
24 Aprile 2023
Se è vero che il mercato dei notebook (e più in generale quello dei PC) sta attraversando un momento di difficoltà, c'è un segmento che invece promette benone: quello dei laptop con processori ad architettura ARM. Secondo le ultime statistiche di Counterpoint, i prossimi cinque anni saranno cruciali per la loro diffusione, e arriveranno a essere il 25% di tutti i laptop venduti entro la fine del 2027. Naturalmente alle spese dei processori x86, realizzati da AMD e Intel.
Nel 2020 le quote di mercato dei laptop ARM sono state meno del 2%; sono balzate all'11% nel 2021 e nel 2022 sono cresciute al 13%. Finora Apple Silicon ha dominato in modo più o meno assoluto il segmento, grazie alle prestazioni fenomenali dimostrate fin dal primissimo modello su MacBook Air e MacBook Pro - specialmente se comparate a quanto visto in campo Windows con i processori Qualcomm. 9 computer Arm su 10 venduti nel 2022 sono stati MacBook.
Gli analisti prevedono che presto Qualcomm riuscirà ad adeguare la propria proposta hardware alle esigenze del mercato, ed è probabile che anche MediaTek deciderà di entrare nella partita. Ma come sappiamo in questo senso Apple ha un vantaggio enorme: produce personalmente sia l'hardware sia il software, e quindi riesce a garantire un livello di ottimizzazione molto difficile da replicare in un ecosistema più aperto come quello Microsoft.
In effetti sistemi Windows Arm sono in circolazione addirittura dal 2017, quindi con tre anni di anticipo rispetto ad Apple, ma sono rimasti sostanzialmente ignorati per via delle prestazioni inadeguate, soprattutto nell'uso delle vecchie app sviluppate per le architetture tradizionali. Ma attenzione: non è detto che le scelte rimangano solo queste: Chrome OS, che offre soluzioni sia x86 sia Arm, è cresciuto molto nei primi mesi della pandemia, e si ritiene che sia solo l'inizio.
Resta da capire come risponderanno i due colossi dell'architettura x86, ovvero AMD e soprattutto Intel, che dovrebbe accusare il colpo più della storica rivale data la sua posizione di dominio.
Commenti
Personalmente trovo Windows11 un grandissimo passo avanti, per molti versi superiore a MacOS.
Il problema di Microsoft è che ha mancato il mercato mobile…
I Mac sono parte dell’eco sistema IPhone…e bravissima Apple a creare questo, che non viene da solo.
Penso che nel lungo termine non avremo più devices fisici, ma box o telefoni da connetter a schermi e software online completamente, OS inclusi.
Questo è il pericolo per Microsoft, perché se togli a Windows il vantaggio numerico e lo fai partire insieme a McOS..Apple stravince perché ha costruito un marchio che è status symbol…se chiedi a 100 persone se vogliono gratis un IPhone o un qualsivoglia Android, 98 si prendono l’iPhone.
..non penso però 5anni, penso almeno 10 e Microsoft non resterà immobile
Certo che lo sono, ma per essere contendibili devi abbassare target e prezzi.
Io penso che nel medio periodo Intel ed Amd pareggeranno o supereranno la serie M in ogni punto, ma con l’enorme vantaggio di essere prodotti modulari, con una base installata 1000 volte superiore ad Apple e con un parco software non paragonare.
Non sono le prestazioni a fare il mercato, Apple dei bei tempi aveva prodotti diversi, software professionali (non Apple) ottimizzati eppure non ha mai scalfito il 7% del mercato.
Come Jobs aveva predetto, IPhone ha portato Apple ad avere una diffusione dei Mac intorno al 10%.
Chi oggi si compra un MacBook, a meno di essere un utente Apple da tempo, lo fa per il marchio ed il brand.
Sempre Jobs creò i g3 colorati traslucidi per questo motivo.
Un Mac è un prodotto usato da professionisti, soprattutto in alcune categorie, ma larghissima parte è consumer e sono vendite che porta IPhone.
Un Mac è un accessorio di IPhone, non il contrario
Il mondo Windows è zavorrato tantissimo dalla eccessiva pletora di produttori.
