
Windows 16 Lug
Windows 11 è disponibile da inizio ottobre, ma è ancora in fase di affinamento - come del resto è giusto e prevedibile. No, non parliamo di correzioni di bug in questo caso (per lo meno non solo), ma proprio di funzionalità, grandi o piccole che siano. E questa di cui parliamo ora ricade probabilmente nella seconda categoria, nonostante risulti nella pratica uno degli strumenti più apprezzati ed utilizzati dagli utenti nel quotidiano. Stiamo parlando delle emoji.
Ora Windows 11 ha le sue emoji completamente rinnovate, un netto taglio rispetto al passato... con un richiamo ai tempi che furono. Sì, ci riferiamo proprio a lei, la mitica Clippy che ingombrava lo schermo ci dava utili consigli nella stesura dei documenti. Adesso si limita ad essere una emoji, assieme a tante novità specie dal punto di vista del linguaggio grafico adottato (Fluent), più in linea con i canoni estetici dell'ultima versione del sistema operativo di Microsoft.
"Usare le emoji nelle conversazioni aggiunge personalità ed espressione ai nostri messaggi", dice l'azienda di Redmond. Ed effettivamente è così, volenti o nolenti: ormai le faccine sono diventate comuni non solo nelle conversazioni tra amici, ma anche in quelle di lavoro. Il lavoro svolto da Microsoft si è incentrato, sì, sulla personalizzazione ed espressività delle emoji, ma anche sul renderle il più possibile uniformi al linguaggio Unicode che troviamo su Google, Apple e Samsung, ad esempio.
Nulla di tridimensionale, però, Microsoft ha optato ancora per una visualizzazione 2D più tradizionale. Via i bordi neri del passato, e chissà che in futuro non possano essere aggiunte anche emoji 3D come del resto l'azienda aveva promesso.
Curiosi di provarle? Allora dovrete scaricare la preview release (facoltativa) di novembre 2021: Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update > Verifica aggiornamenti. Unica condizione: avere Windows 11, perché le nuove emoji saranno esclusiva della nuova versione del sistema operativo.
Commenti
hahaha
Ci può anche stare come discorso, quello sull'uniformità. Però, alcune cose come il pannello di controllo, le trovo più comode così. Semplici e al posto giusto a chi servono. Per girare nei nuovi menù mi ci vuole una vita!
Moltissime cose le hanno tolte, sono rimaste 4 cose in croce.
Ma non è quello il discorso…
Così come succedere per le icone, per i menu, per un sacco di roba… non si cancella il passato, ma si nasconde.
Risultato: sistema più pesante e disordinato.
Devono CANCELLARE se vogliono alleggerire il tutto.
È anche una questione di immagine. Sei un colosso, non un piccolo nerd con due lavori.
Mettici un po’ di impegno per fare un OS omogeneo e non una accozzaglia di versioni dal 95 ad ogg.
E che personalità!
Google? Hahaha ma sei serio?
LOL
Per me le più belle sono le 3D.
decisamente
É così da cosa? 25 anni? C'è quello che serve. Non devi usarlo tutti i giorni eh.
Quei 3-4 secondi che ci metteva ad arrivare erano snervanti. Quando ho capito che si poteva disattivare credo di avere festeggiato
Non è una questione di ritocchi o di menu... I programmi vanno proprio rifatti. Guarda "esplora file", ogni volta ritoccano la toolbar ma la parte sottostante (barra degli indirizzi, cerca, status bar, ecc..) è ancora ferma a 15 anni fa. Di questo passo se ne parla fra 20 anni, peccato che nel frattempo avranno cambiato 5 volte le linee guida.
Chi la usa, ed in quale contesto?!
Infatti, il mac lo prendi così e così rimane. Non Windows, ma questo pare essere il nuovo andazzo
Io sto sul 10 senza problemi. Ci misi due anni e mezzo per schiodarmi da 8.1. Ora sicuramente non è il momento, non mi son mai piaciute le decisioni imposte, soprattutto su elementi del genere che richiederebbero 5 minuti di tempo da parte degli sviluppatori.
