Tiscali segue Kena: spegnimento 3G da aprile, VoLTE da subito per tutti

01 Marzo 2022 21

Kena avvierà ad aprile il progressivo spegnimento in tutta Italia della vecchia infrastruttura 3G, e lo stesso farà Tiscali che si muoverà con le medesime tempistiche. A darne notizia è la stessa azienda sarda sul suo portale, dove è apparsa la comunicazione del via allo "Spegnimento della rete 3G in favore delle reti di nuova generazione".

Spento il 3G rimarranno 4G e 2G, con quest'ultimo che è chiamato a garantire la continuità del segnale nelle (poche) zone dove il 4G ancora non arriva. Tiscali ha annunciato che sfrutterà il mese di marzo per attivare su tutte le utenze e in maniera gratuita il Voice over LTE o VoLTE, così da garantire la massima qualità in chiamata quando a disposizione dei clienti rimarranno solamente 4G e 2G.

Tiscali partecipa al processo di innovazione e sviluppo della Rete Mobile al fine di assicurare ai suoi Clienti un servizio di sempre maggior qualità.
A partire dal mese di Marzo 2022 sarà pertanto avviata la progressiva abilitazione del sistema che consente di gestire le chiamate voce sulla rete 4G, tramite la nuova tecnologia VoLTE (Voice over LTE), già disponibile e compatibile con gli smartphone di recente fabbricazione.
Il passaggio a questa nuova tecnologia consente di migliorare l’utilizzo del proprio smartphone ottenendo una qualità audio ottimale, una riduzione del consumo della batteria, la possibilità di chiamare e navigare contemporaneamente senza interruzioni.
Contestualmente, a partire dal mese di Aprile 2022, sarà avviata la dismissione della vecchia rete 3G, che non potrà pertanto più essere utilizzata. Puoi verificare QUI la data di dismissione prevista per il tuo comune.

Tiscali avverte che per sfruttare il VoLTE, quindi per far transitare le chiamate vocali attraverso il 4G e non il 2G, servirà avere un terminale compatibile. L'operatore, a differenza di Kena, non ha diffuso un elenco di prodotti, ma tra i più recenti dovrebbero esserci un po' tutti (ad eccezione di iPhone?). Senza VoLTE l'esperienza al telefono e in navigazione durante una chiamata risulta compromessa, ma chi non fosse interessato da questi minus può tranquillamente far confluire il tutto nel 2G, che come detto rimarrà attivo.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Chicco Bentivoglio

Sali al 6°

Gabriele

Windtre non ha spento nessuna rete 3g/2g,avrai qualche problema col tuo terminale.

G M

Il VoLTE di tiscali è compatibile con tutti gli smartphone che lo sono con tim perché condividono lo stesso iccid (893901).

Driver

Secondo me il tuo telefona ha qualche problema, 2g e 3g di wind3 sono ancora perfettamente funzionanti.

zdnko

passa a wind

Roby roby

Mi risulta anche Coopvoce non ancora abilitato

Nico Ds

Avevo una sim dati Vodafone e una SIM di un virtuale Vodafone, la seconda l'ho passata a Very appena spento il 3g perché era diventato invivibile quando ero in giro oppure quando ero non in centri urbani. Per ora sono soddisfattissimo della copertura Wind-3 che è diventata con questa mossa la migliore di gran lunga. La SIM dati Vodafone purtroppo non la posso cambiare (*), a casa mia la copertura lte+ è ottima, ma appena mi sposto è un pianto greco.

(*) è legata alla linea fissa che non posso migrare ad altro perché a me a fine anno arriva la fibra, ora sono in fftc e se passassi a qualunque cosa poi tra pochi mesi mi troverei con qualche vincolo di tot mesi, quindi tengo duro e aspetto e nel frattempo uso come hotspot uno smartphone con l'altra SIm quando la rete Vodafone è assente.

BoORD_L

quindi per il VOLTE mancano solo le poste che lo promettono dal 2021?

master94ga

Userà le chiamate in 2G come fa già ora

Castoremmi

Intendevo il VoLTE infatti dato che il 3g lo hanno già spento l'anno scorso. E' fastidioso perché a volte mi capita di essere in chiamata e di necessitare la connessione a internet.

Aster

Che bella coppia affiatata in foto

giovanni cordioli

Ne compra un'altro.

Davide10

E chi non ha lo smartphone aggiornato per poter attivare il voLTE ?

Ergi Cela

Strano che non ti va nemmeno il 2g,il 2g in teoria lo dovrebbero spegnere nel 2029 in Italia,solo la Svizzera ha già spento il 2g l’anno scorso insieme magari a qualche altro piccolo paesino dove non si usa più

GianL

soprattutto quando arriva il VoLTE lì, non c'è qualche insider?

Alex Neko

ho wind3 e non mi funziona 3g già dal 2019
dove lavoro io prendevo veramente bene, poi hanno spento internet 2g poi 3g e mi funziona solo 4g.
poi hanno messo la rete veloce, ma non mi prende piu' negli ascensori e nei piani alti (le antenne sono rivolte verso terra)

per le telefonate non so se c'e' ancora il segnale 3g ma 2g va bene con volte va bene al massimo fino al 5° piano

Nickname2

credo che seguiranno tutti gli operatori che sono su tim.....dato che a spegnere è TIM :D

Ergi Cela

Ora manca solo windtre insieme ad Iliad con quest’ultima che sarà costretta ad usare il volte

Castoremmi

Poste ancora niente?

Luca_87

Si appunto stavo per scrivere la stessa cosa, è Tim che spegne il 3g, rete su cui lavorano le 2 compagnie..

WhoAmI

Ma nessuno segue nessuno sulla disattivazione del 3g. È Tim che dismette il 3g...

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?