ho. Mobile oltre i 3 milioni di clienti in Italia nel 2022

01 Febbraio 2023 71

Il Gruppo Vodafone comunica i risultati finanziari per il Q3 2023 (nota, si tratta di anno e periodi fiscali, non evidentemente solari), trimestre chiuso il 31 dicembre 2022 durante il quale i ricavi da servizio sono cresciuti dell'1,8% sullo stesso periodo dell'anno precedente. Dall'analisi globale condotta dalla telco emerge che a rallentare la performance è stata la crisi dell'Europa, mercato in cui il Gruppo è parecchio esposto, mentre le soddisfazioni arrivano principalmente dal continente africano attraverso le partecipazioni in alcuni operatori locali.

L'istantanea finanziaria al 31 dicembre 2022, alla chiusura del terzo trimestre fiscale 2023

Flessione dei ricavi dunque nel Vecchio Continente: le perdite delle divisioni di Italia, Germania e Spagna sono state parzialmente compensate da buoni livelli di crescita nel mercato "di casa", cioè in UK, e nel resto del Continente. Migliore la performance di Vodafone Business, che nel Q3 2023 ha messo a segno un +2,4% guidata dai servizi digitali.

HO. MOBILE SOPRA I 3 MILIONI DI CLIENTI, MA L'ITALIA 'FA MALE'

In Italia la flessione dei ricavi da servizio è stata, su base annua, del 3,3%, quella delle entrate totali ammonta a circa 2,6 punti percentuali su base annua, passate dagli 1,256 miliardi di euro del Q3 22 agli 1,224 del Q3 23. In Spagna la contrazione peggiore ai ricavi da servizio su base annua (-8,7%), caduta meno "dolorosa" in Germania (-1,8%) mentre in UK, come detto, si è verificata una crescita del 5,3%.

L'analisi condotta dal Gruppo sul nostro Paese imputa la decrescita alla competitività sui prezzi del settore mobile e al minor contributo ai ricavi da parte del settore dei virtuali, fattori in parte controbilanciati dalla maggior domanda di connettività e servizi da parte delle imprese. Nell'ultima parte dello scorso anno, il Q3 23, ho. Mobile ha continuato a crescere, con 52mila nuovi clienti che hanno condotto il numero complessivo dei clienti oltre quota 3 milioni. Il risultato, importantissimo, era nell'aria dopo i 2,9 milioni emersi nella precedente occasione, adesso si è concretizzato.


I risultati "italiani" dell'ultimo trimestre, sopra, a confronto con quelli, sotto, del trimestre precedente

Per quanto riguarda Vodafone il numero delle utenze di linea fissa italiane è sceso di 15mila unità nel trimestre, mentre la base clienti consumer, cioè i privati, non ha subito variazioni, è stabile su 1,3 milioni di clienti.


71

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ale

cmq io pago 4.99 con ho...

Sarcasmo distratto

capito, buona serata...

Maurizio Tosetti
Sarcasmo distratto

ti sbagli, youtube va a 1440p senza grossi problemi

Maurizio Tosetti
T. P.

fa male solo a guardarla! :(

Paolo Cocci

Meglio vedere la tua faccia da sveglio in effetti

Cacciapuoti Mario

Tu mi sa che hai problemi comprensione della lingua italiana perché nessuno ti ha mai detto di parlare della tua esperienza e che tu abbia Vodafone.
Ma d’altra parte manco l'immagine del profilo reale hai il coraggio di mettere quindi…

Paolo Cocci

Tu mi sa che hai problemi comprensione della lingua italiana perché non ho mai detto di parlare della mia esperienza e che io abbia Vodafone.
Ma d’altra parte manco nome e cognome giusto sai mettere quindi…

Cacciapuoti Mario

"Non ho detto una marea di cavolate." Ma di più infatti report annuali e - dati alla mano - la rete Vodafone è la più ladra di sempre e tu continui a portare la tua personale esperienza di cui non ce ne fotte nulla.
Saluti.

