Steam Deck ora può eseguire Windows: Valve rilascia driver GPU, Wi-Fi e Bluetooth

11 Marzo 2022 28

Su Steam Deck è finalmente possibile installare Windows: per ora ci sono alcune limitazioni importanti, tra cui audio solo via Bluetooth o USB-C, niente dual boot e supporto solo per Windows 10, ma Valve ha già detto che sta continuando a lavorare per risolvere tutto quanto. Insomma, è chiaro che in questa fase è un'opzione riservata solo agli utenti più smaliziati e con spirito pionieristico.

In concreto, Valve ha rilasciato i driver per GPU, Wi-Fi e Bluetooth. Al momento mancano insomma dei veri e propri driver audio, ragion per cui gli speaker della console portatile ancora non sono in grado di riprodurre audio. Per quanto riguarda Windows 11, invece, Valve dice che serve un nuovo BIOS con il supporto alla tecnologia di sicurezza TPM; ci sta lavorando, ma non è ancora pronto. E non è ancora pronto nemmeno il programma di installazione di Steam OS - più precisamente la procedura guidata che permette di configurare il dual boot.

Per ora è un "buono a sapersi", più che altro, visto che le unità in circolazione sono davvero pochissime. La prima ondata di preordini, quella del primo trimestre del 2022, dovrebbe essere spedita entro la fine di marzo. Le email per le prenotazioni del secondo trimestre verranno inviate nel corso del mese di aprile. In ogni caso, meglio trovarsi preparati; seguendo il link FONTE in fondo all'articolo è possibile scaricare tutti i driver dalla pagina dedicata del sito di Valve. La società ci tiene a precisare che in questa fase driver e altri software per l'esecuzione del sistema operativo di Microsoft vengono forniti senza garanzie e supporto, quindi si deve decidere di procedere completamente a proprio rischio e pericolo. Ricordiamo le specifiche tecniche principali del dispositivo:

  • APU Custom AMD:
    • CPU Zen 2 quad-core (8 thread) da 2,4 a 3,5 GHz
    • GPU: basata su architettura RDNA 2, 8 CU da 1 a 1,6 GHz
  • Archiviazione:
    • 64 GB (eMMC PCIe Gen 2 x1)
    • 256 GB (SSD NVMe PCIe Gen 3 x4)
    • 512 GB (SSD NVMe high speed PCIe Gen 3 x4)
  • Display da 7" 16:10, 1.280 x 800 pixel, LCD IPS, 60 Hz, luminosità 400 nit (tipica)
  • Bluetooth 5.0, Wi-Fi ac
  • Altoparlanti stereo, doppio microfono, jack combinato cuffie/microfono da 3,5 mm
  • Batteria da 40 Wh, caricatore USB-C da 45 W
  • Porta USB-C con DisplayPort 1.4
  • Lettore di microSD
  • Pulsanti e input:
    • Doppia levetta analogica con pulsante incluso (L3 e R3)
    • D-pad digitale
    • Quattro pulsanti principali frontali
    • Doppi trigger dorsali (L1/L2, R1/R2)
    • Doppi pulsanti aggiuntivi posteriori (L4/L5, R4/R5)
    • Quattro pulsanti funzionali aggiuntivi: View, Steam, Menu, Quick Access
    • Bilanciere del volume dorsale
    • Pulsante di accensione dorsale
    • Trackpad frontale

28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
piero
Ciccillo73

Con la dock ufficiale ci puoi collegare anche un HD esterno

Sam

Idem. Prendi una micro SD da 256gn della San disk, così si risparmia

paolo

Credo sia nata più come console portatile che come pc. Al netto dei difetti che giustamente elenchi e che spero risolvano la sua utenza è quella pc intesa come clienti di giochi pc, perchè gli hardcore gaming non se ne fanno nulla di questa scatoletta castrata. I giochi che girano senza problemi al momento sono pochi ma la Switch, tolti i supporti di terze parti dove hanno sviluppato ad hoc nel corso degli anni, ha una manciata di giochi first party tripla A. Personalmente la comprerò unitamente al Mac per avere la libreria di Steam da una parte ed essere indipendente da Windows, piu le console classiche dall'altro (compresa la Switch).

Ciccillo73

Ci sono decine di settaggi nelle impostazioni grafiche di un gioco per Pc. Ora è l inizio, di sicuro faranno profili standard per Steam Deck.Ma per il resto non credo sia nata come console, più come un piccolo Pc da portarsi dietro.

paolo

Beh aspetta per pc puoi anche non toccare nulla per tutta la run, chiaro che se in un ambiente il tuo hw non supporta l'antialiasing e lo vuoi nel resto del gioco allora puoi ritoccarlo si. Sono dispiaciuto per quello che dici sulla Deck, spero siano solo problemi di gioventu, credo che la ordinero' anche io ma gli arrivi ora sono da Q3.

