Tiscali, è estate: ecco l'offerta convergente fisso e mobile a prezzo scontato

07 Luglio 2021 45

Tiscali lancia per questa estate una nuova proposta convergente fisso e mobile che farà gola a tutti coloro che desiderano navigare in fibra da casa e avere allo stesso tempo una SIM con tanti GIGA a disposizione. La proposta si muove nella direzione indicata dall'azienda lo scorso anno, che prevede massicci investimenti sui servizi 4 e 5G, nonché sulle reti in fibra ed il miglioramento dei servizi. L'offerta si chiama UltraInternet Fibra + Mobile Smart 100, e come facilmente intuibile va a sommare le due proposte fisso (la prima) e mobile (la seconda) ad un prezzo scontato. Vediamola nel dettaglio.

PROMO ESTATE TISCALI CONVERGENTE
  • UltraInternet Fibra
    • fibra fino a 1 GIGA (laddove disponibile, in alternativa l'offerta sarà adeguata alla tecnologia cui si può accedere presso la propria abitazione - FTTH o FTTC)
    • modem Super WiFi gratuito
    • 27,95 19,95 euro al mese per 12 mesi
    • attivazione inclusa
    • linea telefonica inclusa (paghi solo se chiami)
    • 2 mesi di Infinity

+

  • Mobile Smart 100
    • minuti illimitati
    • 100 SMS
    • 100 GIGA
    • 7,99 euro al mese
    • A questo si possono aggiungere anche
    • opzione Full: chiamate illimitate + 6 mesi di Infinity: 3 euro al mese
    • servizio Chi è: per scoprire chi sta chiamando: 1,99 euro al mese
  • TOTALE: 27,94 euro al mese per 12 mesi

Qualora l'offerta mobile non dovesse interessare, è sempre possibile attivare solamente UltraInternet Fibra alle stesse condizioni e a 19,95 euro al mese per 12 mesi. Dopo tale periodo il costo mensile sarà di 27,95 euro. Per ulteriori informazioni vi consigliamo di consultare la pagina ufficiale di Tiscali al link in FONTE.


45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Developer

cmq fatta fare ai miei suoceri tiscali. 19,95€/mese primo anno e poi 27,95. almeno in comodato gratuito c'é il fritzbox

SardignaNatzione

Forza Tiscali!

ADM90

Se non sbaglio vale solo nei negozi fisici dato che devi dare dietro il modello vecchio

Just.In.Time

Non forniscono abbastanza GB e basso ping.
Me ne servono almeno 300gb al mese e buon ping per i giochi online.

Portobello

gli operatori virtuali 4G non ti piacciono?

Portobello

percià su un tv LG da 300 euro lo sconto sarfebbe di 60 euri. E online (amazin, eprice...) come si fa a farlo valere?

Kriminal

Tiscali con Fritzbox (fttc prima e ftth ora), non ho avuto problemi

Laevus

Strano, io mi ero informato con Tiscali per area bianca, solo qualche mese fa, ed erano 33€ al mese. Possibile siano aumentati così tanto in così breve tempo?

Alessandro Mattavelli

20% del prezzo se non sbaglio

Aster

Infatti non rimodula!O almeno su alcuni contratti.Ci sono state diverse offerte in diversi anni.

Bibbidibobbidibu

Esatto, il problema è la mancanza di alternative (vero, potrei attendere ulteriormente ma quanto? e ne ho le scatole piene) reali. E poi mi ingolosisce questo prezzo, anche se sembra essere disponibile per tutti i clienti già mobile (e che probabilmente non hanno una linea fissa attiva intestata). E poi come dicevi, nel frattempo le cose si evolveranno (teoricamente anno prossimo arriva la ftth) ed al termine dei due anni cambio.

Tugur Reddu

Con Tim ho avuto brutte esperienze...aumenti folli finiti i 2 anni di vincolo!
Cmq si pure io per casa toglierò il telefono..al momento sono con fastweb a 29,95 esclusivamente perchè mi permette di avere una tariffa da 1,99 su mobile per mio padre!

Tugur Reddu

Azz...pensavo Tiscali fosse uno di quelli "che non rimodula mai"...
ci stavo pensando per la linea business,però non ho voglia di vedermi aumentato il costo ogni 2 anni!

Francesco Venturini

si ma da 20 a 40 ne passa eh!
se la tariffa è 20, aggiungi solo i 4€ al mese spalmati in 2 anni di attivazione, non arrivare a 40...