Cacciapuoti Mario

Il discorso è che ci sono dati oggettivi annuali: Ergo LADRAFON operatore più ladro di ITALIA e tu continui a portare la tua esperienza personale. stop.

Paolo Cocci

Il discorso è che ci sono dati oggettivi annuali e tu continui a portare la tua esperienza personale. stop.

Matteo

Dovrebbe andar bene qualsiasi operatore. Se userai la SIM solo per ricevere non spenderai mai nulla, dovrai solamente fare una ricarica (anche il taglio minimo) una volta all'anno per mantenerla attiva.

Cacciapuoti Mario

"Ma inculati chi? Ma di cosa parli se non sia le cose? Ho un telefono aziendale, sai cosa me ne frega della spesa che paga l'azienda."
Il discorso è che hai detto una marea di cavolate ma sei stato sgamato in zero secondi non lo capisci, pazienza.

Tia
Paolo Cocci

Ma inculati chi? Ma di cosa parli se non sia le cose? Ho un telefono aziendale, sai cosa me ne frega della spesa che paga l'azienda. Il discorso è un altro.

Cacciapuoti Mario

Si è vintage ma lanale della rizzo non si batte

Cacciapuoti Mario

Bho forse ti è difficile capire che ormai la realtà è ben diversa dalla favoletta che vi raccontate per continuare ad essere incuculati a sangue da Ladrafon e compagnia bella. Saluti

Thorgal83

Grazie per l'informazione. Io abito in Emilia e qui a Parma non ho visto differenze. Buono a sapersi

makeka94

Lo switch OFF è avvenuto da parte di vodafone da circa un anno (credo), il problema è nel cambio cella, spesso in auto in alcuni punti specifici, nonostante il segnale sia alto mi cade la linea, richiamo e non ho nessun problema. Problema riscontrato principalmente lungo tutto il litorale toscano e ligure e su diversi modelli di telefoni (tutti android)

Thorgal83

A me si e quando tutti gli altri non prendono... E lavoro con i telefoni dei clienti, quindi me ne passano molti tra le mani

DangerNet

E soprattutto naviga peggio di ho. Ho l'aziendale windtre e vorrei lanciarlo fuori dalla finestra (anche in centro a Milano). Ho. non mi ha mai dato problemi di connessione (cosa che con windtre mi sembra di essere tornato ai tempi di H3G nel 2003 quando è nata)

Sarcasmo distratto

dipende dalla regione di appartenenza, ufficialmente marzo 2021. I miei problemi erano,
anche sotto rete non ero raggiungibile
connessione defunta anche avendo 5 tacche
mi cadeva spesso la linea in chiamata
il telefono riscaldava tanto
nelle zone rurali, campo zero

4 mesi da incubo, ora è quasi tutto perfetto

Marley

3 giorni

Marley

La rete Windtre 2023 è ottima, prende spesso meglio di Vodafone

Sarcasmo distratto

ma quanti porno puoi guardarti simultaneamente?

Vespasianix

Il 20% delle sim vf ricaricabili sono ho.
Ossia 4 a 1.
Vodafone si sta auto cannibalizzando.

Vespasianix

In interni non prende.

Vespasianix

Adesso non dire castronerie, perché la rete Wind ha una copertura inferiore a vf. Poi certamente dipende da zona a zona.

Paolo Cocci

Bho forse ti è difficile capire il concetto che l’esperienza personale non conti nulla. Saluti

Vespasianix

Purtroppo solo iliad ha il 3g. Se avesse il rinnovo anticipato...
Mi spieghi perché sei passato da Vodafone se sapevo che non ti prendeva dall'esperienza ho.?

