WindTre rete fissa, rimodulazione dal 1° agosto: cosa cambia

14 Giugno 2021 80

WindTre ha iniziato ad informare la sua clientela di rete fissa delle modifiche delle condizioni contrattuali che entreranno in vigore a partire dal 1° agosto 2021. La nota, riportata nella sezione WindTre informa del sito ufficiale (link in FONTE), specifica che alcune offerte di rete fissa saranno incrementate di 2 o 4 euro al mese. L'operatore telefonico non fornisce un elenco dettagliato delle offerte coinvolte, ma precisa che i clienti interessati dalla modifica riceveranno tutte le informazioni - in particolare l'ammontare dell'aumento - con un comunicazione nel conto telefonico che sarà inviata entro fine mese.

A mitigare in parte l'incremento di prezzo, sulle linee interessate arriveranno sconti in fattura di 2 o 4 euro: tale sconto resterà valido fino al completamento del pagamento per l’acquisto rateizzato dell’apparato modem, precisa WindTre. I clienti che non intendono accettare la variazione contrattuale possono esercitare i diritti stabili dall'art.70 del Codice delle Comunicazioni. Più nel dettaglio, ovvero l'esercizio del diritto di recesso dal contratto o il passaggio ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione entro il 31 luglio 2021.

Per esercitare il recesso è bene ricordare che:

  • bisogna inviare una comunicazione avente come causale di recesso "Modifica delle condizioni contrattuali" tramite uno dei seguenti canali:
    • lettera raccomandata A/R all'indirizzo Wind Tre SpA – Servizio Disdette - CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI;
    • PEC all'indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it;
    • chiamata al 159;
    • presso i punti vendita WindTre;
    • tramite l'assistente digitale Will nell'Area Clienti e sull'app WindTre
  • se si decide di passare ad altro operatore mantenendo il numero, oltre alla comunicazione di cui sopra, bisogna effettuare la richiesta di passaggio all'altro operatore entro il 31 luglio 2021;
  • se sulla linea è associato un contratto per l'acquisto rateizzato di un prodotto in corso di vigenza (modem, telefono, etc) nella comunicazione di recesso (prima del recesso e prima del passaggio ad altro operatore) si potrà decidere se pagare le rate residue anche in un'unica soluzione facendone esplicita richiesta.

Per quanto non espressamente riportato, si invita a consultare il sito ufficiale (link in FONTE), la comunicazione nel conto telefonico di giugno ed eventualmente a chiedere ulteriori delucidazioni al servizio clienti 159 o in negozio.


80

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
leonardo antonino

E il modem si è obbligati a pagarlo kmq , bella roba

Margaret Thatcher

Dovresti prima ricevere la comunicazione della rimodulazione in fattura, non so se ti accettano la disdetta senza penali se la mandi ora (sempre ammesso che rientri fra i rimodulati).

Ho mandato via email i dati e fatto la registrazione, tra qualche giorno dovrebbe arrivare il tecnico.

ondaflex

Ho seguito il tuo gentile consiglio. Posso chiederti se l'hai attivata come hai proceduto?

ondaflex

Sabato! Pensi che per disdettare senza penali si debba ricevere la bolletta con la rimodulazione? Oppure si possa utilizzare la comuncicazione generica sul sito wind3? o c'è qualche altro trucco?

undertherain

Ah, perdonami che non avevo letto bene.
E certo, quando hai a che fare con la rete TIM fanno sempre gli schifosi, ma l'utente mica capisce e continua ad usarla.

Margaret Thatcher

Devi contattare l'utente LoreBlack (l'autore del post) via forum, Telegram o e-mail.
Vale anche per la FTTH, almeno fino a sabato.

ondaflex

Castrata su flash fiber ho scritto e conferma non su OF

undertherain

A parte che non conosco Poste Italiane ma rabbrividisco come assistenza date le mie pessime esperienze, sarà sempre meglio di TIM.
Comunque, amico mio, TISCALI NON E' AFFATTO CASTRATA, non diciamo STRONZAT... please.
Io faccio costantemente 1000/270 e 4 ms. di ping.
Baciamo le mani.

ondaflex

Non c'è modo di sfruttare la rimodulazione prima di ricevere la fatidica bolletta?

specialdo

Si, ho un contratto sottoscritto a marzo 2018 ma devo liberarmene prima dei 48 mesi ma non vorrei pagare una cifra per la disattivazione quindi aspetterò questa modifica per fare il recesso o passo la linea ad un mio amico che poi farà il subentro

ondaflex

Credimi che nessuno degli operatori è immacolato. Puoi scegliere tra un po' meglio e un po' peggio.
I contratti telefonici sono come le barche: primo giorno sei felice, tutti gli altri soffri

undertherain

Assolutamente, ma mamma TIM sapessi quanti soldi spende in markettari ed in avvocati per tutte le conciliazioni che ha.
Lo sanno anche i sassi che è disonestà pura.

undertherain

Esatto!
E quando leggo di persone che la difendono pure mi viene francamente da vomitare.
Io con Tiscali FTTH Open Fiber ho raggiunto la pace dei sensi.

