Kena da aprile spegne la rete 3G in tutta Italia: da "salvagente" rimane il 2G | Dettagli

28 Febbraio 2022 32

Kena si prepara a dire addio al 3G e ad abbracciare il 4G. L'operatore virtuale di TIM ha comunicato una notizia che i clienti aspettavano da tempo: a partire da aprile l'infrastruttura 3G verrà progressivamente spenta in tutto il territorio italiano così da essere "sostituita dalle più performanti Reti in tecnologia 4G", si legge sul portale dell'operatore. La transizione è stata pianificata in maniera accurata, tanto che nella pagina che trovate nel VIA in fondo all'articolo si può verificare la data di spegnimento del segnale 3G in ciascun comune d'Italia.

Proprio a partire da aprile - altra notizia che farà felici i clienti più tech - su tutte le SIM Kena verrà attivato gradualmente il Voice over LTE o VoLTE, che consente di far transitare le chiamate in ingresso e in arrivo attraverso la rete 4G/LTE, a patto che si utilizzi uno smartphone compatibile (qui la lista diramata da Kena) e che l'interlocutore abbia il servizio attivo. Tra i vantaggi del VoLTE una migliore qualità della chiamata e la possibilità di navigare rapidamente sul web anche durante una conversazione. Il 4G è incluso da tempo nelle offerte Kena, compresa l'ultima Kena Special 7,99 per clienti Iliad.

I dispositivi in tecnologia 4G non presenti nell’elenco indicato useranno la Rete 2G per telefonare e inviare SMS, mentre continueranno a navigare in Internet con la Rete 4G. A questi Clienti, non sarà più garantita la possibilità di navigare mentre si effettua una chiamata vocale. I dispositivi in tecnologia 3G potranno continuare ad effettuare chiamate e inviare SMS, sfruttando la Rete 2G, ma riscontreranno significativi rallentamenti della navigazione Internet.

Il segnale 4G di Kena copre oltre il 99% della popolazione italiana.

Kena tiene a precisare che non ci sarà alcuna discontinuità nel servizio nel passaggio tra un'infrastruttura e l'altra. L'abilitazione del VoLTE sarà automatica e non comporterà alcun costo aggiuntivo: nel VIA più in basso l'elenco degli smartphone compatibili con il VoLTE di Kena, nel quale si fa notare, tra le altre, l'assenza di iPhone. "L'elenco - si legge - verrà costantemente aggiornato".


32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ArtGia Pen

ah, a proposito, collegandomi a quanto alcune compagnie hanno comportamenti assai scorretti verso i loro stessi clienti, é notizia di questi giorni che almeno 5 modelli della serie S21 e S22 di samsung continuano ad adottare "soluzioni" all'insaputa degli utilizzatori e con la stessa trafila già vista in precedenza, prima vengono sgamati e poi fanno finta di essere in buona fede con comunicati al pubblico quantomeno tardivi; i fatti ruotano ancora una volta attorno a cercare di aumentare l'autonomia delle batterie a bordo di questi potenti dispositivi attraverso aggiornamenti che taggano alcuni giochi su android in modo che non possano mai funzionare al massimo delle loro prestazioni e possibilità all'oscuro di chi usa queste app

Ergi Cela

Beh se togliessero il 2g,il 4g e 5g diventerebbero più diffusi sul territorio e più stabili,poi in Italia abbiamo anche il limite di emissioni a 6v/m rispetto ai 61v/m massimi,per quanto riguarda le sim esistono già esim per smartphone e tra poco si dovrà passare alle isim solo che gli operatori ancora non vogliono proporre offerte solo esim/isim,le reti di nuova generazione se potenziate come si deve e se ci fossero tanti investimenti sarebbero molto più sicure dalle disconessioni,ma in Italia il problema è che c’è una mentalità arretrata del risparmio su qualsiasi cosa,invece di fare investimenti per qualcosa che può essere utile e magari più profittevole nel lungo periodo.

ArtGia Pen

esatto

ArtGia Pen

ecco il perché: la rete 2G è meno performante di tutte le reti mobili che l'hanno succeduta: ha una latenza molto più alta e la larghezza di banda per il caricamento e lo scaricamento sono irrisorie, se confrontate con gli standard più recenti. Ciò nonostante, la rete 2G è molto stabile e ampiamente diffusa. Viene usato per buona parte del traffico voce (anche come rete di backup nel caso in cui le reti più recenti non funzionassero); in settori come l'automazione industriale, la logistica, e l'agroalimentare; per i contatori elettrici o del gas (detti "smart meter") e gli antifurto delle auto. Inoltre, le SIM Machine to Machine (M2M) sono milioni in Italia e tante fanno uso del 2G.

L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) definisce le SIM M2M quelle SIM che "consentono lo scambio di dati, informazioni e comandi tra apparecchiature e dispositivi con limitata o nessuna interazione umana". Sono le SIM che permettono ai macchinari o ai sistemi di allarme, per esempio, di inviare dati verso l'esterno. (Viceversa, si parla di SIM "human" quando ci si riferisce alle SIM usate per il traffico voce e dati fra persone).

ArtGia Pen

salve, premesso che molte persone avranno bisogno di una linea cellulare sempre disponibile e con prestazioni ottime e quindi questo scritto non ha senso per loro, ricordo a tutti che i maggiori fornitori di sim e linee telefoniche cellulari come tim vodafone windtre fastweb, hanno sempre approfittato alla grande e senza ALCUNO scrupolo dei loro clienti e chi ha un minimo di sale in zucca dovrebbe comprendere che adesso le varie offerte che sembrano molto buone sono frutto dell'avvento di un altro grande gestore quale iliad che ha il merito indiscutibile di aver dato "la sveglia" a tutti i bell'addormentati (che siamo noi compratori finali) e alle altre compagnie che hanno iniziato a mostrare a tutti come far pagare di meno alla gente si può! Quindi qmici cari vicini e lontani, boicottate finché potete per riprenderci tutto ciò che per decenni ci hanno RUBATO! Attiviamo iliad! Sono un normale utilizzatore e non prendo soldi da nessuno per ciò che ho scritto, sono un utilizzatore di iliad e a parte qualche difficoltà di ricezione in zone un po' isolate devo dire che funziona molto bene. Ciao ciao!
Buon tutto a tutti.

Maurizio Tosetti

Esiste invece un 3G Iliad a 900 mhz. E' meno esteso rispetto a quello di Wind3.

ASM77

Grazie. Ma proprio perché ormai Tim ha liberato il VOLTE per tutti i dispositivi perché Kena limita?

giacar

Non è una questione di discriminazione, l'operatore in collaborazione con il produttore deve scrivere e testare la specifica configurazione per lo specifico dispositivo per far funzionare il VoLTE.
Questo implica che ci debba essere una forte collaborazione tra i due visto che le configurazioni vanno testate sui terminali e tutto ciò ha un costo. Molti produttori infatti possono essere non interessati ad uno specifico operatore (soprattutto i virtuali che hanno molti meno clienti), costringendo quindi gli stessi ad acquistare i terminali di tasca propria e a fare tutto il lavoro, che poi i produttori, se hanno voglia, integrano negli aggiornamenti firmware.
Almeno per quanto riguarda Kena e Ho siamo fortunati, visto che essendo legati ai rispettivi operatori "madre", le
configurazioni sostanzialmente vanno bene anche per loro, (per esempio Ho è un ESP MVNO). Spero ti sia stato utile.

Vespasianix

Primo ci sono zone dove non c'è il 4g ma solo il 3g.
Secondo, in interni non prende il 4g.

xterm

perchè vanno fatti certificare i dispositivi e per Apple ad esempio vengono richiesti test approfonditi che costano tempo e denaro agli operatori, altrimenti Apple non lo abilita o c'è solo il profilo generico (come con Very Mobile, funzionare funziona ma non è certificato). Stesso discorso per il 5G, vedi Fastweb che non ha nessun iPhone. Io poi la vedo proprio tutta italiana sta cosa che non certificano iPhone, perfino il virtuale "low cost" di vodafone in UK ha il 5G con più telefoni di Fastweb.

xterm

sì Iliad accende anche 3G nello sviluppo della sua rete, 3G/4G/5G.

Sleeping88

È possibile che con la disattivazione del 3G ci sia un miglioramento del 4G e che quindi arrivi anche all'interno. :)

Ergi Cela

In Svizzera però il 2g è già stato eliminato,non capisco perché non si possa fare la stessa cosa

Ergi Cela

Impossibile che nel 2022 non si abbia almeno uno smartphone 4g da 50 euro,nella mia zona vedo tutti con l’ultimo iPhone in mano

Danylo

E nei paesini rispuntano le cabine telefoniche

Danylo

Esatto, e quindi riguarda TUTTI gli operatori virtuali che usano TIM

PuckBeastOfTheEnd

Se fuori la finestra prende e dentro no non è un problema di Tim.
Inoltre cosa ti fa credere che Iliad o w3 non spengano a breve anche loro il 3g?
Anche perché Iliad non ha una rete 3g sua.

gianni

...comunicato una notizia che i clienti aspettavano da tempo...Io no! Nel mio condominio, indoor, aggancia solo il 3G di Tim/Kena. Per agganciare il 4G bisogna tenere il telefono fuori alla finestra! Stiamo passando tutti ad Iliad.

Ergi Cela

Beh i limiti di banda gli potrebbero togliere anche adesso,il 4g che abbiamo ora ha la velocità da 3g o comunque 4g scarso,il vero 4g dovrebbe andare fino a 1gbps e da un bel po di anni che abbiamo il 4g attivo e non migliorano nulla

mttm
zanshin

kena non spegne il 3g, lo spegne tim , e attiva il volte per le chiamate su rete 4G

Sleeping88

L'operatore sa precisamente quale dispositivo stai utilizzando ;)

LuiD

Fosse per me spegnerei il 3G ovunque anche domani per sostituirlo con 4G.
Non c'è nemmeno bisogno del 5G per raggiungere livelli di banda molto più che decenti con la carrier aggregation.
Inoltre con un 4G diffuso abbondantemente gli operatori potrebbe togliere i limiti di banda e lì si vola.

ASM77

Mancano gli iPhone, mancano i Pixel e ahimé manca OnePlus.

Hachiko

Per fortuna si... Il mio dispositivo può VoLTE con Kena ma non con Very(il mio operatore) ed Ho. Mobile...

Gabriele

Curioso vedere nella lista la compatibilità di a53 di Samsung ancora neppure uscito, e magari molti smartphone diffusi odierni no.

Gabriele

Il 2g rimarrà ancora per molto, per molti sistemi é ancora indispensabile, e come vedi ha il 99.8 % in copertura.

Gabriele

Si, per ora non ha neppur annunciato quando lo farà, salvo ritardi dal 1 luglio 2022 nessuna antenna 3g Tim dovrebbe essere attiva secondo i piani.

Carminebiscuit

ahhahhahahahah kena il solletico e la minigonna prova

Piolo

Kena e' Mobile :D

Driver

Quindi resiste solo wind3?

Ergi Cela

Dai che rimane solo da spegnere il 2g e passare tutte le frequenze a 4g e 5g

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?