
28 Aprile 2022
Kena Special è la nuova offerta dell'operatore virtuale di TIM dedicata a coloro che intendono effettuare la portabilità del numero da iliad, Fastweb e altri MVNO. Porta lo stesso nome della tariffa proposta lo scorso Natale, questa volta però con un maggior quantitativo di GIGA da consumare per la navigazione sul web: costa 7,99 euro al mese, e include minuti ed SMS illimitati e ben 130 GIGA.
Riassumiamo brevemente i costi di Kena Special e cosa include:
Kena Special può essere attivata da tutti coloro che intendono effettuare la portabilità del proprio numero telefonico e che provengono da:
iliad, Poste Mobile, Lycamobile, Ho, Fastweb, Feder Mobile, Professional Link, China Mobile, Telmekon, 1Mobile, BT Mobile, BT ENIA Mobile, Daily Telecom, Digi Mobil, Elite Mobile, Enegan Mobile, Green, Intermatica, Noitel, NTmobile, Optima, Ovunque, Plintron, Rabona, Spusu, Welcome Italia, Wing Mobile, Withu Mobile.
Attivare Kena Special è semplice: lo si può fare comodamente online dal link in FONTE o, in alternativa, tramite l'app Kena Mobile.
Commenti
A me le chiamate hanno sempre funzionato, sia in entrata che in uscita, quindi boh. ...
Di Kena qualcuno potrebbe fare chiarezza su gli SMS bancari?
Perchè questa cosa sul loro sito non l'ho proprio capita.
Comunque Kena soffre un po' come TIM, di un marketing poco incisivo purtroppo. Sono del parere che i 30 mbps passeranno tutti a 60 quando il 3g lo spengono del tutto e un'altra cosa... ma il VoLTE?
Sono contento di trovare una persona che ragiona e che è disposta a intavolare una discussione sull'argomento. Da qui si dovrebbe sempre partire, piuttosto che dalla personale e occasionale convenienza.
Prendo per buono il tuo concordare sulla disonestà della pratica discriminatoria e passo in rassegna le 4 alternative che con buona analisi e pazienza hai proposto.
Dal mio punto di vista:
- la prima è complice, dunque disonesta;
- la seconda è stupida;
- la terza è donchisciottesca;
... resta la quarta, che non ritengo affatto impossibile da vincere, anzi sarebbe davvero facile se solo qualcuno cominciasse a lamentarsene invece di subirla. Quella pratica va contro molti principi etici e del diritto commerciale. Banalmente non abbiamo voglia (me compreso, intendiamoci) di impelagarci in questioni legali per una roba da pochi euro al mese.
La questione non va affrontata dal nostro punto di vista economico del singolo, ma da quella della correttezza e del diritto in generale. Le aziende che adottano questi comportamenti commerciali scorretti si appoggiano proprio sull'inerzia del cliente: nessuno si scomoderebbe a far causa per pochi euro... e loro ne guadagnano milioni dalle tasche della massa di clienti inerti. Nel mentre, quelli più attivi triangolano. Insomma nessuno si lamenta e la scorrettezza diventa prassi.
A me non va bene. La soluzione che in genere adotto è non prendere parte a cose che ritengo non corrette. Comunque ne parlo, ne scrivo, mi confronto e, se la mia posizione risulta corretta, la voce si sarà anche amplificata. Se poi mi girano troppo, denuncio.
non credo si possa fare su android. ma potrei sbagliarmi
Quale fregatura sarebbero i limiti che ti mettono in faccia in ogni dove?
Yes
Ah serve un iPhone per salvare PDF sul Cloud?
Non capiscono che la gente scappa da Iliad perché metà delle volte che ti chiamano da non raggiungibile
Very ha proposto anche l'offerta 200x7.99
Il roaming UE è proporzionale alla tariffa.
130gb se uno non vede roba a 4k HDR tutte le sere e non scarica giochi per Xbox o ps5, gli durano eccome un mese.
Sono completamente d'accordo sulla disonestà delle pratiche delle compagnie, ma non condivido la condanna all' "è necessario", perché se con questa pratica scorretta non si hanno molte alternative:
1- si fa un passaggio strategico di operatore (es. triangolazione)
2- si rimane con quella compagnia evitando di guardare ai modi di risparmiare
3- si boicotta qualsiasi compagnia iniziando uno stile di vita da eremita
4- si intavolano processi legali impossibili da vincere
La più logica mi sembra la seconda, ma sono aperto e curioso verso altre alternative.
Se subissi passivamente il mercato adotterei un tacito consenso, quindi non cambierei operatore.
se uno non ha rete fissa 130gb se ne vanno via in un battibaleno... Se li finisci poi vai a consumo. Nah Meglio Ho o Very
Quelli delle altre compagnie invece li attiri mettendoli a 90
La pratica commerciale operator attack è disonesta in sè perchè discriminatoria nei confronti del cliente, da chiunque sia effettuata. Dovrebbe essere resa illegale. Sono abbastanza certo che prima o poi la comunità europea interverrà in merito. Ma fino ad allora dovrebbe essere la nostra etica personale a non premiarle. Altrimenti vi tocca sperare nel fantomatico pixel di turno, privo di mantello ma amico di qualche europarlamentare...
