
08 Luglio 2021
Postemobile dovrebbe completare il passaggio dalla rete WindTre a quella Vodafone entro il prossimo mese di giugno. Il condizionale è d'obbligo considerando che la migrazione sarebbe dovuta avvenire lo scorso marzo anche se poi così non è stato.
A suggerire questa nuova data è stata ancora una volta Vodafone Group attraverso una piccola nota rilasciata a margine degli ultimi risultati finanziari. Secondo quanto indicato, Vodafone ha siglato accordi wholesale con il gestore virtuale PostePay (Postemobile) e la migrazione dei clienti dovrebbe avere inizio a partire dal Q1 FY22, dunque proprio entro il trimestre fiscale in chiusura il prossimo giugno.
Va detto che, dal canto suo, Postemobile non ha ancora confermato alcuna data ufficiale che faccia riferimento alla migrazione della propria clientela. L'unico riferimento è presente nel documento dei risultati finanziari in cui si legge:
nuovo contratto siglato con Vodafone, che consentirà la riduzione dei costi del traffico nei servizi telco a partire dalla seconda metà dell'anno.
Il nuovo contratto di fornitura dovrebbe riguardare sia le nuove attivazioni, sia i già clienti SIM Full.
Commenti
5G manca postemobile come si fa?
il passaggio vodafone ci sarà senza dubbio, pensa che io ho vodafone e dal 23 /6 mi aumentano 1,99 euro è la volta buona di passare proprio a postemobile
Nell'ultimo mese è migliorata tantissimo nella mia zona.
C'è da capire, visto che sta continuando la fusione delle torri con TIM se è una situazione temporanea e ritornerà quella di un tempo oppure in alcune zone è semplicemente peggiorata.
C'è da aspettare, come avvenuto con la fusione di WIND-3
Ah ok allora ci sta
dovevo cambiare operatore e alcune persone mi dissero che wind3 prendeva abbastanza...
dipende dalla zona.. ho fatto il passaggio da Vodafone a PosteMobile a mia moglie (che con Vodafone pagava 12 euro + addebiti stani e non voluti, mentre con Poste paga 4,99 con il doppio dei giga) e si trova bene, in tavernetta nel seminterrato 3 tacche.. con Vodafone 1 tacca e si doveva sempre spostare per trovare il punto giusto per chiamare (e io con Kena, quindi TIM, ho 1 - 2 tacche) . Ora spera che non ci sia il passaggio a vodafone!
Ma anche te se sai che nella tua zona Wind non prende aspetta che il passaggio a Vodafone venga effettivamente concretizzato e non sulla base delle voci.
idem, avevo fatto la sim poste per le voci del passaggio di poste sotto Voda a Marzo, sono stato 1 mese senza segnale, alla fine sono ritornato in voda...
Guarda ti capisco, ma è una cosa assolutamente geografica. Io abito in un paesino collinare della basilicata, ho l'antenna Vodafone e Wind (posizionate nello stesso posto) a circa 800m in linea d'aria dalla mia abitazione.
in LTE, Wind mi arriva a circa 45/50 Mbps, Vodafone la raddoppia quando va male, senza contare la qualità del segnale, in quanto a Ping, Jitter e stabilità di WInd/3 che non sono nemmeno paragonabili alla Vodafone.
Per cui, possiamo contestare in assoluto tutte le furbate del gestore, con i continui aumenti a tradimento, ma per quanto riguarda la qualità, bisogna sempre contestualizzare alla propria località, perchè le antenne e il posizionamento rispetto alle stesse fanno la differenza in termini assoluti.
Veramente io mi trovo benissimo con Vodafone 3g converto in 4g
Colpo di grazia per la rete vodafone? 2 anni di continuo peggioramento, eliminare il 3g non ha giovato neanche. La qualità si paga dicono molti ma onestamente parlando per me la qualità attuale quasi non giustifica la preferenza rispetto ad operatori low cost. Diciamo che i regali del venerdì o del black, per chi li usa sono un freno per il cambio operatore. Vodafone ci sa fare con il marketing
Per colpa della male informazione Ho duvuto chiedere la disattivazione del numero! E per fortuna non avevo fatto la portabilità! Buttati quasi 30 euro perchè wind3 da me segnale 0!
Poco male, da quando Vodafone ha tolto il 3g è un disastro per me