErCipolla

No, infatti ho detto "non bene ma non terribile". Diciamo che comunque tutti i giochi con Ray Tracing attivo sulla fascia media (3060) non è che spingono più di tanto. Cyberpunk tutto maxato mi fa prestazioni simili.

Migliorate Apple music

Diciamo che non è molto rassicurante FHD sopra i 50

Ansem The Seeker Of Lossless

Diciamo che sia la 6700xt che la 4060 per me sono pessime schede per quella cifra.
Ma in generale sono molto deluso dal mercato PC degli ultimi 2/3 anni :/

Giulk since 71' Reload

La tv la do per scontata che uno c'è l'ha in casa, il monitor del pc no, o meglio se non hai un pc e te lo compri il monitor ti serve a meno di utilizzarlo stile htpc attaccato alla tv

ErCipolla

Beh io patchato l'ho giocato tutto a dettagli max fhd su una 3060 e stava tranquillo sopra i 50fps. Per carità non il meglio dell'ottimizzazione ma neanche male.

Fade

La nuova fascia media sia di nvidia che di amd non è ancora uscita, aspetta che esca e che il prezzo si assesti e vediamo che ci esce con 1000 euro.

Fade

quindi quando compri una playstation consideri anche il costo della tv?

furlo

gioco in streaming...

Fade

ok mettici 20 euro in più e prendi qualcosa di categoria superiore, mica devi metterci il thor di asus da 300 euro e 1000w per una 3060

uncletoma

ali a 60 euro? bella barzelletta

Giulk since 71' Reload

Va beh se parliamo di potenza raster o pure, la GPU di PS5 fa 10 tflops circa, la cpu è 8+8 core, ha un ssd molto veloce, la decompressione in hardware etc etc

Sul pc una GPU di potenza raster equivalente costa 400/500 euro e hai 8gb di ram, mentre sulla ps5 hai una memoria unificata, anche per quello gli ultimi porting pc ( vedi TLOU per esempio ) faticano a stare entro gli 8gb di vram in FHD o 1440p in grafica ultra.

Poi ci devi mettere tutto il resto, anche il monitor visto che con il pc spesso quello si usa mentre una tv in casa di solito già c'e

Insomma sul pc un 1200/1500 euro per me ce li spendi tutti per avere qualcosa di decente, poi se uno vuole spende anche meno eh

uncletoma

Lo fanno adesso perché sanno che ho appeso il mouse al chiodo

Andreoid

Con un PC da 2000$ FF 16 gira meglio di ps5 anche con 15 denuvo attivi

Giulk since 71' Reload

In che senso "cloud" scusa? Comunque la Switch è eccezionale, io c'è l'ho da anni, veramente un ottimo acquisto, come ho detto anche qui sopra per la recensione di Zelda, è la dimostrazione che per divertirsi e avere bei giochi non serve solo la potenza hw :)

Il motore grafico di RE2 ( e degli altri remake resident ) è altamente scalabile, hanno fatto proprio un bel lavoro

Mr B

con meno di 1000 fai di meglio di una PS5

Giulk since 71' Reload

Ottimo, il PC resta la macchina da gaming definitiva, a patto di spenderci soldi chiaramente, poi se ci si aggiunge una Switch per le esclusive Nintendo come ho fatto io, la "copertura gaming" è praticamente totale o quasi :)

Fade

si ma più passa il tempo più le cose migliorano, anche cyberpunk era un mattone adesso si riesce a giocare anche su una steam deck (con tutte le limitazioni del caso)

Fade

fatica un parolone:
-3060 350/400 ma a 300 c'è la 6550 xt che va meglio

-ryzen 5600x 150 euro

-16 gb di ram 70 euro
-alimentatore 60 euro

-case 80 euro

-nvme 60 euro

Migliorate Apple music

Rimane comunque un mattone da far girare

T. P.

staremo a vedere!

Fade

guarda che i problemi di ottimizzazione sono temporanei non eterni...lo stesso tlou richiede molta meno vram adesso

Sparda

Considerando la mancanza di ottimizzazione su pc ultimamente, stiamo là come prezzi lol

Ansem The Seeker Of Lossless

2000$ decisamente no, ma con 1000€ fai fatica a pareggiare.
Considera che ps5 e xsx sono belle potenti e sono a livello circa di una 3060.

riccardik

più che altro perchè all'inizio lo avevano annunciato, poi mezzo smentito e adesso lo annunciano di nuovo

Darkat
Tx888

Sono pronto per Diablo e anche per questo FF16 , ho da poco assemblato il pc mini itx che desideravo da tanto, e perdonatemi se lo flexo qua , ma e` troppo bello. 7950x3D 4090 tutto liquido custom.

https://uploads.disquscdn.c...

Ed_wood

Su Switch ultimamente hanno reso disponibili alcune versioni cloud (una su tutte, la remaster di RE2) veramente eccezionali, a quel punto non vedo limiti di porting.
poi certo, ci sono i matusa miei coetanei che dicono "eh ma la cartuccia / l'usato / sticazzi"

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite