
17 Dicembre 2020
GoPro vuole diventare "il Twitch delle action cam": il sito ufficiale dell'azienda ospiterà un servizio di video streaming in tempo reale. Ma al posto di musicisti e videogiocatori a condurre gli stream ci saranno skateboarder, nuotatori, ciclisti e più in generale tutti i creatori di contenuti "adrenalinici". Il servizio è incluso nell'abbonamento Plus, che costa 5 dollari al mese e include spazio di archiviazione illimitato e sconti sugli accessori.
Vale la pena ricordare che le GoPro sono già in grado di trasmettere in tempo reale a piattaforme come Twitch, appunto, e YouTube, ma questo nuovo servizio punta a essere un po' più settoriale. Questo potrebbe aiutare alcuni creatori a coltivare e ampliare la propria community.
Non è l'unica novità. GoPro ha finalmente annunciato una prima Beta della modalità Webcam per Windows, dopo un periodo di esclusiva per macOS. A cosa serve è piuttosto ovvio: trasforma le action cam in strumenti perfetti per videoconferenze, lezioni a distanza e riunioni virtuali - tutte attività che ultimamente sono diventate molto gettonate per colpa del coronavirus. Su macOS la funzione viene "promossa" a stabile sui sistemi della Mela. Infine, l'aggiornamento migliorerà ulteriormente HyperSmooth 2.0, l'algoritmo di stabilizzazione elettronica dei video, a più modalità di registrazione.
Commenti
Si può usare in più risoluzioni, lineare, wide, ultrawide
ok :-(
Anche su windows , no aspetta , ok l' uso in mobilità o per cose in stile gopro , ma se vediamo le possibilità di utilizzo su windows si collocano quelle più professionali da youtuber , per lavoro ed anche per semplice diletto e convivialità domestico con amici , che senso avrebbe avuto non includerlo ?
dando un'occhiata nel sito ufficiale gopro, dicono nell'aggiornamento fotocamera che solo l'ultimo modello è compatibile.
ho dato un occhiata in giro, mi pare di capire che per avere il webcam mode, bisogni avere un firwmare beta che lo abilita giusto?
Io ho una session 5 ma mi pare di capire che ci sia solo per la 8, giusto?
Fino a qualche anno fa' le vendevo in negozio, e le uniche davvero paragonabili (in termini di concorrenza) erano le Sony, per alcuni anche superiori in certi aspetti.
Ma i Pro molto spesso erano restii a cambiare soprattutto per avere già tanti accessori GoPro, quindi preferivano rimanere su quelle, per cui è possibile che nella fascia alta ci sia quasi un monopolio.
Diverso il discorso per chi parte da zero, ma evidentemente al giorno d'oggi è un mercato troppo piccolo
Sulla fascia bassa servono volumi alti che non ci sono più come dici.
A150 euro si trovano prodotti di fascia altina di un paio d'anni fa.
Per la fascia alta però il discorso è diverso, Gopro continua a innovare, e altre case o stanno al passo o rimangono indietro, come nel caso di sony. Inoltre le cam dei cellulari migliorano come razzi, io non comprerei mai una action cam a 300 euro se la qualità è molto peggiore del mio telefono. Devono rimanere al top, e a me pare che solo gopro abbia interesse a restare nel settore.
Forse mercato saturo? Negli anni scorsi ne hanno vendute un sacco anche a chi le usa magari una volta l'anno, non penso ci sia gran necessità di ricambio
Ma l'obbiettivo della GoPro è adatto all'uso come Webcam? non è troppo grandangolare?
Eppoi, si può alimentare tramite cavo USB-C o deve esserci sempre e comunque la batteria semicarica?
A quanto pare sì...con l'aggiunta di qualche accessorio, tipo convertitori HDMI USB-C.
Volevo prendere una gopro ma l’ultima insta360 modulare mi ispira troppo.
Domanda che mi son posto anch'io. Ci sarà sicuramente una lista di modelli compatibili...
Ma le Action cam che fine hanno fatto? Ne usciva una ogni giorno e adesso? Dov'è la nuova Sony x3000, il nuovo dji osmo pocket, una gopro che faccia un salto nella qualità video oltre che nella stabilizzazione e i tanti altri produttori che inondavano il mercato.... è morto un settore?
La possibilità di fare da webcam è per tutte le gopro?