Quella che un tempo era una forza oggi è diventata una debolezza.
È impossibile un cambio di architettura (da x86/x64 a Arm) senza un periodo, al limite “breve”, in cui esiste un solo produttore a guidare tutto.
Siccome questo non fa piacere per nulla a migliaia di ditte storiche, la transizione incontra tanta resistenza.
Infatti io penso che non la faranno.
Alla fine in qualche modo Intel recupererà. Non è che gli Arm siano alieni.
Se Intel studia, investe, ce la fa. Miniaturizza, riduce i consumi, si rimette in pista senza stravolgere il mondo Windows, che di essere stravolto non ha nessuna voglia
I “lavoratori “ categoria sempre un po’ vaga, e anche in fisiologica evoluzione.
Certe nicchie Windows sono sicuramente bastioni solidi ed impenetrabili.
Ma miliardi di postazioni sono contendibilissime.
Ed Apple le sta contendendo eccome. Basta guardare i numeri recenti.
Fra l’altro la sua capacità produttiva non è più “limitabile “ da Intel. Come tutti anche Apple ha i suoi problemi, ma non è più “sotto” le strategie Intel, ne’ in termini di costi ma soprattutto di volumi.
Ripeto: non pretendo di convincere. Queste sono analisi sull’industria, non sullo specifico prodotto.
Se vuoi leggiti il mio post più in alto.
Quando Apple aumenta di 1% nel market share vuol dire che è tranquillamente aumentata del 3% nel profit share.
Non pretendo di convincere, possono essere dati anche difficili da capire.
Però se si analizza l’industria dei computer sono dati essenziali.
Fra l’altro vorrei anche dire che alcuni prezzi “bassi” Apple adesso se li può permettere. Quando in giro vedi un portatile Apple a 799€ o un mini a 599€ puoi anche “sfotterli” sulle prestazioni o sul software, ma sul prezzo sinceramente no.
Più cresce nei profitti globali più potrà permettersi di aggredire anche le fasce basse.
E lo farà.
Le cose stanno cambiando da anni. Apple è salita enormemente, se vuoi leggi anche il commento che ho postato sopra.
Le cose stanno veramente cambiando. Non velocemente, è vero, ma stanno cambiando
Diciamo che il mondo x86/x64 ha ancora tempo a disposizione e margini di recupero.
Però nel frattempo i software su Mac arrivano, sia dalle fonti tradizionali, diciamo le software House storiche, sia dalle aziende che lavorano su iOS.
La chiave di lettura che adotto, e consiglio di adottare, è quella della percentuale di profitti in una certa industria: è arcinoto che Apple prende almeno il 60% dei profitti mondiali negli smartphone. Verosimilmente sarà al 50% nei tablet.
Cifre di tale entità fanno capire che Apple è di gran lunga la realtà che può maggiormente fare ricerca e sviluppo.
Ovvio: può sbagliare. Ed altri possono invece avere idee nuove, interessanti.
Ma diciamo che sui valori medi Apple diventata la forza di propulsione numero 1. Sia negli smartphone che nei tablet.
Nei computer non è mai stato così. Al di là del blasone, dei fanboy, della simpatia/antipatia, nessuno sano di mente al mondo si è mai sognato di dire che aziende come HP o Dell o persino Acer, Asus, Lenovo, erano dei “giganti del computer “ in confronto ad Apple.
I numeri erano lì. Vendite, fatturati, profitti.
Ma da qualche anno STA CAMBIANDO TUTTO.
Apple è risalita parecchio nel market share. Adesso negli usa è circa al 20% (pazzesco). Nel mondo è stabilmente oltre il 10%.
Ancora più veloce è la sua crescita percentuale nei profitti dell’industria.
Si sta cioè ripetendo pari pari, seppur con tempi estremamente più lunghi, quanto accaduto su smartphone e tablet.
Con tutto ‘sto pippone che voglio dire?
Che va bene che la battaglia è in corso e la guerra assolutamente non persa.
Ma d’altro canto il mondo Windows, chiamiamolo così per semplicità, SI DEVE DARE UNA SVEGLIATA EPOCALE.
