Kena e ho. Mobile preparano il terreno alle eSIM: debutto a breve?

11 Settembre 2023 50

Kena e ho. Mobile starebbero accelerando sulle eSIM. Nei giorni scorsi nelle rispettive aree clienti sono apparsi dei riferimenti alle SIM virtuali che fanno pensare a una disponibilità a breve. I due operatori virtuali, di proprietà rispettivamente di TIM e Vodafone, si unirebbero così alla schiera di gestori che offrono già le eSIM in Italia: WindTre con i suoi virtuali Very Mobile e Spusu, Iliad, CoopVoce, Vianova e, ovviamente, TIM e Vodafone.

Pochi giorni fa all'interno dell'area clienti Kena sarebbero apparsi per pochi minuti riferimenti alla possibilità di trasformare la propria SIM fisica in una eSIM, quindi tecnicamente di trasferire l'utenza telefonica da un supporto a un altro. La eSIM sfrutta infatti il chip integrato negli smartphone compatibili per rimpiazzare la SIM fisica: basta scannerizzare un codice QR con la fotocamera del telefono affinché lo smartphone imposti il profilo dell'operatore, così si può utilizzare il dispositivo a proprio nome e con il proprio numero come se al suo interno contenesse una SIM tradizionale.

All'interno dell'area privata Kena è apparsa la sezione Autorizzazione e eSIM che normalmente non esiste, c'era pure un tasto Effettua migrazione che avrebbe dovuto permettere di chiedere il passaggio dell'utenza sul nuovo supporto, tasto non funzionante. Era evidentemente un test pre lancio, per esser pronti al momento dell'ufficialità delle eSIM. I colleghi di mondomobileweb.it aggiungono che quando lo saranno la novità dovrebbe essere subito compatibile con i Samsung Galaxy e gli iPhone con eSIM (dall'11 in poi, nel caso di iPhone).

Stessa storia per ho. Mobile. Sempre all'interno dell'area clienti è apparsa per pochi minuti l'inedita sezione Gestisci SIM dalla quale si potrà sostituire la SIM con una eSIM. Curioso che i test di due operatori senza collegamenti tra loro (uno è di TIM, l'altro di Vodafone, che non sono certo "amici") siano avvenuti con le stesse modalità e pressoché nelle stesse ore. Ad ogni modo, per le eSIM Kena e ho. Mobile dovrebbe essere questione di ore.


50

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
And_na

Se come Wind, spusu e Fastweb dopo 6 cambi è necessario pagare 15€ di riemissione, possono tenersele care care le esim

Redvex

Da diversi mesi ormai. Evidentemente vogliono spingere su ho+

Gabriele

In media dall osservatorio agcom in Italia ogni sim consuma meno di 15 giga al mese..

Tizio

Non prenderla come verità assoluta, ma come mia esperienza personale.

Vodafone ha dei cap della rete che si fanno sentire parecchio, a differenza di Wind3/Very.

In caso di affollamento della rete, verranno prima i clienti Vodafone Business poi Vodafone Comsumer poi Ho.Mobile.

Conta che i clienti Vodafone sono divisi per cluster e te ne accorgi dal codice cliente, dal primo mumero:
1. Sono clienti privati
5. o 6. Piccola/media impresa
7. Grandi aziende

A loro volta, all'interno di questi gruppi, sono ordinati per spesa media del cliente.

In automatico il sistema cambia tempi di attesa al call center e priorità sulla rete in base a quest'ordine.

I clienti Ho. Mobile vengono ancora dopo tutti quei gruppi di clienti Vodafone.

gandalf64

La fai semplice, a parte il costo che ti viene addebitato ogni volta, per assistenza coop in chat è semplice vai in negozio con documenti... poi arrivi li allo sportello apposito del supermercato e non sanno farlo e neanche riescono a farsi aiutare...

Ikaro

no

xpy

Vero, non hanno più offerte sotto i 5€, ma in generale la maggior parte delle persone ha offerte tra i 6 e i 10 euro

iSalvox

Ma va, ma ti pare! Tra esim e fisica non cambia assolutamente nulla, se non il fatto che una è fisica e l'altra è virtuale. Un po' come le carte di debito/credito.

iSalvox

Che sia l'ora che anche i medio gamma introducano le esim, che io reputo decisamente più comode. Però sul mio numero principale ho scelto di tenere la fisica proprio perché tantissimi non supportano la esim. Da rivedere Very mobile con la sua politica che ti permette un tot cambi e poi a pagamento, sarebbe da abolire seduta stante.

Gabriele

Dipende quanti giga ti servono, io pago 4,50 euro

xpy

C'è una cosa che non ho mai capito sulle e-sim, se un operatore per qualche motivo non vuole lasciarti andare via (non parlo di telefono comprato da loro), possono bloccarti la e-sim e impedirti di caricare i dati di un'altra e-sim?

xpy

Convertila in sim fisica e poi di nuovo in esim

xpy

In realtà 1mobile non conviene proprio per nulla, velocità comunque cappata a 60 down 30 up, offerte identiche a quelle di ho mobile se non pure peggiori triangolando 8€ 150gb con 1mobile e 180 con Ho., sms limitati (50) contro gli illimitati di Ho. (per quanto possa importare, ma se ad esempio finisci i gb 50 sms li finisci in fretta).

