PosteMobile gioca al ribasso: 20 GB a 4 euro al mese ma occhio alle chiamate

22 Marzo 2022 75

PosteMobile, l'operatore virtuale di Poste Italiane, ha lanciato una nuova offerta mobile che permette di accedere ad un piano dati con un costo mensile molto contenuto, ma attenzione ai dettagli. La promozione potrebbe infatti non essere adatta a tutti; vediamo perché.

POSTEMOBILE SUPER 20

La nuova promozione di PosteMobile si chiama Super 20 e propone un pacchetto potenzialmente interessante per una precisa categoria di utenti, ovvero coloro che non sono soliti effettuare chiamate vocali tradizionali. Il piano, infatti, prevede una soglia mensile di 20 GB di traffico dati in 4G+ sino a 300 Mbps (sotto rete Vodafone), mentre non sono previsti minuti e SMS gratuiti. Superati i 20 GB la navigazione verrà bloccata, ma è possibile richiedere 1 GB extra al costo di 1,99 euro.

Il piano base dell'offerta è PosteMobile Unica New che propone un costo di 18 centesimi al minuto (senza scatto alla risposta) per le chiamate e 18 centesimi per gli SMS. Attenzione quindi a questo dettaglio, dal momento che bastano pochi minuti o SMS al mese per vanificare la convenienza di Super 20. La promozione potrebbe essere molto interessante, invece, per tutti coloro che cercano una SIM dati da abbinare al proprio tablet ad un costo ragionevole.

Il costo di attivazione di Super 20 è di 10 euro nel caso in cui venga attivata sul sito ufficiale di PosteMobile (link in Fonte), mentre si passa a 15 euro se si esegue l'operazione presso un Ufficio Postale. Oltre a ciò, ricordiamo che il piano include 2,62 GB di navigazione mensile in roaming UE. Per maggiori dettagli vi invitiamo a consultare il sito dedicato.

L'OFFERTA IN PILLOLE
  • Nome: PosteMobile Super 20
  • Dati: 20 GB in 4G+ (300 Mbps) al mese
  • Roaming UE: 2,62 GB
  • Chiamate: 18 centesimi al minuto
  • SMS: 18 centesimi l'uno
  • Canone mensile: 4 euro
  • Costo di attivazione: 10 euro online, 15 in Ufficio Postale

75

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rapidashmarino

se si usano come alternativa alla linea fissa è ovvio, per il mio utilizzo non basterebbero mai.

Baz

come alternativa alla linea fissa non mi basterebbero mai 220GB, ho fatto mesi dove ho toccato 1TB di traffico, almeno 300/400gb al mese li faccio sempre.
per uso mobile invece 220 gb sarebbero altamente sprecati (e' gia tanto se arrivo a 2gb in un mese).
preferisco di gran lunga una 30Mb/s senza limiti piuttosto che una 100 limitata a 200gb

specialdo

sono offerte commerciali fatte per invogliare il cliente a rimanere con loro. sapendo che dal terzo mese si paga meno, il cliente è più invogliato a rimanere.

Surak 2.04

Ok, avrà pure la sua nicchia, anche se ripeto... se la differenza è minima, uno comunque prende più giga e nel caso tiene di scorta quel numero (dato che sarebbe un altro rispetto a quello in uso) da usarsi per le emergenze.
Non è che, e per non avere altro sarebbe il minimo, 50 Gb per 4 euro contro 30 Gb più tutto il resto illimitato per 5 euro (creami wow, per intenderci, sempre Posta) ma ne hai 20 e di fatto ti costano di più a Gb senza avere altro e con il rischio di sforare "salato".
Certo, se te ne servono 2 o 3 minimo, allora alla fine quegli euro risparmiati diventano rilevanti, così come chiaro che ognuno farà le sue valutazioni. L'importante è che sia ben specificata la cosa altrimenti rischia di fregare molti "disattenti"

DeeoK

Io la vedo come un'offerta per un device accessorio, tipo un tablet, da usare solo con rete dati. Oppure per dispositivi IoT. Insomma, non come sim da cellulare.

ondaflex

Che succede con poste mobile se non hai credito a sufficienza per il rinnovo e ricarichi solo dopo alcuni giorni?

Alessandro87

ce lho da tipo 6 o 7 mesi...linea perfetta e 60down 60 up

Rapidashmarino

ah se la usi anche come alternativa alla linea fissa ok

Che_giornata_pallosa

Beh, 2 pc e il media center in un mese ne consumano parecchi, a volte manco bastano.

Undertaker
Surak 2.04

No, ovvio che non è un'offesa.
E' un merito non cambiare in peggio

utentepuntocom

scusa ma perchè i primi 2 mesi costano di più?

Luis

Non so se per tutti. Io li pago. Me ne accorgo perché mi arrivano sul secondo numero che non uso per nulla e il credito scende a zero solo con gli SMS. Almeno nel mio caso, io lo trovo spesso nei contratti, tipo "il costo di tali SMS dipende dal suo piano tariffario".

specialdo

Vodafone e ha attivo anche volte, che PosteMobile ancora non ha

Maurizio Tosetti

A questo punto meglio Spusu, bah..

Credo che l'età conti poco, ma che conta principalmente la mentalità, che non hai cambiato nel corso di questi anni. (non è un'offesa)

sailand

In aeroporto e in treno (alta velocità) c’è il Wi-Fi. In macchina il tablet fa venire il mal d’auto.
Una ricca sim dati quindi può far comodo ma non è così indispensabile. A molti può bastarne una economica o il solo Wi-Fi.

Surak 2.04

Un'altra cosa che ho "addestrato" il parentado (ed affini) a fare, nel caso, è se usano WA e vogliono che lo legga in tempi abbastanza rapidi e magari nel sms non ci sta tutto il discorso o altri motivi è quello di farmi squillare il telefono ma riattaccare subito. Sentendo gli squilli (o il led) e vedendo chi è, attivo la connessione per capire se devo leggere o collegarmi su WA. Insomma, la versione aggiornata del "fammi uno squillino" .
Ovviamente faccio lo stesso se ne vedo il bisogno.

In questa maniera è coperta ogni possibile situazione in cui sia richiesta la mia attenzione e non mi sono mai perso nulla di importante in vari anni. Chiaro, dipende dalle abitudini, a volte dalle situazioni e gli interessi, ma le persone di mio interesse non stanno lì a spettegolare, soprattutto con me, quindi le cose serie da dire sono poche e raramente urgenti, di conseguenza la connessione al cellulare non vedo perché debba stare collegata fissa

HeiSiri

Dovrei iniziare anche io a fare così. Ultimamente non mi piace stare costantemente connesso e non mi va di tirare fuori lo smartphone ad ogni notifica

Baz

poco ma si ogni tanto li uso

Surak 2.04

Questa offerta è davvero per pochi. Ha pochi Giga e nemmeno un briciolo di chiamata e sms, che non è che siano cablogrammi ... ci sono mille motivi per cui occorre chiamare o mandare un sms a qualsiasi età.
Mettano 30 minuti e 30 sms... almeno, visto che alla fine gli cambia poco.
Come detto, giustamente, da altri con 1 euro in più o anche meno, hai più giga e illimitati sms e chiamate. Pensi di non usarli? ok, ma stanno lì e prima o poi li usi, soprattutto visto che non paghi di più. Insomma, pure io che ho il braccino corto corto, preferisco spendere qualche centesimo in più e stare tranquillo che se mi serve ci sono, piuttosto che prendere una cosa ridotta all'osso per pochi centesimi di differenza.
Chiaro, se uno usa quell'offerta per il cellulare terzo o per qualche attività domotica o vai a sapere cosa, è un altro discorso.

DeeoK

Dipende da quanto sia sporadica la cosa. Alla fine, a meno di non passare ore a guardare roba in streaming con 20 GB ci fai un sacco di cose. E pure con lo streaming si possono vedere un 6 o 7 ore di video (a meno di non avere un tablet 4K).

DeeoK

Il consumo del wifi è quasi nullo, quando sono fuori la rete dati è comunque accesa, quindi non mi cambia nulla.
Se uno usa gli sms allora chiaramente questa non è un'offerta per lui, ma penso siano in pochi.

DeeoK

A ognuno il suo.

DeeoK

Hmm, sicuro? Se fosse così allora direi che facciano comodi, ma non credo che quegli sms siano a pagamento. Io, quanto meno, non li ho mai visti conteggiati.

HeiSiri

Qualcuno li usa ancora gli SMS?

HeiSiri

È consentita la portabilità del numero?

Baz

ma in quel caso le notifiche le ricevi, mica stai inviando sms quindi non paghi tu

Seltz

Vodafone

Seltz
Gaston

Omnitel

Luis

Non è tanto usarli. Io ho le notifiche via sms della banca che mi fanno comodo, perché non sempre le notifiche delle app mi arrivano. Se non sbaglio quegli sms li paghi in base al piano che hai.

Luis

Su che rete si appoggia?

valerio del basso

Ma che è 'sta cafonata!

Surak 2.04

Sì, non sono un ragazzino e non ho motivi di stare attaccato alla "connessione". L'attivo ogni tot per aggiornare (due o tre volte nella giornata, mediamente), ma per il grosso del tempo sta spenta. Chi mi deve contattare sa che se è urgente deve telefonare (ed ormai tutti hanno costi zero) o mandare un sms se è urgente ma non da telefonata.
In sostanza... se è urgente mi chiamano
Se non è urgentissimo ma va bene tot tempo mi devono mandare sms
Se va bene che lo legga anche dopo ore, possono usare WA.
Chiaramente se in quel periodo non ho altre motivazioni.
In casa, per altro, il cellulare sta nel punto di maggiore segnale (si scarica meno la batteria) di certo non me lo tengo addosso.

specialdo

forse meglio unomobile con offerta da 4.99 euro per primi 2 mesi e 4.49 euro al mese dal terzo mese con minuti illimitati, qualche sms e 30 giga.

Rapidashmarino

ma che te ne fai di tutti quei giga

Kaixon
Che_giornata_pallosa

Dio, ribasso... Very mobile con 10 euro te ne dà 220.

Baz

bo penso sia piu' interessante 10gb con sms e chiamate piuttosto che 20gb senza sms e chiamate a parita' di costo

Surak 2.04

Mah, io ogni tanto li uso. Con persone che non hanno WA oppure per non stare a collegarmi ecc..., ovviamente ho un'offerta "tutto illimitato, e massaggino ai piedi ad estrazione" , se poi uno deve stare con la connessione dati o il wi-fi accesso tutto il tempo, si spiega come mai la batteria non arrivi a sera.

IDGAF

Faenza, provincia di Ravenna. 4G in centro ha una copertura non ottimale (spesso 1,2 tacche) ed è congestionato

IDGAF

Se vuoi avere ragione, prendila.
Rimane il fatto che con il 5G vado 10 volte più veloce che col 4G che ovviamente è più usato ed ha una velocità di banda minore

Luca Bordignon

Se vengo da Iliad vale lo stesso?

Squak9000

Yes, ma se si usa sporadicamente non è meglio usare il Thetering con il proprio smartphone invece di pagare un extra per nulla?

Artemis DeWitt

Il 4g arriva anche a oltre 800 e passa mega di velocità. La velocità con il 5g è paragonabile (se prende bene).
Tu hai problemi di ricezione indipendenti da 4g o 5g, il fatto che ti vada a 15 mega è un problema tuo soggettivo.
La copertura del 4g è intorno al 98% del territorio e ci sono voluti anni per costruire le infrastrutture; il 5g cui fai riferimento è farlocco e solo marketing, in quanto è in realtà un 4g.

DeeoK

Dipende un po' dall'uso che si fa del tablet ma se viene usato come dispositivo secondario e sporadicamente fuori casa 20 GB possono bastare.

DeeoK

E' su Vodafone. Se prende solo Tim direi che qualunque offerta non ti sarebbe andata bene. Accontentare tutti poi penso che sia impossibile e oggi come oggi non penso sia molto allettante sul mercato un'offerta da 10 GB.

DeeoK

Penso che potrebbero anche metterli ad un euro l'uno e praticamente non se ne accorgerebbe nessuno.

Baz

4.99 e' comunque piu' di quanto pago ora, per avere cose in piu' che non uso, e dovrei pure abbandonare un operatore con cui mi sono sempre trovato bene, oltretutto postemobile ora a chi si appoggia? wind? vodafone? da me solo tim funziona

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?