Daniele Davide

ho verificato adesso, in effetti non dà più il Fritzbox, ma un modem cmq wifi 6 e l'abbinamento a 24.9 include anche amazon prime... cmq meglio della concorrenza secondo me

Daniele Davide

ma non sono d'accordo.. anzitutto ci sono comuni fuori milano dove FW e Vodafone attivano la propria fibra, addirittura se con OF anche con la Gbit, quindi FttH e non solo FTTCab.
Per quanto riguarda WindTre confermo che dà il Fritzbox e per esperienza personale ventennale, sia quando vivevo con i miei poco fuori milano, sia da qualche anno che vivo a milano non ha differenze sostanziali con Tim, anzi è proprio la stessa, ed il tecnico che esce a fare l'installazione il più delle volte è proprio della Tim, cambia solo che il canone lo paghi a W3 anziché a Tim ed il contratto è molto più onesto, e/o cmq molto, ma molto peggio di Tim/Vodafone, e lo dico avendo fatto anche dei test di confronto con vicini di casa con la FTTH di W3 ed altri con Vodafone o Tim.

Portobello

OT: incentivo cambio televisore: dal 1° luglio si può avere uno sconto fino a 100 euro consegnando il vecchio ed acquistando uno nuovo: ma quel "fino a" che vuol dire? in base a cosa viene deciso?

Just.In.Time

Ottimi, peccato abbia già tiscali a 27,90.
Quando mi serviva nessuna offerta era disponibile uff.

Aster

No anni fa era 19,90 poi da due anni a questa parte e aumentato a 24 ecc

NickS
Developer

in realtá prima era 27,95 con chiamate ora sono a pagamento.
ero partito con 24,95€ con le chiamate incluse e ora sono a 27,95€ con tiscali. cmq tra un pó tolgo il telefono quindi andró sulle tariffe sotto i 25€. tim per i già clienti fissi offre le tariffe senza chiamate a 24,5€

Bibbidibobbidibu

Ciao, innanzitutto grazie! Allora, mi ero già informato tramite un tecnico e, sono collegato al cabinet più vicino (n. 11 per la precisione) che di persona ho verificato essere a cifra 200 metri (forse meno) ed anche il sito planetel mi da conferma, per cui le previsioni di connessione sono abbastanza rosee. Detto questo, farò proprio così,mi appoggerò a Tim perché alla fine è il male minore nel mio caso specifico. In attesa della ftth che dalle varie ricerche non arriverà prima di fine anno prossimo (con tutti i dovuti forse del caso riguardo le tempistiche). Comunque, come dici giustamente tu, per me sarà già un enorme balzo avanti...
https://uploads.disquscdn.c...

Modem Vodafone + router di terzi.
Risolto.

Maurizio Mugelli

si, incluse quelle per la voce.

Tugur Reddu

Mah...i prezzi mi sembrano più o meno sempre gli stessi...escludendo il primo anno di promo si è sempre intorno ai 25/27 euro, poco + poco meno aggiungendo/togliendo il fisso!
Mi piacerebbe una bella offerta solo internet sotto i 20€ senza dover sbattermi ogni 2 anni a rinegoziare contratti!

edd

Allora, se paragoni le tecnologie TIM ADSL a TIM FTTC sappi che sono due cose agli estremi, come confrontare la cioccolata con la m****. Prima di attivare cerca di capire quanto distante è il cabinet da casa tua e cerca soprattutto di capire se sei collegato al cabinet più vicino e non direttamente alla centrale (nel secondo caso avrai delle prestazioni ridicole). Sappi che ogni operatore che si appoggia alla FTTC TIM non potrà offrirti velocità migliori a quelle di TIM, perchè la velocità è imposta dalla fisica (lunghezza tratta in rame da casa tua al cabinet, stato del rame e numero di utenze attive in zona), una volta arrivati al cabinet la linea è tutta in fibra ottica. Per non farla troppo lunga sottoscrivi con TIM, Wind non è un granchè e in area bianca ha prezzi quasi uguali a quelli TIM, potresti valutare altri operatori ma io sceglierei TIM.

justmt

Devo solo inserire le credenziali, giusto?

