
19 Gennaio 2021
03 Febbraio 2021 107
Se state cercando un portatile caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo e adatto all'impiego sia nell'ambito delle attività scolastiche, sia più in generale in quelle lavorative, allora dovreste prendere in considerazione l'Acer Aspire 5 (A515-44-R0KN).
Precisiamo che non si tratta di un modello del tutto inedito, ma di un prodotto che comunque nei mesi scorsi è stato molto difficile da reperire. Lo abbiamo tenuto d'occhio e vi possiamo segnalare che è tornato nuovamente disponibile per l'acquisto su Amazon proprio nella giornata di oggi.
Perché dovreste prenderlo in considerazione: almeno tre motivi.
Completano la dotazione di serie lo schermo IPS da 15,6" FHD e 8GB di memoria RAM.
Il prezzo non è scontato (chi è a caccia di sconti può dare uno sguardo alle offerte di oggi), ma la scheda tecnica che contraddistingue il portatile è tale che può essere comunque considerato un ottimo affare. Prodotti analoghi, con caratteristiche equiparabili, sono molto difficili da reperire sul mercato spendendo meno di 800 euro.
Non sappiamo per quanto ancora sarà disponibile (le scorte potrebbero essere limitate): se interessati ecco il link per procedere all'acquisto:
Commenti
Posso dirti che sulle temperature si comporta benissimo. Lo uso poso sulle gambe ultimamente ma quando viaggiavo in aereo/treno per lavoro non lo trovavo affatto fastidioso , a differenza di altri prodotti usati in precedenza. Per quanto riguarda la batteria invece mi sento di dire che 10 ore sono forse un pò tantine... credo che dipenda sempre dall'utilizzo che ne fai, quindi da come il processore viene impegnato e dalla luminosità dello schermo. Ho avuto modo di usarlo senza alimentatore in diverse occasioni e ho raggiunto le 5 ore senza alcun problema con un uso continuativo di powerpoint e video mp4 su proiettore.
Ti ringrazio molto per l'esaustività della tua opinione, mi sapresti dire se è vero che tengono 10 ore di autonomia, nonostante il processore intel e se sul tuo hai riscontrato temperature elevate nell'utilizzo base?
Io a 700 ho preso un Lenovo Ideapad 3, 4600h e 1650 sempre all'Unieuro, ma fu una promozione lampo a ottobre scorso.
È stato una promozione temporanea, questo non è in promozione, e gli anni scorsi computer stimolo non in promozione avevano prezzi stimolo senza schermo full HD ne SSD. La notizia, non è la promozione ma la disponibilità, che di questi tempi...
Non chiedermi il perché ma i computer vanno in sconto a maggio e tra ottobre e novembre. Febbraio non è mai stata stagione buona.
o hanno super PC visto che urlano sempre scaffale! Poi vai al Mediaworld e non trovi niente nessun cassone
Non ho capito cosa intendi, sei uno di quelli che non usa il pc tanto si fa tutto dal telefono?
Appunto, a parole facevano tutto con il telefono, anche qui dentro sembrava che il PC non interessasse a nessuno
Uhh bbbèh ma ttanto possso fà tuttto anche cul telleffonno...........guh guh guh guh......
certo certo si si come no.....................
Si sono in franchi, quindi in euro è un pò meno, circa 595€...si l'Iva è al 7%
Io ho un DELL xps13 del 2019 as uso aziendale e mi trovo ancora molto bene. Come già detto ha la pecca (comune a molti altri top di gamma ultrabook) che non è facilmente aggiornabile ma se lo acquisti al top, quindi con almeno 16GB di RAM e disco da almeno 512, è un investimento a lungo termine. Il mio non ha mai dato problemi, a parte la batteria che ha ceduto pochi mesi fa e dopo la sostituzione della stessa è tornato a funzionare come un missile. Io lo uso per gestione file excel, word, editor pdf, editor immagini e macchine virtuali per demo/simulazioni e non ha mai dato segni di lentezza. io lo consiglierei anche adesso... anzi al termine del ciclo vita aziendale (3 anni) ne chiederò uno nuovo sempre XPS 13"!