Cacciapuoti Mario

Uso iliad da 3 anni prima ho avuto Vodafone e per un piccolo periodo Tim, con iliad ho trovato la pace dei sensi, nella mia zona Agro Aversano(Caserta) va una bomba molto meglio di Vodafone e tralaltro ho la vecchia tariffa con il solo 4g ma tanto il mio smartphone nemmeno ha il 5g e di media sto sempre sui 120/150 GB in download 50/70 in upload e ping mai superiore ai 15/20 millisecondi, prestazioni che con Vodafone e Tim le sognavo

pinoc

Stento quasi a crederlo ma mi trovo meglio con Postemobile. Sono indietro anni luce sulle cose di contorno, ma non rompono i maroni, prezzi stabili e convenienti e la rete è molto simile a Vodafone/Ho. Anche se senza 5G.

Don Peridone

SIM NUOVA
Vi chiedo un consiglio, mi serve una sim per il telefono da usare solo in palestra. Solo per ricevere chiamate , no costi fissi.
Consigli per spendere meno possibile?

Oxitaurus

Si chiama Vodafone perché "ti diamo in omaggio il router, il GPS e il coso per vedere serie in stream per poi farti pagare TUTTO e chiederti anche il midollo spinale" era troppo lungo... senza citare il servizio clienti albanese che ti insulta se chiedi informazioni per migrare una linea.

Fulmine81

Sei riuscito a fare il passaggio del tuo numero a Fastweb in tempi brevi?

Marley

Io mi trovo bene sinceramente

Marley

Fastweb usa la rete w3 pura che è super stabile

Callea

Sono mille volte meglio 30mb stabili che 200mb di picco.
Quello che conta è la stabilità del servizio non la velocità nominale.

Tia

Passato da Iliad ad ho. nel lontano 2020 (se Iliad in quel momento mi avesse concesso il rinnovo anticipato sarei rimasto con loro), scappato da ho. alla disattivazione delle antenne 3g (non riuscivo più a navigare in casa), approdato a Very fino ad un mesetto fa per poi passare a Vodafone… con Vodafone l’esperienza più deludente che potessi immaginare. Da questa mattina sono nuovamente un (soddisfattissimo) cliente Iliad… vedremo quanto durerà…

Fulmine81

Posso chiederti come ti trovi con Fastweb Mobile? io ho HO mobile e vorrei passare a Fastweb proprio perchè offre il 5G a prezzi ottimi ma in giro leggo molti che si lamentano dell'assistenza Fastweb che lascerebbe molto a desiderare. Tu che cosa mi dici? La consigli?

Paolo Cocci

Ci sono resoconti annuali sulla qualità della rete dei vari operatori, vai a leggerteli

Neptune

Casi personali fino ad un certo punto, non è che se X ha Iliad nella mia stessa zona gli va di m3rd4. Evidentemente la zona Bologna e provincia da me esplorata con Iliad prende bene.

Davide

Ho mobile ottimo operatore. Son con loro dall'inizio e sono estremamente soddisfatto

Thorgal83

sono utente ho ma non sapevo avessero spento il 3g. NOn me ne sono accorto. Quando è avvenuto? Che problemi riscontri? Te lo chiedo perchè negli ultimi giorni riscontro dei lag nell'avvio delle pagine ma stavo incolpando la versione del browser. Non ho ancora avuto modo di fare dei test

Thorgal83

Sono utente ho .mobile e non ho alcun problema di velocità pur scaricando dati 1 o 2 gb a volte. ci impiego alcuni minuti ma non di piu. Per me l'operatore è valido eccome e per 8 euro non ho trovato alternative valide. Solo forse nel gioco multiplayer forse ci può essere piu lag e non mi interessa di certo. In piu a me prende ai livelli -1 in garage con cemento da tutte le parti, e riesco a chiamare benissimo mentre tim e wind precedenti non andavano oltre la disconnessione immediata. Unica pecca che molte offerte sono tutte per la concorrenza e nulla per ho.

Paolo Cocci

Ripeto: casi personali valgono 0

Cacciapuoti Mario
Tiwi

visto come trattano i clienti mi aspettavo anche peggio

Faby

anche io come te, passato ad iliad e basta rimodulazioni, anzi mi hanno pure passato da 50gb a 120gb con la stessa tariffa senza pagare nulla...

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?