Non so davvero se attraverso i processori, o attraverso novità software o attraverso servizi che neanche mi immagino.
Ma so questo: altri 5 anni (non 50: 5) di questo andazzo ed Apple sarà stabilmente la numero 1 anche nei computer.
E vedrai che quel giorno tutto gli sviluppatori si sbucceranno le chiappe per ultimare i porting dei propri prodotti. Andando quindi a ulteriormente consolidare l’eco sistema Apple.
AMD, MEDIATEK e Qualcomm sono progettisti di chipset, che poi fanno produrre da contoterzisti come TSMC, GF, Samsung. Solo Intel è un produttore completo
La ARM vende le licenze delta loro architettura, AMD, Mediatek, Qualcomm ed Intel sono invece produttori di chipsets.I paragoni che hai fatto non hanno nessun senso
Molto più triste star sempre a gufare inventadosi dati, secondo me. Ma è questione di prospettiva.
Sei molto più triste di quanto pensassi. E non avevo tutta st'aspettativa eh...
Ripeto trovami dove con la codifica da cpu va meglio !visto che in braw fa pure peggio Ha usato nvidia perché così sfrutta al massimo la gpu ! https://uploads.disquscdn.c...
Meno male che lo hai postato tu, l'ho pure cerchiato di giallo
https://uploads.disquscdn.c...
Una domanda che non ha senso senza misurare quanto sta consumando per quella operazione , il tdb in boost da una indicazione di quanto può consumare , ma non ha misurato i consumi i quei 21 secondi o in quei 5 secondi , quindi non posso rispondere alla domanda , ma posso dirti che una è progettata per consumare 5 volte di più dell’altra
è una domanda banale: quanta energia corrisponde per una potenza di 131W impiegata per 5.4 secondi e quanta energia per una potenza di 30W impiegata per 21,8 secondi, continui a buttarla in caciara, perché la verità fa male o perché non sai rispondere?
Consuma 5 volte di più lo hai detto pure tu , poi ti ho gia dimostrato che sono bm diversi per ssd e che la velocità di picco non conta nulla, la banda è molto superiore negli ssd del Mac , conta per quanto la tiene, ma sopratutto a quelle velocitàè impercettibile la differenza tra quei dischi e paragoni la versione due tera a 1000 dollari in più Ti ho già spiegato che non c entra nulla il doppio encoder ed era pure attivato come dice nel commento stesso ma sopratutto non cambia nulla con quella scheda come da commento . Si vede al minuto 1:48 . Quanto godo a distruggerti. https://uploads.disquscdn.c...
Se tu ad avere un Macbook e non poter verificare le opzioni di DaVinci che vengono fuori quando si una una RTX 4090
Test assetti ci e generico, consumando il 500% ma con 150% di prestazioni in più in un Bm, poi nel uso reale va peggio come dal video che hai postato tu
Postiamo pure altri test:
https://uploads.disquscdn.c...
Consuma di più cosa? Ripeto conosci la differenza tra potenza ed energia?
Ho già detto che se hai una minima nozione di Fisica dovresti essere in grado di capire la differenza tra potenza ed energia
131W per 5,4 secondi sono più o meno di 30W per 21,4 secondi?
Continui a citare DaVinci, dopo che ti ho spiegato che in quel test non hanno attivato il DOPPIO ECONDER della RTX 4090, hanno usato la RTX 4090 ma col SINGOLO ENCODER
Parli di SSD ed allora postiamo gli screenshot, questo è l'MSI https://uploads.disquscdn.c...
questo è il Macbook umiliato:
https://uploads.disquscdn.c...
I commenti che poi smentiscono !!! Ma anche lui nel video dice che usa encoder migliore , ma hai mai usato davinci nella tua vita ?
Mi pare che non leggi nemmeno i commenti che posti, si ha usato Nvidia, ma la 4090 ha un doppio encoder che non ha attivato, ed è scritto pure nei commenti che hai postato tu
Tra l’altro è pure abilitato https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Ti ho postato decine di commenti te ne prendi solo uno che fa allusioni , i fatti sono chiari , va più lento in esport consumando 5 volte di più
Sempre dai commenti: https://uploads.disquscdn.c...