Ciccillo73

Se la vedi come una console portatile non ha centrato l'obbiettivo. Non e' immediata in quanto devi settarla,e non solo una volta, chi e' pratico di Pc sa' che anche se credi di aver scelte le giuste impostazioni grafiche, dopo devi ritornrci perche' magari in un altro livello del gioco va' malissimo.Qundi rispetto ad una console perdi immediatezza. Inoltre e' 'abbastanza' ingrombante, che io sappia non puoi usare joypad esterni o multiplayer in locale. La qualita' dello schermo e' ok,se paragonata alla Switch oled, durata della batteria non ottima. Insomma e' un gran aggeggio a me piace e l ho prenotata. Ma non e' da considerare, a parer mio, una console portatile.

paolo

come mai sono rimasti delusi? Sembra che ci girino bene molti giochi

Nuanda

Sempre fesserie ha scritto se p’ha paragonata direttamente ad una Switch… può essere pure il Times…

Ciccillo73

Techradar, giusto per citarne Una Al volo.

Nuanda

Non è che se ci sono siti su youtube che pubblicano fesserie allora una cosa diventa a lecita… con Switch la puoi confrontare giusto per le dimensioni e l’ergonomia… ma rimane un pc… e come tale deve essere visto….

Ciccillo73

No. Ci sono decine di siti e video su YouTube ,anche da fonti autorevoli, dove viene confrontata con la Switch. Quindi è lecito, anche considerarla , Una console portatile.

Nuanda

Chi di aspettava una console portatile non ci ha capito semplicemente una fava… non è che io voglio una moto e mo compro un camion e ci rimango deluso….

xan

sulla carta lo steam deck lato cpu è al 50% e lato GPU è al 40% di una serie S.

Ciccillo73

Io ero Q1, la versione da 512, poi ho cambiato idea ed ho preso quella da 64gb.. pero' poi son slittato a Q3!

Ciccillo73

Che io sappia è 1/3 della potenza rispetto Xbox SS.

Ciccillo73

Fritto misto..gli enusiasti Pc per i quali è normale smanettare con le impostazioni, Sono contenti..quelli che invece si aspettavano Una console portatile, son rimasti delusi.

Ciccillo73

Ci sono gia' gli skalpers in rete!

Brogli

Beato te, la riceverai verso l'inizio del q2 massimo, io sono q3, ma non é che é introvabile...sai benissimo che ti arriverá, quello é un vantaggio rispetto alle altre console che non ti puoi prenotare e per averle o paghi o sei culato

Brogli

Lato cpu una 5300u, lato gpu una rx 560/rx 470/gtx 1050

meyinu

Mi pare un successo questa Steam Deck. Leggo anche alcune fonti in inglese che sono concordi nel dire che l'accoglienza è stata entusiasta.

Migliorate Apple music

Sembra che l'esperienza attuale sia abbastanza un disastro su Windows, aka buona fortuna a tutti coloro che volevano installarlo non appena gli fosse arrivato lo Steam Deck

Mr. G - Blocklist: 18

Mi sembra veramente ottimo considerato che a 800p si spingono la metà dei pixel rispetto a 1080p

xan

non sarà paragonabile a nessuna APU nel mondo pc, e mai lo sarà perchè ha una CPU datata ed una GPU ancora non esistente nel mondo delle APU

la cosa piu vicina è:
CPU: Ryzen 3 5300U
GPU: un po meno di Radeon RX 6300M

un altro paragone fattibile è con l'XBOX Series S, ha la stessa architettura sia lato cpu che gpu ma metà potenza su entrambe

Facorzep

Steam indica che il modello da 512GB con schermo opaco antiriflesso che ho preordinato sarà disponibile nel Q2, quindi da aprile in poi

Sergio Iovino

difficile da stimare al momento, non si sono viste delle comparison one to one nemmeno contro intel 1195g7 , inoltre dipende dal wattaggio utilizzato , la deck in questo caso (con sistema operativo steam) ha un tdp automatico, cioe' alza la potenza fino a quando puo' (temperature permettendo). Potrebbe essere comparabile alla nuova serie 6700u ma onestamente non ne sono sicuro. Il vero problema della deck e' che e' come la playstation 5,nun se trova. Io ho prenotato alla prima ora ma ancora non ho nemmeno ricevuto la mail per acquistarla. Doveva uscire a Dicembre. 9 mesi totali di attesa.

justmt

A quale apu amd è paragonabile quella CPU come performance in gaming? Ho visto che è molto più performante di un Ryzen 5700u nei giochi

THE MATRIX

figata

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO