Fastweb, crescita senza fine: aumentano ricavi e clienti fisso e mobile

05 Agosto 2021 31

Fastweb conferma nel primo semestre dell'anno i già ottimi risultati registrati nel 2020, quando l'azienda aveva chiuso con ricavi e numero di clienti in crescita. Tra gennaio e giugno sono aumentati i clienti in tutti i settori (sia fisso, sia mobile, sia wholesale), con un valore medio del +12%, mentre i ricavi hanno riportato un +7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Al 30 giugno 2021, sono 32 i trimestri consecutivi di crescita.

In breve:

  • 324.000 nuovi clienti nel fisso, mobile e wholesale. Ciò equivale a +12% rispetto al primo semestre 2020
  • 1.181 milioni di euro di ricavi, +7% su base annua
  • EBITDA* complessivo a 384 milioni di euro, +5%

* utili prima degli interessi, delle imposte, del deprezzamento e degli ammortamenti

FISSO, MOBILE E WHOLESALE
  • I servizi di connettività a banda ultralarga si confermano il core business dell'azienda: sono attualmente 2.148.000 i clienti che hanno attivato una linea ultraveloce, il 16% in più rispetto allo scorso anno. L'82% di questi (+9%) ha accesso ad una velocità in download fino a 1Gbps.
  • La rete mobile riporta risultati decisamente positivi "nonostante l'intensa concorrenza sul mercato". Sono 2,188 milioni le SIM attive al 30 giugno, il 20% in più rispetto all'anno scorso. Crescono anche i clienti convergenti, ovvero coloro che hanno sottoscritto un contratto fisso e mobile con l'operatore: sono il 36% del totale, in crescita di 3 punti percentuali.
  • i clienti wholesale (all'ingrosso) sono cresciuti del 70% sino a quota 224.000. Grazie a questo risultato aumentano anche i ricavi: 126 milioni di euro, +17%.
GLI INVESTIMENTI

Fastweb dedica il 25% dei propri ricavi agli investimenti, una quota importante (147 milioni di euro nel 2° trimestre, 301 milioni di euro per l'intero semestre) dedicata essenzialmente allo sviluppo delle reti di nuova generazione, alla cybersicurezza ed al potenziamento del cloud. Per quanto riguarda quest'ultimo aspetto, è da riportare l'apertura del nuovo data center a Roma che va così ad affiancarsi a quello già esistente ubicato a Milano.


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MatitaNera

Che scemenza è la crescita senza fine.

massimo mondelli

Verissimo, erano mesi che cercavo di fare il passaggio. Non ho speso altro che qualche euro in più per mia scelta, prendere non avrei voluto chiudere l'AdSLe poi rimanere senza il nuovo servizio in caso non avesse funzionato

Ale
Aster

no,serve solo se ce la rete congestionata

GeneralZod

Esatto, va a zone. Sia per la qualità dell'infrastruttura che del personale di supporto. Nella mia zona va bene e il prezzo è fisso (nel mio caso pure promozionale). Ho preso la SIM a mia mamma e pure si sta trovando bene. Ci sto pensando pure io...

Ngamer

evidentemente va a zone . non ti dico quanti problemi e settimane perse per tentare di risolvere il problema e poi mesi per riuscire a disdire a suon di raccomandate ( perchè via telematica te lo impedivano ...) cambiato operatore tutto ok ...

Fabrizio

Già solo per il roaming in Svizzera mi ha convinto al passaggio.
E devo dire di trovarmi molto bene per il momento, almeno per quando riguarda il mobile

GeneralZod

Una rondine non fa primavera. Tutti i problemi che ho avuto sono stati prontamente risolti in tempi record, perfino con tecnici (Tim) di domenica.

l.nice

A me c'è il secondo guasto di un mese ( Fastweb su Open Fiber). Non è meglio forse scegliere un operatore illuminato?

mmhoppure

falso, te lo hanno detto solo per prendere provvigioni sul nuovo contratto.

Maurob

Nono, si sono fermati molto prima. In FlashFiber è parecchio che hanno fibra già posata e pagata ma non la accendono, ora con il passaggio a FiberCop ancora non hanno preso accordi per vendere su quell'infrastruttura nonostante abbiano una quota del 4.5%. E poi non permettono l'upgrade da ADSL/FTTC a FTTH perché per loro è un costo, mi sta anche bene ma non andassero a fare proclami su quanto sono attenti alla qualità ed al cliente.

Poi su OpenFiber hanno avuto (forse stanno ancora avendo) un sacco di problemi di saturazione da Roma in giù, sintomo di poca attenzione alla qualità anche sulla loro rete interna.

