China Mobile pronta a debuttare in Italia come MVNO con CMLink | Rumor

05 Marzo 2021 219

China Mobile è pronta a debuttare in Italia, tramite l'operatore virtuale CMLink: potrebbe succedere entro quest'anno. Segnali molto concreti si erano già visti negli scorsi mesi, quando il MISE aveva concesso la licenza per aprire un MVNO di tipo ESP (Enhanced Service Provider). Come si può vedere dalla documentazione ufficiale, la divisione italiana ha sede a Milano, mentre il direttore Pengfeng Liu ha trascorsi in società tech cinesi del calibro di Xiaomi, Huawei e Lenovo. La società avrebbe già avviato la ricerca di punti vendita per distribuire le proprie SIM.


China Mobile è uno degli operatori di rete più grossi della Cina - e di riflesso nel mondo: i dati aggiornati a fine 2020 indicano ben 941,9 milioni di abbonati, tra cui 165 milioni già su reti 5G. È presente in vari mercati (anche se ha un po' di difficoltà con gli USA) con diversi brand, tra cui appunto CMLink. L'operatore virtuale è già ufficiale in Canada, Giappone, Singapore, Thailandia e Regno Unito. Il sito ufficiale offre ulteriore conferma che il servizio arriverà dalle nostre parti.


Come è facile immaginare, l'operatore offre diverse condizioni speciali a chi vuole comunicare con la Cina; per esempio, offre l'inoltro automatico degli SMS dal proprio numero China Mobile, minuti gratis per telefonare in Cina e aree limitrofe, e roaming gratuito quando si visita casa. Per il momento mancano dettagli più precisi sulla rete a cui CMLink si affiderà in Italia o sui piani tariffari che intende proporre.


219

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Odio_i_troll

Certo come no.

Accelerator

E allora? Restano comunque gli operatori migliori al mondo.

Odio_i_troll

Per tua informazione il Nasdaq ha appena tolto China Mobile, China Telecom e China Unicom dall'indice azionario globale.

Odio_i_troll

Qui in Italia è come se fosse Alibaba e i 40 ladroni comunisti.

Accelerator

Ahahahahah, stiamo parlando dell’operatore più grande al mondo più 900+ milioni di utenti, non di Rabona Mobile.

Federico

Strana cosa, dal momento che il numero di antenne Iliad non è neppure paragonabile a quello Vodafone e che in larga parte delle zone in roaming WindTre concede ad Iliad banda passante limitata per i dati.

Maicol.Mar

Federico, nel mio telefono ho sia una SIM Iliad che una sim VODAFONE.
Se mi sposto mi sposto su una provinciale che corre fra centri abitati con la ILIAD ho sia telefonia che dati ovunque.
Con la VODAFONE, pure... Se invece mi sposto in montagna dove vado a sciare, Alta Badia, con ILIAD ho sempre traffico voce e spesso anche dati, con VODAFONE... un velo di pietoso silenzio.

Quello che hai detto è la tua personale esperienza. Valida sì, ma per te poichè il 99% di chi ci legge vive in posti differenti da quelli on cui viviamo.
La mia esperienza come vedi è differente, perchè una delle 2 dovrebbe avere un valore maggiore? Sono entrambe importanti ma se uno di noi 2 crede che la sua sia significativa per tutti gli altri utenti che leggono ecco allora che quello di noi 2 che crede ciò è solo un rincitrullito.

Certo che tu non sia un rincitrullito ti invito in futuro a parlare bene o male dell'operatore che vuoi ma in funzione della tua esperienza e non per termini assoluti come alcune volte mi pare tu stia facendo.

P.S. Maicol, grazie ;)

Odio_i_troll
Accelerator

È per i cinesi, il sito non ha manco l’italiano. E poi cosa ha di diverso “vendere” i dati alla Cina rispetto agli imperialisti yankee?

FuckingIdUser

Guarda, non ne ho idea ma provo tanta desolazione quando leggo chi si lamenta delle tariffe dei nostri operatori.
Sia nel mobile che nel fisso abbiamo prezzi eccellenti e qualità.
Per carità, si può sempre migliorare ma noi stiamo messi benissimo.

Undertaker

Ci mancava il Gorilla pensante...

