
24 Marzo 2022
PosteMobile sta preparando delle novità per rendere ancora più interessante il 2022 dei suoi clienti, stando a quanto emerge dagli ultimi movimenti dell'operatore riportati in anteprima dai colleghi di MVNONews. Ciò di cui parleremo, infatti, non è ancora stato annunciato ufficialmente da PosteMobile, ma è frutto delle anticipazioni pubblicate in merito ai prossimi passi dell'operatore.
La prima novità riguarda l'implementazione della tecnologia VoLTE, un passaggio fondamentale che andrà a migliorare drasticamente la qualità delle chiamate vocali effettuate su rete PosteMobile - che, ricordiamo, si poggia su Vodafone -, in quanto permetterà di effettuare le telefonate sfruttando le potenzialità del 4G, mentre al momento queste avvengono sulla vecchia rete 2G, visto che Vodafone ha dismesso completamente quella 3G. Non ci sono ancora date precise riguardo l'attivazione del VoLTE e la compatibilità con i vari smartphone presenti in commercio, ma è probabile che ne sapremo di più molto presto.
La seconda novità, invece, riguarda sempre sempre la rete 4G, ma solo in relazione alla possibilità di accedere alla tecnologia LTE anche in roaming internazionale. Allo stato attuale, il roaming avviene solo sotto rete 3G, ma PosteMobile sta lavorando con i partner internazionali per permettere ai suoi clienti di navigare in 4G anche quando accedono dall'estero. Secondo le indiscrezioni riportate, questo cambiamento dovrebbe essere attivo già da fine gennaio, ma ovviamente vi invitiamo a prendere entrambe le comunicazioni con le pinze in attesa di notizie ufficiali.
Commenti
E poi criticavano il 3G... Tutto questo non accadeva
Perché solo in pochi offrono il 5g e a prezzi folli? Meno male che si sta investendo in tecnologia, poi non lo offre nessuno e i pochi che lo fanno, pretendono un rene in cambio per una manciata di giga, ma tenetevelo sto 5g a sto punto... Non decollera mai a ste condizioni.. Io di sicuro non pago 20 euro al mese x averlo con 100 giga.. Ma nemmeno con 500 giga.. Coddeisì..
Poi chi vuole pagarli, ben venga, soldi loro alla fine.
A me funziona perfettamente
Ma non era il desiderio per il 2021?
ecco bravo. fai bannare i messaggi. complimenti
Haahaha niente non ce la fai, non ti farò bannare l'ennesimo messaggio di insulti solo perchè è giusto che tutti vedano e si divertano a leggere di come ti dimeni cercando di uscire dal mare di melma che ti sei creato da solo...
Io avevo lo stesso. Adesso pago 5.99 con 50gb e volte. Se passi adesso ad ho. ti costa 4.99.
Con Volte abilitato è tutto un altro mondo
ma vai ac@gare... e poi sono io che si arrampica sugli specchi... sei ridicolo
qui fate tutti i precisini e perfettini solo perche' siete dietro ad uno schermo. di persona direste esattamente quello che dico io. e con questo passo e chiudo.,
ma vai ac@gare... e poi sono io che si arrampica sugli specchi... sei ridicolo
qui fate tutti i precisini e perfettini solo perche' siete dietro ad uno schermo. di persona direste esattamente quello che dico io. e con questo passo e chiudo.
Guarda che se sei limitato e per te America = Usa e Inghilterra = UK non è che è così per tutti.
In più stai prendendo "schiaffoni" da chiunque perchè hai voluto fare il pignolo pedante (e pure ignorante) pensando di correggere uno che ha scritto "UK" con "Inghilterra" che oltre essere un atteggiamento pedante è pure formalmente sbagliato, non puoi pretendere di fare il perfettino e contemporaneamente usare consuetudini (che poi consuetudini sono solo per te) nella stessa frase.
Faresti prima a dire "ho scritto una c@g@ta" invece che continuare a cercare di arrampicarti sugli specchi, insultando sperando di avere la meglio in un discorso perso in partenza..
Uff hai finito le parole? Non ne sai altre...
Uff hai finito le parole? Non ne sai altre...?
Uff hai finito le parole? Non ne sai altre?
Tranquillo, io sono in grado di comprendere la lingua e di fare ragionamenti. Non è da tutti però, e mi dispiace.
Fattela qualche domanda. O siamo tutti scemi oppure hai fatto la figura più imbarazzante della settimana all'interno di HDblog e invece di ammettere di aver sbagliato continui a frignare.
Nel tuo primo commento tenti, male, di fare il professore e ora ti lamenti se qualcuno lo fa, correttamente, con te? Coda di paglia
Continui ad arrampicarti. Se qualcuno avesse scritto Usa tu l'avresti corretto con America? UK va bene, quindi la tua correzione è ridicola e pure sbagliata, perché magari non è stato in Inghilterra, indipendentemente da ciò che comunemente si intende
e sono i professoroni come te che mi fanno scappare la voglia di continuare a commentare, assieme a tutti gli idioti che siccome conoscono la geografia, invece di comprendere il senso del mio commento, si credono piu' intelligenti facendo precisazioni assurde e inutili
Sono i comportamenti come quelli messi in atto da te per i quali dimostri che “…non c’è niente da fare…”.