Che burlone che sei
Ma se è mezzo vuoto…
Non c'è. O meglio, c'è un qualcosa su github ma va ad eliminare altra roba
Più volte ho detto che passerò a 11 tra un numero imprecisato di mesi.
:\
Come la m...a. :\
Fortunatamente c'è la possibilità di toglierli
Ma come, è simpatico e non dà fastidio a nessuno :)
Loro avevano detto che poco alla volra avrebbero ritoccato tutti i menu per renderli coerenti. Diamoli tempo
Sarebbe simpatico rendere Clippy la mascotte di Windows
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Nella scena di Netflix di tagliare lungo i bordi c’è la soluzione
Ormai è un non problema, il 99% delle cose che si vogliono fare da utente normale sono già nelle impostazioni. Saranno mesi che non vedo il pannello di controllo
Preferivo le emoji 3d che avevano presentato
Io di solito copiavo l'intero CD sul disco e lo installa o da lì. Faceva mille volte prima.
Ma per fortuna assiste ancora quello vecchio!
Che noia questo flattismo
Windows 11 è l'ennesimo accrocchio della Microsoft, una specie di mostro di Frankestein. Si trova di tutto, elementi grafici e sezioni dell'OS da windows 98 fino a oggi. L'interfaccia utente andrebbe riscritta tutta d'accapo mantenendo la compatibilità con i programmi ma nonostante migliaia di dipendenti non lo fa. Anzi ogni release aggiunge nuovi elementi sempre diversi. L'unico motivo per cui questo OS sopravvive è la sua storia a livello software e gli accordi economici con i produttori di hardware. Io spero che un giorno Google, che ha buoni rapporti con i produttori, tiri fuori un sistema operativo desktop serio e metta fine a questo scempio.
Si chiama benaltrismo
Si presentava al primo avvio con una faccia che dice "disabilitami subito".
Intanto Windows 11 è ancora un bug/glitch unico…
Non hanno finito l’interfaccia (esattamente come con Windows 10)… e c’è ancora sto pannello di controllo!!!
La cosa che fa capire che è tutta una skin secondo me è questa…
Aprite il pannello di controllo, tornate indietro fino ad aprire l’icona “Computer” e riavrete pure il vecchio esplora risorse uguale a Windows 10.
Quindi siccome le priorita' sono altre, chi e' specializzato nel fare icone lo teniamo a scaldare la sedia? Poi quando sara' il turno di fare icone gli altri li mandiamo in vacanza visto che non sara' la priorita' in quel momento.
E riesci a vivere con i brodi arrotondati? Incredibile eh
Ho detto che devono farlo i grafici? Ho detto che MS dovrebbe avere altre priorità.
Si appunto, chi assume grafici che all'occorrenza non sanno neanche programmare? Bho veramente...
Le priorità...
Migliorassero i vari menù che devi cliccare tre volte per far apparire un semplice "aggiorna".
Incapaci che non siete altro.
Beccatevi sta clippy di min…
No, Clippy no per carità
Io nel frattempo sono riuscito a rimettere il menù con il tasto destro come era su windows 10 :)
Ma sei serio? lol
Sembra, comunque, che con Win 11 Microsoft ci stia dando dentro in maniera pesante, con una serie di accordi con i pezzi grossi che contano.
Quindi ci conviene effettivamente adottarlo come nostro sistema, perché tutto girerà intorno a lui…
Disqus arrotonda i bordi delle foto profilo. Andiamo di Class Action?
Perché il Mac ha i bordi arrotondati.
siamo arrivati addirittura a questo: un'opzione per i bordi tondi o curvi...
Ho un Mac e non ho mai visto la possibilità di togliere i bordi arrotondati