Rendiamoci conto che triangolare significa accettare quella pratica discriminatoria, esserne complici ed approfittarne per mero interesse personale.
Ogni volta che leggo frasi tipo: "è necessaria", "fanno tutti così", "che ci vuoi fare"... trova un nuovo senso lo slogan dei borg: la resistenza è inutile, sarete assimilati.
Purtroppo le triangolazioni sono una pratica necessaria da tempo, ma non solo nel campo della telefonia. Trattamenti diversi in base alla compagnia di provenienza avvengono anche, ad esempio, con le utenze domestiche: se provieni da un'altra compagnia hai un prezzo fortemente ridotto, se sei nella stessa compagnia non puoi accedere all'offerta migliore pagando, a volte, il doppio. Un'ingiustizia dove tu devi tenerti forzatamente una tariffa preistorica ed esagerata nonostante la stessa compagnia offra anche altri prezzi decisamente più vantaggiosi. Quindi denunciare, okay, ma soprattutto triangolare/cambiare compagnia e non regalare soldi.
"roaming zero: 5,5 GIGA in 3G"
Quindi appena sconfini e ti dimentichi di togliere il 4G puoi dire addio ai tuoi denari?
purtroppo è cosi..
In realtà in concessionario lavoro che fai sconto che trovi.
Da diverso tempo per tutti anche 30 in up, alcune offerte poi sono a 60 in download.
Nonsense, se proprio proprio mi butto su very mobile che ha davvero una carrellata di giga o su ho che è ottimo come qualità
Ribadisco anche qui:
Mi chiedo come sia possibile accettare (sia eticamente che legalmente) la distinzione di trattamento sulla base dell'operatore di provenienza.
Se vado al concessionario a comprare una panda, potrei mai accettere un rifuto perchè prima avevo una punto e non una fiesta?
Se chiedo un caffè al bar, accetterei mai di sentirmi dire che quello è riservato a chi si porta appresso lo scontrino di un altro bar?
Intendiamoci: non mi stupisce tanto il comportamento degli operatori, quanto l'accettazione supina da parte di noi clienti.
La distinzione in base al colore della sim è roba da denuncia alle autorità.
Denunciare, non triangolare.
comprati un iphone e poi lo salvi sul cloud. a loro arriva un link da cui scaricarlo.
oramai se non hai 220 giga non sei nessuno
Vero, li puoi attirare solo con la copertura.
Down
Cappati a 30 mega anche no, gazie!!
Si vede che hai solo la fica in testa Berlusca!
Va bene giusto per chi non ha internet a casa, per tutti gli altri molto meglio meno giga ma a piena velocità (e magari in 5G, che tra qualche anno sarà diffusa capillarmente)
Forse volevi dire che solo un pazzo abbandonerebbe iliad
Very mobile allo stesso prezzo mi offre 200gb. Probabilmente sanno che non hanno mercato per i clienti very
Ne deduco che le persone sane di cervello lo farebbero.
Up+
Up
+11
+1
Nessun pazzo abbandonerebbe iliad
Buona domanda, la risposta sta nella provvigione...
Very mobile non c'è mai in queste promozioni. Non capisco il motivo...
Vero ma già altri arrivano a 60 come limite di download e 30 di upload. Così già io lo considererei...
Ok, ma noi parliamo del blocco scritto che fa scaldare spesso gli animi poi, come tutti i virtuali, il grosso è quello non scritto, anche senza il blocco sarebbe una offerta low cost, trovano altro su cui risparmiare
Non capiscono che la gente sceglie Iliad non tanto per i giga, ma anche perché quando prende, ti va a 150Mbit... e non a 30. Serve tutta quella velocità? Dipende... a me capita spesso di dover fare da Hotspot e fare degli upload e download da Pc con una velocità così mi torna utile a risparmiare quel minuto che comunque ben venga.
Certo, se ti garantisco almeno quello, ma non è così.
Sono stato due anni in Kena mobile e aveva una velocità di download accettabile solo nelle prime ore del mattino, non so la notte perché dormivo, poi dopo le dieci di mattina già arrancava !
Alla fine mi stava bene lo stesso perché avevo 70 GB a 6€ al mese, ma dopo aver verificato che nella mia zona Iliad aveva risolto problemi di chiamate ed internet, sono immediatamente ritornato in Iliad e non c'è paragone!
I clienti iliad non li attiri con i prezzi.
Giusto per sparlare di TIM, ieri ho dovuto fare un subentro ed inviare una decina di fogli firmati via mail al loro indirizzo. Ho dovuto splittare il pdf in blocchi da 2mb e non superare gli 8mb di allegati totali. Siamo nel 2022 e loro sono fermi al 1995...