Se avevi una opinione (criterio soggettivo e personale) la potevi esprimere come chiunque altro, senza dare giudizi sulle persone che nemmeno sai chi sono.
E non solo non ti limiti alla tua opinione, finalità dei forum, ma insisti nel renderti ridicolo con una grammatica da scuola elementare. Prova a rileggere i commenti ai tuoi interventi.
Ti trovi meglio? condizioni del piano? io ho Creami con 30 GB e tutto illimitato a 4.99 mese
Consiglio a tutti coloro che hanno intenzione di passare a vodafone, od i virtuali che si poggiano ad esso, che da quando hanno dismesso il 3G non aggancia piu' il segnale in casa a meno che non lasciate il telefono fuori al portone o sopra al terrazzo (fuori alla finestra il vento ve lo butta giu'). Cio' accadra' anche con Tim dalla primavera 2022.
Non penso sarà più vantaggiosa delle offerte che ci sono attualmente
Ed infatti sono immediatamente passato ad Ho. mobile. Non torno indietro.
non hai niente da fare vero?
hai dimenticato l'irlanda del nord.
oh avessi detto "dire Regno unito era troppo lungo da scrivere?" avresti forse fatto il figo, così al massimo una passima figura
È assolutamente vergognoso che con il passaggio sotto rete Vodafone non sia stato disponibile immediatamente il VoLTE. Per tutti coloro che lavorano ma anche per chi usa ad esempio il navigatore Maps, non avere il VoLTE abilitato significa che ad ogni chiamata vocale la connettività Internet va giù rendendo inutilizzabili tutti i servizi come la Posta elettronica, i software di messaggistica (Whatsapp, Telegram, etc), la navigazione, tutto ciò che richieda una connessione attiva.
Assurdo perché se si aspetta una mail che vada aperta e commentata con l'interlocutore, questa semplice operazione risulta impossibile, cosi come vedere il navigatore di Android Auto (Maps) e tutto il sistema disconnettersi all'arrivo di una telefonata, con ovvi problemi durante la guida.
Un altro con l’apostrofo?
Te le cerchi…
Magari è stato sia in Scozia che in Galles.
L’unico desiderio nel 2022 e l’avvento di Iliad per la rete fissa
Speriamo, con postemobile in 2g la qualità è scadente ad ora.
anche dopo il punto. e allora?
poche volte ho visto cosi' tanta stupidita' umana. ti faccio un esempio. se ti dico : adesso vado in america, cosa pensi?canada? messico? america centrale? sudamerica?
o pensi stati uniti al volo?
lo stesso e' quando si dice inghilterra: si pensa al regno unito.speigazione per id1ot1: la geografia e' una cosa ed e' indiscutibile. le consuetudini sono un'altra cosa. inghilterra e regno unito, nella cosuetudine, sono sinonimi. e poco importa che geograficamente siano due cose diverse.
se hai capito bene, se no hai capito, non sprecarti nemmeno a rispondere. non mi interessa che anche tu dimostri la tua stupidit4
Il vero problema per me è stato il passaggio a Vodafone senza 3G. La capacità di penetrazione del segnale nelle case cala all'aumentare della tecnologia e se non si aumentano le antenne o la loro potenza finisce che per ricevere devo lasciare il telefono vicino alla finestra. È chiaro che dipende dalle zone ma è un continuo passare da una telco all'altra a seconda di dove si sta senza essere certo che vada bene o sufficientemente bene ovunque (non parlo di posti sperduti sui ghiacciai o in mezzo al mare ma di comuni montani o marini o semplicemente all'interno di palazzi con muri spessi!).
Dopo il punto interrogativo ci va la maiuscola
Lol, poche volte ho visto uno arrampicarsi sugli specchi come hai fatto tu qui sotto
ok, ciao...
ok, ciao
ook, ciao
mi sa che non ti sei capito nemmeno tu.
appunto.
ok, ciao.
ok, ciao
appunto. sei un f3sso. fattene una ragione
bravo, allora spiegaci la differenza tra UK, Gran Breatagna, Inghilterra
Addirittura con spid...mha
Nel tuo caso mancando, non si corre il rischio che te le si rompa.
E quindi England in realtà non esiste come parola... o vuol dire anche quello UK?
La strada per fare quella cosa che come risultato del processo, genera te?
Spero tu riesca a capirla, ma la vedo dura (come il risultato del processo)
La prossima volta ti scrivo le coordinate così non ti arrabbi.
Mamma mia che scassa cogli1oni oh.
"Il Regno Unito, formato da Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è uno stato insulare nell'Europa Nord-occidentale."
Bastava aprire Wikipedia.
Ti ricordo che le capre non sanno scrivere, mentre io dovrei aver dato prova di saperlo fare.
Concesso che io fossi una capra, e correggo te, cosa c'è di inferiore ad una capra? Perché nel caso saresti tu.
PS: United Kingdom in italiano si traduce in Regno Unito. Comunque ti stai correggendo da solo esponendo il fatto che di giusto non riesci proprio a scrivere molto.