Prima FW era pioniera della FTTH, dei peering, degli instradamenti e della capacità della rete. Ora no.

massimo mondelli

Ho avuto un problema simile con un'utenza secondaria. È venuto fuori un problema tecnico-burocratico risolvibile, secondo loro indicazione, in una solo modo: chiusura del contratto precedente dopo aver aperto una nuova utenza sovrapposta, per un solo mese, così da poter essere certo di avere una nuova linea in fibra efficiente prima di disdire la vecchia adsl impossibile da trasformare.

Aster

io l'ho fatto con il router mio,ho clonnato mac adress del fastgate e lo usavo senza,addiritura mi riconosceva anche il cloud gratis.Ora non so.Ma secondo te un cliente nuovo prende un cassone vecchio se puo scegliere quello nuovo?

l.nice

e non possono cambiare il MAC adress?

Ngamer

Buon per te :)

Aster

:)

VV

A me anni fa i tecnici telecom misero una specie di switch sullo stesso doppino per servire 2 utenti. Peccato che se alzavamo la cornetta entrambi saltava la linea....

marian_12

Facendo la verifica sul loro sito mi dicono che la mia abitazione è raggiunta dalla fibra fino a 200 mega, li chiamo per fare il cambio di tecnologia da adsl e mi dicono il contrario cioè che non sono ancora raggiunto dalla fibra. Il bello è che i miei vicini di casa hanno tutti la fibra ottica, per me questi fanno i furbi ed infatti presto farò la disdetta del contratto.

Aster

boh non credo perche hanno il mac adress del modulo sfp collegato al contratto,almeno fino al 2019 era cosi.Io in 23 anni ne ho 5 a casa in cantina.

l.nice

poi che ci fanno? lo danno ad un nuovo abbonato?

Aster

sono tutti cosi anche nelle aziende,arriva uno non trova una porta libera sullo switch stacca una chiude il ticket e ciao

l.nice

l'hanno detto pure a me, io ho disdetto ieri

VV

secondo me sulla fibra si sono fermati per tutta la storia della rete unica

VV

infatti il "nuovo" è proprio lui....un notevole salto in avanti rispetto a telecom. Poi per carità, le grandi aziende soffrono un pò dell'effetto "carrozzone", ma quello ci sarà sempre. E' palese però che se confronti le offerte con tim per esempio hai la semplicità da una parte e papiri di cavilli da leggere dall'altra (pronti a fregarti)

VV

i tecnici sono ...... indivina indovinello???....ditte esterne di solito, i telecom oramai scarseggiano

Ngamer

amici che hanno avuto fastweb non si sono trovati bene con l assistenza davvero pessima a detta loro e un sacco di problemi per disdire

Brogli

Taglia i cavi agli altri 5

Maurob

Già... peccato che per l'80% del tempo pubblicizzi le briciole mentre l'intera pagnotta sta marcendo.

Si stanno concentrando su segmenti di business ad alta crescita nel breve periodo, come il mobile ed il FWA. Peccato che la loro forza era la fibra, cosa su cui non stanno facendo nulla. Sia in ambito cunsumer per proprio in ambito aziendale.

Andrea

Nuovo? Veramente Calcagno è AD da almeno 10 anni.....

manu1234

Esperienza interessante con loro a Milano
Faccio l'ADSL (la fibra non arrivava), dopo 6 mesi mi dicono che e' arrivata la fibra, aspettiamo altri 6 mesi prima di averla (perche' non capivano se ci fosse o meno, ogni volta arrivava un tecnico, guardava nel posto sbagliato e poi se ne andava dicendo che dovevano rivedere i piani) finche' non e' arrivato uno dell'est che se n'e' un po' fregato delle procedure, ha aperto tutto e me l'ha passata.
Appena si e' scoperto che la fibra effettivamente c'e' (a quanto pare ne fastweb ne open fiber ne erano a conoscenza) anche altri si sono abbonati, per un totale di 5 utenze massimo.
Ad un certo punto si e' abbonata una sesta persona, siccome c'erano 5 buchi hanno pensato bene di staccare una persona a caso e attaccare la nuova (guardacaso eravamo noi). Chiamiamo, ci lamentiamo e arrivano, la soluzione al problema e' stata staccare un altro utente a caso e riattaccare noi. Un paio di giorni dopo erano di nuovo la perche' giustamente quello a cui e' stato staccato era un po' arrabbiato. Ed ora sono 3 mesi che vanno avanti a staccare cavi a caso e tornare qualche giorno dopo a sistemare

VV

Devo dire che con il nuovo AD hanno svecchiato e svoltato.....

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?