Scusa ma sono franchi svizzeri? L'iva li no è al 7% li?
mi sembra non è comparabile
Non 500 ma 800€ Un hp preso all’unieuro in una delle solite offerte. Però oggi offerte così non esistono più. Al massimo da 1200€ lo paghi 1100€
Computer da gioco sotto i 700 € sono sempre stati rari, e a quelle cifre ci arrivano in offerte temporanee. Faccio fatica a credere che tu non abbia preso un ricondizionato, un cinese o un computer aziendale o da qualche amico grossista.
In ogni caso quello non è un computer medio da 500 € due anni fa.
Un incubo.Pero evidentemente la gente compra...c'era la fila alle casse e portatili budget 400-600 euro quasi finiti tutti
Aveva m.2 da 256gb + hhd da 1tb 16gb di ram amd 3750h è gtx 1660 ti . Ancora oggi va alla grande disply full hd
Pesa le parole, non sostengo il falso. Ho scritto che per quel che mi riguarda acer non la compro per l'esperienza pessima che ho avuto. Sono d'accordissimo su hp che sconsiglierei anche io.
No beh certo, niente confronto tra una Vega 6 e le integrate Intel.
Diciamo che sarebbe tanto meglio una Vega 10 o anche qualcosa di meglio dato che son vecchie di due anni ormai.
Renderebbero gli ultrabook svariate volte più interessanti (non solo per giocare ma in reattività generale e anche a livello produttivo)
Io parto sempre dal presupposto che a 1000 euro si prende un MacBook Air, e vedo che lato Windows per risparmiare 2-300 euro si prendono macchine capaciti 1/3
La cosa triste e che lo infilavano ovunque da quelli che compravano a rate!E senza preavviso,andavi in casa e ti trovavi 30 euro in piu
Ho accompagnato un'amica in un grande negozio fisico, volevano 39 euro per installare una marea di software gratuiti, tra cui non c'era LibreOffice ma due programmi di masterizzazione (il computer non aveva il lettore CD).
Ho chiesto di non farlo, ma i programmi li hanno installati comunque, anche se gratis.
Appena acceso il computer gli ho fatto fare aggiornamenti e ripristino: dei 40 programmi servivano solamente 7zip e vlc
https://uploads.disquscdn.c...
Un anno fa pochi facevano quello che dici tu con il telefono,altri facevano finta o delegavano!
Due anni fa un computer di questi livello 500 avrebbe avuto 1tb in hdd e schermo 1366*768
Il punto é che la gente ha dovuto cambiare abitudini, prima si doveva fare tutto in mobilità, ora o almeno per un po' nn sarà così...
... mettiamoci anche tutti quelli in smart working con i propri mezzi (sono una valanga) che prima avevano un mezzo soprammobile su cui i figli guardavano i cartoni animati e stop...
al limite riesci a prenderla solo in quei pochi portatili in cui il produttore ti fa configurare il pc, tipo qualche lenovo e dell.
peccato che poi non li puoi prendere su amazon, per le spedizioni ci mettono settimane (e anche piu') e l'assistenza a meno che non paghi il sovraprezzo per l'assistenza top che ti mandano il tipo a casa/ufficio, non e' come quella amazon, in cui dopo 2 anni, se hai un problema, senza tante storie ti mandano il corriere a casa e ti rimborsano senza chiedere nulla
improvvisamente la gente si e' resa conto che uno smartphone o un tablet non riescono a fare le cose che fai con un pc
Magari ti facessero scegliere il layout della tastiera... ormai per una us devi anadre di store alternativi e spesso di cinesate...
15 anni fa, scherziamo o cosa? Un commento che vale niente, un'esperienza avuta ere tecnologiche fa. Continuiamo pure con i luoghi comuni, da quel che vedo oggi Acer sta lavorando meglio di HP e Asus.
Infatti, un anno fa tutti facevano tutto con il telefono, potevano lavorare, studiare eccecc.
Ora hanno scoperto che il telefono va bene, ma per molte altre cose serve un PC
Personalmente non ho mai avuto un Acer, ho avuto modo però di metterci le mani varie volte, i modelli medio/alti sono anche costruiti bene, quelli economici sono veramente orribili come costruzione, ma questo vale anche per altri marchi, quelli più economici si vede proprio la scarsa cura.
