Fastweb annuncia le eSIM: disponibili dal 18 settembre

13 Settembre 2023 166

Fastweb introduce sul mercato italiano le sue eSIM, adeguandosi così all'offerta già in essere dei principali concorrenti tra cui TIM, Vodafone, WindTre e iliad. L'ufficialità è arrivata dopo che sul sito ufficiale era stata pubblicata la pagina di supporto in cui sono riportate le informazioni su come acquistare, attivare ed eventualmente sostituire la eSIM sul proprio smartphone.

COME FUNZIONA

ACQUISTO

La telco riferisce innanzitutto che la eSIM potrà essere acquistata esclusivamente in negozio. Ciò vale per

  • nuovi clienti: nuovo numero o MNP
  • già clienti: sostituzione SIM

ATTIVAZIONE

L'attivazione è molto semplice: basta inquadrare il QR code fornito da Fastweb in negozio (è sempre disponibile anche nell'Area Clienti MyFastweb):

  • iOS: Impostazioni > cellulare > aggiungi piano cellulare / aggiungi eSIM > scansiona QR code
  • Android: Impostazioni > connessioni > gestione schede SIM / gruppo eSIM > aggiungi piano tariffario > scansiona QR code

SOSTITUZIONE

Fastweb comunica che è possibile sostituire la propria SIM nei seguenti casi:

  • furto/smarrimento smartphone
  • cambio formato: da SIM a eSIM e viceversa
  • superamento soglia massima download QR code: è possibile utilizzare il QR Code per un massimo di 6 volte, inclusa la prima attivazione, dopo di che sarà necessario richiedere una nuova eSIM con nuovo QR Code. Il costo è di 14,99 euro.

Quest'ultimo punto è importante, in quanto specifica che non è possibile "spostare" la eSIM Fastweb su dispositivi diversi all'infinito: dopo 6 volte è necessario procedere all'acquisto di un nuovo QR Code per attivare un'altra eSIM sul proprio numero telefonico. Quando si cambia smartphone bisogna sempre ricordarsi di "togliere" (disassociare) la eSIM dal vecchio dispositivo prima di associarla a quello nuovo.

AGGIORNAMENTO: ESIM FASTWEB UFFICIALI: DISPONIBILITÀ
13/9

Fastweb ha annunciato ufficialmente il debutto delle sue eSIM: saranno disponibili dal 18 settembre in tutti i negozi del brand sia per nuovi sia per già clienti dotati di dispositivo compatibile.

  • nuovi clienti: attivazione di eSIM
  • già clienti: sostituzione vecchia SIM con eSIM

L'attivazione avviene tramite QR code fornito in negozio e disponibile anche sull'app MyFastweb.

  • inquadrare il QR code
  • attivare il profilo eSIM
  • eSIM attiva

É possibile spostare la eSIM da un dispositivo all'altro disassociando prima la eSIM dal vecchio dispositivo. Successivamente si dovrà attivare la eSIM sul nuovo dispositivo tramite QR code. Lo stesso QR code può essere utilizzato per un massimo di 6 volte, compresa la prima installazione. Se si supera il limite è necessario acquistare una nuova eSIM. Maggiori informazioni (inclusi i modelli di smartphone compatibili) sono disponibili al link nel VIA.


166

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Il_Discutente

certo certo :)

IlDelatore

Ripeto: non ci arrivi, non è un problema il mondo va avanti anche senza il tuo aiuto...
Saluti

Il_Discutente

una percentuale di morte non è come una percentuale di spendere 10 euro come non è una percentuale di ammalarsi. Sveglia.

IlDelatore

una percentuale è una percentuale, non ti è stato chiesto di valutare la gravità del risultato a cui quella possibilità ti può portare ma se ti sta bene avere quella probabilità di rischio..
Il fatto che tu dica "vabbè ma per pochi spicci me la posso rischiare" non cambia il fatto che il 12% NON è una minoranza...
Ma come detto probabilmente visto le vaccate che scrivi proprio non ci arrivi...

met

No sei in 4G su rete Tim

Il_Discutente

eh si, paragonare una esim alla possibilità di fare un incidente in auto. Tra l'altro una cosa si riferisce alla sicurezza, l'altra a spendere due spiccioli.

