Alluvione in Emilia-Romagna: stop bollette utenze e GIGA gratis dagli operatori

22 Maggio 2023 290

Gli operatori telefonici italiani si muovono a sostegno degli abitanti dell'Emilia-Romagna colpiti dall'alluvione. Chi con offerte a tempo, chi invece come nel caso di TIM con l'installazione di stazioni radio di emergenza, tutti stanno contribuendo per aiutare chi ancora oggi è isolato ed è in grave difficoltà. Una buona notizia anche dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) che ha deciso la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, rifiuti e gas.

L'emergenza è tuttora in corso: gli sfollati sono migliaia, le strade sono interrotte per il cedimento dei ponti e si cercano di arginare e deviare i corsi dei fiumi. Ieri poi si sarebbe dovuto correre a Imola il Gran Premio di F1 dell'Emilia-Romagna e del Made in Italy, annullato per garantire la massima sicurezza e per consentire alle forze dell'ordine di dedicarsi interamente alla popolazione colpita dall'alluvione. Il circus ha donato 1 milione di euro all'Agenzia per la sicurezza del territorio ed alla Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna.


LE INIZIATIVE DEGLI OPERATORI TELEFONICI

VODAFONE

L'operatore telefonico mette a disposizione GIGA illimitati gratis per una settimana per i clienti delle province di Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. Coloro che hanno già un'offerta con GIGA illimitati potranno invece attivare sempre gratuitamente il servizio 5G Priority Access per un mese. In entrambi i casi l'offerta viene proposta tramite SMS (in alternativa è possibile contattare il 42100), dopo sette giorni verrà disattivata automaticamente.

WINDTRE

Sono in corso lavori per il ripristino della rete, in alcuni casi sono stati utilizzati generatori di emergenza. Per i clienti mobili privati e partita IVA sono stati messi a disposizione GIGA extra da utilizzare in un mese: non si dovrà fare nulla, l'attivazione avverrà automaticamente dopo aver ricevuto l'SMS informativo. L'offerta è valida per i residenti a Bologna, Modena, Reggio Emilia e nel territorio romagnolo (Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini).

VERY

L'operatore virtuale offre 100 GIGA gratis per un mese per i residenti delle province di Bologna, Modena, Reggio Emilia, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. I clienti di queste zone stanno ricevendo un SMS informativo, l'offerta verrà disattivata in automatico.

KENA

Anche Kena come Very mette a disposizione dei propri clienti 100 GIGA da usare per un mese, l'offerta riguarda i residenti di tutta la regione Emilia-Romagna e si disattiverà poi in automatico. L'operatore virtuale di TIM sta informando i propri clienti tramite SMS.

HO.

La promozione dell'operatore virtuale di Vodafone prevede 250 GIGA da utilizzare entro una settimana dall'attivazione. L'offerta è valida per i residenti delle province di Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. L'SMS informativo spiega che i GIGA vengono aggiunti in automatico, così come automaticamente l'offerta sarà disattivata.

TIM

La telco ha inviato a Sant'Agata sul Santerno e a Faenza mezzi di emergenza con stazioni radio per il ripristino del segnale. Ciò ha permesso di riattivare i collegamenti con le comunità ancora isolate e di ovviare ai problemi insorti dopo la rottura di tre siti radiomobili danneggiati da acqua e fango.

Grazie ad un’intensa attività di verifica delle infrastrutture danneggiate, ad oggi la rete mobile è stata riattivata in quasi tutte le località alluvionate. Per quanto riguarda la rete fissa, sono stati eseguiti interventi su circa 300 apparati trasmissivi, che hanno consentito di ripristinare i collegamenti per oltre 30mila clienti nelle province di Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. Nei prossimi giorni saranno avviati gli interventi nelle località dove le centrali sono ancora inaccessibili. Notevoli i numeri delle attrezzatture di emergenza messe a disposizione: oltre 500 automezzi, 70 furgoni attrezzati e 20 mezzi dotati di stazioni radio e centrali mobili che utilizzano generatori elettrici di emergenza. Laddove le frane hanno danneggiato i cavi in fibra ottica impedendo l’accesso agli automezzi di soccorso, si è reso necessario raggiungere le zone di intervento in elicottero. TIM ha anche attivato dei ponti radio per superare le situazioni di completo isolamento, ad esempio nelle valli dell’entroterra romagnolo, dove le frane hanno completamente distrutto i cavi in fibra ottica rendendo impossibile la ricostruzione delle tratte danneggiate.