LaVeraVerità

https://uploads.disquscdn.c...

https://www.ckh.com.hk/en/about/directors_details.php

LaVeraVerità

I grafici bisogna saperli leggere e non limitarsi a questi. In quell'"altri" c'è il fondo Elliot (USA) che con il 6,98% delle azioni ha nominato i due terzi del consiglio di amministrazione, compresi il presidente e il CEO. Di fatto TIM fa quello che dice Elliot.

LaVeraVerità
Sotto molti aspetti è decisamene meglio degli operatori nostrani, come copertura e velocità di implementazione del 5G.

Cosa del tutto irrilevante visto che come MVNO non avrà nessuna infrastruttura propria e si avvarrà di quelle del MNO a cui si appoggia (e della relativa qualità di servizio).

giovanni cordioli

E pensa che sui tuoi 5 euro al mese, ci devono pure pagare le tasse, l'iva l'affitto delle strutture, e la gestione dei ripetitori.
Quindi di 5 euro che cosa gli resta?

panzerknacker

E già una romena!

FuckingIdUser

Me lo domando anche io che sono passato a poste mobile per pagare 5 euro al mese per avere tutto illimitato, 30 gb di dati ed il servizio ti ho cercato/chiamato.
E prima pagavo 5,40 con Windtre per 1200 min, 0 sms e 22 gb di dati.

nitrusOxygen

Gli ultimi 70 anni ci hanno insegnano che URSS è miseramente fallita (con un PIL attuale della Russia che fa ridere i polli) e gli USA controllano più dell'85% dei scambi commerciali (che avvengono via mare), hanno Europa, Canada, UK, Israele, Giappone, India, Corea del Sud, Taiwan, Australia e Nuova zelanda come alleati, hanno basi sparse per mezzo mondo, sul fatto che fanno un po' quello che gli pare ti do ragione ma è anche vero che da quando comandano loro non ci sono state guerre mondiali, comunque se ti piace il governo cinese puoi sempre trasferirti in Cina poi ci fai sapere come si sta, magari ti piace.

giovanni cordioli

Se la storia degli ultimi 70 anni ci ha insegnano qualcosa è che gli americani se ne guardano molto bene dal prendere a calci chi può difendersi e restituirgli i colpi.
Con la Cina faranno esattamente quello che hanno sempre fatto con la Russia..... Minacce, e al limite qualche sanzione e basta.
Sono dei bulli e i bulli se la prendono sempre e solo con i più deboli

nitrusOxygen

I problemi in casa non scalfiscono minimamente la potenza bellica USA, prova è che anche con Trump i soldati USA sparsi per il mondo sono aumentati anziche diminuire, per quanto mi riguarda basterebbe installare testate nucleari a Taiwan come l'URSS fece el 61 a Cuba, a quel punto la Cina rinuncerà quanto meno a Taiwan (a meno che non sia del tutto matti) e gli USA rallenterebbero l'ascesa della Cina, fidati che sia il deep state che "elite" economico-finanziarie non permetteranno alla Cina di diventare 1° potenza mondiale, anche a costo di far partire tutte le testati nucleari USA e degli alleati direzione Pechino.

_PorcoDi3Lettere_

Io conosco MVKO.

Davide Savoldelli

Come tutti i prodotti software cinesi, eccellenti, precisi, curati e super user friendly (vedi Deepin, Harmony OS, ecc). Anche questo fornirà un servizio pressoché eccellente. Ma davvero a nessuno fa storcere il naso? Per carità, chissà quante altre corporate stanno raccogliendo i miei dati, ma proprio alla Cina li dobbiamo svendere?

Il Marchese di Caccavone

E immagino che tu abbia anche chiaro il numero di cinesi presenti ad oggi in Italia,numero che (te lo anticipo io) non sembra tale da giustificare la creazione di una telco ad hoc,benchè MVNO.Ma probabilmente tu sai cose che a noi comuni mortali non è dato sapere.Illuminaci.

giovanni cordioli

Gli usa saranno costretti a ridimensionarsi volenti o nolenti.
Sono già mezzi rovinati con decine di milioni di poveri che vivono nelle tende per strada, e con la maggioranza della loro popolazione piena di debiti.
Ovviamente questo non traspare della macchina di propaganda di Hollywood che veicola nel mondo attraverso i loro media di regime un'immagine totalmente artefatta e falsa dell’America.
in realtà i problemi di povertà, emarginazione, e violenza urbana e sociale in USA sono ormai arrivati ad un punto tale che il paese è ad un passo da una seconda e devastante guerra civile.
Altro che fare i bulli in giro per il mondo, tra un po' dovranno guardarsi e difendersi dal vicino di casa molto più che dai cinesi o dai russi.Soprattutto diventerà scomodo per le "elite" economico-finanziarie quando tra non molto decine di milioni di poveri armati fino ai denti e con la cultura delle armi comprenderanno in massa che a rubargli la casa, a toglierli l’assicurazione medica, a costringerli a dormire in macchina, a bruciare i loro risparmi, le loro pensioni, e il futuro dei loro figli non è stato un cinese o un russo ma un americano D.O.C che magari fa il banchiere, o lavora a Wall Street, oppure a Washington

