L'app Xbox per PC indica se un gioco gira bene sul proprio computer

16 Giugno 2022 16

Microsoft ha escogitato una nuova funzionalità per aiutare gli utenti a capire se il gioco che interessa loro garantisce prestazioni soddisfacenti sul loro computer: nell'app ufficiale Xbox comparirà il cosiddetto "performance indicator", che senza dilungarsi in dettagli troppo approfonditi dice se il gioco "gira bene" su PC con specifiche analoghe o no. In caso negativo, sarà possibile approfondire - vale a dire, vedere un elenco di requisiti per capire dove intervenire, se necessario.

L'aggiunta è naturalmente utile prima di spendere soldi e comprare un gioco, ma può avere il suo senso anche con titoli gratuiti o in situazioni di abbonamento come il Game Pass, visto che in molti casi i download possono richiedere un bel po' di ore (tra l'altro spesso dimensioni e requisiti hardware sono spesso direttamente proporzionali l'uno all'altro) - e alcuni devono anche fare i conti con quote massime di download mensili.


Microsoft spiega che la nuova funzionalità è in distribuzione già da ora, ma che potrebbe volerci del tempo prima che compaia in ogni titolo disponibile a catalogo. Evidentemente la raccolta di dati rilevanti e sufficienti per tutti i titoli (e per le miriadi di configurazioni hardware in circolazione) è un compito gravoso, specialmente se si tratta di nuovi arrivi o prodotti un po' più di nicchia.

Microsoft coglie l'occasione per segnalare alcuni ulteriori miglioramenti all'applicazione, in particolare per quanto riguarda la ricerca, che ora è più precisa soprattutto con i giochi di EA Play e Ubisoft Connect, e la navigazione tra le pagine, che ora avviene tutta tramite la barra dedicata laterale. La barra tra l'altro ora include una sezione in cui vengono elencati tutti i giochi installati sul sistema, come potete vedere nell'immagine qui di seguito.



16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Jon Snow

Se è per questo ne sono usviti più su Xbox che PS5 nell'ultimo periodo. Try again loser.

PizzaScript

Poi alla fine 9 su 10 girano male o non girano proprio, meglio una PS5, tante rotture di scatole in meno.

PizzaScript
Jon Snow

L'ecosistema Xbox si fa sempre più interessante.....

Max

In realtà si basa sui dati raccolti mentre giochi, non da feedback o simili, se non in minima parte.

Alby
Baz

a me sembra una funzionalita' inutile.
per ovvi motivi non puo' essere precisa, gia spesso i requisiti ufficiali non sono tarati bene, va a finire che ti affidi ad un tool del cavolo che ti dice se questo gioco gira o no.
a meno che non si basano sui feedback di altri utenti con pc uguale (allora forse sarebbe anche soggettivo, magari per un utente 30fps instabili sono ok e come feedback lascia un voto positivo).
oppure una cosa del genere puoi farla con pochi hardware, come fa valve con steam deck, ha un solo hardware, quindi riesce a dire cosa gira e cosa no.
per il resto mi sembra tutto troppo approssimativo per avere una realta utilita', a sto punto tanto vale basarsi sui requisiti minimi/consigliati

cosmon560

A me compare da mesi come funzione.

Marcomanni

Qualcosa mi dice che i miei 80 thread e 128GB di ram sarebbero considerati inadeguati per la maggior parte dei titoli

Otacon

Desidererei questa funzione su steam

virtual

Crysis Index

Diogo Jota

Ma che faccio, dillo di li'! :P

Dario Perotti

Se continui così ti bannano anche questo!!!! :P

Diogo Jota

E' sara' utile la cosa, per una volta hanno fatto l'utilitaria!

Ansem The Seeker Of Lossless

Sarebbe più utile poter ordinare in ordine alfabetico la Lista dei giochi "gioca dopo".
Ma possibile che nemmeno su xbox ci sia poi?!

Dario Perotti

Questa potrebbe anche essere utile per una volta.

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite