
Mobile 04 Mar
Ormai da un anno a questa parte PosteMobile attraversa una fase di importanti cambiamenti. Prima, la scorsa estate, il ritorno alle reti Vodafone dopo la parentesi WindTre, poi, a ridosso di Natale, l'indiscrezione secondo la quale nel 2022 sarebbe arrivato il Voice over LTE (VoLTE) insieme al roaming internazionale in 4G LTE. Una delle due novità anticipate dai rumor nel finire dell'anno scorso si è concretizzata proprio nelle ultime ore.
Tutti i clienti PosteMobile adesso possono navigare in 4G anche al di fuori dei confini italiani. La novità arriva in seguito alla stretta di mano con Vodafone Ziggo, il partner olandese che in virtù dell'accordo condividerà i propri accordi in fatto di roaming con il virtuale italiano.
Fino a "ieri" PosteMobile metteva a disposizione dei clienti il roaming internazionale sulla rete 2G e 3G del partner del luogo in cui ci si recava: non il massimo, anche alla luce del fatto che nelle ultime settimane è sempre più folto l'elenco degli operatori (anche in italiani) che hanno deciso di "spegnere" l'infrastruttura 3G.
Dunque il rischio che l'operatore partner di PosteMobile del Paese di destinazione avesse già rinunciato al 3G lasciando a disposizione solamente il 2G e rendendo di fatto quasi impossibile navigare sul web era più che concreto. Così invece il problema è risolto: se ci si reca all'estero si potrà navigare in 4G, quindi con velocità nettamente maggiori del 2G ma anche del 3G, traendo un beneficio maggiore dai GIGA del roaming europeo
La stretta di mano tra PosteMobile e Vodafone Ziggo non è ancora ufficiale. Tecnicamente si tratta di un'indiscrezione, avvalorata dal fatto che è cambiato il numero del centro servizi SMS utilizzato all'estero, dal "classico" di PosteMobile che veniva utilizzato fino a pochi giorni fa a quello di VodafoneZiggo delle ultime ore.
Ci sono novità anche in merito al VoLTE, purtroppo però non positive. Secondo le fonti interne a PosteMobile interpellate da mvnonews.com, l'attivazione delle chiamate via 4G sarebbe stata pianificata per la fine del primo trimestre 2022, ossia entro fine marzo. Ma ci sarà da attendere ancora: i manager dell'operatore puntano adesso al terzo trimestre, quindi a concludere l'operazione entro la fine dell'estate, ma i ritardi che si sono accumulati e che hanno fatto saltare la deadline di fine marzo non consentono di fare previsioni più accurate.
È importante che venga attivato prima possibile: dal 28 febbraio Vodafone non ha più un'antenna 3G attiva in Italia, per cui, in mancanza del VoLTE, attualmente le conversazioni dei clienti PosteMobile viaggiano su rete 2G con un decadimento percettibile della qualità delle chiamate.
Credits immagine in apertura: Storyblocks
Commenti
Grazie :-)
tempo al tempo e avrà il volte anche poste. intanto cerco altri virtuali per evitare rimodulazioni. a mia madre va benissimo. ricarica 60 euro all'anno ed è a posto. Ognuno è libero di fare le sue scelte. Tu rimani con vodafone.
redmi note 7 se ricordo bene.
Probabilmente se non avessi ancora un anno di vincolo con Wind l'avrei sottoscritta a mia volta.
Pago la stessa cifra ma quella scheda dati a traffico illimitato mi sarebbe stata utile.
Certamente si tratta della miglior offerta degli ultimi mesi.
L’ho sottoscritta il 16 febbraio io, tra richiesta, spedizione e tecnico per l’attivazione è passato un mese. Comunque poi l’hanno proposta al due volte, ogni settimana, la proporranno sicuramente ancora
Non era scaduta l'offerta?
Si, così sembra abbiano fatto
è troppo aleatorio per poter dire che uno va meglio dell'altro, i ltest va ripetuto molte volte in più momenti della giornata e periodi dell'anno diversi
Ho visto un video su YouTube e tra ho e 1 mobile nello stesso posto va molto meglio 1 mobile, non so come mai.
ottimo ho la prima offerta di ho con le stesse velocità e mi trovo molto bene
Si a 60 e 30 in upload, non te ne accorgi alla fine per nessuna operazione.
Giuro che non te ne accorgi, su uno smartphone per tutte le operazioni sono sufficienti 15 mbps in download e 10 in upload,se devi scaricare giochi a quel punto non ti bastano i 30 giga e serve il WiFi.
il 4g è cappato?
Non credo sia tanto fattibile quello che dici: le esim sono state fatte per evitare fenomeni criminali (frodi, hacking, omicidi) legati allo SIM swap.
La eSIM è più facile da gestire perché immateriale, ma proprio per la finalità anti-frode, i gestori mobili fissano un tetto massimo al numero di volte che puoi cambiare dispositivo (credo la media sia 3): poi devi chiedere l'emissione di una nuova eSIM, operazione che, ovviamente, non è gratuita ;-)
....però ha il blocco a 60Mbps :(
Hai proprio beccato male. Sono cliente da 5 anni ed usando meno di 1GB al mese non ho mai avuto grosse esigenze se non quella di spendere poco.
Non sono mai andato oltre i 10mbps in tutte le città della romagna, inclusa Bologna.
Soliti pregiudizi su Postemobile, ce l’ho da vari anni e mai avuto problemi di lentezza o altro. Tenetevi i vostri operatori “super”…
Da me nella mia città va benissimo, nn è vero quello che dici, unico problema spero presto risolvibile è il volte.
Confermo, nella mia città Postemobile va alla grande.
https://uploads.disquscdn.c... balle,a Trento va che è una meraviglia
Per il volte dovresti vedere quale operatore è compatibile con il telefono che si sta utilizzando...
Prima con la rete wind era disponibile, mah
Prima con la rete wind c era mi sa, non l hanno ancora attivato dopo il passaggio alla rete Vodafone in estate scorsa.
C é 1 mobile, io mi sto trovando benissimo da 1 anno, pago 4.49 euro al mese per 30 giga, rete Vodafone, minuti illimitati e 30 sms(offerta perfetta per gli standard attuali), c é il volte e tutti i servizi inclusi cine ti ho cercato e segreteria.
1 mobile, 4.49 euro,volte presente
1 mobile a 4.49 euro al mese
Idem; volendo spostare la sim su un telefono per usarla in hotspot, sai che apn usare?
Qui da me funziona bene, l'unico problema è la mancanza del VOLte (inspiegabile)
Sono appena passato a poste a casa, Fibra + Sim dati illimitata a 19,90€, altro che iliad
Very mobile ha il volte ma non so se c'è ancora l'offerta a 5€, al massimo 6€, se vuoi un codice di invito fammi sapere
pensa che tra gli utenti di questo blog c'è chi preferisce spostare la sim fisicamente!
Io per 4.99 al mese non mi trovo affatto male con postemobile, ma vorrei tanto che distribuissero le esim...sono tropp9 comode per passare la sim da un telefono all'altro senza stare a tirarla fuori dal carrellino
mia madre diceva: chi meno spende più spende. Ed è vero. Se hai poste paghi poco ma poi ti ritrovi a non poter fare ciò che con un operatore "madre" come vodafone già si fa ovvero le chiamate in VoLTE. E non solo, qualità chiamate come 10 anni fa
niente
mi associo alla tua richiesta
Fino a qualche mese ero Vodafone, con un'offerta winback interessante. In 2 anni sono passato da pagare 8€ a pagarne 14€, per 50 GB senza 5G. Sono passato ad iliad, ottima offerta ma rete davvero pessima, leggere 3G sul display mi faceva stare male, specie in chiamata.
Sono passato ad ho. mobile, mi trovo benissimo e la limitazione 30mbps non la sento per niente, per quello che utilizzo io il telefono (social e internet base, no streaming e no giochi).
mia madre ha l'offerta CREAMI WOW 30 GB ma effettivamente si sente la scarsa qualità nella chiamata e quando deve inoltrarmi qualche msg deve sempre chiudere e poi richiamarmi. Cosa c'è a 5 euro al mese in VOLTE con 30 GB?
Le poste devono limitarsi a spedire i pacchi e le raccomandate, e già quello lo fanno male.
Sono contento per te ma a parte il fatto che le rimodulazioni di vodafone sono un assioma che oramai pure i sassi conoscono, ma stai esulando dal nocciolo del discorso: stai confrontando una offerta fatta ad un cliento per un rientro a vodafone con quelle che sono le offerte presenti a listino per l'intero mercato.
In 3 anni mi hanno rimodulato solo una volta +1€ per avere 20gb
E' una delle sue sparate quotidiane
A prescindere che questo non ti esclude dalle rimodulazioni, ma poi come si fa a paragonare un caso particolare con le offerte disponibili a mercato?
Anche con iliad..
Vodafone 120gb min/SMS illimitati 8€/m... salutami tanto poste italiane
ma perchè?
io direi i consapevoli che non vogliono farsi spennare da vodafone e le sue continue rimodulazioni ed usare la sua infrastruttura senza le limitazioni di ho. mobile
Da quando sono con Vodafone va una meraviglia in realtà.
Cambia telefono.
ho una sim con poste mobile ed una con vodafone.
spesso la prima supera la seconda nello speed test
ma che vai dicendo
ora ho cambiato operatore perché avevo bisogno di più giga, ma andavo agevolmente sopra i 100 a torino e sopra i 60 nella mia città che è letteralmente campagna veneta