Accelerator

E cosa c’entra? China Mobile è un operatore eccellente e fornisce un ottimo servizio ai cittadini cinesi. Sotto molti aspetti è decisamene meglio degli operatori nostrani, come copertura e velocità di implementazione del 5G.

Si

Federico

La UE, ringraziando il cielo, ha acquisito un po'di dignità e chiuso il primo degli accordi commerciali che porteranno i due blocchi continentali verso un mercato unico delle merci.
Quindi in prospettiva quella soglia salterà sì, ma nel senso che non ci saranno più imposte doganali di alcun tipo.
Ovviamente questo significherà dover pagare l'IVA, ma corrisponderà anche alla totale disponibilità qui nei magazzini europei dell'incredibile quantità e tipologia di merci ora reperibili unicamente in Cina.
Benvenga l'IVA se i prezzi netti europei saranno gli stessi del mercato cinese e se potremo avere una consegna in tre giorni invece di tre settimane.

Federico

Maico, nel mio telefono ho sia una SIM Iliad (comorata al primo giorno) che una TIM.
Se mi sposto su una provinciale che corre fra gli Appennini Umbri con la TIM ho sia telefonia che dati ovunque.
Con la Iliad... un velo di pietoso silenzio.

giovanni cordioli

Beh! Meglio che vadano in Cina piuttosto che in America.
Come cittadino europeo finché sono in Europa il governo cinese non può farmi nulla a differenza del mio governo, o di quello americano.

Rendiamociconto

certo altrimenti non farebbero beneficenza

Rendiamociconto

gli altri non sono china mobile

gianni

Tra Tim e Vodafone proprio non saprei.

gianni

Iliad e' Francese.

In Inghilterra non ha prezzi così bassi...
5£ per 1.5GB al mese.

Strano vogliano entrare nel mercato italiano, dove i prezzi sono già bassissimi di loro...

gianni

Questa mi e' piaciuta.

Accelerator

Si, considerando uno dei punti di forza il servizio clienti in mandarino.

Ocram

Gne gne

Aster

perche ho chiamato amazon e ho detto dice pacco consegnato ma noi non abbiamo ricevuto niente e nessuno ha suonato a casa.Loro hanno detto ok facciamo il reclamo e dopo 3 ore e arrivato un rimborso,il giorno dopo ho chiamato e ho detto ho trovato il pacco ,mi hanno risposto controlla se ce tutto e funziona ,si tutto ok.

TocToc

quindi hai ricevuto il rimborso per cosa, esattamente?

Francesco Renato

E già, potrebbe passare le preziose informazioni a tua suocera.

Il Marchese di Caccavone

Cioè tu hai letto l'articolo e hai capito che questi verrebbero in Italia per prendere come clienti solo i cinesi?Ma complimentoni...

Aster

Si era dietro una colonna, ma il primo giorno non l'ho trovato. O il corriere e ripassato o non ce ne siamo accorti.Era un ssd e una cassa usb,quindi una busta piccola

TocToc

ma hai ricevuto il pacco o no?

Undertaker

Hong Kong non e Cinese, fa parte della Cina, per andare a Hong Kong non hai bisogno di Visto, per la Cina Si.

ThisWarOfMine

Tra i 3 la tim è la piu ladra

Gef

forse t'è sfuggito il fatto che la Cina ha strappato ogni autonomia ad Hong Kong, contro gli accordi che erano stati firmati

CAPSLOCK

con il 5g adesso il virus viaggia a velocità impensabile! altroché variante inglese qui!

Accelerator

Dove ha sede legale non conta, il gruppo è di Hong Kong che è una città cinese. Che poi non capisco perché accanirsi tanto, a te cosa cambia? Mah…

Accelerator

Eh?

Accelerator

Vabbè cambia poco, è territorio cinese quindi Cina.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?