Contestualmente l'operatore sta avvisando tramite SMS i suoi clienti mobile residenti in regione della disponibilità della promozione che prevede GIGA illimitati gratis per 7 giorni. Basta rispondere SI al messaggio entro il 31 maggio, l'offerta verrà poi disattivata automaticamente. In alternativa è possibile contattare il 119 o attivare la promo dall'area clienti MyTIM e presso i negozi TIM.

L’azienda sta anche predisponendo ulteriori azioni a tutela della clientela coinvolta, come già accaduto in passato per altri eventi eccezionali sul territorio nazionale.

ILIAD

iliad esprime la propria solidarietà alla popolazione colpita dal grave disastro naturale in Emilia-Romagna. L’azienda è in campo con le sue squadre dalle primissime ore dell’emergenza per garantire al massimo possibile la tenuta delle reti di telecomunicazione e per ripristinare gli impianti alluvionati.

iliad desidera essere ancora di più al fianco delle popolazioni colpite e, informata la Regione Emilia-Romagna, effettuerà una donazione per sostenere e favorire la ripartenza dei territori coinvolti.

A tale scopo, l’operatore devolverà alla Regione l’intero ammontare del contributo di attivazione delle SIM sottoscritte nelle province maggiormente danneggiate dall’alluvione nel periodo emergenziale.

ARERA

Arera ha approvato il provvedimento d'urgenza per la sospensione delle bollette di acqua, luce e gas nei comuni colpiti dall'alluvione. Le fatturazioni sospese sono quelle emesse o da emettere con scadenza dal 1° maggio 2023, "comprese le eventuali fatture relative ai corrispettivi previsti dai venditori o dai gestori del Servizio Idrico Integrato per allacciamento, attivazione, disattivazione, voltura o subentro".

L'Autorità comunica inoltre che non verrà applicata la disciplina delle sospensioni per morosità. Seguiranno altri provvedimenti straordinari adottati dal Governo: ad esempio si prevedono rateizzazioni dei pagamenti, agevolazioni tariffarie e deroghe.


290

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Maurizio

Si evince senza alcun dubbio alcuno dal tuo modo più che forbito di esprimerti la provenienza indiscussa dalla campagna e più precisamente dalla stalla, pretendere quindi che tu possa comprendere qualcosa oltre al letame sarebbe una pura utopia.

Tommers0050

ma quale Roma ,LOL, vivi nel mondo della propaganda altro che! Comunque chiudo qui perche' dici cose non sense. P.s. la russia faceva parte degli alleati! Studia capra e addio, gnurant!

Maurizio

Il genio sei tu, che nemmeno sai che Hitler e Stalin all'inizio erano alleati e si erano pure spartiti la polonia. Gli alleati non solo hanno aiutato i ruzzi ma hanno anche impedito all'armata rossa di arrivare fino a Roma. Sveglia !

Maurizio Tosetti

A cosa servono i giga gratis alla popolazione, quando ci sono intere zone prive di corrente, e non si ha la possibilità di ricaricare lo smartphone ? Ha poco senso... Potevano tenere la Rairadio a Onde Medie invece sarebbe stata piu' utile in questi casi..

Tommers0050

eppure i russi sono quelli che hanno sconfitto i tedeschi e tu ringrazi gli USA un genio proprio!

Matteo Dal Bosco

Vabbè, ho capito. Inutile perdere tempo quando il livello dell'argomentazione è "ho letto questo e quello e voi siete brutti e cattivi" senza uno straccio di prova a supporto! Ciao caro, mi dispiace solo per la tua vita che deve essere parecchio triste e vuota..

