
03 Marzo 2023
Dopo Iliad, oggi è il turno di Vodafone: l'operatore telefonico è down in diverse parti d'Italia, così come il virtuale ho. Mobile. Le segnalazioni arrivano come di consueto da tutto il Paese, specie dalle aree attorno a Milano, Bologna, Perugia, Roma e in Abruzzo.
Sono stati ormai superate le 3.000 segnalazioni su downdetector, segno che il problema si sta diffondendo sempre più rapidamente da nord a sud. Gran parte degli utenti è completamente offline, sia per quanto riguarda le chiamate, sia per ciò che concerne la rete internet. Una parte di questi invece presenta difficoltà solamente nella connessione al web.
Anche ho. Mobile ha comprensibilmente alcuni problemi, riferibili alle stesse zone in cui l'operatore Vodafone presenta le maggiori difficoltà. Le segnalazioni sono in forte crescita e riguardano un totale blackout nella maggioranza dei casi.
Contestualmente PosteMobile riporta problemi in tutta Italia, seppur con numeri ridotti. Del resto la cosa non deve stupire, visto che l'operatore virtuale dallo scorso giugno poggia proprio su rete Vodafone.
La situazione sta lentamente migliorando per Vodafone, ho. Mobile e PosteMobile, anche se le segnalazioni sono ancora diverse centinaia in tutta Italia. Tuttavia, al gruppo sembra essersi aggiunta nuovamente Iliad, che dopo i problemi di ieri sta riportando difficoltà soprattutto nelle chiamate.
I problemi sembrano essere stati risolti per tutti, Iliad inclusa. La situazione sta tornando lentamente alla normalità in tutto il Paese.
Commenti
Grazie tante, ancora sono in attesa di poterli vedere per più di qualche secondo, ma il primo sguardo che mi ha lanciato (per quanto non mi vede veramente ancora) è stato qualcosa di fenomenale, ha riconosciuto subito la mia voce e mi ha cercato immediatamente. Non vedo l'ora di poter avere accanto a me mia moglie e il mio piccolo e poterlo pure annusare per la prima volta...
VALEEEEEE È ARRIVATOOOOOOOOO !!!!
L'ho potuto vedere solo pochi secondi e mi sono totalmente rinc0glionito già, purtroppo data la situazione siamo separati, ma è andato tutto bene e fra un paio di giorni li ho entrambi a casa :D
Perdere i Gigi illimitati non direi ciccia perché a quel prezzo non si ritrovano di certo facilmente
Non so è che mi viene più naturale scrivere 4 che 9
Thanks
Avevi considerato 10 mensilità l 'anno.
Nessun problema riscontrato oggi ne per ho mobile tanto meno per iliad (per quanto mi riguarda).
Scusa mi sono sbagliato un attimo però comunque dividendo per 12 corrisponde a quei 2,49 euro al mese
Comunque sono 29 e rotti https://uploads.disquscdn.c... euro ogni anno. https://uploads.disquscdn.c...
No no 24,94 sono,Vabbhe per me l’hotspot e gli sms sono inutili perché alla fine non gli uso mai. Poi dipende dalle esigenze se a te servono,conviene di più 1mobile c’è solo rabona mobile che paghi 3.99 euro al mese però sono 8/10gb che puoi usare e non so se ti servono più giga o meno giga.
in Campania la rete FWA Vodafone e' ancora offline
Ntmobile, virtuale su rete vodafone, chiamate illimitate e 30 giga a 2,50 al mese.
Con ntmobile non sono 29.88 euro l'anno? 2,49 euro al mese, anche se con ntmobile non si ha Hotspot e niente sms che ogni tanto sono utili.
I disservizi sono dovuti al potenziamento, ampliamento ecc. della rete.
Le rimodulazioni dicono servono per migliorare la rete.
I disservizi sono colpa delle rimodulazioni.
Io spero che facciano una sim ancora più economica dei 24,94 euro all’anno di Ntmobile,magari con una sim con pagamento 1 volta ogni 2 anni
Se creassero un un’unica rete mobile e un’unica fibra ottica non ci sarebbero tutti sti problemi
Sono contrattempi usuali tenendo conto che la rete è sempre in fase di adattamento, adeguamento, espansione, evoluzione, riordino, potenziamento, rimodulazione, ammodernamento, efficentamento, ecc ecc ecc...
Io sono tranquillissimo per me possono pure fallire
Ah bè grazie al c... A questo ci arriva anche mia nipote che ha 7 anni. Io ti ho fatto un altro ragionamento ma se questa è la tua risposta...