La parte "bella" degli Acer è che generalmente si trovano i driver per tutti i modelli sul sito anche vecchi in modo facile, a differenza di altri che devi rognare. La cosa con Win10 ha meno senso, ma per alcuni device è un vataggio
Le prime versioni avevano problemi, mi riferisco alle prime ultrasottili di qualche anno fa, in azienda quelli che erano stati dati ai vari boss spesso tornavano con problemi a scheda madre o disco, mentre le ultime vanno molto meglio.
Considera che come lo prendi praticamente lo butti, la ram non la puoi aumentare quindi considera già un modello 16gb, non meno secondo me. Il disco lo puoi cambiare se non sbaglio anche nell'ultima versione.
L'hp quale sarebbe?
https://uploads.disquscdn.c... direi che in Italia stiamo esagerando con i prezzi...
Acer... la vita che mi piace.
Acer è troppo pesante come software preinstallato
Esatto, il mercato portatili era defunto e tumulato 2 metri sotto terra....
....ora per un PC decente ci vogliono 700€ ...
Eh si
Le reccensioni di molti ne parlano bene,di qui anche uno italiano.Io ho la vecchia versione quindi sono come quelli di amazon"era un regalo non saprei"
presi 2 asus economici pochi anni fa... uno peggio dell'altro.
ma questo non vuol dire che tutti gli asus fanno pena.
se non ci fosse stata la pandemia questo portatile sarebbe costato 499 o anche meno. ancora mi stupisco che ho preso 2 anni fa un notebook hp gaming con amd e 1660 ti a 800 euro e ad oggi lo vendono ancora a 1300!
però 15 anni fa (se non 18)... praticamente un'era fa :D
Preso a mia sorella uno swift con il ryzen 3500u nel 2019, perfetto! Lascia perdere i vecchi acer, ora sono tutt'altra cosa! Io ti scrivo da un Inspiron DELL del 2018 e gli è morta la batteria già dopo 1 anno, continui micro shutter durante la riproduzione audio e non un problema della mia unità!
OT: sarei interessato al Dell xps 13 (variante 2020 con intel 11esima generazione) qualche possessore mi può dare una sua opinione?
Io ho avuto quasi sempre portatili di fascia alta( dell xps attualmente con batteria al 30% e tasto space pigro, l'ho dovuto aprire per rimediare) mia fidanzata workstation precision aziendale ha dovuto aspettare 3 mesi per un cavo flat(ovviamente i pc aziendali hanno altri canali per la manutenzione e assistenza)mio suocero workstation dell mai un problema, latitude e vecchia serie e da 12 pollici ottimi muleti.Abbiamo da 5 anni o di più acer tmp 645-648 aziendali solo con qualche problema di schermo pixel bruciati dopo anni,i nuovi thinkpad e hp 840 g6 cosi così.Quindi se dico ai colleghi thinkpad storciano il naso, invece io lo prendei a occhi chiusi! Dipende tutto dal modello ma tra dell ,acer, lenovo, hp ,Fujitsu tutti di fascia premium e business in rapporto qualità nr di dispositivi quelli che si sono comportati meglio sono gli acer.Hanno il vantaggio che sono con noi da più tempo,ma dopo 5 anni potro dire come e finita con gli altri.E parliamo di decine di migliaia di macchine
per quanto non mi cambi la vita, preferirei amd che ha supporto nativo su linux. però non si può avere tutto dalla vita
Io me lo ricordo perché l'ho preso quasi un mese fa
Quindi 700€;)!E ricordiamo che jo scritto negozi fisici! Perché nonostante la mia insistenza la persona voleva il negozio fisico!E meno male che ci sono andato io perché li hanno infilato 29€ di prima accensione;)e poi dicono aiutiamo i negozi fisici
Ma io di Amazon ho preso a 699 un Asus vivobook 15'' con i7 di 10°gen, 8 giga di RAM (raddoppiati al giorno 0 comprando la RAM crucial su Amazon), 512 giga di ssd e scheda video Nvidia mx330.
Niente di spettacolare per carità (soprattutto lo schermo...) Ma sono molto molto soddisfatto per quello che ho speso
ah.. il link di Amazon. Io parlavo dell'articolo di HD blog :)
Si si, la sfortuna capita anche alle cose buone per carità. Ma dalla mia esperienza la qualità (reale e percepita) di acer è molto inferiore ad altri (Dell, Asus, Apple li ho usati si altri non so). Poi oh è la mia opinione non mi sento un messia che deve evangelizzare il popolo. Però la mia esperienza con la marca.