
13 Dicembre 2019
Twitter si appresta ad introdurre una funzione particolarmente attesa da tutti coloro che si affidano al social network di Jack Dorsey per cinguettare quotidianamente. Tra poco sarà infatti possibile programmare la pubblicazione dei propri tweet su desktop: lo strumento è attualmente accessibile ad un numero limitato di utenti, ma potrebbe essere esteso a tutti a breve. L'esperimento permette agli account selezionati di testare questa nuova funzione, precedentemente disponibile solo tramite TweetDeck, il client acquistato dalla stessa Twitter nel 2011.
Gli utenti selezionati per questo test potranno programmare un tweet semplicemente scrivendolo e poi cliccando sui tre punti posti nella barra inferiore della finestra. A questo punto sarà sufficiente inserire la data e l'ora in cui si desidera che il tweet venga pubblicato. Il funzionamento viene mostrato anche nel video postato nel tweet a seguire:
Tweet scheduling on https://t.co/8FModRv1sl? Yes please! Starting today, we’re experimenting with bringing one of @TweetDeck’s handiest time-saving features into Twitter. Tell us what you think if you’re part of the experiment. pic.twitter.com/4pI9xrbPEP
— TweetDeck (@TweetDeck) November 20, 2019
Al momento si tratta, come detto, di un "esperimento", e dunque non è dato sapere se e quando Twitter deciderà di rendere l'opzione disponibile a tutta l'utenza. Né se abbia intenzione di estenderla anche all'app per dispositivi mobili: la programmazione dei post è infatti accessibile solo da web browser.
Commenti
Ovviamente la modifica è l'unica cosa davvero significativa. Come togliere i limite dei caratteri. Twitter dovrebbe differenziarsi soprattutto nella certificazione degli account (facoltativa) che consenta di upgradarli in questo senso o con l'altre funzionalità da precludere a chi vuole rimanere anonimo
Trovavo più utile la modifica dei tweet di cui tanto si parlava ma, ancora niente.