Anathema1976

Ma come ti permetti di darmi del nazzista, ma che razza di essere sei?

Maurizio

Ti posso dire un segreto, i russi sono stati gli unici a perdere cosi tanti uomini contro i tedeschi perchè Stalin voleva fare il generale ma di guerra ci capiva molto poco e inoltre per lui la vita dei russi aveva poco valore.
Ed io devo ringraziare gli alleati, perchè senza di loro Stalin sarebbe arrivato fino a Roma, visto che noi eravamo alleati dei nazisti, come forse hai dimenticato.

Tommers0050

Tutta roba venduta e acquistata niente donazioni tutto nell'interesse economico usa poi a guerra finita gli usa hanno sconfitto quei pochi tedeschi che rimanevano nel fronte occidentale mentre la russia con milioni e milioni di morti raggiungeva berlino e sconfigggeva la germaniaper salvare anche te bello ingrato

Maurizio

Forse tu non gli devi nulla visto che hai perso la guerra fascista, io invece gli devo tutto, dal non essere più sotto al nazi-fascimo a tutta la tecnologia che esiste grazie a loro.

Everything in its right place.

Gli invasi in questione sono pochissimi. Praticamente solo la diga di Ridracoli che comunque non sarebbe bastata a ridurre i danni anche se svuotata in precedenza visto che l'acqua non è arrivata solo dal suo bacino. Purtroppo i fiumi interessati sono stati tantissimi e le cause (molteplici) del disastro sono principalmente altrove

Anathema1976

Non sei tutto finito ragazzo, baciala tu la terra dove passano gli americani, noi non dobbiamo nulla a loro, paghiamo ancora oggi l'aiuto ricevuto, a 90 se vuoi ti ci metti tu.

Anathema1976

Ma te davvero non sei in quadro, chi si nasconde per non pedalare semmai è chi la pensa come te, ragazzo, fatti controllare perchè sei in conflitto con te stesso, non ti sei nemmeno reso conto che ti dai contro da solo con quel che scrivi.

Antares

io leggo il tuo primo messaggio:

"Non ho ben capito cosa me ne farei della "sospensione"... poi si accumulano e devo comunque pagarle tutte.."

Bene la sospensione serve a rimandare il pagamento del dovuto in un periodo più tranquillo e consono a questione di priorità inferiore.
Difficilmente vengono soppresse, anche perchè le aziende che vendono bene o servizi devono comunque continuare a pagare i dipendenti ed a loro volta le tasse.
Come spiegavo nella prima risposta il diretto interessato comunque può rivalersi su un eventuale responsabile, nel caso sia in grado di dimostrarlo.

Quindi è vero che si accumulano, non è del tutto scontato invece che dovrà pagarle, perchè se c'è stato dolo o colpa la questione è differente, ma verrà accertata in opportuna sede.

MatitaNera

leggo nel titolo (titoo) di questo articolo "stop alle utenze" (stop)

uncletoma

si, ma devo telefonare a Silvio per il pullman o no?

Maurizio

Proprio tu parli di studiare la storia? Allora hai la memoria corta? Quando l’Urss aggredita fu rifornita di armi, munizioni e viveri proprio dagli Usa, ed oltre a questo se gli alleati non impegnavano i tedeschi sul fronte europeo per i ruzzi sarebbe stato difficile arrivare a Berlino. Tra il 1941 e il 1945 gli Stati Uniti hanno fornito un aiuto colossale e decisivo all’Armata Rossa grazie ad un meccanismo escogitato da Roosevelt, la legge affitti e prestiti che consentiva di fornire grandi quantità di armamenti senza esigere l’immediato pagamento (Lend Lease Act). Sfruttando questo strumento finanziario, gli Usa inviarono ai sovietici 14mila (!) aerei, 409526 veicoli di cui 43728 jeep, 3510 mezzi anfibi, 12161 blindati da combattimento, 136190 pezzi d’artiglieria leggera, 325784 tonnellate d’esplosivi, 205 torpedini, 140 cacciatorpediniere, 28 fregate. Inoltre consegnarono 35800 postazioni radio, 3400 km di cavi marini, 1823 km di cavi sottomarini, un milione e mezzo di km di cavi telegrafici.