Scusa ma conosci un po' di fisica?
Conosci la differenza tra potenza ed energia?
Se uso una potenza di 131W per 5.4s quanta energia ho consumato?
Se invece uso 30W per 21,8s quanta energia ho consumato?
Come ben saprai le batterie si misurano principalmente (e semplicisticamente) con la quantità di energia che sono in grado di contenere.
sei fantastico, pure i commenti ti contradicono , mi viene il dubbio che tu conosca l'inglese
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
guarda ho visto la recensione e ti ho portato i bm dello stesso recensione. Guarda che ho portato screen shot dal video che hai mandato tu.
il Mac costa meno, consuma meno, 5 volte meno solo di cpu e il Mac non ha neppure una gpu discreta! ingombra meno è più veloce in davinci in rendering e perfino nel uso del browser. Nei commenti noto invece che tutti hanno dato la mia stessa conclusione, solo tu non la vuoi dare perchè sei un tifoso, con i se e con i ma non si va da nessuna parte, tu hai postato questa recensione e in questa recensione si avvince che su davinci fa meglio il Mac costando meno e consumando 5 volte meno
ahah anche i commenti dicono esattamente quello che qualsiasi persona che sappia capire un video direbbe https://uploads.disquscdn.c...
ma tu passi tutto il giorno a guardare recensioni di Mac? ma che tristezza sei? qualcuno ha detto che il MacBook è più potente del MSI? che costa 1000 dollari in più , consuma 7 volte di più( 150w+250w di gpu in bust, contro i 30w + 70w , è su davinci in esportazione va perfino peggio, a dimostrazione che dove è ottimizzato m2 batte anche postazioni sulla carta enormemente piacere performanti e nel Denoise (che non è ottimizzato per M) va si meglio ma non in modo così sensibile. Quindi costa di più, consuma di più, ma è più lento sia nelle cose base come il browser che nel rendering su davinci, non voglio immaginare con final cut https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Guarda chi c'è una comparativa fatta da un recensore abbastanza Pro Apple, il notebook che ha scelto (non rispecchia i miei gusti) ci sono soluzioni molto più sobrie e con ingombri minori, ma con lo stesso hardware, come per esempio il Razer 16
la differenza di prezzo è dovuta l fatto che è stata usato un Macbook con 1TB di SSD contro i 2TB del MSI
https://youtu.be/buGOjT72XbQ
si vai accoppia con la 4090 e consuma come 7 Mac ahah
ma cosa c'entra il costo? secondo te una macchina con 4090 e ip costa meno di 4000 euro? ahaha immagino poi con che schermo e prestazioni a batteria ahah, poi comunque perchè cambi discorso? si parlava di prestazioni per watt e a oggi il divario è uguale a 3 anni fa, non mi freghi cambiando discorso
La GPU integrata negli Intel è una GPU di supporto di solito l'i9 13980HX viene accoppiato con la RTX 4090 ed a parità di configurazione (RAM ed SSD) il costo è esattamente equivalente a quello del M2 MAX ma le prestazioni sono ben oltre il doppio
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
assolutamente no, sono allo stesso livello di 3 anni fa, per avere prestazioni del 50% in più in alcuni BM e il 100% in altri hai consumi di 150w contro i 30w del M2max lato cpu e lato gpu il max raggiunge i 70w ma è 13 volte più performante
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Beh a livello prestazioni gli M2 Max sono semplicemente surclassati dagli Intel I9 13980HX
quindi ancora non c'è niente. Bene quando ci sarà ne parleremo, al momento il divario non si è minimamente ridotto
Asus Zephirus G14 modello 2023 al momento è stato solo presentato:
https://rog.asus.com/laptops/rog-zephyrus/rog-zephyrus-g14-2023-series/
ma esiste? ci sono macchine che lo montano per vedere un po di dati?
Ryzen serie 7X40
Consiglio di documentarsi su Ryzen 7X40
- fallire nel convincere una persona di un fatto evidente. FATTO