Daniele Davide

se per i primi due anni paghi 14,90 non è male... nel frattempo potrebbero arrivare altri operatori con le proprie cabine o in whosale magari con offerte minori rispetto a 29.90... se non avessi scelta direi che la farei

justmt

A me è l'opposto. Con il loro modem va bene, con quelli comprati no. Però ho necessità di creare la rete ospiti, che con il loro modem non si può creare

Maurizio Mugelli

tiscali (fttc) con modem non loro, mai avuti problemi

BerlusconiFica

A me succede con Vodafone, ho dovuto comprare un modem perché il loro mi fa saltare la connessione di continuo!

edd

In area bianca tutte le offerte hanno un costo maggiore di base e non è fattibile applicare sconti di questo genere. Esistono operatori più economici (se si richiede solo internet), ma se si vuole anche il telefono fisso con chiamate illimitate son quasi tutti poco sotto i 35€. La caccia al prezzo più basso in queste cose porta a sottoscrivere offerte con operatori di qualità bassa

justmt

Qualcuno sa perché sostituendo il modem tiscali con uno non loro, la connessione cade ogni tot ore? Ho già provato 3 modem ed è sempre così

Francesco Venturini

Aree bianche (cluster C & D) sono 40€ al mese!
Stanno bene dove sono

Bibbidibobbidibu

Però il fatto è proprio che ne ho le scatole piene di attendere l'arrivo di una connessione decente. Fino ad ora mi sono arrangiato con sim e modem ma basta, gaming lasciamo stare, visione di contenuti a malapena accettabile, se uno è in wifi tutto il resto praticamente inusabile...questa per me sarebbe già come passare da una bici ad una ferrari hahah! ho già avuto tim quando abitavo in città tra alti e bassi, ma ora qui in campagna è l'unica soluzione disponibile...

Bibbidibobbidibu

Il fatto è che sono davvero stufo di attendere la venuta di una linea migliore. Sino ad ora mi sono dovuto arrangiare con modem + sim, ma ne ho le scatole piene. Tim la eviterei come la peste, in passato ho già avuto esperienze più o meno buone...ma amen, avere una connessione inesistente, tv smart che serve a poco, servizi in streaming quasi inusabili...gaming e download di giochi praticamente inesistente, basta! Vero, uno può dire, hai atteso tanto attendi ancora un pò...ma non resisto più :D

nel dettaglio l'offerta sarebbe questa, alla fine due mesi gratuiti più 14 e rotti per 24 mesi... https://uploads.disquscdn.c...

Daniele Davide

ricordo adesso che con windtre si ha anche amazon prima gratis per un anno

Daniele Davide

considera anche che fastweb o vodafone prima di vendere le proprie offerte in alcuni casi attivano delle proprie cabine accanto a quelle di tim (ma dipende cmq dal paese, non sempre avviene) quindi i tempi per le alternative potrebbero allungarsi, mentre windtre (ex infostrada) si appoggia direttamente a tim con delle offerte di norma migliori e soprattutto con il fritzbox, per cui magari aspetta due/tre mesetti e vedi se arriva windtre

Daniele Davide

sulla seconda domanda credo che le pratiche arrivino tutte allo stesso ufficio delle attivazioni per cui è indifferente, ma io preferirei tramite modulo online almeno verifico io stesso i dati e nel caso gestisco personalmente le "spunte" della privacy (metto sempre solo quelle obbligatorie in pratica)

sulla prima domanda io starei attento ai servizi aggiuntivi che n on ti servono, ad esempio quelli relativi alla parte "telefonica", inoltre darei un occhio maggiore al discorso del modem..

VV

Consiglio: aspetta che sia disponibile la vendibilità anche da fastweb altrimenti ti becchi il vincolo del modem di 48 mesi. Se poi non puoi aspettare leggi tutto che la fregatura con Tim è dietro l'angolo.

T. P.

la fissa è la stessa offerta che ha fatto fastweb il mese scorso e non sono certo sia ancora disponibile...

ormai i prezzi degli operatori si sono allineati da tempo e più di tanto non riescono a fare...

T. P.

mi sembra che lo chiedi ogni volta...

ma stavolta ti risparmio la solita gif tennistica!!!

https://media1.giphy.com/me...

Bibbidibobbidibu

Consiglio: nel mio paese è da ieri disponibile all'attivazione la fttc di tim. Ora, siccome è l'unica alternativa al nulla, volevo provvedere ad attivarla. Visto che non attivo nuove linee da una vita, c'è qualcosa in particolare a cui debba stare attento? E' preferibile (anche come tempistiche) attivare tramite modulo online o tramite call center? grazie!

Aster

Bene.

ADM90

Ma feder mobile quando?

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?