
26 Agosto 2021
Negli ultimi mesi si sta intensificando la competizione per realizzare applicazioni o funzionalità incentrate sull'interazione vocale di cui Clubhouse, al momento, rappresenta probabilmente la migliore espressione anche se limitatamente al mondo iOS (ma Android è in arrivo).
Anche Twitter ha da subito mostrato le sue intenzioni in tal senso realizzando Spaces, una funzionalità che, dopo un periodo di beta testing decisamente breve, sta iniziando ad essere disponile ad un numero crescente di utenti, sia su iOS che su Android e che presto arriverà anche sull'app desktop e su browser web.
Nelle scorse ore, Jane Manchun Wong - da sempre molto attiva nella scoperta di funzionalità nascoste all'interno di app e servizi - ha pubblicato un'immagine di come sarà mostrata una room di Spaces all'interno della web app. La stessa Twitter non ha fatto mistero delle sue intenzioni tanto che uno sviluppatore ha pubblicato degli esempi di come potrebbe apparire Spaces sul Web.
L'intenzione della società guidata da Jack Dorsey è sicuramente quella di non perdere tempo, approfittando sia del fatto che Clubhouse ha ancora molti limiti e poche risorse, oltre ad un calo fisiologico di popolarità rispetto alle scorse settimane, sia che non sono ancora molte le società che hanno già realizzato funzionalità simili.
Come noto, Telegram ha già reso disponibili a tutti i suoi utenti le chat vocali, tra l'altro senza limiti di partecipanti e anche con possibilità di registrazione, LinkedIn sta realizzando le sue Live Audio Room, Spotify ha acquisito Locker Room e Facebook starebbe sviluppando un servizio simile.
Commenti
Chiudono Periscope per aprire spaces.