Gabriele

Meno priorità di rete, vorranno far attivare il servizio ho plus...

Gabriele

In Europa si parlava dall iphone 16.

Gabriele

1 mobile, rete Vodafone, va più veloce di ho, e le offerte sono ottime, esim non c é ancora peró.

keynes

Chiesto Fastweb attiva una esim solo in caso di portabilità con altra esim.

3nr1c0

ho chiesto proprio la settimana scorsa per averla e mia hanno detto che per ora non la hanno

gandalf64

Io ho ricevuto via email il Qr code della esim ma al mio caricamento nel telefono questo ha risposto con il seguente errore:

Problem during: AuthenticateClient

status Failed

MatchingID is refused

reasonCode: 3.8

subjectcode: 8.2.6

ho scritto più volte all assistenza mi hanno rimandato più volte lo stesso qr , gli ho scritto che avevo letto che dovevano rigenerare un nuovo qr ma non c'è stato verso di averne un altro....

Zoso

Coopvoce da inizio anno, sempre e solo esim, prima con iphone XS e ora con Samsung S23 mai nessun problema.

sMattoZ1

non cambia niente

Simone

Ma lato consumi batteria ci saranno differenze o non cambierà nulla? Ho cercato in rete ma non ho trovato granchè

Simone

Io noto che spesso mi esce "controllo nuovi messaggi" di whatsapp, e prima non era mai successo. Spesso i messaggi whatsapp mi arrivano con qualche minuto di ritardo.
Credevo fosse un problema dei dns di Claudflare...

konami7

Proprio oggi sono passato ad Ho da Iliad ( non mi prende a lavoro , altrimenti non l'avrei mai cambiata ) da Esim x tornare alla sim fisica.... speriamo arrivi presto la esim anche per Ho...

Migliorate Apple music

Ho. per la rete di Voda

Il_Discutente

tra 5,99 e 15 c'è un abisso. Comunque Ho tutta la vita

Overview_marcia

Anche qui da me in Piemonte (zona di Cuneo) ho problemi con Ho ed immagini/stati (alcuni stati) di WA.

Gabriele Nicosia

O stanno gettando le basi anche loro

Marley

Fastweb, da quel che vedo, parte da 7,99 euro. Cercavo qualcosa a 5,99 con prezzo bloccato per sempre. Sennò tanto vale Vodafone a 15, almeno senza limiti e con priorità sui ripetitori.

R_mzz

Perché non Fastweb?
In particolare se hai un telefono 5G

R_mzz

Certo, ma almeno non devo attendere il corriere o andare in un loro negozio

R_mzz

Ops, comunque il VoWiFi attualmente dovrebbe essere limitato solo a Tim, Wind e Very.
Solo con Tim funziona su qualsiasi connessione WiFi.

Marley

Tra HO e VERY cosa consigliate?

Marley

bisogna comunque attendere la portabilità

Sarcasmo distratto

Speriamo no, se il passaggio da un telefono all'altro sarà gratis all'infinito ok, ma se devo pagare ogni volta che cambio dispositivo, anche no

saturn3000

Ho chiesto per il VoWifi non per il VoLTE.

gandalf64

Intanto io avevo convertito sim in esim di coopvoce 4 mesi, fa ma non ha mai funzionato, oggi ho parlato con supporto e mi ha detto che mio pixel 6a non è supportato... ma non dovrebbe essere uno standard? andiamo bene

ADM90

Sì. Idem con Instagram e Facebook. Chiamato l’assistenza e secondo loro è un problema di Meta (sono a conoscenza del problema). A giorni passo a Coop voce dato che da me la rete ho mobile in queste settimane è pessima.

R_mzz

Kena usa la rete Tim, Tim non ha connessione 3G.
Quindi Kena ovviamente deve usare il VoLTE

ADM90

Speriamo. Ma si parlava di iPhone 16

R_mzz

Quindi finalmente sarà possibile cambiare gestore da casa in 5 minuti?
Autenticazione con SPID, poi eSIM

Marley

con iphone 15 solo esim tutti gli operatori migreranno a esim entro fine mese

T. P.

benone! :)
se ben gestita la cosa, ovviamente

saturn3000

Kena utilizza il servizio VoWifi?

capsularossa

O.T. avete notato anche voi un peggioramento della rete con HO Mobile? Da diversi giorni fatica moltissimo a caricare le foto degli stati di WhatsApp, sia a me che alla mia compagna. Zona Romagna.

Migliorate Apple music

O quest anno o l'anno prossimo only E-sim sicuramente

Ergi Cela

Magari arriverà proprio domani con la presentazione

Alfonso

Tanto la strada è tracciata. Prima o poi l'iPhone esim only arriverà anche da noi.

INGSOC
Curioso che i test di due operatori senza collegamenti tra loro (uno è di TIM, l'altro di Vodafone, che non sono certo "amici")

Ma se TIM e Vodafone fanno cartello ormai da chissà quanti anni!!!!

Gabriele Nicosia

Fastweb ha attivato il supporto alle eSim

https:// www.fastweb .it/myfastweb/assistenza/guide/esim/

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?