Antares

chi l'ha evidenziata come un toccasana? qualche giornale?

DiRavello

hai tutto il mio rispetto

Disqutente

Leggere quel rapporto fa riflettere.
La zona allagata emiliano romagnola pare, dopo forse la Basilicata (ma non ho letto approfonditamente quel capitolo) la più pericolosa dal punto di vista alluvionale.
Rapporto della fine del 2021, sarebbe ballo sapere in un anno e mezzo cosa è stato fatto in funzione di esso.

Disqutente

Le vuoi gratis e pulite?
Quante pretese!

Disqutente

Sai che ancora attendo di conoscere il numero dei dispersi?
Cavolo mi pareva di aver capito che tu e la tua spocchia sapevate... ma forse volete tenervi le informazioni per voi.

Un saluto Ruud.

Disqutente

Ma davvero parli basandoti solo su ciò che immagini e senza informarti?
2010 alluvione nel Veneto: https://www.vicenzatoday.it/attualita/vicenza-alluvione-primo-novembre-2010.html
A seguito il veneto ha investito in bacini di laminazione e opere di consolidamento.

2018 Tempesta Vaia, oltre 700mm di acqua caduti in 70 ore e problemi di esondazioni estremamente contenuti.

Vero vi sono differenze territoriali favorevoli per il Veneto come pure una minor quantità di acqua caduta in Emilia Romagna in un tempo molto maggiore.
Ma le differenze queste infrastrutture le hanno fatte ed in maniera estremamente importante.

Disqutente

E' la realtà delle cose.
E questo non nega il problema del riscaldamento globale, ma vi erano fenomeni analoghi anche nel passato. https://it.wikipedia.org/wiki/Alluvioni_e_inondazioni_in_Italia#Alluvioni_e_inondazioni_avvenute_in_Italia_fra_il_1947_e_il_1999

MatitaNera

Non sto criticando se sia giusta o meno, dico che evidenziarla come un toccasana... mah

MatitaNera

Pulite

MatitaNera

Parliamo sempre di nostalgia, esatto

Io ho spalato fango, sono di Rimini...

TheAlabek

Se non sbaglio le quotazioni di quattroruote o comunque qualche riferimento del settore

matteventu

Che valore seguono, per curiosità?

In UK per esempio se ti offrono troppo poco puoi rifiutare e pretendere che ti diano quanto necessario per comprare un'auto equivalente sul mercato dell'usato.

ghost

Se danno la colpa al riscaldamento globale è meglio così si risparmiano soldi di manutenzione del territorio lol

tulipanonero1990

Mi riferivo più ai ponti e agli sforzi ripristino comunicazioni.

Tommers0050

il tedesco non lo parli per i russi non di certo per gli USA arrivati a guerra finita studia un po di storia almeno

Maurizio

Se non fosse per gli americani ora parlerei il tedesco oppure il russo e non mi piacciono nessuno delle due lingue.

Maurizio

Ecco bravo, nascondi la testa sotto la sabbia per non vedere, meglio che pedalare.

Anathema1976

Beh, magari sarebbe cmq stato un disastro, ma forse la catastrofe la si poteva evitare, e magari chissà, anche solo qualche vita, fosse stata anche solo una, e ne sarebbe valsa la pena

Anathema1976

Scherzi spero, ancora con questa storia del riscaldamento globale.
Lo hanno spiegato in tutte le lingue che il problema alla base non è quello.
Abbiamo i mezzi e tutto quel che serve, soldi compresi, per creare le opere che servono a limitare i danni provocati dalle piogge.
Ma al solito si preferisce l'assistenza alla prevenzione, più comoda e più remuneretiva per qualcuno.
Le alluvioni ci sono sempre state, e sempre ci saranno, cambiano solo nella modalità e nell'imprevedibilità, ma una volta che hai creato le strutture adeguate per contenerle si può quanto meno arrivare a limitarne i danni, di volta in volta queste stesse opere bisognerà poi adeguarle, fino ad arrivare a limitarne sempre di più gli effetti, ma intanto che si inizi a costruire qualcosa, hanno rotto le scatole con il solito scarica barile e la storia antica del riscaldamento globale.

