
03 Marzo 2023
A distanza di una ventina di giorni dai disservizi di Poste Italiane, oggi tocca a PosteMobile riscontrare problemi e malfunzionamenti diffusi in tutta la penisola. Le segnalazioni arrivano da tutta Italia, e su downdetector hanno abbondantemente superato quota 1.900 (1.909 al momento in cui stiamo scrivendo).
Le difficoltà sono relative all'accesso alla rete mobile, ma buona parte degli utenti riporta l'impossibilità non solo di navigare e inviare mail, ma anche di effettuare e ricevere telefonate. Come spesso accade, le segnalazioni si concentrano prevalentemente attorno le principali città, tra cui Torino, Milano, Venezia, Genova, Firenze, Perugia, Roma e Napoli.
Al momento non sono stati rilasciati comunicati ufficiali da parte di PosteMobile, dunque non siamo in grado di conoscere il motivo di questo malfunzionamento. Aggiorneremo l'articolo appena avremo novità, con l'auspicio che il servizio venga ripristinato il prima possibile.
Dopo alcune ore di disservizi, la situazione è lentamente tornata alla normalità.
La situazione va via via migliorando, anche se sono ancora numerose le segnalazioni di malfunzionamenti.
Commenti
in che senso fare una ricarica online? cioè, tu come fai a ricaricare la sim ogni volta?
non per esperienza personale ma letto sui vari forum, comunque molti lo hanno confermato
fare una ricarica online oppure impostare l'impronta o scansione del viso per entrarci
fare una ricarica online oppure impostare l'impronta o scansione del viso per entrarci
dimmi di più: cosa ha l'app (Postepay) che non va? cosa non riesci a fare?
Idem (provincia di Milano) e ci ho lavorato tutto il giorno con questa rete...
guarda che era in circolo da diversi mesi l'offerta che feci con TIM
Temo che tu non abbia capito il succo: non si può pretendere offerte da 2/3 euro, è una perdita ed il contratto non può che essere rimodulato nel breve periodo.
Pensare che ogni operatore debba mettere in commercio un'offerta a basso costo con i GB che servono a te è assurdo. 5/6 euro sono una miseria rispetto al resto d'Europa.
Unire l'app di poste mobile in quella di postepay è stato un grande errore. Se non hai una postepay non puoi usare il faceid su ios. È ridicolo.
Appunto: "hanno annunciato che"
Iliad non ha mai annunciato nulla al pubblico. Se poi leggete i rumor di hdtroll è un altro discorso...
intanto ci facevo i fatti miei: non di meno che è troppo poco e non di più che non mi servono
E' arrivato solo ora il messaggio.
Anche iliad aveva detto la stessa cosa della linea fissa
Grazie per l'informazione. Siccome da quando ho poste mobile (circa un anno e mezzo) non sono più andato all'estero, non ero a conoscenza della limitazione della navigazione in 3g.
concordo, oltre alla mancanza del volte manca anche un app decente e un call center che risponda. altra mancanza, all'estero si naviga solo in 3g
ancora non è attivo, con i tempi biblici delle poste occorreranno mesi
avuta fino a qualche giorno fa, ottima offerta, peccato per la mancanza del 3g nelle chiamate. Non credo che attivino mai il 5g, hanno parlato di attivazione delle chiamate volte
non credo
Personale esperienza: ottimo segnale, ottima velocità, pessima app e call center.
Ti capisco molto bene. Per me questo è il difetto più grande che ha attualmente Poste Mobile. Per il resto, la durata massima della chiamata in uscita limitata a 47 minuti, oppure l'app Postepay piuttosto discutibile (non è nemmeno possibile accedere tramite impronta digitale, dovendo digitare sempre il codice PosteID), sono cose trascurabili.
A me da molto più fastidio in macchina con il navigatore, capita di essere in chiamata e la mappa non si aggiorna
Beh, ogni tanto anche postemobile fa la Creamy WOW 50 che ha 50 GB, come HO, a 6 euro, ma a me come ho detto sarebbero inutili.
Lo spero vivamente. Non so te, ma a me capita spesso, mentre sto telefonando, di dover accedere ad internet per una ricerca, l'invio di un documento o altro. Staremo a vedere se questa volta saranno di parola.
si vocifera primo trimestre 2022...
Se è per questo avevano annunciato, con assoluta certezza, che sarebbe stato attivato per tutti entro la fine del 2021. Quindi la promessa non è stata in alcun modo mantenuta.
Per forza, con 3 euro non ci pagano manco la bolletta della luce per servirti.
Penso fosse ironia!!!
no, feci con TIM una da 3€ con 5GB 500m 500sms e non l'hanno messa più
Ma vivi in India?
Purchiano
6 euro è tanto, quella a 5 euro ha già sforato il budget di 1-2€
PosteMobile down. E lo scoprite solo ora nel 2022?
Creami WOW weekend 30, ogni tanto la rimettono.
Conviene comunque quella base Ho-mobile a 6 euro.
No, ma hanno annunciato che lo attiveranno a breve.
Perché non sanno che hai uno smartphone monosim
quale offerta dici? su poste o altri?
quale offerta dici?
Ora che ha la rete Vodafone si spegne internet in quanto non hanno attivato il servizio volte per ora, con la rete windtre c 'era e funzionava internet mentre chiamavi.
Il VoLTE non è ancora attivo!!!
Quando chiamo internet nn si spegne?il volte
Tutti danno gli stessi problemi, la settimana scorsa Vodafone da me nn andava e mia moglie con Postemobile andava benissimo, ragionamenti inutili.
e finalmente anche il VoLTE
Quali?
Ho la stessa offerta a 5 euro
Si paga ma non sono le stesse frequenze infatti poste mobile e tutti gli operatori virtuali che di appoggiano a vodafone hanno priorità diverse
Penso che in teoria si potrebbero bloccare anche i server
Io pago 5 euro , ho 30 GB e non li finisco, dimmi altri che danno allo stesso prezzo.
io so che la rete fisica è la stessa, l'operatore virtuale paga per noleggiare l'infrastruttura