
Mobile 07 Nov
PosteMobile torna a proporre uno dei suoi piani con il miglior rapporto contenuti/prezzo, Creami WOW 30GB. L'offerta è disponibile in esclusiva online fino a domenica 23 ottobre, salvo ulteriori proroghe. Sarà una delle ultime proposte attivabili prima del giro di vite sulla portabilità del numero telefonico disposto dall'AGCOM per scoraggiare le truffe.
PosteMobile Creami WOW 30GB ha dalla sua un buon quantitativo di GIGA per navigare su internet (anche con hotspot) in rapporto a un prezzo che, specie in tempi d'inflazione e ristrettezze, è stracciato o quasi: meno di 5 euro al mese. L'offerta può essere attivata per un nuovo numero o portando il proprio da un altro gestore, senza distinzioni. Come detto, l'adesione è esclusivamente online o con il tramite di un operatore telefonico: in questo caso basterà lasciare nome, cognome e numero di telefono per essere ricontattati. Ecco i dettagli del piano di PosteMobile.
Maggiori informazioni disponibili al link in FONTE.
Commenti
La 40 me la sono persa purtroppo, dovesse tornare mi butto
Quando l'ho fatta io, il mese scorso, 4,99€ 40GB. Comunque sì, 10€ per l'attivazione SIM sono tanti. In ogni caso, sono soddisfatto, perché prima con Iliad nella mia stanza non prendeva bene il segnale, mentre ora è OK.
Prima quando utilizzavano la rete windtre lo tenevano, poi dall estate 2021 col passaggio alla rete Vodafone non l hanno attivato, ora sembra che per gli smartphone nuovi ci sia e lo stanno implementando
Anche a me in Grecia quest'estate. Né chiamate né internet senza rete completamente.
Perlomeno mi hanno rimborsato una ventina di euro
io a berlino quest'estate nessun problema
Tutto bellissimo ma ti fregano 10 euro per la sim quando spesso i rivali la danno a 0
1) Si, segue le regole del roaming europee
2) No
3) Si, galaxy moderni, iphone e alcuni motorola
Vodafone
Si ora è attivo, da 2 o 3 mesi tipo
Trovi la lista sul sito postemobile, cmq a53 rientra nei compatibili quindi vai tranquillo
L'anno scorso (che ce l'avevo) Postemobile non aveva il VoLTE, a prescindere dagli smartphone compatibili.
Credo che l'unica via sicura sia chiamare/scrivere a loro direttamente per chiedergli se ora lo hanno attivato.
ho provato a navigare in chiamata ma non va...eppure vedo l'hd...ho fastweb
sul sito delle poste c'è la lista, oppure se hai un amico che ti può prestare una sim poste fai prima
Ho un samsung galaxy A53 con Ho Mobile e in teoria ho li VOLTE, come posso però sapere se lo avrò anche con Postemobile? C'è un sito dove controllare la lista degli operatori e telefoni compatibili in combinazione? Non vorrei fare il passaggio e poi ritrovarmi senza
Grazie
ho un samsung galaxy A53 con Ho Mobile e in teoria ho li VOLTE, come posso però sapere se lo avrò anche con Postemobile? C'è un sito dove controllare la lista degli operatori e telefoni compatibili in combinazione? Non vorrei fare il passaggio e poi ritrovarmi senza
no, quella è HD voice
Ma scusa, su chi si appoggia in Italia Poste?
Lo spero per te, ma non credo funzionerà.
Non ho mai avuto Iliad quindi col mio telefono 5G non ho provato la differenza da cambio, ma il mio che non è nella lista di Fastweb, anche se il telefono è 5G, non funziona.
nella lista POCO non figura proprio.
ma comunque quando avevo la sim iliad nel POCO andava in 5g anche se iliad non lo supporta
no.
si, esatto. Se devi HD vuol dire che sei in VOLTE. Puoi anche provare a navigare in internet mentre sei in chiamata. Se funziona, sei in VOLTE.
Non so cosa intendi con "icona HD", probabilmente è un'indicazione che da il tuo telefono.
Però l'attivazione o meno del VoLTE puoi trovarla nelle impostazioni dello smartphone, sotto una voce simil "SIM e Rete" (dipende da marca e modello a volte).
Assolutamente, e alla stazione centrale di berlino sono riuscito a scroccare il wifi per ricaricare la seconda sim iliad che uso solo per le banche
se leggo l'icona HD sul contatto vuol dire che ho VOLTE attivo? oppure è quel contatto che ha il VOLTE?
Se 100 GB sono troppi, secondo me a livello di risparmio monetario ti conviene passare anche l'iPhone su Fastweb, anche perché come copertura (mia esperienza a Torino e dintorni) non ho mai avuto alcun tipo di problema.
Per il POCO, se passeresti a Fastweb solo per il 5G verifica sul sito se il tuo telefono è abilitato. Per esempio il mio OnePlus 8 Pro che è 5G non è abilitato per il 5G da parte di Fastweb. Io me ne frego perché il 5G non mi interessa, ma se cambi per quello ti conviene controllare.
Io l'ho appena tolta, soffre di saturazione penosa.
Mattina si va a 80 mbps, pomeriggio e sera a 5 - 10 mbps.
io ho iliad 100 gb 5g sull'iphone e poste sul POCO.
pensavo di cominciare a passare a questa di fastweb sul POCO così da avere il 5g anche lì (per 1 € in più).
dite che ha senso poi (se come copertura mi trovo bene) passare anche l'iphone a fastweb? tanto 100 gb sono troppi per me
qualcuno mi da qualche info:
-come funziona all'estero? ora ho vodafone e funziona letteralmente dappertutto in 4g
-ha esim?
-ha volte?
Strano, io sono andato a Santorini e non ho avuto problemi
Per me invece sì, è proprio il motivo per cui ho poi cambiato in Fastweb con la 5,95€.
Con quello sarebbe stato "perfetto" a livello di utilizzo quotidiano.
Perfetto tra virgolette perché gestione generale/assistenza/app sono pessime, ma in assenza di problemi funziona come deve.
Fino all'anno scorso no, ma non credo si sia mosso qualcosa
Si, in genere si prendono 1; 1,50 euro di spesa
Il credito viene passato da un operatore a un altro, giusto?
Veramente? Ero tentato, ma sto spesso a Berlin e se non funzia...
Avevo questa postemobile ma, a Berlino, mi sono trovato senza connettività internet.. Berlino......
Fatta da meno di una settimana con mnp, per ora nessun problema. Velocità più che accettabile, mai sotto i 100 mega. Unico problema è che non ha il volte abilitato per il mio smartphone, quindi se sono al telefono non navigo in internet. Ma per me non è un problema.
Poste mobile ha le esim?