John Ironwill

Ci sono relazioni su relazioni dell'ISPRA che parlano del problema e lo fanno da anni. In alcune aree alluvionate si parla dell'80% di edifici costruite in aree pericolo esondazione. https://www. isprambiente .gov.it /it/pubblicazioni/rapporti/rapporto-sulle-condizioni-di-pericolosita-da-alluvione-in-italia-e-indicatori-di-rischio-associati

DiRavello

tu quanto hai donato?

Antsm90

Però c'è da dire che ormai anche i piani più economici ti riempiono di giga (e chiamate illimitate), per cui di fatto regalarne altri serve solo a farsi pubblicità senza alcuna utilità reale.

Antsm90

Ma davvero credi che con una decina di bacini in più non sarebbe successo nulla?
Per carità, avrebbero sicuramente ridotto un po' i danni, ma un'alluvione è un'alluvione, c'è poco da fare

Strefano Bianchi

infatti è truffa

John Ironwill

In terza elementare eri assente quando spiegavano le origini delle pianure alluvionali?
In Emilia non hanno speso i fondi destinati ai bacini di laminazione. Poche o nulle manutenzioni degli argini.
In Veneto dopo quello che è successo nel 2012 ne hanno in funzione la metà ma comunque meglio di nulla. In più ci sono politici locali come a Crocetta del Montello che hanno fatto ricorso al TAR per bloccare tutto perchè "fa male all'ecosistema". Poi tanto quando succede, e succede di sicuro, loro non sono più in carica.

Disqutente

Lo dici a me?
Io gestisco una azienda di trasporti e ho destinato un mezzo con ragno allo sgombero di una provincia colpita a circa 60Km dalla mia sede. Con un autista che nel weekend si è messo anche lui a disposizione ed è andato a lavorare per nulla...
Il fatto è che io apprezzo, ringrazio e se posso valorizzo chi aiuta.

Qui mi pare che si vogliano fare belli con una ciotola di riso: regalare giga "ad minchiam" (sono di Bologna e li regalano pure a me? Per cosa che io dall'alluvione non ho avuto alcun danno diretto?) che chi oltretutto è stato interessato dall'evento ora è alle prese con la pulizia e mica ha tempo di gingillarsi con giga e giga gratis...
L'unica cosa realmente utile l'ha fatta la TIM ripristinando i ponti radio ove caduti. Cosa che però credo debba essere fatta ad ogni modo essendo parte di una infrastruttura strategica.

Hai ragione l'approccio è differente: io non mi fermo alle apparenze e cerco di ragionare su quanto mi viene indicato.

P.s. i dispersi? quanti sono?

Tommers0050

E questi ruzzi che ti attaccano sono in questa stanza? Dai come mai difendi tanto gli americani? Cosa vedi nei principali portatori di morte e distruzione al mondo di così speciale?

Maurizio

Perchè gl americani mi difendono dai ruzzi, semplice no?

Tommers0050

Appena ti toccano gli americani sei tutto in fervorato, come mai?

Maurizio

Se chiedi ai ruzzi proporranno missi ipersonici con testate nucleari multiple e bombe al fosforo.

Maurizio

Anche il popolo è tutto uguale, se ne frega del riscaldamento globale, ed ecco le conseguenze, è facile scaricare tutte le colpe sui politici.

John Ironwill

Ennesima tragedia italiana che ha nomi e cognomi. Alla fine i politici sono tutti uguali. Fanno scannare il popolo su ideologie ridicole e si ingozzano come i porci alle spalle dei contribuenti. Ora ci sarà qualcuno che brinda alla ricostruzione e ai miliardi a pioggia che lo Stato metterà a disposizione. Il circo non ha mai fine.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?