
18 Gennaio 2022
WhatsApp si appresta a fare il grande salto su Windows: secondo quanto emerso in rete, infatti, è ormai prossima al debutto l'app UWP, versione completamente rinnovata compatibile con Windows 10 e 11. E si tratta di app UWP al 100%, completamente riscritta da zero. Nessun porting e adattamenti tramite Electron, dunque, ma uno strumento che, una volta rilasciato sul canale stabile - ora è in Beta - verrà sicuramente apprezzato da tutti gli utenti Microsoft.
La nuova app pare essere decisamente più leggera, con tempi di apertura ridotti al minimo. E anche le funzionalità introdotte rendono la piattaforma più piacevole da utilizzare. In sintesi:
L'app WhatsApp UWB per Windows 10 e 11 è disponibile in Beta e include già gran parte delle funzioni che troviamo sulla versione desktop. É presente anche il supporto multi-dispositivo, mentre mancano ad esempio le chat archiviate, gli aggiornamenti di stato e gli sticker.
WABetaInfo definisce questa Beta come estremamente stabile, dunque "degna" di essere testata senza troppe preoccupazioni. Ecco la procedura:
Ci sono novità anche per macOS: WABetaInfo afferma che WhatsApp starebbe lavorando su una nuova app da rilasciare su Catalyst. Tutto passerebbe da iPad e dalla possibilità di utilizzare alcune sue app compatibili su macOS Catalyst. É chiaro che per poter contare su questa novità sarà prima necessario che WhatsApp rilasci la sua app su iPad...
Commenti
Tra l'altro è lenta da fare schifo
Bel ritratto di Pistacchio.
A mio padre dura una settimana quella dell'iPhone 7.
Sicuramente è un trollino, ma preferisco cento volte lui a Pistacchio, che è toxic.
Già adesso è così.
Posso dire quasi orribile e arcaica come interfaccia? Per carità sarà integrata in maniera migliore ma non è nemmeno in linea con la grafica di W10 recente nè di W11. Spero che venga aggiornata, nel dubbio la uso e la monitoro
maronn veramente! I lag nel trascinamento della schermata mi stanno facendo sanguinare gli occhi
vero. sul pc la uso tantissimo quindi per ora bocciata
Manca ancora la funzione per mandare i vocali, almeno io non la trovo
Esatto, non abbiamo ancora una funzionalità stabile. Bisogna diventare beta tester con tutte le conseguenze del caso
Ci hanno effettivamente messo una quantità ridicola ma hanno implementato il multi-device qualche mese fa come funzione beta. Resta comunque molto più lento e macchinoso che su Telegram ma almeno c'è
no: e' di nikkia lavorare in dark mode. se poi a te piace e' un altro discorso. il dark mode ha un senso solo se lavori al buio, altrimenti e' inutile.
Come sempre, WhatsApp sempre sul pezzo. /s
Lavorare molto davanti allo schermo in tempo di smartworking è di nicchia?
E se lavori al buio è pure peggio, eh?
Assolutamente no, ti pare? Ahahahahah.
Era solo una provocazione.
Ahahahah certo e chi non lo usa? Dai torna a parlare coi tuoi quattro amichetti su telegram, preparati che tra poco inseriscono pure le pubblicità.
Fare la guerra a whatsapp non ha veramente senso ormai
Anche Yepp l'ha abbandonato, ancora che lo usi? :)
UI ferma agli inizi del Fluent UI
Quella UI sa molto di Win10 vecchio vecchio
si ma a questo punto e' di nicchia.
anche perche' si presume che lavori a buio: io sto parecchio davanti allo schermo del pc ma non sento assolutamente il bisogno del dark mode.
Vabbè è ancora una beta dai
Se lavori molto davanti allo schermo, sì...
Certo il tema scuro potevano metterlo... ma vabbè
se non aderisci al programma beta non può funzionare.
quella UI mi fa un po' triste
Io mi trovo benissimo con la versione installata dentro il browser Opera, da quando c'è il multidispositivo non devo neanche avere il telefono per forza acceso, il top sarebbe stato se fosse compatibile con il caro vecchio Lumia ma è impossibile, peccato. Proverò questa versione UWP quando funzioneranno anche gli stati, al momento mi sembra troppo acerba e limitata
Io ho perso il conto, da quanto è che i 2 poveri sviluppatori whatsapp stanno lavorando alla funzionalità multidispositivo? Serve una colletta?
sul serio??
Ormai si
che interfaccia triste...
non va la condivisione della posizione:)
Ma usare la versione Web con Chrome no ? Che spreco..
È la prima volta che vedo questo errore…
Ahahahahahahah
Ottimo inizio!
https://uploads.disquscdn.c...
Non vorrà mica dire che avremo un app desktop che non si disconnette a caso perchè secondo lei il "telefono non è connesso ad internet"?
Dopo aver subito l'installazione automatica di quella merdorrenda inutile di VLC UWB al posto di VLC sulla X Box One X che uso come media player, ogni volta che vedo "UWB" mi viene voglia di passare a Linux.
La UI è molto carina, bisogna però implementare la darkmode
Quali codec esattamente?
Nono anche su windows 10
No
Io vedo piano piano bei miei contatti stanno andando tutti su Telegram, specialmente dopo il fatto che è andato giù facebook e compagnia bella
Secondo me è palese che trolli, è un personaggio surreale, la batteria dell'iphone a lui dura una settimana, come al tizio di squidgame
Sfiga mia oppure si perde via qualche chat random durante la sincronizzazione? Oppure è la presenza di Win 11 a peggiorare ulteriormente la situazione?
Parlo di base..... Su w11 bisogna pagare per avere dei codec..
Io personalmente uso da decenni i k-lite
Mi hai spezzato, AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!
è ancora più grave se è una beta
scarichi l'appx e lo installi