Scanato Khan

Intendi quelle che non rimodulano mai?

ondaflex

Nel complesso è quello con cui sono andato meglio. Qualche problemino a inizio pandemia.
Per il resto meno caro e meno rimodulatore. La rete, che a me poi va sempre bene, la gestisce Tim con i suoi tecnici.

ondaflex

Bisogna valutare bene i balzelli di uscita quanto il prezzo di entrata. Certo.
Io onestamente sono solo pragmatico e l'operatore perfetto non lo conosco.
Wind3 un po' meglio ma ora mi rimodula, quindi alla prossima.

kedwir

Anche io ho odiato Tim per tutte le "simpatiche aggiunte" in bolletta puntuali ogni 4/5 mesi..telefonate su telefonate e minacce.. alla fine le toglievano ma pochi mesi dopo stessa storia.. sto da qualche anno con Tiscali FTTH, non sarà il massimo ma vivo tranquillo.

dicolamiasisi

non si smentiscono mai...mi stupisce che abbiano ancora dei clienti

undertherain

Esatto.

undertherain

Certo, è il canale migliore per legarsi a mamma TIM e divertirsi con rimodulazioni ed aggiunte simpatiche in bolletta di cui poi ti diranno "Oh scusa, abbiamo sbagliato...".

undertherain
ondaflex

Grazie! Ora ho capito perché non la conoscevo.
Quindi il canale migliore per averla è chiamare Tim?
Altra cosa, sei sicuro che ora è Ftth? Perché sono arrivato a febbraio/marzo e continuavano a parlare di xvdsl

Vash (nncielodikono!!)3rr0r

Le società normali di telefonia

Scanato Khan

Era quello che pagavo a TIM, dopo anni di rimodulazioni.

RomanRex

ma dove? non ho mai pagato piu di 30 euro con TIM

Scanato Khan

In rimodulazioni e servizi a pagamento non richiesti non ne dubito.

Scanato Khan

TIM, ADSL 7 mega: 60 euro al mese.
Wind, ADSL 7 mega: 25 euro al mese.
Fai tu.

Scanato Khan
chi dava un prezzo in linea col Mercato e senza rimodulazioni


Chi?

Scanato Khan

Stando a quello che c'è scritto, sì.

loripod

Che cogli0n1...

yepp

Godo vedere quando ci sono le rimodulazioni, perchè significa che perderanno tanti clienti.
Cogl10ni i manager di queste società!

Aster

Si danno pure i dlink a torretta verticale, fortunato.Il mio zyxel della Tiscali e li a prendere polvere 2 anni a fare compagnia ai 4 fastgate di Fastweb;)

Overwiew_marcia

Potresti approfondire questo punto di vista? Sono serio, grazie.

Margaret Thatcher

https://forum.fibra.click/d/8245-tim-connect-1990-ancora-attivabile-senza-scadenza

ondaflex

Ftth a 24.9 senza modem e SENZA chiamate l'ho vista, quella a 19.90 non l'ho mai vista.
Sono nuove? Sono vincolate?

Srnicek

A me inizialmente avevano dato uno Zyxel che si è brickato da solo, hanno detto che me lo avrebbero sostituto non ricordo se con un D-Link o con un TP-Link, insomma robaccia (a detta dello stesso operatore Wind), pensa la mia sorpresa quando ho aperto la scatola e ci ho trovato dentro il FritzBox! Tra l'altro ho pure scoperto che sui loro sistemi risulta che ho ancora lo Zyxel, vai a capire che hanno creato, anche se meglio per me alla fine.

Aster

Magari avessero tutti quello;)ci sono anche i cassoni zyxel che usa pure tiscali,i famosi home ecc...e chissà cos'altro.

Srnicek

Oddio, io con Wind ho un FritzBox 7490, non lo definirei proprio cassone... Però è in comodato gratuito, non so come siano quelli a rate.

Baronz

Sempre più contento di averli lasciati.

Lucagildo

Quando ti renderai conto che tutti questo rincari sia sul mobile che sul fisso sono causati da Iliad allora sarà un bel giorno

lol, che morti di fame, preparano il terreno per l'arrivo di iliad sul fisso.

ejabbabbaje

Ma quando fallisce wind

Margaret Thatcher

TIM offre la Connect FTTH a 19.90 al mese senza le chiamate, o 24,90 con le chiamate illimitate incluse.

GianL

Se hai una FTTH hai buone probabilità sia su rete Open Fiber, come quasi tutte le offerte di operatori che non hanno una infrastruttura propria (2).

Probabilmente il CS non brilla ma su una FTTH difficile qualcosa vada storto.

ondaflex

Come vincoli certamente, anche se paghi 49+16 € all'ingresso.

Il dubbio è quanto poste sia o meno castrata (come pare essere Tiscali) su rete flashfiber

edd

Fastweb

RavishedBoy

Quanto a scorrettezze no di certo.

RavishedBoy

Flashi un nuovo firmware generico per quel modello e si sblocca.

RavishedBoy

Wind si è presa la Vodafonite.

RavishedBoy

Fossi in te, poste (che non conosco) lo preferirei a Tim (che conosco).

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?