
Mobile 01 Giu
Potrebbe essere il 24 giugno, ovvero domani, il "giorno X" per la migrazione (o meglio il ritorno) di PosteMobile a Vodafone. Da quel momento in poi, infatti, tutte le nuove SIM dell'operatore virtuale si agganceranno direttamente alle reti dell'operatore rosso, senza quindi passare da quelle di WindTre.
Per i già clienti, invece, il processo è più graduale: è effettivamente già iniziato il 16 giugno, e oggi è l'ultimo giorno della prima fase, che potremmo definire "di rodaggio", che ha interessato nel complesso circa 120.000 SIM. Da domani partirà la migrazione in massa vera e propria, che dovrebbe completarsi entro settembre.
PosteMobile ha fatto l'operatore virtuale Vodafone per diverso tempo; poi nel 2013 è arrivata la decisione di passare a Wind, che all'epoca era ancora slegata da Tre (la fusione è diventata completa solo l'anno scorso, del resto). L'operatore virtuale di Poste Italiane promette navigazione su rete 4G+ con velocità fino a 300 Mbps. L'annuncio del "ritorno all'ovile", diciamo così, era stato dato a febbraio 2021, con una tabella di marcia piuttosto ambiziosa - inizio della procedura già il mese successivo. A metà marzo aveva invece comunicato la posticipazione a giugno, appunto.
Trattandosi di un cosiddetto Full MVNO, i clienti non avranno bisogno di cambiare la SIM; l'unico contrattempo che si potrebbe verificare è la momentanea perdita di segnale nel momento esatto del passaggio da una rete all'altra. Potrebbe quindi essere necessario spegnere e riaccendere il proprio smartphone o modem (magari basta anche solo l'attivazione/disattivazione della modalità aereo, per dire).
Ci teniamo a precisare che al momento questa informazione non è stata confermata da PosteMobile; aspettiamo quindi ulteriori conferme ufficiali.
Commenti
Dove lo hai letto?
Arrivato msg tramite SMS per la conferma del passaggio al 4G Vodafone, non noto nessuna differenza, tutto come prima...
Mi hanno appena migrato, quando va bene prendo la metà di prima .... :(
Io sono passato a postemobile prima della migrazione a vodafone e sto ancora su rete wind, a saperlo aspettavo così ero già vodafone. Per i già clienti quando è prevista la migrazione a vodafone?
Speriamo perché pure io ho venendo da vodafone ho richiesto la creami 100 giga.. Da me la vodafone va a 120 mega
Da me una frazione in campagna vodafone va a 140 mega.. 4g plus in pieno campo. Speriamo che poste vada bene
E come velocità com'è? Come vodafone?
la sim mi è arrivata a casa prima del 24 però l'ho attivata oggi proprio per questo motivo, ma ho fatto degli speedtest per vedere l'operatore ed è ancora wind (che da me fa schifo) Come mai?? non sarei dovuto già essere su rete vodafone?
Non te lo consiglio assolutamente per lavori o gaming , se invece cerchi una connessione di basso costo incluso il telefono di casa per persone anziane a te vicine allora è l'operatore giusto
Si, tutti gli operatori virtuali su rete vodafone viaggiano piú veloci di ho che è l'unico ad andare a 30mbps.
Su Facebook ci sono commenti di utenti nei post che sono passati a vodafone
Tra gruppo Postemobile e gruppo 4G ci saranno 2000 persone e nessuno ha dato cenno di cambio operatore. Io rimango dell'idea che non abbiano ancora cominciato
Si, rimane la velocità massima disponibile come era con la rete windtre
Perché c'è la spunta del letto e se non rispondono la gente va di recensione negativa
wind meglio di vodafone ?????? come no
300mbps, più veloce di HO???
Di ufficiale non c é ancora nulla, vedremo domani
Quindi, se da adesso passassi a PosteMobile oppure se acquistassi una nuova SIM, sarei direttamente in rete Vodafone?
E io che ho xiaomi con iliad?
A me risulta wind
challenge accepted
Davvero? Su tutte le offerte?
Ho notato che postemobile ha eliminato finalmente il traffico extra-soglia da 50 cent a mb.
Ora la connessione si blocca esauriti i giga;
era ora!
Su 5 milioni di clienti se sono passati 100.000 mila persone, sono solo 2 persone ogni 100, dipende il gruppo da che campione é formato.
Io ho l'offerta solo dati e sono in un gruppo tg di soli Postemobile Casa Web e nessuno è passato
Inoltralo a mondo mobile web così ci fanno un altro articolo
Stesso problema, quando c'era il 3G, nei momenti di panico in cui la connessione di casa non andava ero in grado di fare hotspot e avere una connessione da 1-2 mbps, adesso sono sempre in E e non posso più muovermi dalla finestra del bagno..
All'esterno peró, e comunque devi tenerla in tasca in caso di affollamento
al duecentesimo account hai perso ogni diritto
Che tra l'altro non ci dobbiamo mettere piu' le mascherine.
Geniale!
Ma si puo' fare?
Non esiste una legge sulla privacy?!
proprio oggi ho attivato la sim ricevuta….
totalmente d'accordo, più che altro perché spesso le informazioni sono molto più generiche e pare di essere spesso liquidato
Sempre se non posticipando la data a lunedi
ho un file excel in cui mi segno tutto di te
O basta selezionare in impostazioni rete solo 3g/2g e se ti prende in 2g stai sotto rete Vodafone, visto che hanno spento tutte le antenne 3g.
All'inizio stanno facendo passare solo chi ha un offerta solo dati o sim all interno del modem
Vedi che non sono l'unico intelligente qui!
Pure il piemontese con la memoria mi devo beccare!
OT: Io non capisco perché per poter avere assistenza in tempi ragionevoli da parte di un'azienda si debba utilizzare facebook o altri social
eh dovrebbe diventare vodafone. a me ora come ora a casa è ancora wind =(
Ragazzi, ma poste come operatore per la connessione di casa va bene? Come si comporta? Grazie!
https://uploads.disquscdn.c...
poco fa in chat facebook una operatrice mi ha confermato che entro luglio tutte le sim saranno sotto rete Vodafone, li ho contattati in quanto dal 16 sono cliente poste mobile casa web attualmente sotto wind, che va una piaga
poco fa in chat facebook una operatrice mi ha confermato che entro luglio tutte le sim saranno sotto rete Vodafone, li ho contattati in quanto dal 16 sono cliente poste mobile casa web attualmente sotto wind, che va una piaga
Avrà si, rinnovare in anticipo no.
Bravo!
io ho Iliad con Xiaomi!
In che senso? Prima su rete Wind risultava Fastweb. Adesso è cambiato?