IlDelatore

O forse non sei in grado di capirlo...

Dipende dall'operatore ma mi sa che devi richiedere una nuova esim perché l'altra è rimasta legata allo smartphone rotto

Tizio Caio

Oppure passi ad iliad che queste cafonate non le fa

Yanav Jiqoike

Ma posso usare lo stesso numero in contemporanea su due smartphone?

Lorenzo Guidotti

Eh certo

Davide

Quel costo di cambio non è giustificato da niente. Andrebbe abolito per legge

Paul The Rock

Le vecchie SIM TIM di Fastweb erano tutte 4G, chi ce l'ha se vuole utilizzare il 5G Fastweb deve chiedere il cambio SIM per forza.

uncletoma

ma io parlo di Fastweb ;)

Ho fatto tutto online con Spusu, anche Very lo fa online, si e una rottura andare in negozio, forse lo fanno per dare provvigioni ai negozianti che avranno fatto la voce grossa, difatti, tutti i gestori principali ti obbligano di andare in negozio.

uncletoma

normalmente concordo, ma per passare a esim pare si debba andare in negozio fisico
tra l'altro mi devo smazzare 10 km, e voglia poca o nulla

Questa di recarsi in negozio e una cavolata.

uncletoma

adesso devo solo trovare un negozio fastweb in zona ;)

Esatto, non ti avevo capito, scusa.

uncletoma

ma è quello che dico io da ore: la memorizzi in anticipo su due (ma anche tre, o più) device, la attivi su quello principale, poi in caso di sfiga (batteria, display rotto, altro guasto) la attivi sul secondo device.

Nelle impostazioni disattivi la esim a piacimento (come faresti anche con una sim normale) se poi ha i la sfortuna di rompere il telefono mentre sei in gita dovresti anche avere la fortuna di avere un altro a portata di mano, mettiamo che sei previdente e hai un secondo telefono, basta memorizzare la esim a priori e attivarla in caso di rottura del telefono vecchio.

Zoro

proprio oggi ho messo fastweb mobile passando anche il fisso ahahha, ma comunque avrei sicuramente scelto sempre quella fisica, visto anche la porcata dopo le 6 volte che si utilizza il QR

uncletoma

ma non è così veloce come "spengo dispositivo"(e spegnendolo la esim si disattiva", accendo nuovo dispositivo (con esim memorizzata che si attiva perché disattivata sull'altro), sono online.
come fai a fare la scansione del qr code se sei a farti una gita e ti si spegne il cellulare (o si rompe)?
ci sono sempre, basta inventarle e/o implementarle, tecnologie più veloci.

uncletoma

ed è un peccato, perché se mi si rompe il display del device principale, faccio prima ad estrarre la sim fisica e a metterla dentro al device di riserva, che non andare sul sito, scansionare il qr code, aspettare l'attivazione, e tutto il resto.
ci sarebbe la possibilità di velocizzare certe operazioni di swap phone (batteria scarica, device guasto, eccetera) e non sanno cogliere la palla al balzo.

Paul

con le esim ci complicheranno solo la vita.

uncletoma

ovvio non allo stesso tempo, ma per far prima nel caso il device principale abbia la batteria scarica o si rompa o il secondo device pronto all'uso

Francesco Renato

Ma come ti viene in mente una simile idea balorda, è chiaro che lo stesso numero di telefono mobile non può mai essere attivo contemporaneamente su 2 dispositivi diversi, la linea non potrebbe funzionare!

