Kena spinge il VoLTE via SMS: vantaggi ed elenco smartphone compatibili

01 Luglio 2022 23

Con lo spegnimento dell'infrastruttura 3G che TIM e Kena (due facce della stessa medaglia) hanno avviato contemporaneamente a metà giugno, l'operatore virtuale ha avviato parallelamente una campagna di comunicazione per avvisare i clienti della possibilità di utilizzare il VoLTE, ossia il Voice over LTE.

Grazie al VoLTE, brevemente, le chiamate possono transitare dalla rete 4G/LTE. Prima dello switch off infatti, senza VoLTE le chiamate passavano dalla rete 3G, ma nei comuni in cui l'infrastruttura è già spenta si tornava addirittura al 2G, in chiamata. Questo ha almeno tre conseguenze: una qualità audio più scarsa, l'impossibilità di garantire la navigare sul web durante le chiamate e la minor sicurezza delle stesse, essendo il 2G una tecnologia con degli anni sulle spalle quindi ben conosciuta agli hacker - se ne parlava a gennaio.

Con il VoLTE attivo invece il discorso cambia. Kena ha avviato una campagna informativa via SMS che in questi giorni stanno raggiungendo i clienti sparsi giù e su per l'Italia.

Gentile Cliente, Kena sta abilitando gratuitamente la voce in alta definizione con il VoLTE. Per usufruire al meglio della qualità dei servizi Kena e per poter navigare in contemporanea alle tue chiamate, ti suggeriamo di verificare su kena.ly/terminali se il tuo dispositivo mobile e’ compatibile con il VoLTE su rete Kena e, nel caso non lo sia, valutarne la sostituzione. Info su kena.ly/spegnimento3G e al 181.

L'ELENCO DEI COMPATIBILI CON IL VOLTE (ANCORA NIENTE IPHONE)

Kena ha avviato l'implementazione del VoLTE ad aprile e l'ha esteso nel corso delle settimane. A tre mesi di distanza l'elenco dei dispositivi abilitati all'uso del VoLTE di Kena è abbastanza ampio, ed ecco la ragione che probabilmente ha spinto Kena a informare adesso i clienti in maniera massiccia. Il punto è che pressoché tutti gli smartphone moderni sono compatibili con la tecnologia VoLTE, ma per utilizzarla è imprescindibile che l'operatore la abiliti modello per modello.

Di conseguenza vale la pena consultare l'elenco degli smartphone già abilitati al VoLTE di Kena (link in VIA), e qualora ne mancasse qualcuno bisogna incrociare le dita sperando che l'operatore rimedi presto: "La lista dei dispositivi abilitati viene aggiornata periodicamente", assicura Kena. E vien da crederci, perché diventa difficile ipotizzare che l'operatore abbia intenzione di tener fuori ancora a lungo dall'elenco gli iPhone di Apple.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
lombardiauser

porta un amico in kena NEW,

5 EURO BONUS utilizzando questo codice in fase di attivazione

yGrNuZ

ciao ciao

andy-drew

OK, grazie, non sapevo della differenza al riguardo tra FULL e ESP dei MVNO.
Spero Iliad includa i miei due (Huawei P20 e iPhone SE 2016)

Mike

Perché Tim ha iniziato a certificare i telefoni dal 2015 (anno in cui ha abilitato il VoLTE) e quindi ad oggi può dire di supportare (quasi) tutti gli smartphone sul mercato (inizialmente anche Tim aveva una sua lista).
Kena essendo un Full MVNO deve ricertificarsi tutti i telefoni ricominciando da capo, pertanto è molto probabile che tanti smartphone che hanno già qualche anno non verranno inseriti.
(certificare un telefono non è gratis per l'operatore, quindi meno smartphone ha nella lista, meno paga).
Vodafone è nella stessa situazione di Tim ma ho. (virtuale di Vodafone) essendo un ESP MVNO automaticamente supporta tutti gli smartphone della "madre" al contrario di Kena

WhoAmI

a me non mi é chiaro il "spinge"

Alessandro87

non sanno neanche l italiano a momenti

Surak 2.04

Peggio ancora. C'è scritto che sarebbe stato aggiornato via via, ed invece lo scarichi ogni volta "pari pari". Ma che gli costava una pagina web? Poi magari ci sarà pure "nascosta" da qualche parte

Marco Revello

Non c'è questo problema: il file è quelli pubblicato a febbraio. Nessuna aggiunta è nessuna modifica.

andy-drew
Gabriele

Il 95,7% della popolazione é coperta da 5g windtre FDD DSS, IL 58,9% in 5g TDD

Ergi Cela

Per copertura e qualità è meglio windtre,windtre diciamo che è l’unica che usa il DSS insieme a Fastweb che comunque si appoggia a windtre e ha velocità meno elevate rispetto a wind,poi ci sta anche Iliad che usa il DSS però il suo DSS è più scrauso visto che ha meno frequenze e bande a disposizione da poter sfruttare

Marco Revello

L'elenco dei terminali compatibili è fermi a febbraio. In 5 mesi non sono riusciti ad aggiungerne nessuno?

Paolo Rossi

Sapete se, il 5G wind sia DDS? Sto migrando verso Wind, potrei pensare a Fastweb. Thx

AMD

Per il 5g si, per il 4g usa Tim

uncletoma

apple e pixel

Gabriele

Per il 5g,per il 4g utilizza tim

Giardiniere Willy

Fastweb usa Wind

AMD

Si lo dicono anche di fastweb ma invece funziona e usa sempre rete tim

Frank

leggi l'ultima frase dell'articolo

AMD

iPhone e VoLTE su kena vanno già che voi sappiate?

Surak 2.04

Usare un PDF come elenco, tra l'altro senza spiegazione, è da figliol di un Kena... onestamente! Soprattutto poi se viene aggiornato e quindi uno deve tornaci più volte (e scarica, e elimina... ogni volta)

Patrocinante in Cassazione

ottimo operatore su rete tim, il migliore network in Italia

esse

Ma il titolo di questa news che cavolo vuol dire? Oltre ad essere assolutamente fuorviante?? Se fosse stato scritto: "Kena abilita il VoLTE, partono gli avvisi via SMS: vantaggi e smartphone abilitati" Avrei completamente evitato di cliccare la news.
Da come sta scritto sembra che Kena si sia inventata na roba nuova per gli sms col voLte...#CLICKBAIT

Portobello

non ci sono i Pixel nell'elenco

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?