Certo se è principale ok. Per me è solo una sim di backup quindi se mi tolgono l'offerta, ciccia :)
È vero, sempre meglio precisare
ha problemi pure Iliad da quello che leggo in articolo.
comunque non pensavo esistessero i fanboy anche dei provider
E ora dove sono tutti quelli che ieri scrivevano: "iliad è sempre down fa pena..." ?
Si parla di Vodafone non di wind3
Iliad in provincia di Bologna non consente di chiamare i fissi ad ora
Beh hai sempre una seconda offerta sulla White, comunque leggevo in un forum che a qualcuno che ha fatto la furbata qualche mese fa disattivarono l'offerta a chi non aveva un'offerta principale, meglio non correre il rischio di perdere la White, e comunque essendo la sim principale le chiamate illimitate mi servono.
anche io con coopvoce e onestamente mi sono sempre trovato bene, sia con l'assistenza (quelle 2/3 volte che ho avuto bisogno di loro), sia con il servizio offerto e la copertura.
nessun limite di velocita', tutti i gb disponibili all'estero, tariffazione mensile anche quando tutti gli altri rinnovavano ogni 28 giorni, prezzi piu' alti di altri virtuali, ma per quanto mi riguarda la qualita' si paga.
e comunque io pago 4.50 euro ed ho tutto quello che mi serve (anzi mi avanza pure).
onestamente finche' non trovero' altre offerte altrettanto economiche ed interessanti, non vedo alcun motivo di cambiare.
e sinceramente non mi interessa di quelle offerte a 6 euro che offrono molto di piu' visto che quel di piu' non lo sfrutterei
triplo
doppio
very è ok
Di certo non sei obbligato a stare con Vodafone, quindi puoi scegliere quel che fa al tuo caso.
postemobile ok
1mobile è down da 4 giorni ormai. velocita di download intorno 10kb\s https://media4.giphy.com/me...
appunto... è una manovra fatta appositamente per questo motivo.
Altrimenti per 9,90 nessuno starebbe con un virtuale.
Si ok ma deve anche aver voglia di farlo e, comunque, deve triangolare, gli va detto.
50 giga, minuti illimitati, 100 sms a 5,95/mese con fastweb.
Peccato che non mi abbiano ancora attivato il 5G da metà novembre.
Fastweb alla prima attivazione si appoggia su rete TIM 4G per poi dirottare il cliente su rete WIND 5G...
Basta cambiare operatore quando lo fanno, anche con triangolazione
Vado in Edge oggi, fortuna doppia sim TIM
I riferimenti, seppur minimi, non vi sfuggono mai. E questo è encomiabile, non discuto.
Un po' meno lo è quando passano (E LÌ RESTANO) offese anche pesanti rivolte alla mia persona.
Ma in quel caso... "Eh, ma cosa vuoi farci? Quando vi è molto traffico di post, capita che qualcuno passi indisturbato all'occhio vigile ed attento della moderazione!"
Certo certosino... https://uploads.disquscdn.c...
Per ora non hanno abilitato l acceso ad internet mentre si chiama e passa in 2g, é peggiorata si, indipendentemente dalla rete Vodafone o windtre che dipende dal posto in cui si abita.
Perché? Sarebbe un bel spettacolo
Si, gli operatori virtuali anche su rete Vodafone se ti trovi bene e hai la garanzia che il prezzo rimarrà invariato per sempre, 1mobile offre a 4.49 euro al mese 30 giga, 30 SMS e 30 giga, oppure se i 30 giga non ti bastano c é l offerta 60 giga, minuti illimitati, 40 sms a 5.99 euro, tutti i servizi inclusi, Hotspot, segreteria, ti ho cercato, volte, io tengo 1mobile da 1 anno e mi sto trovando benissimo.
Non è complesso triangolare, io sono passato da .ho 40gb 8€ all’offerta detta sopra passando momentaneamente a Coopvoce.
Provincia di Napoli e Caserta anche, sto riscontrando problemi con HO.Mobile ma la linea fissa funziona bene
Sai che hai menato un po' gramo...
Il mio commento è riferito al fatto che ogni volta che vodafogne rimodula scrive che lo fa per migliorare la rete. Quindi se un cliente accetta di pagare di più, è giusto pretendere che la rete sia perfetta. Il problema ci può stare, ma se guardo a quanti problemi ha avuto ultimamente Vodafone, bè allora non va bene. Preferisco più iliad che non rimodula e ha a volte problemi che Vodafogne che rimodula e comunque ha problemi.
in questo caso, fa male a tutti
Ma io l'ho scelto appositamente per questo motivo, conscio del fatto che potrei spendere 2 euro in meno al mese con altri operatori. Alla fine viaggia su rete TIM. Tra l'altro ho potuto cambiare tariffa con quelle nuove più convenienti senza problemi.