Woof

Con Vodafone e CoopVoce, ogni volta che dovevo cambiare telefono il codice QR non funzionava più, mi sembrano più usa e getta, ovviamente prima avevo dissociato con il telefono collegato al WiFi. Dopo due/tre volte che ho sostituito il QR code, ho fatto prima a ritornare al formato fisico.
Spusu invece mi ha stupito, mai avuto un problema di spostamento della esim tra diversi dispositivi.

konami7

La peggiore azienda con cui abbia mai avuto a che fare...

In pratica chi ha la scheda Tim non ha il 5G?

Paul The Rock

Tutte le ultime SIM Fastweb sono WindTre, di quelle vecchie ce ne sono alcune ancora TIM, ma in fase lenta di migrazione su WindTre.

sefjzurvd

A parte il limite assurdo dei 6 cambi, forse é ancora più assurdo che tutta la procedura si debba fare in negozio fisico. Che ci vuole ad inserire i dati della vecchia sim e scaricare un qr code online?

sefjzurvd

Assurdo che non sia possibile cambiare SIM tutte le volte che si vuole. Si tratta solo di scannerizzare un QR code. Non c'è alcuna limitazione tecnica.

Si tratta di una pratica al limite dell' illegalità imho.

Quindi se non hai un telefono 5G sei sempre in roaming?

met

Se hai un telefono compatibile col 5G sei su rete WindTre, altrimenti su rete Tim

bistecca

wind tre

Il_Discutente

Paragone senza senso

Otacon

ma infatti, non comprerò mai una esim infatti, anche se lo mettono a download illimitati chi mi dice che non rimettano il limite quando non ci saranno più sim fisiche in giro?
è la solita furbata delle aziende
sconsiglierò la esim ad amici e parenti

Otacon

che cavolata il limite di download del qr code, l'antitrust dovrebbe fare qualcosa

Willie

Prima o poi significa non prima di 10 anni.
A meno che non prende prima uno smartphone senza slot SIM

Roberto85

Solita incuIata delle aziende più ladrone e truffaldine del pianeta per rovinare quella che è in potenza una grande innovazione:

Lo stesso QR code può essere utilizzato per un massimo di 6 volte, compresa la prima installazione. Se si supera il limite è necessario acquistare una nuova eSIM

Col cavolo che vi compro la eSIM, io la SIM la sposto quando e dove mi pare. Le compagnie telefoniche italiane devono fallire e i loro dirigenti li devo vedere a fare la fila alla caritas insieme a tutta la famiglia.

utentepuntocom

non penso cambi, quello che chiedi tu è un servizio che c'era in passato solo con vodafone e tim ma si pagava praticamente potevi usare 2 telefoni in contemporanea con lo stesso numero, non è esattamente quel che chiedi ma c'era. Ora misa che non esiste più, puoi solo fare la sim virtuale replicata per l'apple watch con alcuni gestori

Per Gli operatori Italiani di sicuro.

A quale gestore si appoggia Fastweb?

Walter

Sono utente Fastweb Mobile, è abbastanza triste scoprire la speculazione dei "15€ ogni 6 spostamenti".
Non commento la necessità di doversi recare nel punto vendita a ritirare un QR, che se poi fosse un cartoncino come per altri, sarebbe la presa d'atto della presa in giro alla faccia della sicurezza.
Ma invece che uno non possa spostare a piacimento la propria eSIM da device a device come farebbe con quella fisica è inaccettabile.
Se uno avesse più device per motivi di lavoro o di diletto e volesse cambiarli ogni volta che vuole o che gli serve?

La eSIM sembra la nuova frontiera della speculazione per gli operatori.

IlDelatore

Tu saliresti su una macchina che ha 12% di possibilità di fare un incidente??? Immagino si, e senza problemi visto che "sono una minoranza..."

Il_Discutente

Madonna era una statistica a caso per dire che sicuramente sono una minoranza. Relax.

Sperti, è lei?

Perché no, io lo avevo con Vodafone.

Si, chi più chi meno, non si pestano i piedi tra di loro.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?